PDA

Visualizza la versione completa : Vasca scoppiata.. nudibranchi, triade, luce, nutrienti o SALE?


GIAKY-RM
04-04-2012, 12:09
Ciao a tutti,
vi ricordate la mia vaschetta? http://postimage.org/image/hxdigvcqz/
bene, anzi male, ho perso tutti gli sps! TUTTI !!

E' sopravvissuta solo una piccolissima Pocillopora ..
Piano piano hanno iniziato ad andare chi in rtn, chi a tirare dal basso, chi dall'alto, chi in mezzo ...
Ad oggi non so spiegarmi ancora come sia stato possibile tutto ciò.
Sto incolpando sempre più la mia sciocca fretta di aver inserito tanti coralli tutti insieme, senza pensare di dover prima offrir loro un sistema stabile dove poter vivere..

Il dsb non è ancora partito, la vasca non gira ancora 'da sola' ? non lo so, mi baso sui valori che sono tutti nella norma (no2 0, no3 2, po4 0, temperatura 25.5, salinità 1025, luce 12h) tranne la triade che ho scoperto essere sballatissima (kh 4 , ca 600 , mg 1300).
Questi ultimi valori ho provveduto a ripristinarli verso valori normali, pertanto ho kh 7 e ca 450 adesso..
ricordo che ho la zeolite e questa mi tira giù il kh, forse è il caso di inserire un reattore di calcio...
In tutto ciò ho trascorso 20gg con soli 4t5x39w perché la mia radion era in riparazione..
Riportati i valori nella norma erano rimaste una colonia madre di caliendrum, una colonia madre di hystrix, una seriatopora pistillata e la pocillopora di cui sopra..
Bene, anzi sempre peggio, sono morte anche queste tranne l'ultima..
Circa 15 lps sono tutti in gran forma (ho perso solo una trachy che non è mai stata alla grande..).

Prestando molta attenzione alla vasca in questi giorni mi sono accorto di qualche 'fumata bianca' dalle rocce, vado a guardare bene e più di una volta ho trovato dei nudibranchi (suppongo..): gli esseri si presentano alla vista come lumache senza guscio, con tanto di corna alcuni, e di colore molto simile alle rocce..
Nessuno ha i 'capelli' come i più comuni ( http://www.google.it/imgres?q=nudibranchi&start=104&hl=it&client=safari&sa=X&rls=en&biw=1432&bih=709&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=gX2qlDv8zW7ceM:&imgrefurl=http://www.biomare.it/immagini.php&docid=60MpWtT89Y7iaM&imgurl=http://www.biomare.it/img/foto/27.jpg&w=617&h=420&ei=7hx8T_KWDIni4QS_-rDdDA&zoom=1&iact=hc&vpx=512&vpy=318&dur=1376&hovh=185&hovw=272&tx=150&ty=121&sig=111337903974241854100&page=6&tbnh=161&tbnw=210&ndsp=23&ved=1t:429,r:14,s:104,i:106 )
Sono molto più simili a questi ( http://www.google.it/imgres?q=nudibranchi&start=198&hl=it&client=safari&sa=X&rls=en&biw=1432&bih=709&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=ux4WGvef3wmEkM:&imgrefurl=http://www.subegoist.it/dendrodoris_limbata_o_doride_orlato.html&docid=f-_a-4UhDcss_M&imgurl=http://www.subegoist.it/images/p046_1_00.png&w=558&h=375&ei=lx18T7jBBIOp4gS_gL3jDA&zoom=1&iact=hc&vpx=412&vpy=286&dur=587&hovh=167&hovw=231&tx=133&ty=103&sig=111337903974241854100&page=10&tbnh=159&tbnw=211&ndsp=24&ved=1t:429,r:13,s:198,i:33 )
Di giorno ne becco qualcuno, di notte invece ne spuntano fuori il triplo!!!

Saranno loro la causa di tutti i miei mali ?
-43

periocillin
04-04-2012, 12:12
non è che ti sbagli con le dolabelle, assolutamente innocue?

GIAKY-RM
04-04-2012, 12:16
Io non ne ho inserite di dolabelle!!
I miei esseri malefici non superano i 3 cm di lunghezza..
Le dolabelle non sono delle pantegane enormi?

periocillin
04-04-2012, 12:45
Scusa mi sono sbagliato non volevo dire dolabelle ma le lumache spontanee senza guscio, adesso non mi viene il nome
------------------------------------------------------------------------
Ah ecco , stomatella

Valerio.30
04-04-2012, 14:07
Si fumate bianche cosi sono le spermate di stomatelle o terebellidi, in ogni caso animali molto utili... Controlla bene questi nudibranchi che pensi di avere in vasca o la presenza di parassiti sui coralli

GIAKY-RM
04-04-2012, 14:41
Da un primo confronto con le foto trovate on line effettivamente sembrano molto simili alle stomatelle i miei imputati ..
Come faccio a controllare i parassiti se mi sono morti tutti i coralli e non ne ho più?
L'unica superstite è la poci!

Stefano G.
04-04-2012, 14:54
Come faccio a controllare i parassiti se mi sono morti tutti i coralli e non ne ho più?
L'unica superstite è la poci!

quali parassiti ? #24

GIAKY-RM
04-04-2012, 15:03
Si fumate bianche cosi sono le spermate di stomatelle o terebellidi, in ogni caso animali molto utili... Controlla bene questi nudibranchi che pensi di avere in vasca o la presenza di parassiti sui coralli ...

Stefano G.
04-04-2012, 15:33
non credo esistano parassiti che attaccano coralli diversi

buddha
04-04-2012, 15:49
Secondo me è
Colpa del kh bassissimo..ci sarà stato un abbassamento di pH ..complice anche l'illuminazione scarsa momentanea.. Un bell'insieme di sfighe..

arturo
04-04-2012, 18:38
a me è successo una roba simile con cambio del sale.....

GIAKY-RM
04-04-2012, 19:36
Sempre stesso sale KZ!
Gli ultimi due cambi li ho fatti col Royal Nature ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
04-04-2012, 19:39
Secondo me è
Colpa del kh bassissimo..ci sarà stato un abbassamento di pH ..complice anche l'illuminazione scarsa momentanea.. Un bell'insieme di sfighe..

Anche io imputo gran parte dei danni al fattore kh!
Oggi l'ho misurato, e sta a 7, vediamo in quanto tempo e di quanto cala, così cerco di integrare con stabilità nel tempo sempre lo stesso quantitativo.
Mi date una mano col ph?! Durante le varie fasi della giornata a quanto dovrebbe stare?! Io ho una pennetta Milwaukee per misurarlo, è attendibile?!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Valerio.30
04-04-2012, 20:07
Per parassiti intendevo le turballarie... Però non so, effettivamente penso anche io che sia dovuto tutto a questioni chimico-fisiche che biologiche!

arturo
04-04-2012, 21:09
Sempre stesso sale KZ!
Gli ultimi due cambi li ho fatti col Royal Nature ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

allora non è lo stesso sale....
x me il kh non c'entra.x anni l'ho integrato alla cazzum con sbalzi di 3 4 kh in un gg ,mai perso un pezzo...

GIAKY-RM
05-04-2012, 10:28
Se mi escludi il kh allora non so proprio più dove sbattere la testa..


Sent from my iPhone using Tapatalk

anthias71
05-04-2012, 10:49
per me è un errore di gestione dei parametri dell'acqua
e poi, ripristinandoli in tempi troppo brevi hai dato un'ulteriore mazzata ai superstiti indeboliti

GIAKY-RM
05-04-2012, 13:07
Ecco quanto rimaneva dell'ultima Stylopora:

http://s8.postimage.org/ns09j4enl/IMG_5784.jpg (http://postimage.org/image/ns09j4enl/)

http://s8.postimage.org/528a2dlwx/IMG_5788.jpg (http://postimage.org/image/528a2dlwx/)

Sotto la basetta ho trovato questa:

http://s14.postimage.org/aq88knrgd/IMG_5785.jpg (http://postimage.org/image/aq88knrgd/)

Ed alla base del corallo, proprio di fianco allo scheletro nella parte più bassa:

http://s9.postimage.org/nyef5gmp7/IMG_5787.jpg (http://postimage.org/image/nyef5gmp7/)

Nell'ultima immagine ho fotografato solo una delle due o tre simili anomalie che ho riscontrato sullo stesso corallo.
Nella foto è chiusa, ma a volte si apre e sembra tipo un animale..
Si apriva e si chiudeva ogni tanto! Ma che diamine è ???

gonzoman3
05-04-2012, 14:15
Quelle alla base sono ostriche

GIAKY-RM
05-04-2012, 15:35
ostriche ???
innocue?

Poffo
05-04-2012, 16:05
si innoque...e l'altra è una lumaca erbivora..sembra una turbo,sono utilissime....
quindi il tuo problema è altro....
il kh anche secondo me influisce poco....
metti 2 foto della vasca....

gonzoman3
05-04-2012, 16:21
Da quel poco che so, in ambiente naturale diversi bivalvi sono associati a coralli: tra queste associazioni c'è Ostrea-Stylophora. In generale, se sono ostriche non vedo come potrebbero danneggiare i coralli.

Stefano G.
05-04-2012, 16:28
In generale, se sono ostriche non vedo come potrebbero danneggiare i coralli.
quoto .........sono solo utili filtratori ;-)

GIAKY-RM
05-04-2012, 17:59
La foto è un po' una schifezza ma è la più recente che ho sul cel!
L'ho scattata ieri!
Sono in giro e non ho il pc con foto decenti ...

http://img.tapatalk.com/5ea790d0-c0f5-cd97.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
06-04-2012, 11:14
Kh o non kh ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
08-04-2012, 11:26
OT : Buona Pasqua!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Supercicci
08-04-2012, 11:42
dai noi in diversi hanno rinunciato al royal.... Non dico che sia stato quello....

Marilyn 52
08-04-2012, 12:24
Credo che anche il calcio a 600 non sia stato il massimo..

riccardo86
08-04-2012, 14:13
per me è un errore di gestione dei parametri dell'acqua
e poi, ripristinandoli in tempi troppo brevi hai dato un'ulteriore mazzata ai superstiti indeboliti

A mio avviso la soluzione è proprio quello che ti ha detto anthias, troppi cambiamenti e in troppo poco tempo, specialmente i salti di calcio che hai fatto fare su e giù. Il kh credo che non abbia influito tantissimo, però credo che con uno sbilanciamento così grande rispetto al calcio ti abbia fatto scoppiare tutto. Il kh basso ci può stare se hai un calcio normale e tutto sopravvive, ma se il calcio lo mandi a 600 scoppi comunque. Un errore del genere mi capitò con il carbonate xaqua in polvere, credevo fosse solo kh, ma CCCi loro c'è un botto di calcio in quel prodotto e mi sono trovato con 550 CA; pian pianino ho fatto scendere il calcio tra un cambio e l'altro, ma è roba che ci vuole un mesetto per calare gradualmente e non stirare gli animali. Credo anche che cambiare l'illuminazione in quel frangente abbia contribuito e ps anche un dsb non maturo potrebbe aver aiutato tutto questo, non che ne sia stata la causa scatenante, ma avrà aiutato con certezza a fare il botto.
Secondo me dovevi attendere anche che gli NO3 calassero per inserire animali di una certa importanza. Ora credo che la miglior cosa che tu possa fare è inevitabilmente fare i test settimanalmente di CA,MG,KH e NO3,PO4 attendere l'azzeramento degli NO3, che vedrai prima di 6 mesi col dsb non scenderanno, e poi dooooopo forse...provare ad inserire qualche sps, e solo quando ne avrai molti potresti montare un reattore di calcio, ma se non ne avrai tantissimi potrai tranquillamente continuare con buffer e soprattutto FARE I TEST!!!! PS metti le t5 leva sta radion... A presto e complimenti per la tecnica...Fantail docet.#70
------------------------------------------------------------------------
La foto è un po' una schifezza ma è la più recente che ho sul cel!
L'ho scattata ieri!
Sono in giro e non ho il pc con foto decenti ...

http://img.tapatalk.com/5ea790d0-c0f5-cd97.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma sto leucosternon ancora lo lascia in vita all'hepatus?

GIAKY-RM
08-04-2012, 15:49
Grazie per il preciso e pungente intervento Riccardo!
Seguirò i tuoi consigli, ma le Radion rimangono lì per adesso..
L'hepatus ormai è diventato un paravento, frega anche il leuco!!
La vasca ormai ha quasi 4 mesi per la cronaca, dici che è ancora presto?!


Sent from my iPhone using Tapatalk

riccardo86
09-04-2012, 07:55
Grazie per il preciso e pungente intervento Riccardo!
Seguirò i tuoi consigli, ma le Radion rimangono lì per adesso..
L'hepatus ormai è diventato un paravento, frega anche il leuco!!
La vasca ormai ha quasi 4 mesi per la cronaca, dici che è ancora presto?!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il test dei nitrati è la tua risposta. Quando dirà zero potrai sbizzarrirti. Usi reattore e zeolite giusto? Se si abbassa il flusso tipo a 150 lth è meglio nel tuo caso attuale per abbassare gli NO3.

erisen
09-04-2012, 11:55
#23

GIAKY-RM
09-04-2012, 21:12
Grazie per il preciso e pungente intervento Riccardo!
Seguirò i tuoi consigli, ma le Radion rimangono lì per adesso..
L'hepatus ormai è diventato un paravento, frega anche il leuco!!
La vasca ormai ha quasi 4 mesi per la cronaca, dici che è ancora presto?!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il test dei nitrati è la tua risposta. Quando dirà zero potrai sbizzarrirti. Usi reattore e zeolite giusto? Se si abbassa il flusso tipo a 150 lth è meglio nel tuo caso attuale per abbassare gli NO3.

adesso ce l'ho a circa 300lt/h ...

raiderale
09-04-2012, 21:24
Stasera ti porto un paio di vecchi lacci per scarpe, li ho in casa, appena arrivo mi metto li con Michela e insieme leghiamo ben strette tutt'e due le mani, vicine, le mettiamo in modo da non poter far danni nemmeno volendo, poi settimanalmente vengo da te e faccio i test, torno a casa, pubbilco i valori e quando tutti, NOI, lo riteniamo oppurtuno.... passiamo mooolto lentamente allo scioglimento dei lacci, gradualmente, tenendoti sotto controllo giornaliero armati di bacchetta da falangi.


dopodichè quando il DSB, la zeolite, le rocce, le resine, i batteri, superman, il cappellaio matto e i brucaliffo ci dicono che la vasca può digerire pesci e porci allora cominciamo a lavorare.

se tutti ci atteniamo a questo programma in 3 mesi fai la vasca del mese su reef central.

GIAKY-RM
10-04-2012, 02:11
do stanno sti lacci oh ??!!!



(i brucaliffo .............)

devildark
10-04-2012, 09:46
che brutta storia ... peccato .. veramente ... ora la devi riprendere su #36#

GIAKY-RM
11-04-2012, 01:22
Sempre stesso sale KZ!
Gli ultimi due cambi li ho fatti col Royal Nature ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

allora non è lo stesso sale....
x me il kh non c'entra.x anni l'ho integrato alla cazzum con sbalzi di 3 4 kh in un gg ,mai perso un pezzo...

dai noi in diversi hanno rinunciato al royal.... Non dico che sia stato quello....

Sapete che ora che ci penso tutto è iniziato da quando ho lasciato il KZ (sempre usato sin dall'inizio) per il Royal Nature!
Ho preso le confezioni quelle piccole (del Royal) nel secchielletto che mi sono risultate molto comode..
Ma tutto il casino è proprio cominciato da lì..!


Sent from my iPhone using Tapatalk

DanySky
11-04-2012, 07:09
Sempre stesso sale KZ!
Gli ultimi due cambi li ho fatti col Royal Nature ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

allora non è lo stesso sale....
x me il kh non c'entra.x anni l'ho integrato alla cazzum con sbalzi di 3 4 kh in un gg ,mai perso un pezzo...

dai noi in diversi hanno rinunciato al royal.... Non dico che sia stato quello....

Sapete che ora che ci penso tutto è iniziato da quando ho lasciato il KZ (sempre usato sin dall'inizio) per il Royal Nature!
Ho preso le confezioni quelle piccole (del Royal) nel secchielletto che mi sono risultate molto comode..
Ma tutto il casino è proprio cominciato da lì..!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Tutto per un cambio di Sale?


Ciao DanySky


Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk

GIAKY-RM
11-04-2012, 11:04
A quanto pare ha creato qualche problema anche a qualcun altro !


Sent from my iPhone using Tapatalk

Supercicci
11-04-2012, 13:26
A quanto pare ha creato qualche problema anche a qualcun altro !


Sent from my iPhone using Tapatalk

questo te lo confermo ... tanto che hanno rinunciato

GIAKY-RM
12-04-2012, 10:42
Quindi faccio un cambione col KZ oppure continuo con i cambi ogni 10gg del 15-20% ?!


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
12-04-2012, 11:10
A quanto pare ha creato qualche problema anche a qualcun altro !


Sent from my iPhone using Tapatalk


ecco perchè non userò mai il royal nature, e nemmeno la zeolite o un qualsiasi prodotto della KZ... se è per questo ;-)

comunque mi dispiace molto per l'accaduto :-(, anche se non sei il primo nè l'ultimo dell'associazione 'KZ-sps-schiattati-all'improvviso-senza-motivo-spiegabile'

GIAKY-RM
12-04-2012, 11:57
Erisen ma è proprio quando ho fatto i cambi col Royal Nature (non KZ) che è successo il casino!
Quando usavo il sale KZ invece andava tutto bene!

Io penso che sia stata una serie di eventi a provocare il danno: la poca luce (4x39w per un mese), la triade sballata (kh 4 - ca 600), qualche nitrato di troppo (5) , il sale (royal nature) ...
E non sapendo a chi imputare realmente la maggiore delle colpe evito che tutto riaccada..
Ho preso una seconda Radion infatti, il kh oscilla tra i 7 ed i 9 (buffer), i nitrati sono poco più di 0, sto andando a comprare 20kg di sale KZ..
Il tutto senza inserire più animali per minimo un paio di mesi..
Ho la vasca vuota, solo lps, mi piange il cuore..

erisen
12-04-2012, 12:09
il KH così basso ha sicuramente inciso moltissimo!

GIAKY-RM
12-04-2012, 19:39
Sono costretto ad integrarlo praticamente tutti i giorni per non farlo alzare tutto di botto ..
La zeolite me lo abbassa drasticamente!


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale
13-04-2012, 01:27
ed è il motivo per cui non avrei comprato (come ho fatto) un reattore di zeo finchè non avevo il reattore di calcio...


erisen perdonami, usavo il royal sulla mia vasca, poi ho cambiato e ho preso il KZ, da li vedo solo la vasca migliorata, per me è legato a ben altro,

il KH l'ho tenuto a 5 fino a giorni fa, che con l'istallazione del reattore è tornato a 8/9....

per me aveva parecchio organico, troppo calcio (che poi non capisco come non sia crollato dato che sopra a un tot dovrebbe crollare), poca ossidazione e instabilità dovuta ai tempi, gli inserimenti affettati non hanno dato tempo al sistema di lavorare, senza considerare che hanno iniziato a lavorare prima le rocce e poi ora il DSB, che ha faticato e sta faticando a denitrificare perchè c'è qualcun'altro che lo fa per lui.

imho è un sistema complicato, difficile da gestire che è stato accompagnato da tanta sfiga (luce) e la mancanza di manico (non offenderti Gian, sono io il primo a far minchiate) del "pilota"....

tutto qui, ci vorrà un po' di tempo perchè la vasca crei un suo equilibrio: triade mantenuta, nutrienti bassi senza l'ausilio di batteri e resine, abitudine al carico organico che non deve essere modificato, luce costante e cadenzata....

insomma, tutto deve rimanere com'è per i prossimi 3 mesi, allora il sistema saprà con cosa deve lavorare...

un reattore di calcio aiuterebbe non poco, la stabilità della triade è fondamentale, puoi anche tenere il calcio a 300 e il kh a 5 (avevo questi valori da minimo un mese e mezzo) basta che sia COSTANTE, deve essere quella la prerogativa, costanza e zero variazioni...

per me se lasci tutto com'è (so quanto è difficile) magari inserendo più avanti qualche montipora (aspetta parecchio) e vedendo come reagisce, ogni volta che metti un dito UN DITO in vasca la vasca deve digerire quel cambiamento, cerca di far si che possa digerire roba più grossa, ma per questo le serve costanza e che tu la osservi molto.

GIAKY-RM
13-04-2012, 15:45
Sono svenuto un paio di volte mentre leggevo il tuo post ma ce l'ho fatta..
L'ho letto tutto e spero di riuscire a seguire alla lettera i tuoi consigli!


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
14-04-2012, 13:37
Ma mo' sto kh a quanto lo devo tenere??
Ricordo che non ho più sps, a parte una piccola pocy che si è salvata..


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
15-04-2012, 23:54
sempre in un range compreso tra 7 e 12 dKH
io personalmente lo terrei a 8, il valore più 'naturale' possibile


con o senza sps, il KH è importante... evita gli sbalzi di PH

raiderale
16-04-2012, 12:46
Sono svenuto un paio di volte mentre leggevo il tuo post ma ce l'ho fatta..
L'ho letto tutto e spero di riuscire a seguire alla lettera i tuoi consigli!


Sent from my iPhone using Tapatalk

hahahaah grande! calcola che le mie non sono critiche gratuite, cerco solo di dare un senso a quello che capita e di darti una mano per quanto mi è possibile (i guru ci sono ma non parlano li mort... loro xD)

comunque, a parte tutto la vasca cresce, e migliora, gli inconvenienti ci sono e capitano a tutti, se no dov'è il bello di combattere co sti vetri? #18

GIAKY-RM
21-04-2012, 15:31
Me prudono le mani regà..!!
Pensavo ad un branchetto di anthias, quelli arancioni, che dite scoppia tutto?!


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
23-04-2012, 21:15
Non li ho ancora presi: aspetto consigli..


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
26-04-2012, 16:02
Oh poi non ve inca**ate se li prendo!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM
29-04-2012, 16:54
Ragazzi ho bisogno di una risposta:
stamattina ho trovato la mia tridacna morta!
L'ho tirata fuori e dentro c'erano dei vermetti di colore tendente rosso.
Documentandomi ho letto dell'oenone fulgida, immagino sia stato uno di quelli perché ho trovato il suo malefici muco!
Adesso mi chiedo come cavolo lo becco?
Non potrò inserire altre tridacne?
Ma attacca anche gli sps? Potrebbe essere stato causa di tutto il casino?


Sent from my iPhone using Tapatalk

gonzoman3
29-04-2012, 17:46
Non gettare i vermetti, mettili in un bicchierino di plastica bianca separatamente, prova a fargli delle fotografie e pubblicale.

buddha
29-04-2012, 21:06
Da quanto l'avevi in vasca? Foto ai vermi..

GIAKY-RM
30-04-2012, 12:06
Era in vasca da gennaio!!!
Niente foto purtroppo.. Sono volati nel water immediatamente!


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale
30-04-2012, 16:08
Io ho la risposta pronta per il prossimo concorso sulla novità:

Tridacna.

:-D


Consegnato tramite piccione viaggiatore con I-Pad usando il tapatapatà.

GIAKY-RM
30-04-2012, 19:43
Non penso..
Visto che ho dei mostri in vasca che non so come togliere non inserirò più bivalvi !
Sennò sto da capo a dodici..
Anche se questa ha retto un sacco, di solito le fanno fuori nel giro di un mesetto ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
01-05-2012, 13:20
io non credo proprio sia colpa di quei vermi nno identificati
appunto non l'avresti mantenuta così allungo, eppoi non è un caso che perdendo gli sps sia seguita poi la perdita della tridacna

GIAKY-RM
02-05-2012, 01:44
Ma tutto girava a meraviglia da ormai 20 giorni!!!
No2 a zero spaccato
Po4 idem
No3 a meno di due
Kh costante tra 7 e 9
Salinità 1024

Forse la temperatura, co sto caldo, nonostante i led l'atc800 mi segna 27.0 gradi!


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
02-05-2012, 01:48
27 gradi non nuoce alle maxima e alle crocea, anzi essendo animali che vivono anche a pelo d'acqua, sopportano temperature molto elevate
io dico solo che secondo me non è un caso.... insomma quando una vasca subisce sbalzi e stress, gli animali delicati ne risentono, anche se per 20 giorni torna tutto a girare a norma

poi logicamente non avendo identificato i vermi, non posso esprimermi a riguardo... ma sono scettico sul dar loro la colpa
------------------------------------------------------------------------
non può essere coincidenza che in diversi mesi, i vermi abbiano deciso di aggredire la tridacna proprio nel periodo di problemi e morie di sps

comunque non ti abbattere, frena solo le mani e rallenta con gli acquisti per un po', secondo me

raiderale
02-05-2012, 01:58
COMPRESO IL GRUPPETTO DI ANTHIAS.... SCORDATELO... mi raccomando.

GIAKY-RM
02-05-2012, 11:23
:-(

raiderale
02-05-2012, 11:25
Quanto ci ha messo il mio consiglio a percorrere l'area celebrale ed uscire dall'altra galleria?