Visualizza la versione completa : Consiglio plafo per vasca da 140cm
Ciao a tutti, sono in procinto di allestire una vasca da 140x45x55, aperta, con colonna d'acqua da 50cm per cui sono 315 litri lordi.
E' mia intenzione inserire piante abbastanza esigenti (tipo ninphea lotus rubra, Alternanthera reineckii, Aponogeton madagascariensis) per cui, considerando massimo 300 litri netti pensavo a un rapporto min 0.5 max 0.8 W/litro, è giusto?
Con 3 lampade T5 da 54 watt raggiungo 0.54 W/l
Con 4 lampade raggiungo 0.72 W/l
Con 5 lampade raggiungo 0.9 W/l
Con 6 lampade raggiungo 1.08 W/l ma mi sembra anche troppo...
E' sbagliato pensare solo alle T5 o dovrei prendere in considerazione anche altre lampade? Secondo me con la mia colonna d'acqua le T5 vanno bene, che ne dite voi?
Vorrei una plafoniera esterna da appoggiare alla vasca.
Quale modello mi consigliereste?
Scusate ma ho avuto solo acquari chiusi e non conosco marche e modelli...
Un saluto,
Luca
Johnny Brillo
03-04-2012, 12:45
Purtroppo le misure della vasca non ti aiutano molto nel trovare una plafoniera che faccia al caso tuo.
Questa (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x54-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-140cm-incluso-attacco-soffitto-colore-nero-p#12126.html) potrebbe essere una soluzione.
Ovviamente i neon da 10000k sono da cambiare.
Inoltre calcola che la vasca sarà meno di 300 litri netti. Se togli solo 5 cm di fondo e 5 in superficie sono circa 280 netti non considerando gli arredi.
------------------------------------------------------------------------
Inoltre se vuoi piante esigenti oltre ad un forte illuminazione devi considerare anche un buon apporto di anidride carbonica e una buona fertilizzazione.
Purtroppo le misure della vasca non ti aiutano molto nel trovare una plafoniera che faccia al caso tuo.
Questa (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x54-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-140cm-incluso-attacco-soffitto-colore-nero-p#12126.html) potrebbe essere una soluzione.
Ovviamente i neon da 10000k sono da cambiare.
Inoltre calcola che la vasca sarà meno di 300 litri netti. Se togli solo 5 cm di fondo e 5 in superficie sono circa 280 netti non considerando gli arredi.
------------------------------------------------------------------------
Inoltre se vuoi piante esigenti oltre ad un forte illuminazione devi considerare anche un buon apporto di anidride carbonica e una buona fertilizzazione.
Ciao, so bene che le misure sono un po sfigate, ma purtroppo non mi posso permettere altro...
la plafo che mi hai consigliato va molto bene non vorrei che i braccetti laterali siano troppo a sbalzo, ma mi sa che mi dovrò accontentare.
Per il resto: co2, riscaldatore, cavetto, filtro,ecc ecc sono già a buon punto. Ho anche predisposto per i cambi d'acqua giornalieri da 5 litri
Luca
Johnny Brillo
03-04-2012, 14:30
Volendo potresti anche prendere questo tipo (http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x39watt-attacco-bordo-vascasospens-p-6060.html) di plafoniera e magari attaccarla al soffitto con dei cavetti.
Ricordati solo di cambiare i neon da 10000k con due da 4000k e due da 6500k. Dovresti trovare facilmente gli 840 (4000k) e gli 865 (6500k) della osram o della philips in un negozio di illuminotecnica.
Come mai i cambi di 5 litri al giorno? Hai un sistema automatico?
Interessante anche la seconda che hai messo, l'unico dubbio che ho è che i t5 da 39W di solito si usano per le vasche da 100cm, la mia sarebbe un po' buia ai lati.
Per il cambio giornaliero uso questo sistema (http://www.monitrilla.net/index.php?option=com_content&task=view&id=17&Itemid=44&limit=1&limitstart=0) leggermente rielaborato nel fatto che dove abito io non ho bisogno dell'acqua di osmosi in quanto l'acquedotto ha acqua perfetta, gli manca solo che esca a 24 gradi e poi sarebbe un sogno.
(mi sono fatto mandare le analisi dettagliate e quando le ho lette non riuscivo a crederci!)
Che ne dici di una di queste (http://www.ceabacquari.it/catalogo.jsp?categoriaID=1)?
Il produttore è a 30 km da casa mia...
Luca
Johnny Brillo
03-04-2012, 15:28
Avevo già letto in passato quell'articolo, credo sia il sogno di tutti quelli che hanno vasche dai 300 litri in su:-))
Comunque se sono solo 5 litri su quasi 300 non è così importante che l'acqua sia alla stessa temperatura della vasca.
No scusa mi ero sbagliato io, volevo dire questa plafoniera (http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5-4X54W-COMPLETA-DI-LAMPADE-HFL#1200-3-neon-da-10000k-1-blu-/290682934300?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item43ae0d941c#ht_3060wt_1037) sempre con 4 T5 54w.
Le plafoniere postate da te sembrano belle (soprattutto la prima), ma non c'è né il prezzo né i watt. Non ho ben capito se in pratica compri solo lo scheletro e il resto devi montarlo tu.
Lorenzo56
03-04-2012, 16:09
Hai preso in considerazione le HQL (http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-lampade-c-73_78.html)?:-))
Si, immagino sia il sogno di molti, ma solo chi mette la vasca sul retro di un bagno o di una cucina (come il mio caso) può farlo.
Le plafoniere che ho messo sono davvero molto belle, ho chiesto adesso il prezzo dei vari modelli e dovrebbero rispondermi in serata. Sono comprese di tutto, mancano solo i neon!
Appena so qualcosa metto i prezzi... magari servono a qualcun'altro,,,
Hai preso in considerazione le HQL (http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-lampade-c-73_78.html)?:-))
Non lo so, non me ne intendo molto di illuminazione, ma esistono anche le plafoniere o sono tipo i portalampada singola?
questo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/plafoniera_hql/images/clip_image008.jpg
secondo te quante dovrei metterne per 140cm? magari 3 da 80W?
Non sarebbe neanche brutto da vedere e stando più distanti dall'acqua le piante emerse starebbero meglio...
bella idea in effetti non ci avevo pensato...
Lorenzo56
03-04-2012, 16:53
3 da 80 oppure due da 125: il ballast almeno per quelle dennerle è lo stesso.
Comunque ne esistono di appendibili al soffitto.
i bulbi hql vanno inseriti in plafoniere come questa (http://www.petingros.it/catalog/plafoniera-sospesa#125w-p-1689.html?osCsid=b8917c87a88eb75afd11d8b3bddec5f4) da appendere al soffitto. comunque sono meglio le plafoniere t5. adesso ne trovi anche di economiche. hai il vantaggio di poter abbinare più neon (quindi puoi scegliere tu i neon con gradazioni e spettri diversi) e poi i neon distribuiscono la luce uniformemente su tutta la lunghezza della vasca, a differenza dei bulbi.
Giusto.
Vediamo cosa mi dicono quelli delle plafoniere di brescia.
Speriamo non sparino cifre impossibili...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |