pangea
04-04-2012, 14:32
Ho PH a 7,8-8, KH 6 e GH 6 in un acquario 45 lt Askoll Pure, ora è piantumato con piante medio-alte per circa la metá del fondo tranne davanti dove sta crescendo un "pratino" di Echinodorus tenellus, le piante crescono tutte bene, non ho piante esigenti, però vorrei abbassare un poco il PH, per i primi mesi ho avuto KH basso fino a 2 e PH 6,8, ho aggiunto bicarbonato. Dall'aggiunta di bicarbonato sono passati 7 cambi acqua al 15%, con acqua di acquedotto (KH 8 e PH 7,8) e biocond. Ho un fondo Master soil Wave.
Ora il mio quesito è: vorrei il PH al max 7,5, ho fatto ricerca nel forum e vedo che ideale sarebbe CO2 ma questo acquario ha un filtro posto sotto il coperchio nel quale l'acqua scorre travasandosi da una vaschetta aperta all'altra con una bella cascatella finale in vasca larga circa 10 cm, da quello che ho capito è inutile aggiungere CO2 in vasca perchè si disperderebbe in tutte le varie cascatelle (girano 300lt/ora). Oppure vale la pena (e il costo) di tentare?
Sto soprattutto considerando l'uso di torba (ho un topic aperto perché ne cerco una che colori il minimo l'acqua).
Posso miscelare acqua del rubinetto ad acqua osmosi e vedere se con KH minore si abbassa PH?
Consigli?
Ora il mio quesito è: vorrei il PH al max 7,5, ho fatto ricerca nel forum e vedo che ideale sarebbe CO2 ma questo acquario ha un filtro posto sotto il coperchio nel quale l'acqua scorre travasandosi da una vaschetta aperta all'altra con una bella cascatella finale in vasca larga circa 10 cm, da quello che ho capito è inutile aggiungere CO2 in vasca perchè si disperderebbe in tutte le varie cascatelle (girano 300lt/ora). Oppure vale la pena (e il costo) di tentare?
Sto soprattutto considerando l'uso di torba (ho un topic aperto perché ne cerco una che colori il minimo l'acqua).
Posso miscelare acqua del rubinetto ad acqua osmosi e vedere se con KH minore si abbassa PH?
Consigli?