Visualizza la versione completa : Discus "sbadigliano"
Elio1988
04-04-2012, 19:42
salve a tutti, l'atto dello "sbadiglio" nei discus è sintomo di benessere o malessere? oppure cosa può significare? grazie.
ma io non lo so....ogni tanto vedo che i miei cacatuoides lo fanno!!!!ma lo fanno spesso o sempre???? aspettiamo esperti però sono curioso
Elio1988
04-04-2012, 20:06
beh non sempre, diciamo ogni tanto. evidenzio il fatto che in questo momento sono in fase cura da 2 giorni con faunamor contro l'ichthyo.
confermo anch'io...i miei caca lo fanno alle volte...
Se li stai curando direi che è del tutto normale.
Elio1988
05-04-2012, 09:20
ok ma da cosa potrebbe dipendere questo gesto?
Elio1988
05-04-2012, 12:11
#13
Praticamente tutti i pesci possono sbadigliare. Ma lo fanno per espellere eventuali impurità nelle branchie che gli danno fastidio durante la respirazione.
E' infatti facile vedere questo fenomeno dopo una sifonatura, un cambio d'acqua, ecc che c'è del puliscolo che gira per la vasca.
Verifica che l'acqua sia cristallina, senza pulviscolo e nel caso controlla il filtro ;-)
Praticamente tutti i pesci possono sbadigliare. Ma lo fanno per espellere eventuali impurità nelle branchie che gli danno fastidio durante la respirazione.
E' infatti facile vedere questo fenomeno dopo una sifonatura, un cambio d'acqua, ecc che c'è del puliscolo che gira per la vasca.
Verifica che l'acqua sia cristallina, senza pulviscolo e nel caso controlla il filtro ;-)
Eclipse...questo è un problema che mi affligge proprio...come ottenere un'acqua cristallina??-15
L'acqua dovrebbe essere sempre cristallina, o meglio, priva di impurità. L'elemento più importante per averla è sicuramente avere un ottimo filtro e ben caricato a livello di spugne (oltre che materiale biologico ovviamente), metendo strati abbondanti di lana a maglie grosse e ancora di più di quella finissima, tipo lana di perlon.
Altra cosa importante direi che è la corrente in vasca, andrebbe studiata per non far depositare detriti, organici e non, in nessun punto dell'acquario ma che continuino a girare per la vasca finchè non vengono aspirati dal filtro, la cui entrata va messa in punti strategici, ad esempio dalla parte opposta della vasca, dove punta l'uscita del filtro.
Quindi se nulla si deposita sul fondo o sugli arredi e quel poco che gira in vasca viene prontamente aspirato come descritto sopra dovrebbe garantirti un'acqua sempre pulita. E i pesci sicuramente ringrazieranno e non sbadiglieranno più ;-)
L'acqua dovrebbe essere sempre cristallina, o meglio, priva di impurità. L'elemento più importante per averla è sicuramente avere un ottimo filtro e ben caricato a livello di spugne (oltre che materiale biologico ovviamente), metendo strati abbondanti di lana a maglie grosse e ancora di più di quella finissima, tipo lana di perlon.
Altra cosa importante direi che è la corrente in vasca, andrebbe studiata per non far depositare detriti, organici e non, in nessun punto dell'acquario ma che continuino a girare per la vasca finchè non vengono aspirati dal filtro, la cui entrata va messa in punti strategici, ad esempio dalla parte opposta della vasca, dove punta l'uscita del filtro.
Quindi se nulla si deposita sul fondo o sugli arredi e quel poco che gira in vasca viene prontamente aspirato come descritto sopra dovrebbe garantirti un'acqua sempre pulita. E i pesci sicuramente ringrazieranno e non sbadiglieranno più ;-)
grazie, allora non so cosa non va con il mio acquario:
54 litri
filtro esterno eden 511 caricato con spugne lana e cannolicchi
l'uscita e l'entrata stanno ai due opposti della vasca...cosa vuole di più quest'acqua???
54 litri???? Ma li tieni in una vaschetta del genere??? -28d#
54 litri???? Ma li tieni in una vaschetta del genere??? -28d#
Nooooooooooooooo haha non ho dischi.... :-)
Beh non è che i caca ci stanno tanto bene cmq :-)
Anche i miei dischi ogni tanto sbadigliano, specie quando effettuo potature pesanti, soprattutto del tenellus
Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
essendoci soltanto loro e tre cory direi che sono al limite ma non un sovravvollamento eccessivo -28d#
jackrevi
08-04-2012, 10:46
essendoci soltanto loro e tre cory direi che sono al limite ma non un sovravvollamento eccessivo -28d#
i cory devono stare in gruppi da minimo 5 - 6 esemplari..........
Beh se la vasca è un po' più affollata del previsto e con un filtro senza troppe pretese come l'eden lo sporco ci sta sicuramente. Le cose che puoi fare sono...o mettere una popolazione un po' più adatta o prendere un filtro sovradimensionato, magari di ottima marca tipo eheim che tralaltro ha delle spugne fini bianche che trovo eccezionali (ancora meglio della lana di perlon).
Altrimenti l'unica è cambiare/pulire la lana molto spesso, ma è una rottura e in più sei sempre con le mani nel filtro che è meglio lasciare stare più a lungo possibile.
Beh non è che i caca ci stanno tanto bene cmq :-)
Anche i miei dischi ogni tanto sbadigliano, specie quando effettuo potature pesanti, soprattutto del tenellus
Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
Eh si perchè si solleva lo sporco dal terreno e finisce nelle branchie di tutti i pesci...sbadigliando dovrebbero riuscire a eliminare queste particelle o alle volte "tossiscono" proprio come una persona ovviamente senza far rumore :-)
L'unico modo che hai di avere acqua cristallina è quello di toccare poco il filtro e di caricarlo nel migliore dei modi, che varia da modello a modello... devi fare delle prove disponendo i vari materiali filtranti meccanici. Per il tuo acquario forse dovresti adottare un filtro leggermente più capiente tipo quelli classici a cilindro.
P.S. se non hai discus comunque forse è meglio è più utile per te che continui e chiedi consigli nella sezione pertinente.
Il filtro l'ho comprato poco più di un mese fa consigliatomi dal forum quindi di cambiarlo non se ne parla...piuttosto tolgo i corydoras anche se 5 pesci in 50 litri non credo sporchino poi tanto una delle cose che mi infastidisce sono i pareri contrastanti...da una parta mi dicono qualcosa in un'altra sezione altre cose vabbé #24
Non essendo l'acquariologia una scienza esatta è normale la cosa.... altrimenti si che barba... nessuno avrebbe più acquari se per ogni cosa esistesse solo un metodo, una proporzione, un valore assoluto... :-D Il forum è serve solo come indicazione di massima poi sta a ogni appassionato farsi la cultura giusta e l'esperienza per prendere solo il meglio e quello che ritiene più giusto.
Non essendo l'acquariologia una scienza esatta è normale la cosa.... altrimenti si che barba... nessuno avrebbe più acquari se per ogni cosa esistesse solo un metodo, una proporzione, un valore assoluto... :-D Il forum è serve solo come indicazione di massima poi sta a ogni appassionato farsi la cultura giusta e l'esperienza per prendere solo il meglio e quello che ritiene più giusto.
Beh sì in quel senso...ognuno ci mette del suo... io per adesso provo visto che li trovo anche abbastanza bene...grazie dei consigli -28
P.S. se non hai discus comunque forse è meglio è più utile per te che continui e chiedi consigli nella sezione pertinente.
Bene chiudo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |