PDA

Visualizza la versione completa : heeelp pesce rosso galleggia da un lato


marinagoldfish
04-04-2012, 20:48
ciao !! sono nuova aiutatemi:-)
l ho trovato nella fontana condominiale dove stava da anni con altri 10 pesci rossi..galleggia su un lato e respira affannosamete...
l'ho messo in isolamento in una vaschetta
con un pisellino schiacciato per cibo
è abituato all acqua di rubinetto e alle alghe..
è leggermente gonfio

devo dargli qualche medicina?
lo ributto nella fontana?

STAVA A GALLA MA ORA SI è SPOSTATO SUL FONDO DELLA VASCHETTA...

non vedo escrementi da almeno 5 ore che sta nella vaschetta...

che devo fare????

grazie a tutti!!
marina

crilù
04-04-2012, 21:18
Da come descrivi potrebbe essere affetto da idropisia.
Se vuoi curarlo prova con l'ambramicina (farmacia), ti serve un aeratore.
Se lo rimetti nella fontana ho paura che infetti anche gli altri pesci se muore lì.

Se hai un aeratore fai che metterglielo subito e un cucchiaino di sale/5 lt. vediamo se arriva almeno fino a domani, ciao

eltiburon
04-04-2012, 22:57
Non rimetterlo in vasca grande! Non dargli cibo per qualche giorno. La cura con Ambramicina si fa così:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.

Oppure in alternativa, che forse è anche meglio:

Baytril: 15 mg per 10/15 lt d'acqua. Si compra sempre in farmacia, sarebbe per gatti e cani.

Fishestales
05-04-2012, 07:52
Ciao marina anche io ho avuto un caso di idropisia, faceva proprio come il tuo, galleggiava, respiro affannoso, gonfiore e squame alzate e poi si è posato sul fondo. Come ti hanno detto, prova con l'ambramicina per 5 giorni. Nel mio caso non si è salvato ma forse per te andrà diversamente :-)

marinagoldfish
05-04-2012, 10:27
grazie a tutti per i consigli...
proverei prima col sale e il giorno dopo con l antibiotico...

lo so che non devo aspettarmi un miglioramento immediato, ma nemmeno un segno di vitalità autonoma dopo le cure col sale o devo davvero fare tanti giorni di trattamento?

quando viene scosso il pescetto si muove ...ma ha una pinnetta laterale danneggiata forse dalla fatica di riposizionarsi....o per un trauma,,,,.

adesso il pesciolino l ho ributtato nella fontana che è ossigenata da uno zampillo perchè in caso di scelta di cure vorrei fornirmi di vasca piu grande e ossigenatore.FACCIO BENE?

il filtro e i tester dei valori dell acqua per ora non li comprerei e non ho capito nemmeno se il filtro è una spugna ad azione chimico-biologica oppure se ha un azione meccanica.


in ogni caso il pescilino rosso adesso sta sul fondo del laghetto
quindi non so se mangia o no le alghe naturalmenti presenti nel laghetto

ieri il pisellino cotto forse l ha mangiato non saprei perchè si era dissolto in acqua

cmq non ha fatto escrementi in 6 ore che l ho tenuto nella vaschetta!


non so come comportarmi...

perchè non vorrei abbandonarlo nella ontana ma nemmeno accanirmi!!!
scusate la confusione!!:-) voi quindi procedereste con le cure?

marina

Fishestales
05-04-2012, 10:53
Io ti consiglierei di iniziare la cura perchè questa malattia di per se è già molto difficile da curare. Comunque aspetta il parere di crilù.

Hank
05-04-2012, 10:56
Fai come ti hanno detto in una vaschetta a parte, puoi usare anche uno di quei contenitori di plastica per oggetti.
Come ha detto crilù toglilo dalla fontana perchè rischia di infettare anche gli altri e di prendere botte dagli altri pesci.

crilù
05-04-2012, 14:24
Oddio se stava male ora sta peggio -28d#
Andava curato subito, ti bastava una vasca di plastica, anche un secchio ed un aeratore, niente filtro. Il farmaco costa molto poco in Farmacia.
Almeno toglilo dalla fontana.

eltiburon
06-04-2012, 00:11
Parti subito con la cura: Ambramicina (o Baytril) e sale: un cucchiaino ogni 10/15 litri, insieme.

Fishestales
06-04-2012, 08:22
Te lo dicevo marina. Questa malattia è già molto grave di per sè. Va presa in tempo, altrimenti addio... comunque ora inizia la cura e speriamo bene per il pesciotto.:-)