Entra

Visualizza la versione completa : Progetto nuovo coperchio anti-evasione


MarcoPolo
04-04-2012, 12:01
Salve a tutti...ultimamente mi sto preoccupando del coperchio del mio fluval flora...fa un sacco di condensa e la cosa non mi sembra affatto sana per l'ecosistema (gia piccolo e molto delicato)..voi mi direte..(leva il coperchio che problema c'è?!) il problema sono 9 japonica e 1 atya...sono molto preoccupato nel togliere il coperchio perchè 1 mesetto fa ho trovato le mie 2 atya sul pavimento...per 1 era gia troppo tardi l'altra è salva! Ora come potrei fare per garatire un adeguato scambio gassoso e un illuminazione sufficente evitando le evasioni? io avevo pensato a una zanzariera montata su un telaietto costruito con del legno molto sottile....che si sorregge con i 4 angolari già in dotazione per il coperchio di vetro...avete consigli? progetti? come posso realizzarlo? magari leggermente rigido per una ventola da montarci solo nei mesi piu caldi...grazie in anticipo a tutti! ecco un immagine di come è strutturato il coperchio
http://s18.postimage.org/5l3rnvrhh/f17e885a7d125e871d6cfda4d96c6576.jpg (http://postimage.org/image/5l3rnvrhh/)

dave81
04-04-2012, 12:23
secondo me viste le ridotte dimensioni della vasca era meglio inserire solo caridine. le Atya diventano più grosse e poi richiedono acqua molto ossigenata e mossa. hai solo 30 litri. io terrei il coperchio, la condensa in genere non è un grosso problema, al massimo attenua un po' la luce.

MarcoPolo
04-04-2012, 12:34
quello che mi preoccupa sarà l'estate...io abito in un appartamento rivolto a sud e diventa una specie di forno in estate...e poi non è importante un adeguato scambio gassoso in acquario? appunto essendo piccolo preferivo che molte schifezze evaporassero...con la condensa tornano dentro giusto?

babaferu
04-04-2012, 12:39
...la condensa non è un problema, dipende semplicemente dall'evaporazione dell'acqua e dalla differenza di temepratura esterna ed interna. anzi, togliendo il coperchio avrai più evaporazione, e questo maggiormente influisce sull'ecosistema.
quindi io ti dico: zero paranoie, lascia il coperchio così com'è.
ciao, ba

MarcoPolo
04-04-2012, 12:45
Se mi dite così mi fido... :) grazie dei consigli!!

babaferu
04-04-2012, 15:55
beh se quest'estate vedrai che la temepratura in vasca si alza troppo allora ti riporrai il problema, ma diversamente.... va bene così.
ciao, ba

dave81
04-04-2012, 18:21
il mio caridinaio da 55 litri lo chiudo in inverno e lo apro in estate per evitare il surriscaldamento. non uso ventole. le mie caridine non saltano. le Atya non lo so,non le ho mai avute, non escludo però che possano essere saltate fuori per mancanza di ossigeno o stress, ma è solo un'ipotesi.

jackal21
04-04-2012, 22:21
In qualche brico,nella sezione giardinaggio ci sono delle reti un po meno fitte delle zanzariere(maglie quadre da 5mmx5mm) e quindi lasciano passare + luce,inoltre ce ne sono in acciaio zincato o ricoperte di plastica, cosi' ti basta tagliare la rete,piegare i bordi e hai gia un coperchio a rete fatto senza star li a fare bordini in legno(io utilizzero' questo metodo visti i salti di alcuni miei pesci)....cmq io avevo degli atya lo scorso anno e caridine...gli atya tranquillissimi (tu da quanto li hai?...io avevo letto che tutti gli esemplari son di cattura e nn dirano + di 6 mesi...a me son durati uno 7 mesi e l'altro e' sparito all'8° mese,nn ho trovato il corpo ne in acquario ne fuori),difficilmente li vedevi nuotare (anche io 30 litri) di solito si piazzavano tutto il giorno in mezzo al flusso del filtro a filtrare cibo, x le caridine nn saprei,ora ne ho 8 trasparenti con dei puntini blu,nn so che "razza" siano, e sono parecchio vivaci, mentre le red fire che avevo prima erano abbastanza tranquille(molto direi)

bettina s.
05-04-2012, 00:08
il problema maggiore sarà il surriscaldamento estivo, inoltre quella vasca è troppo piccola per le caridine che hai.

MarcoPolo
05-04-2012, 01:22
In qualche brico,nella sezione giardinaggio ci sono delle reti un po meno fitte delle zanzariere(maglie quadre da 5mmx5mm) e quindi lasciano passare + luce,inoltre ce ne sono in acciaio zincato o ricoperte di plastica, cosi' ti basta tagliare la rete,piegare i bordi e hai gia un coperchio a rete fatto senza star li a fare bordini in legno(io utilizzero' questo metodo visti i salti di alcuni miei pesci)....cmq io avevo degli atya lo scorso anno e caridine...gli atya tranquillissimi (tu da quanto li hai?...io avevo letto che tutti gli esemplari son di cattura e nn dirano + di 6 mesi...a me son durati uno 7 mesi e l'altro e' sparito all'8° mese,nn ho trovato il corpo ne in acquario ne fuori),difficilmente li vedevi nuotare (anche io 30 litri) di solito si piazzavano tutto il giorno in mezzo al flusso del filtro a filtrare cibo, x le caridine nn saprei,ora ne ho 8 trasparenti con dei puntini blu,nn so che "razza" siano, e sono parecchio vivaci, mentre le red fire che avevo prima erano abbastanza tranquille(molto direi)

L'atya superstite ha ormai 5 mesi (a fine cariera da quanto mi dici #07)...anche la mia passa le giornate all'uscita del filtro o sopra l'uscita dell'areatore a mangiucchiare...e sempre molto impegnata e si sposta raramente...non penso che il loro punto forte sia il nuoto :) e le caridine potrebbero tranquillamente essere japonica come le mie...sono molto piu vivaci delle varie cherry o fire...e anche piu grosse.

xbettina... come è troppo piccolo per le caridine che ho? -:33 nasce proprio come caridinaio...di quanti litri avrebbero bisogno? ciao

bettina s.
05-04-2012, 02:00
xbettina... come è troppo piccolo per le caridine che ho? nasce proprio come caridinaio...di quanti litri avrebbero bisogno? ciao
sono poco più di 25 litri, le multidentata hanno bisogno di più spazio, avrei messo caridine più piccole.

MarcoPolo
05-04-2012, 11:20
ah...capisco...non lo sapevo...spero che non stiano male

GeCofreE
05-04-2012, 13:51
La mia atya è con me da più di 1 anno :-)

GeCofreE - from Samsung Galaxy S2

jackal21
05-04-2012, 19:19
Allora eran balle quelle che ho letto,oppure diciamo che era in funzione della percentuale,cioe' la maggiorparte muore in meno di 6 mesi...bho,va bhe, io tanto nn penso di riprenderli nemmeno con un acquario + grande,ho visto come diventano da adulti e sono molto + grossi e parecchio + brutti (i miei erano lunghi 7cm circa...quelli adulti li ho visti e saranno sui 15 cm con le zampe molto tozze).
Per le caridine non so,ho guardato le foto delle japonica,ma le mie hanno dei puntini blu che nn vedo nelle foto, probabilmente saranno un incrocio, e sono si + grosse delle redfire, almeno una volta e mezza,ma sinceramente le preferisco, sono molto attive, anche se era da quando ho messo un 3° legno in acquario stanno tutte li sopra (cosi' son riuscito a contarle...io pensavo di averne dentro 3-4 e sono 8,perche' dopo un po nn le vedevo, pensavo che fossero morte e compravo, alla fine nn ne era morta nessuna).

Cmq tornando in topic io andro' penso nel fine settimana a vedere se trovo una rete che mi garba, al max ti faccio sapere...una rete ce l'ho gia a dire il vero,ma e' bella,nn volevo usarla come coperchio per l'acquario, poi nn so se la ritrovo in vendita.
ciao