PDA

Visualizza la versione completa : Funzionamento schiumatoio... Qualcosa non mi torna (Aggiunte foto)


lucaroxpi
04-04-2012, 00:00
Ciao a tutti. Ho uno schiumatoio LGs 800. In questi giorni stavo guardandone il funzionamento ma una cosa proprio non mi torna, l'acqua che si raccoglie nel bicchiere facendo calare il livello nella sump mi fa partire il rabbocco automatico e quindi alla fine mi trovo con la salinità in diminuzione, è normale? Credo proprio di no forse sto sbagliando qualcosa io. Pero io l'ho regolato in modo tale che un po' di schiuma strasbordi dal collo e finisca nel bicchiere e mi sembra la cosa piu logica altrimenti come farebbe ad esportare sostanza organica? Qualcuno riesce ad illuminarmi? Tnx #12

Birk
04-04-2012, 00:33
Dipende dai modelli,
Generalmente le microbollicine non devono essere troppo in alto,
Diciamo che devono essere circa all attaccatura del bicchiere, in questo modo si farà la schiuma che pianpiano arriverà fino a sopra e straborda nel bicchiere.
Per il principio del rabbocco non capisco il problema... Una volta che lo schiumatoio parte e lo regoli non lo devi piu toccare quindi il livello resta sempre uguale


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
04-04-2012, 07:07
è normale che lo schiumatoio piano piano, riempiendosi di acqua e cacca....fa diminuire l'acqua in vasca.

lucaroxpi
04-04-2012, 07:19
:#O quindi la schiuma deve "colare" direttamente dal collo al bicchiere o deve stare piu bassa e diciamo per evaporazione andare sul tappo del bicchiere e poi condensare e quindi finire nel bocchiere? Non so se sono riuscito a spiegarmi! Il mio problema è che mettendo la schiuma a bordo del collo non so per quale motivo delle volte il livello tende ad aumentare riempiendo il bicchiere di acqua non troppo scura

giangi1970
04-04-2012, 08:08
Con cosa alimenti lo schiumatoio e che osmoregolatore hai....
Impossibile che lo schiumato ti sballi la salinita'.....parliamo di ,mediamente,1 litro di acqua e cacca a settimana...a meno che mom hai una vasca da 100 litri....

ALGRANATI
04-04-2012, 08:10
riesci a fare un filmatino dello schiumatoio? anche una foto.

lucaroxpi
04-04-2012, 08:12
Sti uscendo ora per andare al lavoro e dall'iphone non riesco a caricare la foto. Stasera provo a mandarla grazie

lucaroxpi
04-04-2012, 09:49
Come si vede dalle foto la schiuma c'è ma non trasborda nel bicchiere... se aumento il livello allora mi va un sacco di acqua nel bicchiere facendomi partire il rabbocco automtico e abassandomi la salinità...
Quindi non capisco proprio la logica di funzionamento. Forse è giusto che la schiuma non esca dal cono ma vada a sbattere sul coperchio e poi le particelle scendono nel bicchiere??? Help... finchè non capisco bene il principio non riesco a regolarlo in maniera ottimale....




http://s13.postimage.org/h0d3uz2cj/skim1.jpg (http://postimage.org/image/h0d3uz2cj/)

http://s18.postimage.org/btruppip1/skim2.jpg (http://postimage.org/image/btruppip1/)

Birk
04-04-2012, 09:54
Non ti varia la salinità...per cosi poco....
Al massimo spegni l osmoregolatore alzi il livello dello skimmer abbassi il galleggiante e accendi lbosmoregolatore..


Sent from my iPhone using Tapatalk

lucaroxpi
04-04-2012, 10:20
Non ti varia la salinità...per cosi poco....
Al massimo spegni l osmoregolatore alzi il livello dello skimmer abbassi il galleggiante e accendi lbosmoregolatore..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Scusa ma non ho capito....#24

Abra
04-04-2012, 10:44
La schiuma non deve uscire a forza nel bicchiere , ma salire e uscire piano , man mano che si carica di merdaccia ;-) già così come lo hai regolato secondo me è un cicinino alto il livello , il collo interno dovrebbe sporcarsi da metà in su.

lucaroxpi
04-04-2012, 16:05
Grandissimo!!! Adesso mi è tutto più chiaro, praticamente la schiuma non deve andare direttamente nel bicchiere e quindi il bicchiere non deve riempirsi di acqua (così non parte il rabbocco) ma nel bicchiere deve andare solo lo schifo buttato su dalla schiuma. Quindi la mia vasca essendo in maturazione con solo rocce già spurgate lo schiumatoio non ha molte schifezze da portare su dalla schiuma e quindi il bicchiere deve rimanere praticamente vuoto!
Credo proprio che funzioni così... ditemi se mi sbaglio.

51m0ne
04-04-2012, 16:14
Beh sì, probabilmente non ha molto da schiumare al momento.
In generale il tuo schiumatoio dovrebbe essere abbastanza semplice da regolare: togli il bicchiere e spegni la pompa di schiumazione, lasciando accesa solo quella di carico dell'acqua; regola l'altezza dello scarico in maniera da avere il livello dell'acqua a livello del collo dello schiumatoio, dove si appoggerebbe il bicchiere. Poi metti il bicchiere e accendi la pompa di schiumazione con tutta l'aria aperta (nel caso tu abbia rubinetto sul tubicino dell'aria).
Questa è regolazione generale, poi per carità se ne possono fare di più fini a seconda se si vuole schiumare più o meno bagnato.
La schiuma sale e deposita le schifezze nel bicchiere in funzione della quantità di schifezze effettivamente da schiumare.
Ciao!

lucaroxpi
04-04-2012, 16:31
Beh sì, probabilmente non ha molto da schiumare al momento.
In generale il tuo schiumatoio dovrebbe essere abbastanza semplice da regolare: togli il bicchiere e spegni la pompa di schiumazione, lasciando accesa solo quella di carico dell'acqua; regola l'altezza dello scarico in maniera da avere il livello dell'acqua a livello del collo dello schiumatoio, dove si appoggerebbe il bicchiere. Poi metti il bicchiere e accendi la pompa di schiumazione con tutta l'aria aperta (nel caso tu abbia rubinetto sul tubicino dell'aria).
Questa è regolazione generale, poi per carità se ne possono fare di più fini a seconda se si vuole schiumare più o meno bagnato.
La schiuma sale e deposita le schifezze nel bicchiere in funzione della quantità di schifezze effettivamente da schiumare.
Ciao!
Grazie!!! Io pero ho dovuto chiudere un po' l'aria altrimenti la schiuma mi usciva nonostante l'acqua fosse regolata a lambire il bicchiere

Abra
04-04-2012, 16:46
Hai fatto bene , perchè la regolazione del tuo skimmer prevede di chiuderlo un pochino ;-)

51m0ne
04-04-2012, 16:48
Ah, in caso di dubbi puoi anche scrivere direttamente a Geppy di LG acquari, nella sezione dedicata alle aziende.
Mi pare che sia sempre molto disponibile.
Ciao!