Entra

Visualizza la versione completa : La vasca di huskybz91


SimoneL.
05-04-2012, 11:58
Ciao a tutti, mi chiamo Simone e sono di Bolzano, dopo aver inziato la mia avventura con il marino 2 anni fà, commesso vari errori e cambiato 4 vasche, sono passato alla vasca "definitiva" in cui ho intezione di allevare principalmente sps e qualche lps.

La vasca, un acquaproget, misura 120x55x50h ed è dotata di pozzetto di tracimazione con scarico durso, poggia su una struttura di alluminio rivstita di pannelli neri in pvc tranne che per le antine scorrevoli frontali che sono in vetro. L'interno del mobile è stato rivestito prima con pannelli fonoisolanti dello spessore di 10mm e poi con dei pannelli fonoassorbenti.Sempre all'interno si trova inserita nel profilo di alluminio una striscia di led smd per vedere meglio quando si mettono le mani sull'atrezzatura, una sump autocostruita con vetro float spesso 6mm dalle misure di 60x40x40, una vasca di rabbocco sempre a.c. misure 15x31x50h, un quadro elettrico fatto con l'aiuto di mio padre(collegamenti interni) e da poco piu di una settimana una multipresa programmabile della energenie che gestisce la plafoniera a led.
http://s11.postimage.org/fmhh4cbnz/DSCN8008.jpg (http://postimage.org/image/fmhh4cbnz/)
Il movimento è affidato a due Tunze 6095 gestite con controller 7095 ( quello USB) , in sump invece al momento è presente come schiumatoio un BM NAC 7 ( a breve credo lo sostituirò con un deltec sc 1455) e come reattore di calcio sempre un Bubble Magus c - 120. L'illuminazione viene fornita da una plafoniera a led autocostruita che ho finito poco piu di una settimana fa, ed è composta da 3 led da 100w (20.000K) e 40 led da 3w ( tra cui ci sono RB, Blu, UV, Actinic Violet e ciano).L'accensione delle luci avviene gradualmente: 1> led blu+ciano uv ecc...> 1 led 100w sinistra> 2 led 100w centrale>3 led 100w , ogni cambio è intervallato di 30 minuti, allo spegnimento si spengono prima il led da 100w sinistra, centro, destra, ed infine i blu.
http://s11.postimage.org/qi49ly77z/DSCN7909.jpg (http://postimage.org/image/qi49ly77z/)
La rocciata è composta da circa 40Kg di rocce vive di varia provenienza (alcune Fiji , ma principalmente indonesia e caraibe), sul fondo invece c'è un leggero strato di sabbia corallina di granulometria 1-2mm della wave ( a distanza di tempo sono soddisfatto di questa sabbia, prima ho sempre utilizzato la ocean della carib sea).
http://s11.postimage.org/3up0fsrnz/DSCN8003.jpg (http://postimage.org/image/3up0fsrnz/)
http://s11.postimage.org/xnw0oegb3/DSCN8004.jpg (http://postimage.org/image/xnw0oegb3/)

La poplazione è così composta:

Pesci:
- 2 ocellaris
- 1 hepatus
- 1 gramma loreto
http://s11.postimage.org/4ioo79bm7/DSCN7982.jpg (http://postimage.org/image/4ioo79bm7/)
http://s11.postimage.org/erh5d2znz/DSCN7979.jpg (http://postimage.org/image/erh5d2znz/)
Detritivori:
- 2 lysmata amboinensis
- 1 Ophiolepis superba
-10 paguristes cadentati
- 5 Trochus Radiatus

LPS:
- Caulastrea
- Lobophyllia
- Trachyphillia
- Cynarina lacrimalis
- Euphyllia
- Catalaphyllia jardinei

SPS:
- Acropora spp color panna
- Acropora microphthalma punte lilla
- Acropora hyacinthus rosa
- Acropora formosa azzurra
- Acropora millepora
- Acropora valida tricolor
- Acropora parilis
- Acropora gemmifera
- Acropora spp marroncino chiaro
- Montipora digitata azzurra
- Montipora foliosa rosa
- Montipora foliosa gialla bordo viola
- Montipora foliosa marroncino bordo viola
- Montipora marroncino polipi verdi
- Montipora stellata verde smeraldo
- Montipora malampaya verde
- Montipora samarensis arancio
- Seriatopora caliendrum
- Seriatopora hystrix rosa
- Pocillopora damicornis rosa
- Pocillopora verrucosa

La nuova gestione comprende un cambio di 25lt ogni due settimane dopo il quale doso biodigest, il reefboster nella settimana in cui non faccio il cambio, tra un pò inizierò il programma "red sea color"..che comprende 4 boccette contententi elementi traccia tra cui ferro, boro , potassio, iodio ed altri elementi... per il resto classica manutenzione..pulizia schiumatoio e mangiare ai pesci.#28




http://s11.postimage.org/z3u7kow0f/DSCN7911.jpg (http://postimage.org/image/z3u7kow0f/)

http://s11.postimage.org/ttp8tebrj/DSCN7913.jpg (http://postimage.org/image/ttp8tebrj/)

http://s11.postimage.org/6gr7avvnz/DSCN7914.jpg (http://postimage.org/image/6gr7avvnz/)

http://s11.postimage.org/xfv261i4v/DSCN7916.jpg (http://postimage.org/image/xfv261i4v/)

http://s11.postimage.org/a2x0nj21b/DSCN7940.jpg (http://postimage.org/image/a2x0nj21b/)

http://s11.postimage.org/ru8n1zhfz/DSCN7953.jpg (http://postimage.org/image/ru8n1zhfz/)

http://s11.postimage.org/auzomq68f/DSCN7977.jpg (http://postimage.org/image/auzomq68f/)

Manuelao
05-04-2012, 12:01
Ciao Simone
La rocciata è stabile?

Cmq mi piace molto. Metti le foto nell'archivio ;-)


Emanuele

SimoneL.
05-04-2012, 12:04
Ciao Simone
La rocciata è stabile?

Cmq mi piace molto. Metti le foto nell'archivio ;-)


Emanuele

Sisi è tutto stabile :)
In che senso le foto nell'archivio?le ho caricate dal forum..#24

Manuelao
05-04-2012, 12:07
Ok..

Intendo l'archivio con le foto delle rocciate che trovi nella mia firma ;-)


Emanuele

SimoneL.
05-04-2012, 12:30
Ok..

Intendo l'archivio con le foto delle rocciate che trovi nella mia firma ;-)


Emanuele

a ok non riuscivo a capire :-D ora le metto#70

buddha
05-04-2012, 12:48
Bella..proprio bella..

pirataj
05-04-2012, 13:44
Complimenti anche per la plafo a led

4divpz
05-04-2012, 15:42
complimenti ;-)

riky076
05-04-2012, 16:21
complimenti..........la plafo e l'iluminazione mi piace molto,la rocciata pure;-)

-Marko-
05-04-2012, 20:36
Rocciata bellissima! complimenti...

ALGRANATI
05-04-2012, 20:42
Simone Benvenuto...la tua rocciata mi piace moltissimo.

Maurizio 77
05-04-2012, 21:15
Complimenti , la rocciata e' davvero spettacolare...!!!!!!!!

SimoneL.
05-04-2012, 21:51
Grazie a tutti ragazzi sono contento che vi piaccia , oggi però ho voluto fare dei piccoli cambiamenti, l'atollo a sinistra lo l'ho lasciato cosi perchè secondo me è perfetto, l'atollo di destra invece non mi sembrava molto armonico quindi ho tolto 3 rocce e le ho messe in sump, ora ci sono piu terrazze e tutte molto piu illuminate, la forma è rimasta comunque piu o meno quella,ed ora mi soddisfa molto, domani metto una foto perchè adesso l'acqua non è ancora limpidissima -28

pepot
05-04-2012, 22:58
Tutto molto molto bello

SimoneL.
06-04-2012, 15:39
Ecco nuovi scatti..la prima è un immagine GIF del "ciclo solare" della plafo...
http://i.picasion.com/pic51/ccbe8987408f9caab546517a3b5a8328.gif

http://s17.postimage.org/w1vkhf6cr/DSCN7149.jpg (http://postimage.org/image/w1vkhf6cr/)

http://s17.postimage.org/8oxiywq97/DSCN7150.jpg (http://postimage.org/image/8oxiywq97/)

http://s17.postimage.org/lud150k4r/DSCN7151.jpg (http://postimage.org/image/lud150k4r/)

http://s17.postimage.org/kgle9pkvf/DSCN7153.jpg (http://postimage.org/image/kgle9pkvf/)

http://s17.postimage.org/jscjqrm5n/DSCN7156.jpg (http://postimage.org/image/jscjqrm5n/)

http://s9.postimage.org/rahbckgpn/DSCN7157.jpg (http://postimage.org/image/rahbckgpn/)

http://s9.postimage.org/y12uj4a6z/DSCN7159.jpg (http://postimage.org/image/y12uj4a6z/)

http://s9.postimage.org/gp2hxogpn/DSCN7160.jpg (http://postimage.org/image/gp2hxogpn/)

http://s9.postimage.org/djhw7gy3f/DSCN7161.jpg (http://postimage.org/image/djhw7gy3f/)

http://s9.postimage.org/9bn3ypwnv/DSCN7184.jpg (http://postimage.org/image/9bn3ypwnv/)

Gelammo
06-04-2012, 16:25
Ecco nuovi scatti..la prima è un immagine GIF del "ciclo solare" della plafo...http://i.picasion.com/pic51/ccbe8987408f9caab546517a3b5a8328.gif (http://picasion.com/)make a gif (http://picasion.com/)

Mi piace molto #70

karlo95
06-04-2012, 18:05
Ecco nuovi scatti..la prima è un immagine GIF del "ciclo solare" della plafo...
http://i.picasion.com/pic51/ccbe8987408f9caab546517a3b5a8328.gif

http://s17.postimage.org/w1vkhf6cr/DSCN7149.jpg (http://postimage.org/image/w1vkhf6cr/)

http://s17.postimage.org/8oxiywq97/DSCN7150.jpg (http://postimage.org/image/8oxiywq97/)

http://s17.postimage.org/lud150k4r/DSCN7151.jpg (http://postimage.org/image/lud150k4r/)

http://s17.postimage.org/kgle9pkvf/DSCN7153.jpg (http://postimage.org/image/kgle9pkvf/)

http://s17.postimage.org/jscjqrm5n/DSCN7156.jpg (http://postimage.org/image/jscjqrm5n/)

http://s9.postimage.org/rahbckgpn/DSCN7157.jpg (http://postimage.org/image/rahbckgpn/)

http://s9.postimage.org/y12uj4a6z/DSCN7159.jpg (http://postimage.org/image/y12uj4a6z/)

http://s9.postimage.org/gp2hxogpn/DSCN7160.jpg (http://postimage.org/image/gp2hxogpn/)

http://s9.postimage.org/djhw7gy3f/DSCN7161.jpg (http://postimage.org/image/djhw7gy3f/)

http://s9.postimage.org/9bn3ypwnv/DSCN7184.jpg (http://postimage.org/image/9bn3ypwnv/)

Senza parole! Bravo è tutto magnifico #25#25#25

Una piccola curiosità: hai più o meno 340 - 350 litri senza considerare le rocce, non sono un po' pochi per un hepatus?

SimoneL.
06-04-2012, 19:16
Ecco nuovi scatti..la prima è un immagine GIF del "ciclo solare" della plafo...http://i.picasion.com/pic51/ccbe8987408f9caab546517a3b5a8328.gif (http://picasion.com/)make a gif (http://picasion.com/)

Mi piace molto #70
Grazie Gelammo#70
Ecco nuovi scatti..la prima è un immagine GIF del "ciclo solare" della plafo...
http://i.picasion.com/pic51/ccbe8987408f9caab546517a3b5a8328.gif

http://s17.postimage.org/w1vkhf6cr/DSCN7149.jpg (http://postimage.org/image/w1vkhf6cr/)

http://s17.postimage.org/8oxiywq97/DSCN7150.jpg (http://postimage.org/image/8oxiywq97/)

http://s17.postimage.org/lud150k4r/DSCN7151.jpg (http://postimage.org/image/lud150k4r/)

http://s17.postimage.org/kgle9pkvf/DSCN7153.jpg (http://postimage.org/image/kgle9pkvf/)

http://s17.postimage.org/jscjqrm5n/DSCN7156.jpg (http://postimage.org/image/jscjqrm5n/)

http://s9.postimage.org/rahbckgpn/DSCN7157.jpg (http://postimage.org/image/rahbckgpn/)

http://s9.postimage.org/y12uj4a6z/DSCN7159.jpg (http://postimage.org/image/y12uj4a6z/)

http://s9.postimage.org/gp2hxogpn/DSCN7160.jpg (http://postimage.org/image/gp2hxogpn/)

http://s9.postimage.org/djhw7gy3f/DSCN7161.jpg (http://postimage.org/image/djhw7gy3f/)

http://s9.postimage.org/9bn3ypwnv/DSCN7184.jpg (http://postimage.org/image/9bn3ypwnv/)

Senza parole! Bravo è tutto magnifico #25#25#25

Una piccola curiosità: hai più o meno 340 - 350 litri senza considerare le rocce, non sono un po' pochi per un hepatus?

Grazie , se consideriamo solo l'acqua della vasca comprese le rocce penso siano circa 300 litri, fai conto che la vasca è comunque sviluppata in larghezza quindi di spazio per fare avanti e indietro ne ha a differenza magari di un cubo, considera anche che a parte lui che è ancora piccolo e i due pagliaccio non ci sono altri ospiti ed io ho intezione di aggiungere al massimo 1 gobide ed un synchyropus quindi per me non ci sono problemi...anzi a dirla tutta ho visto vasche piu piccole della mia con 4 volte i pesci che ho io...#70

buddha
06-04-2012, 19:41
Bella bella..

rob44
06-04-2012, 19:47
la rocciata mi piace moltissimo...

karlo95
06-04-2012, 20:08
Grazie , se consideriamo solo l'acqua della vasca comprese le rocce penso siano circa 300 litri, fai conto che la vasca è comunque sviluppata in larghezza quindi di spazio per fare avanti e indietro ne ha a differenza magari di un cubo, considera anche che a parte lui che è ancora piccolo e i due pagliaccio non ci sono altri ospiti ed io ho intezione di aggiungere al massimo 1 gobide ed un synchyropus quindi per me non ci sono problemi...anzi a dirla tutta ho visto vasche piu piccole della mia con 4 volte i pesci che ho io...#70[/QUOTE]

#70#70#70

DanyVI76
09-04-2012, 21:06
sono passato alla vasca "definitiva"


Io non ti credo!!!!!-41 Hihihihihi!

Ciao Simone e complimenti.....già la tua prima vasca era molto bella.....continui a migliorare #25#25#25
Un'abbraccio, Dany

iTommy
09-04-2012, 21:26
La rocceta è stupenda, anche io la voglio così! La luce poi mi piace moltissimo!! Le rocce le hai incollate?
Ah e dietro alla vasca c'è incollato uno sfondo?

GROSTIK
09-04-2012, 22:22
complimenti..... mi piace #70

SimoneL.
10-04-2012, 15:21
sono passato alla vasca "definitiva"


Io non ti credo!!!!!-41 Hihihihihi!

Ciao Simone e complimenti.....già la tua prima vasca era molto bella.....continui a migliorare #25#25#25
Un'abbraccio, Dany

Danieleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee hahahah quanto tempo! hai visto che progressi ? :-D e questo fine settimana forse vado a bologna da wurdy per delle talee :) te vai al raduno che ci sarà vicino a Verona il 2 e il 3? io forse vado cosi ci possiamo vedere la !
PS. ho trovato questa tua dichiarazione : "Per il resto bellissima plafoniera....ora la stà provando un mio caro amico poi ci faccio un pensierino dato che presto rifarò il pico " lo hai detto eh..io aspetto :-))
------------------------------------------------------------------------
La rocceta è stupenda, anche io la voglio così! La luce poi mi piace moltissimo!! Le rocce le hai incollate?
Ah e dietro alla vasca c'è incollato uno sfondo?

Grazie :) , le rocce solo due sono incollate con un po di milliput, quelle dell'atollo sinistro, l'atollo destro è tutto appoggiato(stabilmente) , si dietro la vasca ho messo uno sfondo azzurro , lo trovi negli obi-brico a pochi euro...
------------------------------------------------------------------------
complimenti..... mi piace #70

Grazie Camillo, la tua plafo dovrebbe arrivare domani ;)

iTommy
10-04-2012, 15:25
Pefetto, anche io voglio qualcosa di simile....ma dici che sti sfondi si posso applicare anche all'acrilico??

SimoneL.
10-04-2012, 15:33
Pefetto, anche io voglio qualcosa di simile....ma dici che sti sfondi si posso applicare anche all'acrilico??

Guarda, è una semplice pellicola adesiva, va applicata all'esterno ovviamente, quindi la puoi mettere su qualsialsi superficie ;) , io comunque ho preso questa perchè dalle mie parti nei negozi per acquari hanno solo quelle colore blu scuro e avendola già avuta non mi entusiasma, questa azzurra è tutta un'altra cosa, rende molto di piu :-))

iTommy
10-04-2012, 15:36
Sisi, hai proprio ragione, rispetto al muro bianco da un qualcosa in più ai colori sia dei pesci che dei coralli secondo me. Quando passo vicino al brico vado a darci un'occhiata! ;)

SimoneL.
10-04-2012, 15:41
Sisi, hai proprio ragione, rispetto al muro bianco da un qualcosa in più ai colori sia dei pesci che dei coralli secondo me. Quando passo vicino al brico vado a darci un'occhiata! ;)
No beh il muro bianco è inguardabile XD a meno che non lasci riempire di coralline dietro però anche li va a gusti, si dai un occhiata...devi guardare nel reparto bricolage o simili #70

iTommy
10-04-2012, 15:43
Sisi, hai proprio ragione, rispetto al muro bianco da un qualcosa in più ai colori sia dei pesci che dei coralli secondo me. Quando passo vicino al brico vado a darci un'occhiata! ;)
No beh il muro bianco è inguardabile XD a meno che non lasci riempire di coralline dietro però anche li va a gusti, si dai un occhiata...devi guardare nel reparto bricolage o simili #70

Come l'hai messo? Acqua con sapone e tergivetro?

SimoneL.
10-04-2012, 16:05
Sisi, hai proprio ragione, rispetto al muro bianco da un qualcosa in più ai colori sia dei pesci che dei coralli secondo me. Quando passo vicino al brico vado a darci un'occhiata! ;)
No beh il muro bianco è inguardabile XD a meno che non lasci riempire di coralline dietro però anche li va a gusti, si dai un occhiata...devi guardare nel reparto bricolage o simili #70

Come l'hai messo? Acqua con sapone e tergivetro?

Si ho utilizzato acqua e sapone ma volendo lo metti anche senza

iTommy
10-04-2012, 16:28
Penso che lo proverò a mettere anche perchè per toglierlo si è sempre in tempo mentre per metterlo voglio vedere a spostare circa una tonnellata di roba dal muro!

SimoneL.
10-04-2012, 17:33
Penso che lo proverò a mettere anche perchè per toglierlo si è sempre in tempo mentre per metterlo voglio vedere a spostare circa una tonnellata di roba dal muro!

Si infatti, metterlo a vasca piena risulterebbe impossibile..

SimoneL.
14-04-2012, 18:00
Appena tornato da Bologna, sono partito esattamente 12 ore fa :-D...prese 10 talee da Wurdy, la sua vasca è uno spettacolo :-))

lupo.alberto
14-04-2012, 21:37
Simone tutto molto bello, complimenti.
Solo un appunto: non credi che 2 koralia 4 siano un pò troppo pochine per una vasca come la tua?

SimoneL.
14-04-2012, 23:12
Simone tutto molto bello, complimenti.
Solo un appunto: non credi che 2 koralia 4 siano un pò troppo pochine per una vasca come la tua?

Grazie Lupo, devo ordinare una girante di ricambio per una koralia 4000 che voglio aggiungere( su questa ho la girante che causa basse temperature si è letteralmente aperto..) in ogni caso ti dirò che anche le sole due koralia 4 fanno un bel po di movimento.. a 30 cm dalla pompa i coralli se la velocità è al massimo volano via..#27:-D

SimoneL.
24-04-2012, 18:05
Finalmente oggi è arrivato l'ordine di aquariumline...ho iniziato a dosare il buffer per il KH e portarlo a 7 e il calcio liquido della korallen zucht, domani se i valori sono buoni apro la CO2, sto anche pensando di inserire il phmetro sms122 della milwaukee per gestire il reattore#24 ho preso anche un refrattometro sempre della milwaukee cosi finalmente posso controllare la salinità, e non lo avrei mai creduto ma la salinità è perfetta a 1026 ..domani qualche foto della vasca...

SimoneL.
25-04-2012, 20:14
Ed ecco le foto...ora aspettiamo che crescano e facciamoci una toccatina che fili tutto liscio :-))
Ps:la cosa piu interessante è la ricrescita della formosa, da completamente piatta in cima perchè tagliata in soli 10gg ha già creato nuovo tessuto


http://s14.postimage.org/mihdlf0gt/DSCN7226.jpg (http://postimage.org/image/mihdlf0gt/)

http://s14.postimage.org/ves5pcr31/DSCN7227.jpg (http://postimage.org/image/ves5pcr31/)

http://s14.postimage.org/xkmgjuujh/DSCN7228.jpg (http://postimage.org/image/xkmgjuujh/)

http://s14.postimage.org/46qq49rtp/DSCN7230.jpg (http://postimage.org/image/46qq49rtp/)

http://s14.postimage.org/u3kegvvh9/DSCN7231.jpg (http://postimage.org/image/u3kegvvh9/)


http://s15.postimage.org/joe887b87/DSCN7233.jpg (http://postimage.org/image/joe887b87/)

http://s15.postimage.org/k2fk7svbr/DSCN7234.jpg (http://postimage.org/image/k2fk7svbr/)

http://s15.postimage.org/gwuyhlcpj/DSCN7236.jpg (http://postimage.org/image/gwuyhlcpj/)

http://s15.postimage.org/hnnondf2v/DSCN7237.jpg (http://postimage.org/image/hnnondf2v/)


http://s14.postimage.org/b7si29xr1/DSCN7238.jpg (http://postimage.org/image/b7si29xr1/)

http://s14.postimage.org/b92fvozkt/DSCN7239.jpg (http://postimage.org/image/b92fvozkt/)

http://s14.postimage.org/fw8hxgmxp/DSCN7241.jpg (http://postimage.org/image/fw8hxgmxp/)

http://s14.postimage.org/ndhpcocgt/DSCN7242.jpg (http://postimage.org/image/ndhpcocgt/)

PIPPO5
26-04-2012, 12:32
bella vasca,pulita,precisa e con un ottima tecnica.......l'unico mio dubbio riguarda il movimento,a parer mio insufficiente......comunque complimentoni

SimoneL.
26-04-2012, 23:39
bella vasca,pulita,precisa e con un ottima tecnica.......l'unico mio dubbio riguarda il movimento,a parer mio insufficiente......comunque complimentoni

Grazie Andrea, dici che due koralia 4 ed una evo 4000 sono troppo poche? #24 a me sembra che di movimento ne facciano abbastanza..comunque appena ne avrò la possibilità penso sostituirò tutto con due tunze elettroniche-34

Wurdy
27-04-2012, 09:08
Grande Simone #25

uno preciso come te non può sbagliare :-)

Adesso mani in tasca e aspetta che gli animali crescano, senza pasticciare troppo con boccettine varie ;-)

SimoneL.
27-04-2012, 11:46
Grande Simone #25

uno preciso come te non può sbagliare :-)

Adesso mani in tasca e aspetta che gli animali crescano, senza pasticciare troppo con boccettine varie ;-)

Grazie Ferdinando, la disposizione ti sembra buona? #24
PS: ho messo il rattore a 1.2 lt/h di uscita e 20 bolle al minuto...i valori in vasca attualmente sono ca 410 e kh 7

Wurdy
27-04-2012, 12:53
Va bene.... forse solo la formosa azzurra è un po' troppo laterale... ma non riesco a capire se è comunque sotto al cono di luce

SimoneL.
27-04-2012, 16:53
Sisi insieme alla millepora sono le due piu illuminate perchè si trovano propio sotto al terzo riflettore...qui una foto dove si vede bene la ricrescita del tessuto:
http://s13.postimage.org/b8k0p719f/DSCN7263.jpg (http://postimage.org/image/b8k0p719f/)

SimoneL.
19-05-2012, 17:26
Ragazzi voglio mostrarvi due foto per me significative della crescita dei coralli sotto ai led..non ho mai avuto HQI quindi non parlo, però sotto ai T5 me la scordavo una crescita del genere..una è la montipora digitata dopo 42 gg e l'altra è la Acropora formosa dopo 22gg, in genere comunque ho notato che anche altri stanno crescendo a vista d'occhio..come la caliendrum e la stellata

http://s15.postimage.org/j0bcp6e5j/Comparazione_Acropora_formosa.jpg (http://postimage.org/image/j0bcp6e5j/)

http://s15.postimage.org/e2xs42c6f/Comparazione_Montipora_digitata.jpg (http://postimage.org/image/e2xs42c6f/)

iTommy
19-05-2012, 17:31
Ragazzi voglio mostrarvi due foto per me significative della crescita dei coralli sotto ai led..non ho mai avuto HQI quindi non parlo, però sotto ai T5 me la scordavo una crescita del genere..una è la montipora digitata dopo 42 gg e l'altra è la Acropora formosa dopo 22gg, in genere comunque ho notato che anche altri stanno crescendo a vista d'occhio..come la caliendrum e la stellata

http://s15.postimage.org/j0bcp6e5j/Comparazione_Acropora_formosa.jpg (http://postimage.org/image/j0bcp6e5j/)

http://s15.postimage.org/e2xs42c6f/Comparazione_Montipora_digitata.jpg (http://postimage.org/image/e2xs42c6f/)

Crescita strepitosa! Quanti watt avevi di T5?

SimoneL.
19-05-2012, 17:33
Ragazzi voglio mostrarvi due foto per me significative della crescita dei coralli sotto ai led..non ho mai avuto HQI quindi non parlo, però sotto ai T5 me la scordavo una crescita del genere..una è la montipora digitata dopo 42 gg e l'altra è la Acropora formosa dopo 22gg, in genere comunque ho notato che anche altri stanno crescendo a vista d'occhio..come la caliendrum e la stellata

http://s15.postimage.org/j0bcp6e5j/Comparazione_Acropora_formosa.jpg (http://postimage.org/image/j0bcp6e5j/)

http://s15.postimage.org/e2xs42c6f/Comparazione_Montipora_digitata.jpg (http://postimage.org/image/e2xs42c6f/)

Crescita strepitosa! Quanti watt avevi di T5?

avevo una plafo da 8x39w circa 260. comunque specifico che allo scordarmi una crescita del genere mi riferivo alla plafo T5 sulla vecchia vasca da 90x50x50 non su questa..quindi era adeguata alla vasca..ù
Comunque quella che piu mi stupisce è la formosa..in soli 22 giorni è cambiata notevolmente..anche la montipora..però sapevo già che le digitate crescono in fretta..anche se non pensavo cosi..:-D

Wurdy
19-05-2012, 19:27
Grande Simone !! ottima crescita e anche i colori mi sembrano migliorati #25

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

jonjboz
20-05-2012, 10:06
Ciao Simone, la vasca è molto bella, la rocciata mi piace tantissimo e anche l'illuminazione mi sembra vada alla grande.
Quando la vasca si sarà stabilizzata però dovrai fare un upgrade della plafo ;-)

SimoneL.
20-05-2012, 11:18
Grande Simone !! ottima crescita e anche i colori mi sembrano migliorati #25

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Se migliorati non saprei, sicuramente non peggiorati:-D però la crescita è molto evidente#70
PS: tutto a posto col terremoto ? si è sentita la scossa fino a qui..ogni volta la mia preoccupazione piu grande è che possa crollare il pavimento con la vasca#17
------------------------------------------------------------------------
Ciao Simone, la vasca è molto bella, la rocciata mi piace tantissimo e anche l'illuminazione mi sembra vada alla grande.
Quando la vasca si sarà stabilizzata però dovrai fare un upgrade della plafo ;-)

Grazie Giovanni ! spiega meglio..che tipo di upgrade#24 e perchè?#24

iTommy
20-05-2012, 12:17
Posso chiederti una cosa? Non è che potresti farmi una foto più ravvicinata e dirmi dove hai preso i due pezzi per accoppiare i cavi della plafo e fermarli perfavore?

SimoneL.
20-05-2012, 13:37
Posso chiederti una cosa? Non è che potresti farmi una foto più ravvicinata e dirmi dove hai preso i due pezzi per accoppiare i cavi della plafo e fermarli perfavore?

Intendi i due pezzi che uniscono il cavo di sospensione che viene giu insieme al cavo che forma una V rovesciata sui lati della plafo?

iTommy
20-05-2012, 21:06
Posso chiederti una cosa? Non è che potresti farmi una foto più ravvicinata e dirmi dove hai preso i due pezzi per accoppiare i cavi della plafo e fermarli perfavore?

Intendi i due pezzi che uniscono il cavo di sospensione che viene giu insieme al cavo che forma una V rovesciata sui lati della plafo?

Esatto, tutti quei pezzi per fermare i cavi d'acciaio

SimoneL.
21-05-2012, 11:18
Posso chiederti una cosa? Non è che potresti farmi una foto più ravvicinata e dirmi dove hai preso i due pezzi per accoppiare i cavi della plafo e fermarli perfavore?

Intendi i due pezzi che uniscono il cavo di sospensione che viene giu insieme al cavo che forma una V rovesciata sui lati della plafo?

Esatto, tutti quei pezzi per fermare i cavi d'acciaio

Ok allora qui vedi il pezzo con i due fori che unisce il cavo di sospensione e quello della plafo, in foto vedi solo un bulloncino sotto, quando li compri c'è sia sopra che sotto..volendo puoi toglierlo anche sotto (visto che sopra non ti serve), però io ti consiglio di lasciarlo almeno ti puoi regolare meglio eventuali inclinazioni..nell'altra foto invece vedi un normale fermacavo..trovi tutto quanto in un brico/obi ecc ;)

http://s13.postimage.org/nyavt0rjn/DSCN7324.jpg (http://postimage.org/image/nyavt0rjn/)

http://s13.postimage.org/5k0cp1f8z/DSCN7326.jpg (http://postimage.org/image/5k0cp1f8z/)

iTommy
30-05-2012, 15:50
Perfetto, è proprio quello che mi servirà! Grazie! :)

SimoneL.
30-05-2012, 22:27
altre comparazioni...
http://s13.postimage.org/wnx2vouwj/Micropthalma.jpg (http://postimage.org/image/wnx2vouwj/)

http://s13.postimage.org/h3pp55ks3/Stellata.jpg (http://postimage.org/image/h3pp55ks3/)

SimoneL.
05-06-2012, 09:15
Sono arrivati nuovi ospiti: una catalaphyllia jardinei, una hystrix e in regalo una valida tricolor, oggi pomeriggio le foto :-))



http://s10.postimage.org/ya5h66ggl/DSCN7469.jpg (http://postimage.org/image/ya5h66ggl/)

http://s10.postimage.org/lwsmz9qs5/DSCN7476.jpg (http://postimage.org/image/lwsmz9qs5/)

SimoneL.
29-06-2012, 10:54
Arrivate le nuove pompe di movimento prese da aquariumcoralreef , alla fine ho optato per due Tunze 6095 , il controller 7096 arriva settimana prossima cosi poi le provo e metto qualche foto, a vista sembrano dei bei gioiellini#e39
ok ho provato a metterle in vasca collegandole fisse a 220v , che dire...tutta un'altra storia#18, dopo averle provate con il jumper da 24v posso dire che due vanno benissimo sulla mia vasca, sono molto piccole ed ingombrano pochissimo, accesse tutte e due al massimo anche se puntate verso l'alto mi smuovevano la sabbia sul fondo , alcune talee non fissate inziavano a dondolare :-D sicuramente un ottimo investimento #70

SimoneL.
04-07-2012, 14:15
Oggi ho misurato i valori, ho Ca 425, Mg 1320 e KH a 11,2...questo mi sembra un po troppo alto e non capisco perchè non scenda, non integro nulla..ormai sono due mesi che mi rimane su questo livello ...pensavo..può essere una buona idea mettere il reattore di zeolite per farlo abbassare? da quel che ho letto uno degli "effetti collaterali" dela zeolite è propio di abbassare il Kh...vorrei portarlo a 7...#24

jonjboz
04-07-2012, 15:48
Ciao Simone, vedo che la vascozza procede bene #70
Come mai vuoi portare il KH a 7??? E' un pò bassino fermeresti o quasi la crescita, io ti consiglierei 8/8.5

SimoneL.
04-07-2012, 18:37
Ciao Simone, vedo che la vascozza procede bene #70
Come mai vuoi portare il KH a 7??? E' un pò bassino fermeresti o quasi la crescita, io ti consiglierei 8/8.5

Ciao Giovanni, appena mi arriva il controller metto le due nuove tunze 6095, intanto ho rifatto la rocciata di destra perchè non mi convinceva..ora ho trovato una soluzione migliore..ci sta qualche corallo in piu...ed ovviamente posterò qualche foto, il Kh pensavo di tenerlo a 7 perchè vedevo che in molti avevano valori simili..ma non sapevo rallentasse la crescita, in ogni caso diciamo vorrei rimanere sotto a 10...poi già che ci siamo volevo farti una considerazione, sui led.. dopo che ci siamo sentiti ho provato gradualmente ad abbassare la potenza fino ad arrivare al 60%..in pochi giorni però alcuni coralli sono schiariti..non sbiancati però erano molto piu chiari e con colori meno accesi, ho quindi riaumentato l'illuminazione portando i 3 led da 100w a circa l'85% di potenza...ora i colori sono tornati come prima..#24

jonjboz
05-07-2012, 11:08
dopo che ci siamo sentiti ho provato gradualmente ad abbassare la potenza fino ad arrivare al 60%..in pochi giorni però alcuni coralli sono schiariti..non sbiancati però erano molto piu chiari e con colori meno accesi, ho quindi riaumentato l'illuminazione portando i 3 led da 100w a circa l'85% di potenza...ora i colori sono tornati come prima..#24

Pensa invece, che c'è chi è convinto del perfetto contrario e cioè che se abbassi i led hai i coralli scuri.....................
Simone il fatto è che i coralli si adattano e poi se i valori dell'acqua sono buoni e stabili ritrovano il loro equilibrio. Probabilmente se tu avessi continuato a tenere la luce al 60% dopo un pò avresti notato che i coralli sarebbero tornati come prima, perchè nel contempo avrebbero riequilibrato il numero di zooxantelle nei loro tessuti, vedi io sono sempre più convinto che con i led si possano tenere i coralli con illuminazioni poco potenti, ma questo è un discorso che preferisco non affrontare sui forum visto che poi vengo tacciato di presunzione e arroganza #07

SimoneL.
05-07-2012, 11:57
dopo che ci siamo sentiti ho provato gradualmente ad abbassare la potenza fino ad arrivare al 60%..in pochi giorni però alcuni coralli sono schiariti..non sbiancati però erano molto piu chiari e con colori meno accesi, ho quindi riaumentato l'illuminazione portando i 3 led da 100w a circa l'85% di potenza...ora i colori sono tornati come prima..#24

Pensa invece, che c'è chi è convinto del perfetto contrario e cioè che se abbassi i led hai i coralli scuri.....................
Simone il fatto è che i coralli si adattano e poi se i valori dell'acqua sono buoni e stabili ritrovano il loro equilibrio. Probabilmente se tu avessi continuato a tenere la luce al 60% dopo un pò avresti notato che i coralli sarebbero tornati come prima, perchè nel contempo avrebbero riequilibrato il numero di zooxantelle nei loro tessuti, vedi io sono sempre più convinto che con i led si possano tenere i coralli con illuminazioni poco potenti, ma questo è un discorso che preferisco non affrontare sui forum visto che poi vengo tacciato di presunzione e arroganza #07

Proverò a scendere al 75-70%,e aspetto un pò di piu..vedo come reagiscono...bhe questo è la MIA discussione, quindi possiamo parlarne senza che tu venga tacciato :-D, il pannello multicolor lo hai finito?

jonjboz
05-07-2012, 21:27
dopo che ci siamo sentiti ho provato gradualmente ad abbassare la potenza fino ad arrivare al 60%..in pochi giorni però alcuni coralli sono schiariti..non sbiancati però erano molto piu chiari e con colori meno accesi, ho quindi riaumentato l'illuminazione portando i 3 led da 100w a circa l'85% di potenza...ora i colori sono tornati come prima..#24

Pensa invece, che c'è chi è convinto del perfetto contrario e cioè che se abbassi i led hai i coralli scuri.....................
Simone il fatto è che i coralli si adattano e poi se i valori dell'acqua sono buoni e stabili ritrovano il loro equilibrio. Probabilmente se tu avessi continuato a tenere la luce al 60% dopo un pò avresti notato che i coralli sarebbero tornati come prima, perchè nel contempo avrebbero riequilibrato il numero di zooxantelle nei loro tessuti, vedi io sono sempre più convinto che con i led si possano tenere i coralli con illuminazioni poco potenti, ma questo è un discorso che preferisco non affrontare sui forum visto che poi vengo tacciato di presunzione e arroganza #07

Proverò a scendere al 75-70%,e aspetto un pò di piu..vedo come reagiscono...bhe questo è la MIA discussione, quindi possiamo parlarne senza che tu venga tacciato :-D, il pannello multicolor lo hai finito?

Il pannello è finito ora sto sistemando il controller che ho fatto grazie ad un amico, solo che domenica parto e sto via una settimana, comunque controllo 10 canali in rampa 0-5volt, il lavoretto sta veramente venendo fuori bene.
Simone il consiglio che ti posso dare è che se vuoi scendere di potenza devi farlo con step del 5% e molto lentamente, se hai voglia di provare possiamo scoprire quali sono le reazioni degli animali, se si adattano e in quanto tempo eventualmente sono in grado di farlo, io credo che un 5% al mese sia un gradino da cui si può cominciare :))

SimoneL.
06-07-2012, 11:02
dopo che ci siamo sentiti ho provato gradualmente ad abbassare la potenza fino ad arrivare al 60%..in pochi giorni però alcuni coralli sono schiariti..non sbiancati però erano molto piu chiari e con colori meno accesi, ho quindi riaumentato l'illuminazione portando i 3 led da 100w a circa l'85% di potenza...ora i colori sono tornati come prima..#24

Pensa invece, che c'è chi è convinto del perfetto contrario e cioè che se abbassi i led hai i coralli scuri.....................
Simone il fatto è che i coralli si adattano e poi se i valori dell'acqua sono buoni e stabili ritrovano il loro equilibrio. Probabilmente se tu avessi continuato a tenere la luce al 60% dopo un pò avresti notato che i coralli sarebbero tornati come prima, perchè nel contempo avrebbero riequilibrato il numero di zooxantelle nei loro tessuti, vedi io sono sempre più convinto che con i led si possano tenere i coralli con illuminazioni poco potenti, ma questo è un discorso che preferisco non affrontare sui forum visto che poi vengo tacciato di presunzione e arroganza #07

Proverò a scendere al 75-70%,e aspetto un pò di piu..vedo come reagiscono...bhe questo è la MIA discussione, quindi possiamo parlarne senza che tu venga tacciato :-D, il pannello multicolor lo hai finito?

Il pannello è finito ora sto sistemando il controller che ho fatto grazie ad un amico, solo che domenica parto e sto via una settimana, comunque controllo 10 canali in rampa 0-5volt, il lavoretto sta veramente venendo fuori bene.
Simone il consiglio che ti posso dare è che se vuoi scendere di potenza devi farlo con step del 5% e molto lentamente, se hai voglia di provare possiamo scoprire quali sono le reazioni degli animali, se si adattano e in quanto tempo eventualmente sono in grado di farlo, io credo che un 5% al mese sia un gradino da cui si può cominciare :))

Certo ci si può provare! oggi mi arriva il controller e metto in funzione le pompe nuove, domani taro all'80% tutti e 3 i led in maniera da consumare di bianchi 240w ca, l'1 agosto faccio delle foto e abbasso al 75%..1 settembre nuove foto ed abbasso al 70%, 1ottobre nuove foto e abbasso al 65%..fino ad arrivare a un massimo di 55%...che dici può andare? te se non ricordo male li hai già molto bassi..una controprova interessante potrebbe essere se te invece provi ad aumentare di un 5% al mese fino ad arrivare all'80...#e39 sarebbe curioso vedere come una vasca si adatta ad una riduzione di luce ed una invece come aumenta...oppure con il multicolor#36#

SimoneL.
06-07-2012, 21:57
Ecco alcune foto con le due nuove tunze, si può vedere anche la rocciata di destra rifatta, personalmente l'atollo sinistro non mi dispiace..sono invece molto deluso dell'atollo destro..non per la rocciata che finalmente sono riuscito a fare in modo da avere molti appoggi per i coralli...ma per i colori..mi sempra spenta...forse sono gli animali che non sono il massimo delle colorazioni..o forse perchè sono ancora piccoli e ci sono molti spazi vuoti..bho#28d#

http://s10.postimage.org/oeeomwe5h/DSCN7869.jpg (http://postimage.org/image/oeeomwe5h/)

http://s10.postimage.org/yczn9dnl1/DSCN7870.jpg (http://postimage.org/image/yczn9dnl1/)

http://s10.postimage.org/9xw0m2e1x/DSCN7876.jpg (http://postimage.org/image/9xw0m2e1x/)

http://s10.postimage.org/j6y6w6mxx/DSCN7877.jpg (http://postimage.org/image/j6y6w6mxx/)

http://s10.postimage.org/nhcurrs11/DSCN7878.jpg (http://postimage.org/image/nhcurrs11/)

http://s10.postimage.org/btisx82w5/DSCN7884.jpg (http://postimage.org/image/btisx82w5/)

SimoneL.
07-07-2012, 20:19
Se la formosa tende ad essere un pò marroncina secondo voi ha troppa luce? perchè la talea è divisa in due parti..una piu grande..e l'altra piu piccolina..mi sono accorto girandola che quella piu piccolina è del colore originale..una specie di verde smeraldo-grigio..solo non ricordo(perchè l'altro giorno l'ho girata) se quella parte era quella che aveva meno luce..#24

lupo.alberto
07-07-2012, 22:04
... personalmente l'atollo sinistro non mi dispiace..sono invece molto deluso dell'atollo destro..

Quello di sx è bellissimo ora, figuriamoci con la crescita; quello di dx dagli tempo e magari mettigli qualche animale a crescita tabulare.......

SimoneL.
07-07-2012, 22:15
... personalmente l'atollo sinistro non mi dispiace..sono invece molto deluso dell'atollo destro..

Quello di sx è bellissimo ora, figuriamoci con la crescita; quello di dx dagli tempo e magari mettigli qualche animale a crescita tabulare.......

Grazie Alberto, si mi sa che prendo due tre coralli colorati per ravvivare un pò..#28

dr.jekyll
07-07-2012, 22:18
ciao...ma husky indica husqvarna?

dal mio S2 con Tapatalk 2

SimoneL.
07-07-2012, 22:43
ciao...ma husky indica husqvarna?

dal mio S2 con Tapatalk 2

hehe è un nick che ho fatto 3 anni fa..ora avrei semplicemente messo il nome:-)) comunque si indicava l'husqvarna..avevo l'sm 125#70

dr.jekyll
07-07-2012, 22:44
bravo!!! bellissima moto ;) ripotenziata?

dal mio S2 con Tapatalk 2

SimoneL.
07-07-2012, 23:48
bravo!!! bellissima moto ;) ripotenziata?

dal mio S2 con Tapatalk 2

Bhe ovvio ! :-D
purtroppo ho solo questa..ma non si vede molto:
http://img144.imageshack.us/img144/8333/sdfmm7.th.jpg

torniamo in tema però :-))

dr.jekyll
07-07-2012, 23:55
bhe complimenti sia per la vasca che per la moto. scusa per l'ot

dal mio S2 con Tapatalk 2

jonjboz
08-07-2012, 00:54
Certo ci si può provare! oggi mi arriva il controller e metto in funzione le pompe nuove, domani taro all'80% tutti e 3 i led in maniera da consumare di bianchi 240w ca, l'1 agosto faccio delle foto e abbasso al 75%..1 settembre nuove foto ed abbasso al 70%, 1ottobre nuove foto e abbasso al 65%..fino ad arrivare a un massimo di 55%...che dici può andare? te se non ricordo male li hai già molto bassi..una controprova interessante potrebbe essere se te invece provi ad aumentare di un 5% al mese fino ad arrivare all'80...#e39 sarebbe curioso vedere come una vasca si adatta ad una riduzione di luce ed una invece come aumenta...oppure con il multicolor#36#

Dunque se riesco a perfezionare il controller quando torno dalla prima tranche di ferie e quindi avviare il multicolor poi di prove ne facciamo a centinaia visto tutto quello che voglio cercare di capire ;-)
Al momento non me la sento di spingere di più la mia plafo attuale proprio perchè ormai gli animali sono adattati e siccome avrò a breve la luce nuova non voglio fare cambiamenti nel giro di pochi giorni altrimenti poi rischio di non capire cosa è dovuto a cosa.
Considera che il primo cambiamento sarà importante perchè passo da una plafo bianco/blu ad una plafo multicolor UV compresi, quindi un bel salto, poi la nuova plafo è a maggioranza led blu, infatti la mia convinzione è che con i led noi siamo partiti tagliando i bianchi con i blu, ma io sono giunto a conclusione che si debbano tagliare i blu con i bianchi, anzi con i bianchi da 5500/6500 K, questa è una delle verifiche a cui è destinata la nuova plafo, oltre ad altre ovviamente -37

RobyVerona
08-07-2012, 13:48
Bellissima vasca, mi piace molto la rocciata. Bella anche la plafoniera led. Non mi piace solo una cosa, la troppa sabbia che hai messo. Mi auguro per te che non ti dia in futuro problemi. Io non l'avrei messa, specie all'inizio.

SimoneL.
08-07-2012, 13:48
Certo ci si può provare! oggi mi arriva il controller e metto in funzione le pompe nuove, domani taro all'80% tutti e 3 i led in maniera da consumare di bianchi 240w ca, l'1 agosto faccio delle foto e abbasso al 75%..1 settembre nuove foto ed abbasso al 70%, 1ottobre nuove foto e abbasso al 65%..fino ad arrivare a un massimo di 55%...che dici può andare? te se non ricordo male li hai già molto bassi..una controprova interessante potrebbe essere se te invece provi ad aumentare di un 5% al mese fino ad arrivare all'80...#e39 sarebbe curioso vedere come una vasca si adatta ad una riduzione di luce ed una invece come aumenta...oppure con il multicolor#36#

Dunque se riesco a perfezionare il controller quando torno dalla prima tranche di ferie e quindi avviare il multicolor poi di prove ne facciamo a centinaia visto tutto quello che voglio cercare di capire ;-)
Al momento non me la sento di spingere di più la mia plafo attuale proprio perchè ormai gli animali sono adattati e siccome avrò a breve la luce nuova non voglio fare cambiamenti nel giro di pochi giorni altrimenti poi rischio di non capire cosa è dovuto a cosa.
Considera che il primo cambiamento sarà importante perchè passo da una plafo bianco/blu ad una plafo multicolor UV compresi, quindi un bel salto, poi la nuova plafo è a maggioranza led blu, infatti la mia convinzione è che con i led noi siamo partiti tagliando i bianchi con i blu, ma io sono giunto a conclusione che si debbano tagliare i blu con i bianchi, anzi con i bianchi da 5500/6500 K, questa è una delle verifiche a cui è destinata la nuova plafo, oltre ad altre ovviamente -37

bene bene tienimi aggiornato allora#70

SimoneL.
08-07-2012, 17:42
Bellissima vasca, mi piace molto la rocciata. Bella anche la plafoniera led. Non mi piace solo una cosa, la troppa sabbia che hai messo. Mi auguro per te che non ti dia in futuro problemi. Io non l'avrei messa, specie all'inizio.

Dici che è troppa? ma ti riferisci alle prime foto o quelle nella pagina precedente? perchè ora si è abbastanza uniformata anche sotto la rocciata e non mi sembra ce ne sia tantissima..saranno da 1 a 3 cm..l'ho messa due settimane dopo le rocce visto che erano già spurgate..non ho mai avuto la fase algale e i valori sono questi:
Salinità 35% densità 1026
Ca: 450
Kh: 11,2
Mg: 1320
No3: 0
No2: 0
Po4: 0
ah ..ho un ophiolepis superba che me la tiene pulita..piu o meno..
PS: come ho già detto se ti capita di passare di nuovo per Bolzano sei il benvenuto #70

iTommy
08-07-2012, 19:10
Appena metterò la sabbia (una volta allestito e spurgato le rocce) avevo intenzione di mettere un paio di Archaster e un paio di Valencienna Sexguttata. L'ofiura come si comporta?

SimoneL.
08-07-2012, 20:51
Appena metterò la sabbia (una volta allestito e spurgato le rocce) avevo intenzione di mettere un paio di Archaster e un paio di Valencienna Sexguttata. L'ofiura come si comporta?

l'ofiura fa il suo dovere..va in giro a cercare cibo e nel contempo smuove la sabbia..però è un animale prevalentemente notturno, di giorno non la vedrai mai a meno che non dai da mangiare e qualche volta viene fuori con i tentacoli..i coralli non li tocca assolutamente..

iTommy
09-07-2012, 17:29
Bellina :-)

pinomartini
10-07-2012, 09:29
veramente bella vasca

SimoneL.
10-07-2012, 12:40
Bellina :-)
Si è un bell'animale, peccato solo che non si faccia vedere spesso..
veramente bella vasca

Grazie , oggi alle 14,30 vado a prendere dei nuovi ospiti-42-42-42

SimoneL.
10-07-2012, 21:54
nuovi animali..3 acropore, una montipora digitata ed una in regalo non so cosa sia, prese da reeflab, la montipora foliosa proviene invece dal museo di scienze naturali di Bolzano, anch'essa molto bella:)

http://s14.postimage.org/bo1ga2u8t/DSCN7910.jpg (http://postimage.org/image/bo1ga2u8t/)

http://s14.postimage.org/mp16subvh/DSCN7911.jpg (http://postimage.org/image/mp16subvh/)

http://s14.postimage.org/wnm5fblb1/DSCN7913.jpg (http://postimage.org/image/wnm5fblb1/)

http://s14.postimage.org/3z97c3j4t/DSCN7914.jpg (http://postimage.org/image/3z97c3j4t/)

http://s13.postimage.org/lfb6j5abn/DSCN7915.jpg (http://postimage.org/image/lfb6j5abn/)

http://s13.postimage.org/pcyg8jx4z/DSCN7916.jpg (http://postimage.org/image/pcyg8jx4z/)

http://s13.postimage.org/6954s7kar/DSCN7917.jpg (http://postimage.org/image/6954s7kar/)

SimoneL.
17-07-2012, 15:41
Oggi ho fatto un pò di basette :)

http://s18.postimage.org/5plcaze1x/DSCN8017.jpg (http://postimage.org/image/5plcaze1x/)

http://s18.postimage.org/y3qruv1lx/DSCN8018.jpg (http://postimage.org/image/y3qruv1lx/)

SimoneL.
21-07-2012, 15:11
Mi sono fatto una mensola ed ho messo un bel barilotto da 25lt , ora posso farmi i cambi senza mettere taniche in giro per casa:-))

http://s10.postimage.org/5g7gbfzvp/DSCN8024.jpg (http://postimage.org/image/5g7gbfzvp/)

http://s10.postimage.org/qr50fpi05/DSCN8025.jpg (http://postimage.org/image/qr50fpi05/)

iTommy
21-07-2012, 15:16
Ottimo! :)
Ma ci misceli acqua e sale oppure lo usi per raccogliere l'acqua d'osmosi?

SimoneL.
21-07-2012, 15:43
Ottimo! :)
Ma ci misceli acqua e sale oppure lo usi per raccogliere l'acqua d'osmosi?

Ciao Tommaso, lo uso per preparare l'acqua per i cambi ,per l'osmosi ho già la vaschetta vicino alla sump, ci metto dentro una koralia 4000 per miscelare ...poi mi basta attaccare un tubo al rubinetto e ( dopo aver già tolto 25 litri al sistema) rabbocco con la nuova acqua .. una bella rottura in meno :-))

iTommy
21-07-2012, 15:49
Ottimo! :)
Ma ci misceli acqua e sale oppure lo usi per raccogliere l'acqua d'osmosi?

Ciao Tommaso, lo uso per preparare l'acqua per i cambi ,per l'osmosi ho già la vaschetta vicino alla sump, ci metto dentro una koralia 4000 per miscelare ...poi mi basta attaccare un tubo al rubinetto e ( dopo aver già tolto 25 litri al sistema) rabbocco con la nuova acqua .. una bella rottura in meno :-))

Direi!! Hai fatto bene....io sto sistemando un sistema proprio come il tuo con barilotto da 150 L con galleggiante che si riempie da solo di acqua d'osmosi. Quando mi servirà aprirò il rubinetto e riempirò la vaschetta da 100 L con 70 L, per poi miscelarli con il sale e portarli quindi in vasca con una pompa.
Non ho più intenzione di muovere taniche piene al disopra dei 10 L :-D

SimoneL.
21-07-2012, 18:46
Ottimo! :)
Ma ci misceli acqua e sale oppure lo usi per raccogliere l'acqua d'osmosi?

Ciao Tommaso, lo uso per preparare l'acqua per i cambi ,per l'osmosi ho già la vaschetta vicino alla sump, ci metto dentro una koralia 4000 per miscelare ...poi mi basta attaccare un tubo al rubinetto e ( dopo aver già tolto 25 litri al sistema) rabbocco con la nuova acqua .. una bella rottura in meno :-))

Direi!! Hai fatto bene....io sto sistemando un sistema proprio come il tuo con barilotto da 150 L con galleggiante che si riempie da solo di acqua d'osmosi. Quando mi servirà aprirò il rubinetto e riempirò la vaschetta da 100 L con 70 L, per poi miscelarli con il sale e portarli quindi in vasca con una pompa.
Non ho più intenzione di muovere taniche piene al disopra dei 10 L :-D

:-D si infatti...basta secchi taniche ecc..se solo penso ai 3 giri avanti e indietro dal negozio con 3 taniche da 30lt ciascuna per riempire la vasca quando l'ho allestita sto male..ed ero io e la macchina..nessun'altro-42-42-42

PS:io però ti consiglio di mettere solo il galleggiante sull'estremità in modo che quando tocca ti chiude l'elettrovalvola..c'è anche chi lo mette in fondo per non rimanere mai a secco ma io non dormirei tranquillo..metti che si rompe ti allaghi come niente..

iTommy
21-07-2012, 21:02
Ottimo! :)
Ma ci misceli acqua e sale oppure lo usi per raccogliere l'acqua d'osmosi?

Ciao Tommaso, lo uso per preparare l'acqua per i cambi ,per l'osmosi ho già la vaschetta vicino alla sump, ci metto dentro una koralia 4000 per miscelare ...poi mi basta attaccare un tubo al rubinetto e ( dopo aver già tolto 25 litri al sistema) rabbocco con la nuova acqua .. una bella rottura in meno :-))

Direi!! Hai fatto bene....io sto sistemando un sistema proprio come il tuo con barilotto da 150 L con galleggiante che si riempie da solo di acqua d'osmosi. Quando mi servirà aprirò il rubinetto e riempirò la vaschetta da 100 L con 70 L, per poi miscelarli con il sale e portarli quindi in vasca con una pompa.
Non ho più intenzione di muovere taniche piene al disopra dei 10 L :-D

:-D si infatti...basta secchi taniche ecc..se solo penso ai 3 giri avanti e indietro dal negozio con 3 taniche da 30lt ciascuna per riempire la vasca quando l'ho allestita sto male..ed ero io e la macchina..nessun'altro-42-42-42

PS:io però ti consiglio di mettere solo il galleggiante sull'estremità in modo che quando tocca ti chiude l'elettrovalvola..c'è anche chi lo mette in fondo per non rimanere mai a secco ma io non dormirei tranquillo..metti che si rompe ti allaghi come niente..

Non ho ben capito cosa intendi. Comunque lo metterò sul tappo del serbatoio e in alto metto un troppo pieno costituito da un passaparete John Guest con il suo tubicino in modo tale che se il calcare blocca l'elettrovalvola aperta non ci sono problemi....

SimoneL.
21-07-2012, 23:22
Ottimo! :)
Ma ci misceli acqua e sale oppure lo usi per raccogliere l'acqua d'osmosi?

Ciao Tommaso, lo uso per preparare l'acqua per i cambi ,per l'osmosi ho già la vaschetta vicino alla sump, ci metto dentro una koralia 4000 per miscelare ...poi mi basta attaccare un tubo al rubinetto e ( dopo aver già tolto 25 litri al sistema) rabbocco con la nuova acqua .. una bella rottura in meno :-))

Direi!! Hai fatto bene....io sto sistemando un sistema proprio come il tuo con barilotto da 150 L con galleggiante che si riempie da solo di acqua d'osmosi. Quando mi servirà aprirò il rubinetto e riempirò la vaschetta da 100 L con 70 L, per poi miscelarli con il sale e portarli quindi in vasca con una pompa.
Non ho più intenzione di muovere taniche piene al disopra dei 10 L :-D

:-D si infatti...basta secchi taniche ecc..se solo penso ai 3 giri avanti e indietro dal negozio con 3 taniche da 30lt ciascuna per riempire la vasca quando l'ho allestita sto male..ed ero io e la macchina..nessun'altro-42-42-42

PS:io però ti consiglio di mettere solo il galleggiante sull'estremità in modo che quando tocca ti chiude l'elettrovalvola..c'è anche chi lo mette in fondo per non rimanere mai a secco ma io non dormirei tranquillo..metti che si rompe ti allaghi come niente..

Non ho ben capito cosa intendi. Comunque lo metterò sul tappo del serbatoio e in alto metto un troppo pieno costituito da un passaparete John Guest con il suo tubicino in modo tale che se il calcare blocca l'elettrovalvola aperta non ci sono problemi....
Ah ok se metti un tubo del troppo pieno non hai problemi, scusami avevo fatto confusione io con sopra e sotto dei galleggianti#17#70
Comunque lunedi devo andare a comprare un nuovo rubinetto perchè quello di serie non vale una cippa-14-

iTommy
22-07-2012, 00:07
Intendi tagliare il rubinettino che c'è in foto e metterne uno in PVC?

SimoneL.
22-07-2012, 10:21
Intendi tagliare il rubinettino che c'è in foto e metterne uno in PVC?

Si esatto quel rubinetto li, non serve tagliarlo, è solo avvitato #36# quello che c'è ora è un giocattolino..:-D

iTommy
22-07-2012, 11:31
Eh gia! Fai bene, io li adoro i rubinetti in PVC, li metterei ovunque! :-))

Albe
22-07-2012, 13:20
complimenti per rocciata e luce!

SimoneL.
25-07-2012, 11:49
Eh gia! Fai bene, io li adoro i rubinetti in PVC, li metterei ovunque! :-))

Forse sarà piu dura del previsto..sono andato all'OBI e non hanno niente con filettatura 1/4", devo riuscire a trovare un rubinetto con quel tipo di filettatura e con attacco femmina-14-
------------------------------------------------------------------------
complimenti per rocciata e luce!

Grazie:-)

iTommy
25-07-2012, 12:39
Eh gia! Fai bene, io li adoro i rubinetti in PVC, li metterei ovunque! :-))

Forse sarà piu dura del previsto..sono andato all'OBI e non hanno niente con filettatura 1/4", devo riuscire a trovare un rubinetto con quel tipo di filettatura e con attacco femmina-14-
------------------------------------------------------------------------
complimenti per rocciata e luce!

Grazie:-)

E se facessi un taglio e mettessi un normale passaparete con valvola in PVC?

jackdaniel
29-07-2012, 18:34
Molto bella Simone #25 diciamo che anche la mia avrà una cornice , ma con l'unica differenza che sarà incassata a muro ed incorniciata con dei pannelli di laminato, tipo questa :-))


http://s18.postimage.org/b9xeptb1x/image_full.jpg (http://postimage.org/image/b9xeptb1x/)

SimoneL.
31-07-2012, 11:59
Eh gia! Fai bene, io li adoro i rubinetti in PVC, li metterei ovunque! :-))

Forse sarà piu dura del previsto..sono andato all'OBI e non hanno niente con filettatura 1/4", devo riuscire a trovare un rubinetto con quel tipo di filettatura e con attacco femmina-14-
------------------------------------------------------------------------
complimenti per rocciata e luce!

Grazie:-)

E se facessi un taglio e mettessi un normale passaparete con valvola in PVC?
Potrebbe essere un idea, però aspetto che finchè non inzia a perdere o si rompe tengo quello:-D
Molto bella Simone #25 diciamo che anche la mia avrà una cornice , ma con l'unica differenza che sarà incassata a muro ed incorniciata con dei pannelli di laminato, tipo questa :-))


http://s18.postimage.org/b9xeptb1x/image_full.jpg (http://postimage.org/image/b9xeptb1x/)

Capito, i pannelli però non mi piacciono molto -14- poi va bhe..son gusti.:-))

SimoneL.
02-08-2012, 17:16
Arrivato il nuovo schiumatoio, sempre BM , modello 150pro, anch'esso una bella bestia :)
Qui un confronto con il nac 7

http://s11.postimage.org/6xidxb5nj/DSCN8122.jpg (http://postimage.org/image/6xidxb5nj/)

http://s11.postimage.org/4hgkjgnkv/DSCN8124.jpg (http://postimage.org/image/4hgkjgnkv/)

http://s11.postimage.org/a6wt3rtr3/DSCN8131.jpg (http://postimage.org/image/a6wt3rtr3/)
E qui la rocciata, mi ero stufato dei due atolli, quello di destra arrivava troppo in alto e toglieva troppo spazio sia ai corali che ai pesci, ho quindi unito tutto con una rocciata piu "classica"..a me piace comunque:-))
http://s11.postimage.org/lxaql5mjj/DSCN8135.jpg (http://postimage.org/image/lxaql5mjj/)

SimoneL.
26-08-2012, 15:35
Qualche altro inserimento..montipora, corallo di fuoco, heliopora ed alcuni rohdactis


http://s17.postimage.org/l1bd4rbu3/DSCN8218.jpg (http://postimage.org/image/l1bd4rbu3/)

http://s17.postimage.org/afrhsr5ij/DSCN8238.jpg (http://postimage.org/image/afrhsr5ij/)

http://s17.postimage.org/q2ir64jaj/DSCN8241.jpg (http://postimage.org/image/q2ir64jaj/)

http://s17.postimage.org/gw0giue23/DSCN8242.jpg (http://postimage.org/image/gw0giue23/)

DanyVI76
26-08-2012, 22:30
E bravo Simone....sono proprio curioso di vere questa vasca quando i coralli saranno cresciuti.
Col nuovo skimmer tutto bene?

SimoneL.
27-08-2012, 13:44
E bravo Simone....sono proprio curioso di vere questa vasca quando i coralli saranno cresciuti.
Col nuovo skimmer tutto bene?

Wee Daniele come stai? si il nuovo skimmer lavora molto bene,per la vasca...purtroppo adesso devo leggermente rimpicciolirmi...ho un problema con lo scarico..il raccordo di pvc perde(gocciola un pò) ..ma da dentro..quindi credo sia crepato...poi è un 32 e su sta vasca è troppo piccolo, oltre al fatto che fa un casino assurdo (credo propio perchè è troppo piccolo lo scarico) ed ho il cane che mi fa pena perchè non dorme niente la notte.., con l'occasione i miei me la fanno spostare all'ingresso di casa cosi c'è piu spazio in soggiorno, la nuova vasca sarà 95x50x65h, sempre berlinese, voglio fare due rocciate sugli angoli che salgono e magari una roccia al centro..di buono c'è che userò tutto il materiale che già ho quindi anche acqua rocce ecc..piu di tanto non dovrei avere problemi se non un pò di nitrati o fosfati, non vedo l'ora anche io che crescano un pò gli animali, ora sto inziando finalmente a capire come gestire una vasca :-D ed al momento sto facendo un tirocinio al Museo di Scienze Naturali di Bolzano, aiuto Massimo Morpurgo(ha tenuto la conferenza sui parassiti a Cerea) ..vedessi che vasca giga che c'è li..

http://s11.postimage.org/uawgm7am7/13082012571.jpg (http://postimage.org/image/uawgm7am7/)

http://s7.postimage.org/apu9znt5z/13082012575.jpg (http://postimage.org/image/apu9znt5z/)

http://s7.postimage.org/8mjurztd3/13082012583.jpg (http://postimage.org/image/8mjurztd3/)

DanyVI76
27-08-2012, 17:44
Tuuuutto bene caro, grazie! :-)
Ma accidenti, non stai mai fermo neppure tu?!
Stò diventando vecchio e non riesco più a starvi dietro con tutte ste vasche monta-smonta-rimonta :-D
Tra qualche tempo un mio caro amico si trasferirà al negozio Maxi Zoo che hai lì in città ed io verrò certamente a trovarlo.....con l'occasione passo dal museo, ho sempre voluto andare a curiosare la vasca ;-)

SimoneL.
27-08-2012, 23:17
Tuuuutto bene caro, grazie! :-)
Ma accidenti, non stai mai fermo neppure tu?!
Stò diventando vecchio e non riesco più a starvi dietro con tutte ste vasche monta-smonta-rimonta :-D
Tra qualche tempo un mio caro amico si trasferirà al negozio Maxi Zoo che hai lì in città ed io verrò certamente a trovarlo.....con l'occasione passo dal museo, ho sempre voluto andare a curiosare la vasca ;-)

hahaha si infatti..2 anni che sono nel marino e questa sarà la settima vasca..:-D:-D:-D:-D
conosco maxizoo, però non vende il vivo, ha solo accessori se non sbaglio, io non sto ancora molto al museo, almeno credo..inzio settembre smetto, comunque in caso fatti sentire cosi ti faccio conoscere Massimo morpurgo e ti facciamo vedere anche le vasche sotteranee e il maxi schiumatoio..e per maxi intendo propio maxi#36#, e poi puoi venire a casa mia a vedere la vasca #70

DanyVI76
28-08-2012, 00:50
Mi farò certamente sentire quando verrò sù :-)

SimoneL.
05-09-2012, 21:59
altro arrivo :) acropora valida verde punte viola ..bellissima #25 le foto son quel che sono..
http://s11.postimage.org/xqd8dxhun/DSCN8246.jpg (http://postimage.org/image/xqd8dxhun/)

http://s11.postimage.org/rdy343esf/DSCN8252.jpg (http://postimage.org/image/rdy343esf/)

DanyVI76
05-09-2012, 22:33
Bella bella! :-))

SimoneL.
05-09-2012, 23:26
Bella bella! :-))

grazie:-))

Marco Andena
05-09-2012, 23:29
stupenda

SimoneL.
07-09-2012, 17:31
stupenda
Grazie :) stasera altre foto di nuovi arrivi

SimoneL.
07-09-2012, 20:45
Gli altri arrivi di oggi..
http://s17.postimage.org/nqxrsh4l7/DSCN8272.jpg (http://postimage.org/image/nqxrsh4l7/)

http://s17.postimage.org/ceq87t27v/DSCN8273.jpg (http://postimage.org/image/ceq87t27v/)

http://s17.postimage.org/kli7zdsaj/DSCN8274.jpg (http://postimage.org/image/kli7zdsaj/)

http://s17.postimage.org/63l0re0zf/DSCN8276.jpg (http://postimage.org/image/63l0re0zf/)

http://s17.postimage.org/ni58zny4b/DSCN8277.jpg (http://postimage.org/image/ni58zny4b/)

http://s17.postimage.org/jzt939x8b/DSCN8278.jpg (http://postimage.org/image/jzt939x8b/)

http://s17.postimage.org/iak5v7hiz/DSCN8279.jpg (http://postimage.org/image/iak5v7hiz/)

http://s17.postimage.org/r6uxz5857/DSCN8280.jpg (http://postimage.org/image/r6uxz5857/)

http://s17.postimage.org/v4i7ojuyj/DSCN8281.jpg (http://postimage.org/image/v4i7ojuyj/)

http://s17.postimage.org/5zr7b4vi3/DSCN8282.jpg (http://postimage.org/image/5zr7b4vi3/)

buddha
07-09-2012, 21:29
Begli animali..

SimoneL.
07-09-2012, 22:12
Begli animali..

Grazie buddha, adesso spero di riuscire a farli colorare bene :-))

SimoneL.
22-09-2012, 23:13
In previsione dell'arrivo della nuova vasca per i primi di ottobre stavo valutando la questione pompa di risalita, la nuova vasca avrà due scarichi x-aqua , l'unica altra cosa che attaccherei è il reattore di calcio..ma quello al massimo si prende due litri/h ...secondo voi ce la faccio con una NJ 3000? l'ho appena rimessa a nuovo...