PDA

Visualizza la versione completa : Trascloco internazionale


tod
04-04-2012, 12:08
Salve amici,
Probabilmente quest'estate dovrò con mio
tremendo dispiacere trasferirmi in Germania...
una persona normale avrebbe pensato..."Oddio i
miei amici!!! i parenti!!!" beh io no, ho pensato all'acquario.#12
(sono fatto così) Presupponendo che il trasloco verrà fatto in
auto come mi devo comportare con la vasca?? e i pesci?
Delucidatemi #13
P.S. ovviamente non abbandonerò questo forum sperando di non dimenticare la lingua #36#
e spero anche di trovare valori dell'acqua di casa migliori di quelli attuali.

dave81
04-04-2012, 12:32
io sto facendo un corso di tedesco e non ci capisco una mazza:-D
non ho mai fatto traslochi "internazionali" ma solo "locali". credo che il tuo viaggio durerà diverse ore. quindi l'unica cosa da fare è svuotare la vasca per trasportarla vuota. i pesci ed eventuali piante vanno trasportati a parte in appositi sacchetti come quando li compri nei negozi. ma se il viaggio è molto lungo sono meglio quei contenitori specifici per il trasporto dei pesci, quelli usati dagli importatori, di polistirolo, che fa anche da isolante termico.

pietro.russia
04-04-2012, 12:42
#28 tra non molto anche io dovro traslocare il mio acquario. e sempre un problema, bisogna organizarsi, e fare come fanno gli importatori con i pesci e piante. il mio consiglio e di procurarti dei sachetti per trasportare i pesci, e un contenitore in polisterolo. metti i pesci nei sachetti con ossigeno, cosi puoi affrontare un viaggio lungo. lostesso fai con le piante li metti in sachetto, con acqua tieni daparte una tanica d'acqua vecchia, procurati una vaschetta con un filtro cosi come arrivi in germania li metti dentro. e puoi riallestire con calma l'acquario #70

tod
04-04-2012, 12:55
io sto facendo un corso di tedesco e non ci capisco una mazza:-D
non ho mai fatto traslochi "internazionali" ma solo "locali". credo che il tuo viaggio durerà diverse ore. quindi l'unica cosa da fare è svuotare la vasca per trasportarla vuota. i pesci ed eventuali piante vanno trasportati a parte in appositi sacchetti come quando li compri nei negozi. ma se il viaggio è molto lungo sono meglio quei contenitori specifici per il trasporto dei pesci, quelli usati dagli importatori, di polistirolo, che fa anche da isolante termico.
Haha in effetti il tedesco è un po' tosto...svuoterò tutta la vasca lasciando dentreo solo la sabbia ma per il trasporto non va bene anche un semplice fauna-box (le vaschette che vendono per i pesci rossi?)
#28 tra non molto anche io dovro traslocare il mio acquario. e sempre un problema, bisogna organizarsi, e fare come fanno gli importatori con i pesci e piante. il mio consiglio e di procurarti dei sachetti per trasportare i pesci, e un contenitore in polisterolo. metti i pesci nei sachetti con ossigeno, cosi puoi affrontare un viaggio lungo. lostesso fai con le piante li metti in sachetto, con acqua tieni daparte una tanica d'acqua vecchia, procurati una vaschetta con un filtro cosi come arrivi in germania li metti dentro. e puoi riallestire con calma l'acquario #70
per i pesci come ho detto sopra,per la vaschetta va bene...una domanda dovrò fare maturare il filtro? di filtri ne ho 3 : 1 esterno, 1 a spugna piccolo e 1 a cascata.adesso è in funzione quello esterno...dovrò vuotarlo? spero di no sennò mi tocca ripartire...#17
------------------------------------------------------------------------
P.S. grazie a tutti e due :-)

Johnny Brillo
04-04-2012, 13:27
Secondo me la cosa più semplice da fare è dare via i pesci, conservare le piante e riallestire partendo da capo con la maturazione della vasca.
I nuovi ospiti li prenderei direttamente in Germania.
In fondo li sono anni luce avanti a noi con l'acquariologia, quindi da questo punto di vista è un bel passo avanti.;-)

dave81
04-04-2012, 14:35
per il trasporto non va bene anche un semplice fauna-box (le vaschette che vendono per i pesci rossi?)

sì, teoricamente potrebbero andar bene lo stesso, tanto se lo fai in estate non hai il problema della temperatura. ma penso che forse siano meglio dei contenitori non trasparenti, per stressare meno i pesci.
------------------------------------------------------------------------
Secondo me la cosa più semplice da fare è dare via i pesci, conservare le piante e riallestire partendo da capo con la maturazione della vasca.
I nuovi ospiti li prenderei direttamente in Germania.


in effetti...:-)

tod
04-04-2012, 17:45
Secondo me la cosa più semplice da fare è dare via i pesci, conservare le piante e riallestire partendo da capo con la maturazione della vasca.
I nuovi ospiti li prenderei direttamente in Germania.
In fondo li sono anni luce avanti a noi con l'acquariologia, quindi da questo punto di vista è un bel passo avanti.;-)
Jhonny io mi ci sono affezionato non poco ai miei pinnuti...quando la negoziante mi ha detto che per riprodurre i caca avrei dovuto riportarle i cory in cambio di otocinclus ho rifiutato...#06

per il trasporto non va bene anche un semplice fauna-box (le vaschette che vendono per i pesci rossi?)

sì, teoricamente potrebbero andar bene lo stesso, tanto se lo fai in estate non hai il problema della temperatura. ma penso che forse siano meglio dei contenitori non trasparenti, per stressare meno i pesci.
------------------------------------------------------------------------
Secondo me la cosa più semplice da fare è dare via i pesci, conservare le piante e riallestire partendo da capo con la maturazione della vasca.
I nuovi ospiti li prenderei direttamente in Germania.


in effetti...:-)
Posso schermare il box con del cartoncino...ho più paura per la sabbia che mi sfondi il vetro di sotto...anche se la mia vasca porta dei supporti di plastica tra cui una lastra di plastica nera anche sotto...

dave81
04-04-2012, 18:13
ho più paura per la sabbia che mi sfondi il vetro di sotto...anche se la mia vasca porta dei supporti di plastica tra cui una lastra di plastica nera anche sotto...

quanta sabbia hai in vasca? non credo che tu abbia la vasca piena di sabbia... l'importante è togliere tutta l'acqua. il fondo puoi lasciarlo, non c'è nessun problema. se non si sfonda quando è pieno, non può sfondarsi quando è vuoto:-)

tod
04-04-2012, 18:39
ho più paura per la sabbia che mi sfondi il vetro di sotto...anche se la mia vasca porta dei supporti di plastica tra cui una lastra di plastica nera anche sotto...

quanta sabbia hai in vasca? non credo che tu abbia la vasca piena di sabbia... l'importante è togliere tutta l'acqua. il fondo puoi lasciarlo, non c'è nessun problema. se non si sfonda quando è pieno, non può sfondarsi quando è vuoto:-)

In effetti #12
Ho 10 kg..

fogman79
06-04-2012, 18:52
Ciao!
Io ho traslocato il mio acquario 4 volte... di cui la penultima dall sardegna al trentino... con tanto di viaggio in traghetto!!! C'è qualcuno che mi ha battuto? #rotfl# #19
Io non avrei mai dato via i miei pescetti!
Comunque in tutti i traslochi ho fatto così: ho svuotato l'acquario (50x30x30 cm) lasciando un dito d'acqua sopra al fondo (che è da 4 cm di solo quarzo), per non far soccombere tutta la flora batterica che vi si era insediata. Sull' 80x30x46 che sto allestendo però non mi fiderei molto a spostarlo così; probabilmente lo svuoterei completamente, anche del fondo.
Il filtro (interno) l'ho messo in un contenitore di plastica alimentare bianca con il manico (di quelli con la bocca larga ed il tappo; per intenderci, quelli che vengono usati ad esempio per le olive), pieno di acqua dell'acquario, insieme ai pesci (2 carassi) e ad una porosa collegata all'areatore messo ovviamente all'esterno... l'apertura del contenitore chiusa con della pellicola da cucina, lasciando un buco centrale per favorire lo scambio d'aria e far passare il cavo della pompa ed il tubo dell'areatore. Le piante (anubias) in un altro contenitore come sopra. L'acqua dell'acquario in delle taniche.
L'ultima cosa che caricavo in macchina era il contenitore con i pesci ed il filtro perchè lasciavo la pompa e l'areatore attaccati alla corrente fino all'ultimo momento. Appena arrivato a destinazione la prima cosa che facevo era riattaccarli e poi riallestire l'acquario, aggiungendo per sicurezza un po' di batteri. Mai avuto un problema e dopo i traslochi i valori sono sempre rimasti stabili ed ok.
Io al posto tuo prenderei un contenitore come il mio, che credo sia meglio di un secchio perchè stringendosi in alto, dove si avvita il tappo, è difficile che ti esca l'acqua. Gli fisserei da fuori con lo scotch i tubi del filtro esterno, in modo che mandata e aspirazione siano immersi e non si sfilino. Comprerei un trasformatore da auto di quelli che ti portano la 12V a 220V e ci attaccherei il filtro, l'areatore e se necessario anche il riscaldatore (ci sono modelli di trasformatore che reggono fino a 700W!).
Un'alternativa più economica potrebbe essere sfilare i cestelli dl filtro e trasportarli nel contenitore dei pesci chiusi in un collant da donna in modo che non si sparpaglino e non sporchino eccessivamente l'acqua. Io opterei per il primo metodo.

tod
06-04-2012, 21:28
Ciao!
Io ho traslocato il mio acquario 4 volte... di cui la penultima dall sardegna al trentino... con tanto di viaggio in traghetto!!! C'è qualcuno che mi ha battuto? #rotfl# #19
Io non avrei mai dato via i miei pescetti!
Comunque in tutti i traslochi ho fatto così: ho svuotato l'acquario (50x30x30 cm) lasciando un dito d'acqua sopra al fondo (che è da 4 cm di solo quarzo), per non far soccombere tutta la flora batterica che vi si era insediata. Sull' 80x30x46 che sto allestendo però non mi fiderei molto a spostarlo così; probabilmente lo svuoterei completamente, anche del fondo.
Il filtro (interno) l'ho messo in un contenitore di plastica alimentare bianca con il manico (di quelli con la bocca larga ed il tappo; per intenderci, quelli che vengono usati ad esempio per le olive), pieno di acqua dell'acquario, insieme ai pesci (2 carassi) e ad una porosa collegata all'areatore messo ovviamente all'esterno... l'apertura del contenitore chiusa con della pellicola da cucina, lasciando un buco centrale per favorire lo scambio d'aria e far passare il cavo della pompa ed il tubo dell'areatore. Le piante (anubias) in un altro contenitore come sopra. L'acqua dell'acquario in delle taniche.
L'ultima cosa che caricavo in macchina era il contenitore con i pesci ed il filtro perchè lasciavo la pompa e l'areatore attaccati alla corrente fino all'ultimo momento. Appena arrivato a destinazione la prima cosa che facevo era riattaccarli e poi riallestire l'acquario, aggiungendo per sicurezza un po' di batteri. Mai avuto un problema e dopo i traslochi i valori sono sempre rimasti stabili ed ok.
Io al posto tuo prenderei un contenitore come il mio, che credo sia meglio di un secchio perchè stringendosi in alto, dove si avvita il tappo, è difficile che ti esca l'acqua. Gli fisserei da fuori con lo scotch i tubi del filtro esterno, in modo che mandata e aspirazione siano immersi e non si sfilino. Comprerei un trasformatore da auto di quelli che ti portano la 12V a 220V e ci attaccherei il filtro, l'areatore e se necessario anche il riscaldatore (ci sono modelli di trasformatore che reggono fino a 700W!).
Un'alternativa più economica potrebbe essere sfilare i cestelli dl filtro e trasportarli nel contenitore dei pesci chiusi in un collant da donna in modo che non si sparpaglino e non sporchino eccessivamente l'acqua. Io opterei per il primo metodo.
Grazie di avermi riportato la tua esperienza...mi sarà utile :-)
Sempre sperando che il trasloco non sarà da fare...l'Italia ha un fascino unico che prende proprio il cuore #24 chissà...

Johnny Brillo
06-04-2012, 21:36
Secondo me dipende tanto da quanto durerà il viaggio.
Se riesci a fare come suggerito da fogman79 e tenere il filtro acceso allora può andare altrimenti la vedo difficile.

fogman79
07-04-2012, 00:29
Prego Tod!
Allora ti auguro di non dover traslocare! :-)

Bè non credo che il suo eventuale viaggio sarà più lungo del mio... ho staccato la pompa verso le 18,00 e l'ho riattaccata verso le 13,00 del giorno dopo!

Lorenzo56
07-04-2012, 10:08
E' un'idea un po' pazza, lo so, però...se non vuoi separarti dai tuoi pesci...
Potresti lasciarli a qualcuno di cui ti fidi qui in Italia, fare il trasloco e ripartire da capo. A questo punto avresti due possibilità. Dopo il mese di maturazione ti fai spedire i pesci, oppure torni giù in Italia, ti porti dietro i pesci in tutta tranquillità e li inserisci nella tua vasca, che sarà già matura.

fish97
07-04-2012, 11:21
o se no compri un inverter dai cinesi lo prendi 20€ è tieni in un secchio i pesci con un areatore ,l'acquario vuoto con la sabbia e i secchi con il filtro immerso nell'acqua
con un cavo dell'areatore,le piante idem

tod
07-04-2012, 11:32
Nel caso userò il metodo del secchio ma i pesci li porto subito e li metterò in un fauna-box capiente...di quelli da 40 litri per una settimana per far riprendere il filtro...Grazie a tutti :-)

Corydoras 98
07-04-2012, 13:01
alora...fossi in te svuoterei tutta la vasca..anche dal ghiaino...riguardo al filtro prenderei i cannolicchi e con un areatore a batteria li terrei ossigenati in un secchio..riguardo i pesci li metterei nei sacchetti da 1,5 litri con un pò di zeolite e carboni attivi...poi i sacchetti li metti nei fauna-box tutto rigorosamente fatto diventare anti urto con carta di giornale.. non sò dirti altro...in bocca al lupo! :-)