PDA

Visualizza la versione completa : 5,5 litri DSB


Swing
04-04-2012, 23:19
Eccomi a descrivere questo che io ho definito un esperimento in quanto l'intenzione iniziale era quella testare questo metodo di gestione. La "vasca" è 5,5 litri netti.

TECNICA
Tank denerle ....
Riscaldatore 10W
Pompa cinese da 350 l/h
Filtro a zainetto niagara (il più piccolo)
Illuminazione assegnata a una lampada da 15W led a bulbo (3x3W da 12.000K e 2x3W Attiniche)

FILTRAGGIO
10 cm di sabbia tutta della stessa granulometria Aragonite.
500 gr di roccia viva
Nel filtro a zainetto inserisco a bisogno resine anti PO4
Rabbocco manuale

ANIMALI
n.1 Blastomussa wellsi
n.1 Caulastera curvata acid green
n.2 Ricordee
n.1 Euphylia glabrescens
N.1 Briareum sp



http://s14.postimage.org/k97hz5hq5/DSC_0021.jpg (http://postimage.org/image/k97hz5hq5/)



http://s18.postimage.org/nu3u1q8dh/DSC_0023.jpg (http://postimage.org/image/nu3u1q8dh/)


http://s15.postimage.org/rxljw2k93/DSC_0028.jpg (http://postimage.org/image/rxljw2k93/)

DiBa
05-04-2012, 00:17
Carina:)
Niente carbone? Da quanto gira il dsb?

mazmo
05-04-2012, 01:37
Carinissima!

pirataj
05-04-2012, 01:41
veramente ben riuscito #70

Alex_Milano80
05-04-2012, 02:01
Bella ;-)

seguo con interesse

Pido
05-04-2012, 02:22
molto bello bravo!

corve
05-04-2012, 09:34
a volte ci vuole poco per fare grandi cose!
bella davvero,bravo!#70

camiletti
05-04-2012, 10:31
molto bella, non immaginavo venisse fuori una cosa così, bravo...

pendragon18
05-04-2012, 10:38
Bellissima


Sent from my iPad 2

DaveXLeo
05-04-2012, 11:47
Bravo Bravo #25
...ci devi mettere qualcosina li sopra la roccietta però ;-)

Birk
05-04-2012, 11:50
molto bella,
deve essere difficile far star bene gli lps in questo misero litraggio . BRAVO #25

Manuelao
05-04-2012, 12:05
Complimenti per il gioiellino #25

Mi dai più info sulla lampada? Dove l'hai trovata?


Emanuele

Riccio79
05-04-2012, 12:06
Bellissima!! #25 #25 #25
Ora però ci deve dare più info... da quanto è allestito il dsb?

Swing
05-04-2012, 20:20
Grazie a tutti per i complimenti! Mi fa piacere vi piaccia.

A tutti quelli che chiedono info circa quando è partito l'esperimento (mi piace cefinirlo così in quanto lo è) vi rimando a questo Link che alcuni di voi già seguiva

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345549

Ad ogni modo la vasca è partita 3mesi fa e Il bulbo usato x l'illuminazione è della Led Pacific.

Tutti gli animali sono talee che provengono dalla mia vasca principale euphylia a parte. Nel caso in cui qualcosa vada storto filano come proiettili da dove son venuti ;-)

Swing
06-04-2012, 18:14
è in arrivo un nuovo ospite per riempire la cima della roccia ;-)
------------------------------------------------------------------------
molto bella,
deve essere difficile far star bene gli lps in questo misero litraggio . BRAVO #25

per il momento stò procedendo solo con i cambi parziali (ciraca 1 bicchiere a settimana) i valori sono tutti stabili penso ci sia un buon equlibrio.
------------------------------------------------------------------------
Carina:)
Niente carbone? Da quanto gira il dsb?

Per il momento niente carboni. Dici che sia il caso di inserirne a titolo preventivo?

DiBa
06-04-2012, 20:09
ma si dai..un po di carbone ..considerando il litraggio piccolo che hai lo metterei..tanto non e' una grande spesa :)

Swing
07-04-2012, 12:19
:-D

Furma94
07-04-2012, 12:32
La bellezza sta soprattutto nelle piccole cose :D

Swing
13-05-2012, 22:30
Sono passati 4 mesi e mezzo e tutto procede bene, l'euphylia è l'unica che mi preoccupa perchè sta crescendo molto e temo che a breve dovrò toglierla. Si sono formate un pò di alghe filamentose, ma nulla di preoccupante. Sono apparese due stomatelle. Il DSB a mio parere non è ancora partito del tutto.
Ho aggiunto un ospite per riempire la cima della roccietta.

Riccio79
14-05-2012, 08:08
Bene.... In effetti 4 mesi e mezzo sono pochi perché il dsb sia partito per bene.... Ce ne voglio ancora almeno 2 o 3... "maturo" sarà ad un anno...
Metti foto di aggiornamento, dai che siamo curiosi! :-))

LukeLuke
14-05-2012, 11:05
aggiornamenti ?

foto frontali ?

bello!!!

Swing
24-05-2012, 22:56
Allore ecco alcune foto attuali.
Tutto procede alla meraviglia. Credo che ora,ai il dsb sia maturo le alghe sono sparite completamente.. I vetri sono un pochino sporchi, colpa mia che sono un pò pelandrone, ma provvederò presto a pulire :-). Gli animali stanno tutti benissimo e sono cresciuti molto soprattutto l'euphylia che però in questi scatti è un pó chiusa..
Il briarerum ha attecchito bene e pian piano si sta' impadronendo della roccia.
L' ultima arrivata è l'acanthastrea sp. credo sarà anche l'ultimo inserimento

http://img.tapatalk.com/1fbc3d30-ee36-0b95.jpg

http://img.tapatalk.com/5ea2cafe-a01f-7e0f.jpg

http://img.tapatalk.com/5ea2cafe-a049-e42d.jpg

http://img.tapatalk.com/5ea2cafe-a07b-65f6.jpg

http://img.tapatalk.com/5ea2cafe-a064-e90a.jpg

Dimenticavo, da ormai 2 mesi non faccio più controlli dei valori dell'acqua mi affido alle sensazioni sugli animali, non integro con prodotti, e faccio solo un cambio d'acqua ogni 10 gg. Batteri una volta al mese. Nel filtro a zainetto tengo solo resine anti po4 ma credo che toglierò anche quelle. Il filtro rimarra comunque perchè mi sembra aiuti molto la circolazione dell'acqua.
Niente da dire, il DSB se parte è una bomba e richiede pochissima manutenzione. Consigliatissimo

dreik7005
24-05-2012, 22:59
Complimenti per la bella vasca che hai allestito :) gli animali sono davvero io ottima forma!!!

Manuelao
24-05-2012, 23:10
Complimentissimi. Non è semplice tirar su una vaschetta del genere in così pochi litri

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

corve
25-05-2012, 09:50
bella davvero!
complimenti sinceri!#25

Swing
25-05-2012, 23:56
Grazie ragazzi! Mi rendete molto felice vuol dire che comincio ad imparare :-))

Swing
27-05-2012, 17:55
Ragazzi l'Eupylia danneggia il briarerum?

kaballinus
27-05-2012, 21:23
Ragazzi l'Eupylia danneggia il briarerum?

Guarda succede di tutto e il contrario di tutto....potrebbe anche essere che il briareum danneggi l'euphyllia...a me una capnella (molle) ha bruciato alla grande una montipora digitata. Molti ad esempio si lamentano delle galaxee, la mia è nata spontanea nel mio nanetto (si vede c'era qualche frammento tra le rocce) ebbene non infastidisce niente e nessuno anzi la catalaphyllia vicina sembra la infastidisca un po'... insomma secondo me ci sono delle linee di principio, ma non è detto che lo stesso animale si comporti nello stesso modo in vasche diverse.

Swing
27-05-2012, 21:40
Ragazzi l'Eupylia danneggia il briarerum?

Guarda succede di tutto e il contrario di tutto....potrebbe anche essere che il briareum danneggi l'euphyllia...a me una capnella (molle) ha bruciato alla grande una montipora digitata. Molti ad esempio si lamentano delle galaxee, la mia è nata spontanea nel mio nanetto (si vede c'era qualche frammento tra le rocce) ebbene non infastidisce niente e nessuno anzi la catalaphyllia vicina sembra la infastidisca un po'... insomma secondo me ci sono delle linee di principio, ma non è detto che lo stesso animale si comporti nello stesso modo in vasche diverse.

Molto interessante.. Qualcuno un tempo mi disse che la blastomussa avrebbe fritto le ricordee ma ciò x ora non sta accadendo... Mi preoccupava più che altro l'euphylia perchè con i tentacoli mi arriva ovunque..

Swing
30-05-2012, 23:30
Che dite, la azzardo una tridacnina?

Riccio79
31-05-2012, 07:57
#07 #07 #24

andrea90
31-05-2012, 10:57
Che dite, la azzardo una tridacnina?

ciao..in 5,5 litri direi proprio di no..

ps:in che negozio vai di solito?da mauro?

Birk
31-05-2012, 11:59
Che dite, la azzardo una tridacnina?

#26

Swing
31-05-2012, 15:26
:-)) mi aspettavo delle risposte così :-))

Andrea, Mauro è punto di riferimento nel vicentino. Lo conosci?

andrea90
31-05-2012, 20:42
:-)) mi aspettavo delle risposte così :-))

Andrea, Mauro è punto di riferimento nel vicentino. Lo conosci?

non solo nel vicentino..:-)
anzi a breve ci devo tornare..

Swing
01-06-2012, 23:04
Ma c'è sul forum che tu sappia?

Zau
02-06-2012, 12:50
Complimenti vivissimi swing è stupenda, è da un po' che non ci si sente, l'avevo lasciata ad un cumulo di sabbia!
Mi fai venir voglia di farmelo anche io, le dimensioni?

andrea90
02-06-2012, 16:39
Ma c'è sul forum che tu sappia?

no non mi pare..

camiletti
02-06-2012, 18:54
mi piace moltissimo, stavo pensando che al posto della trida potevi mettere un bivalve, ma credo che sia veramente troppo piccolo...Lasciala così, è bellissima...

Swing
02-06-2012, 21:17
Grazie ragazzi troppo gentili! Forse un altro ospite lo aggiungo...vediamo...

Zau, è il Denerle nano cube da 10 litri. Dim. 20x20x25. Ovviamente ci sono la sabbia e la roccia che mi portano il litraggio complessivo netto a 5,5 litri ;-)

Zau
03-06-2012, 11:43
Cacchio e la lampada dove l'hai presa?

Swing
03-06-2012, 20:08
:-) Proprio dove mi hai suggerito tu... Led Pacific ;-) quello che vedi in foto è il 15W.
Però ultimamente sto usando una basso consumo da 20W. Onestamente la resa estetica degli animali non è neanche da paragonare con la lampada a Led ma a mio parere i coralli stanno meglio con le lampade a basso consumo da 6500K. Si gonfiano notevolmente di più anche se la resa cromatica è peggiore. Questo è quello che ho potuto constatare.

Zau
03-06-2012, 20:56
Quanto l'hai pagata la 15w? L'hai fatta arrivare dall'inghilterra? Io sto pensando di farmi un 20x20x30 in acrilico con sump

Swing
03-06-2012, 21:11
Si si l'ho comperata direttamente dall'Inghilterra. Se non sbaglio 38 euro più spedizione che ora nn ricordo! Bello il piccolino. Per me se lo fai berlinese è un casino. Io l'ho fatto dsb xchè se partiva(come fortunatament è accaduto) la gestione è minima è a mio parere la stabilità massima. Che nn è poco considerando il litraggio.

Giordano Lucchetti
03-06-2012, 21:48
ma.... foto? dai... che son curioso!!! :-D

Swing
03-06-2012, 22:37
Ecco alcune foto con la risparmio energetico da 20W e 6500kelvin di temp.



http://img.tapatalk.com/5ea2f94e-cabf-2082.jpg

http://img.tapatalk.com/5ea2f94e-cacf-6ee4.jpg

http://img.tapatalk.com/5ea2f94e-cade-2e12.jpg

http://img.tapatalk.com/5ea2f94e-caf3-0014.jpg

http://img.tapatalk.com/5ea2f94e-cb02-2081.jpg

http://img.tapatalk.com/5ea2f94e-cd98-ee14.jpg

Giordano Lucchetti
03-06-2012, 22:46
gli animali stanno molto bene! complimenti!
------------------------------------------------------------------------
quando avrai tempo aspetto una panoramica! :-))

Swing
03-06-2012, 22:49
Fatta al volo e postata :-).. Purtroppo i bria sono chiusi oggi :/

Birk
03-06-2012, 22:52
Fatta al volo e postata :-).. Purtroppo i bria sono chiusi oggi :/

Chiusi per ferie ? ;-)
Sono in forma I coralli
Bravo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Swing
03-06-2012, 23:09
Grazie Giordano e Birk, ho notato che a giorni alterni i briarerum fanno ferie.. E in quel periodo si ingrandiscono e colonizzano sempre di più la roccetta.

Allora sono curioso.. Quale illuminazione preferite?? Quella scenografica dei led o la più naturale della lampada a risparmio?

Giordano Lucchetti
04-06-2012, 08:55
Grazie Giordano e Birk, ho notato che a giorni alterni i briarerum fanno ferie.. E in quel periodo si ingrandiscono e colonizzano sempre di più la roccetta.

Allora sono curioso.. Quale illuminazione preferite?? Quella scenografica dei led o la più naturale della lampada a risparmio?

Io adoro gli zoa sotto i led, ma la risparmio energetico ha una luce piu naturale...
Imho


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Zau
04-06-2012, 14:02
Io sono un amante dei colori spinti quindi ti consiglio l'altra, ma anche con questo stanno bene!

Manuelao
09-06-2012, 19:05
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377032

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Swing
07-09-2012, 17:53
giusto per aggiornare...
date le dimensioni, non ho piú aggiunto animali, quelli inseriti mi sembrano più che sufficenti ;-).
La vaschetta sembra aver preso il suo equilibrio e il DSB funziona alla grande. Gli animali stanno molto bene tutti. unica nota negativa ho 5 aiptasie da debellare e x un lismata w. nn c'è spazio!!


Richy

Manuelao
07-09-2012, 17:53
Foto?


Emanuele

camiletti
07-09-2012, 18:13
Usa l'aceto...
( NOn aggiungi proprio più niente?? Neanche un po' di zoanthus?)

Ma il faretto che hai usato l'hai costruito col fai da te?

Swing
07-09-2012, 23:00
Manu appena ho un attimo posto una foto anche se non è che ci siano grandi differenze daprima.

Camiletti, l'aceto ultimamente è spesso nella siringa :-) la plafoniera me la sono autocostruita mentre il bulbo con luce blu e della pacific led però attualmente sto usando una risparmio da 20w perchè mi trovo meglio ( colori più naturali).
Ps: non ho grande feeling con gli zoa... Paranoie personali :-p

Swing
28-11-2012, 18:07
Aggiornamento

la vaschetta sta bene, ho tolto l'euphylia perchè era cresciuta troppo e disturbava il resto degli inquilini.. forse tra un pò inserisco un rimpiazzo.
Unica nota negativa (purtroppo abbastanza grave) è che la roccia si è quasi ricoperta di valonia.. purtroppo non sono riuscito ad arginarne la crescita. Qualche suggerimento?

Appena pulisco i vetri posto qualche foto ;-)

Sjd
28-11-2012, 18:09
prova con un mitrax....

alex noble oblige
28-11-2012, 22:13
mettici un hepatus


#rotfl##18#17



scherzi a parte complimenti

Swing
28-11-2012, 22:40
pensavo anche io di inserire un mitrax ma non é che mi davasti il DSB? Inoltre, non é troppo x una " tazza" come la mia?

Grazie Alex :)

federico89
29-11-2012, 09:32
puoi provare con un gruppetto di thor a me in passato aiutarono contro la valonia ;-)

alegiu
29-11-2012, 10:37
puoi provare con un gruppetto di thor a me in passato aiutarono contro la valonia ;-)

eh che cu... eh fortuna!!! Sarà che i miei hanno troppo da mangiare e non la calcolano!

federico89
29-11-2012, 11:26
:-D ale i tuoi sono in sciopero, cmq hanno 'contribuito' non è detto che tutti la mangiano così come i mitrax, io ho un mitrax nel nanetto e preferisce alghe a filamento

Swing
29-11-2012, 11:35
Azz. per i thor, ammesso che ne (trovo), devo trovare il modo di impedire che vengano aspirati dal filtro a zainetto come mi è già capitato in passato, però li preferisco al mitrax. Quanti ne dovrei mettere secondo te?

LukeLuke
29-11-2012, 11:44
io invece vado contro corrente... un paio di mitrax... gli daranno l'assalto... poi al max ne togli uno ;-)

federico89
29-11-2012, 11:54
un gruppetto di 3-4 e ti animano anche la vaschettina :)

Birk
29-11-2012, 12:29
Thor mangiano alghe ????


Sent from my iPhone using Tapatalk

Swing
29-11-2012, 13:14
Thor mangiano alghe ????


Sent from my iPhone using Tapatalk

Così sembrerebbe, anche qui se ne parla

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350236

federico89
29-11-2012, 14:03
essendo onnivori mangiano di tutto... detto ciò non do per scontato che mangino la valonia, nel mio caso (avendone poca e non alimentando) contribuirono a debellarla

questo vale per tutti i detritivori IMHO

alegiu
29-11-2012, 14:33
Ho capito alimento troppo perchè si buttino sulla verdura!!! :-D

Birk
29-11-2012, 14:43
Non l'avrei mai detto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Swing
10-12-2012, 16:41
ecco alcune foto fatte ieri al volo col cel.. qualità pessima portate pazienza.

gli animali sono cresciuti in maniera impressionante soprattutto la Caulastera (confrontatela con la prima foto :-D) e l'acanthastrea.. come detto peccato per la valonia e qualche aiptasia.


http://s10.postimage.org/msuldmn9x/rico.jpg (http://postimage.org/image/msuldmn9x/)



http://s10.postimage.org/cmlzun2vp/aca.jpg (http://postimage.org/image/cmlzun2vp/)


http://s9.postimage.org/cqae5hhsr/calu.jpg (http://postimage.org/image/cqae5hhsr/)

Swing
07-01-2013, 16:01
Ecco un dettaglio del DSB


http://s9.postimage.org/p4saumbqz/DSB.jpg (http://postimage.org/image/p4saumbqz/)

matty695
07-01-2013, 23:19
Una panoramica ?:-))

sunurp
02-05-2014, 12:40
c'è ancora questa vasca?

Swing
02-05-2014, 13:02
Ciao sunurp, la vasca è stata dismessa un anno fa. ora tutti gli animali sono nel mio nuovo acquario che vedi in firma. Ciao!


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

sunurp
02-05-2014, 19:46
Per difficoltà o perchè? se posso sapere...
ciao e complimenti ancora

Swing
03-05-2014, 21:53
no no nn per difficoktà. era un esperimento per testare il sistema DSB, che peraltro si è dimostrato molto valido in acquario di micro dimensioni come il mio. Era un acquario transitorio in attesa del vascone :-)))


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

Alex_Milano80
05-08-2015, 14:03
Anche nel mio 18 litri il DSB senza skimmer si e' dimostrato un ottimo sistema.


Inviato dagli abissi oceanici utilizzando Tapatalk.

Swing
13-11-2015, 14:58
[emoji106]


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

cescoblu
12-12-2015, 17:33
la voglio anche io!!:-D veramente una bella "vasca" peccato sia stata dismessa, un bel progetto che credo di copiare, subito;-)

grz swing

Swing
09-04-2016, 22:04
cescoblu allora l'hai allestita?

cescoblu
10-04-2016, 00:28
Non proprio come la tua, 7 litri netti e niente dsb, ma ci si accontenta:-))

Swing
10-04-2016, 21:27
Bene ;-). l'hai postata sul forum?

cescoblu
11-04-2016, 15:32
No, non l'ho ancora postato, aspetto che sia popolato a puntino, mezzo spoglio non mi piace tanto e non è facile trovare talee delle dimensioni giuste, un acquario così piccolo è una sorta di tetris.

Swing
11-04-2016, 23:34
già già proprio così. bhè buon divertimento!

devildark
13-05-2016, 00:12
Ne ho anche io una simile ,prima o poi mi decidero a presentarla .. cmq vero quando parte senza buttare nulla va da sola la vasca

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Swing
27-05-2016, 21:48
proprio così. Secondo me su queste mini vaschette il DSB è perfetto
------------------------------------------------------------------------ devildark postalo che sono curioso

devildark
28-05-2016, 19:35
Appena ho il tempo materiale cmq fa di misure 17*17*7 XD circa

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Swing
29-05-2016, 21:59
Super! così mi piace ;-)

Swing
13-09-2016, 21:09
allora devildark queste foto??