Entra

Visualizza la versione completa : vasca avviata e mezzo centrimetro di dislivello


cica.manu
04-04-2012, 00:45
devo assolutamente sistemare questa situazione!!!
la vasca è sistemata su una struttura di ferro pannellata con multistrato da 2,5 cm e sotto il vetro un tappetino da mezzo centimetro a cellule chiuse. quando ho avviato era tutto in bolla adesso a distanza di due mesi ho notato un leggero inchino verso sinistra; controllo e trovo uno dei tappi di plastica(piedini) praticamente consumato, quindi un dislivello pari allo spesso del tappino.
la vasca è piena gestione dsb quindi 70 kg di sabbia, 20 kg di rocce e misura 100 *50*55 vetro da 12mm fortunatamente ancora in maturazione.

come mi consigliate di comportarmi?

avevo pensato togliere completamente l'acqua e lasciarne giusto un paio di cm sopra la sabbia, sollevare di qualche centimetro il mobile e rimuovere completamente i piedini mettendo delle zeppette di multistrato. ovviamente prima lato destro poi sinistro..

ci sono idee migliori?

ALGRANATI
04-04-2012, 07:06
io farei la stessa cosa facendoti aiutare da 3 o 4 persone.

Vutix
04-04-2012, 07:33
Esatto, io non utilizzerei peró del legno direttamente a contatto con il
Pavimento.... Lavando per terra è troppo esposto all'acqua...
Io utilizzerei dei pezzi di materiale plastico tipo PVC;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Reef Aquarium
04-04-2012, 10:49
devo assolutamente sistemare questa situazione!!!
la vasca è sistemata su una struttura di ferro pannellata con multistrato da 2,5 cm e sotto il vetro un tappetino da mezzo centimetro a cellule chiuse. quando ho avviato era tutto in bolla adesso a distanza di due mesi ho notato un leggero inchino verso sinistra; controllo e trovo uno dei tappi di plastica(piedini) praticamente consumato, quindi un dislivello pari allo spesso del tappino.
la vasca è piena gestione dsb quindi 70 kg di sabbia, 20 kg di rocce e misura 100 *50*55 vetro da 12mm fortunatamente ancora in maturazione.

come mi consigliate di comportarmi?

avevo pensato togliere completamente l'acqua e lasciarne giusto un paio di cm sopra la sabbia, sollevare di qualche centimetro il mobile e rimuovere completamente i piedini mettendo delle zeppette di multistrato. ovviamente prima lato destro poi sinistro..

ci sono idee migliori?

Ma mi spieghi come fa a consumarsi un piedino di plastica del mobile dopo due mesi? i piedini non si consumano...hai usato piedini usati? controlla che la struttura in ferro non stia cedendo...è più probabile che sia piegato il ferro (non so che tipo hai usato e come è stato costruito), che il piedino...

corve
04-04-2012, 11:31
concordo con reef,ritengo sia impossibile che un piedino che tra l'altronon è spggetto a movimenti si sia consumato in due mesi...non è che è sprofondato leggermente nella sua sede?

dhave
04-04-2012, 11:48
Ma che piedini sono?

cica.manu
04-04-2012, 14:20
i piedini erano nuovi! il mobile è più che collaudato! ho controllato anche con la livella laser quindi escludo la struttura.
i piedini della parte sinistra sono leggermente sprofondati. stasera vi posto una foto così vi rendete conto anche voi

cica.manu
07-04-2012, 01:34
via oggi è stata una sfacchinata ma ho risolto!
dato che non avevo pezzi di pvc e tantomeno sapevo dove recuperarli, ho preso un pezzettino dal tagliere ! e guarda caso dello spessore giusto:-D:-D