Entra

Visualizza la versione completa : Revisione caridinaio 30 litri


stewe87
03-04-2012, 11:18
Ciao a tutti, fortunatamente questo fine settimana sono riuscito a fare qualche piccola modifica visto i problemi che sono sopraggiunti in questi mesi.
La situazione era la seguente:
cubo wave 30 L avviato il 15/12/2011
http://postimage.org/image/wbj59j6cn/
http://postimage.org/image/724i42sxd/

Fondo : Dennerle deponitmix, gravelite e ghiaia fine (0.7mm) grigio arkansas
Arredi: legno.

Luce: Plafoniera cosmos river 20 W per 8ore (8.00-16.00),
Acqua : Rubinetto + Acqua osmotica
Valori : Ph 7,5, Gh 10, Kh 9/10, No2 0,05 mg/l, No3 25 mg/l, T 24° C.
Co2 : AQUILI Impianto CO2 Small System
Filtro : Eden 501 caricato con gravelite, cannolicchi spezzettati e spugna

Cambio acqua : 6 litri ogni 2 settimane
Fertilizzante : nessuno

Flora :
Utricularia graminifolia
Pogostemon helferi
Microsorum pteropus Windelov
Rotala rotundifolia
Triangle moos

Microsorum e moos sono legate al legno.

La situazione di ora è la seguente
cubo wave 30 L riallestito sabato 31/03/2012
substrato: Dennerle deponitmix (lasciato invariato ed aggiunta una fiala di biodigest)+ gravelite
fondo: ada amazonia
Arredi: legno.

Luce: 2 Plafoniere cosmos river 20 W (5 ore 1 lampada a elementi rosa e bianco + 3ore altra lampada solo bianco 6500°K)
Acqua : Rubinetto + Acqua osmotica
Valori : non ancora misurati, T 24° C.
Co2 : AQUILI Impianto CO2 500gr
Filtro : Eden 501 caricato con gravelite, cannolicchi spezzettati e spugna

Cambio acqua : 20% settimanale
Fertilizzante : linea base seachem (fluorish,excel,trace,iron,potassium)
Flora :
Utricularia graminifolia
Pogostemon helferi
Microsorum pteropus Windelov
Rotala rotundifolia
Triangle moos
Monosolenium tenerum (Pellia)

Microsorum e moos sono legate al legno.

http://img339.imageshack.us/img339/787/img3901r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/img3901r.jpg/)
http://img140.imageshack.us/img140/3825/img3898w.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/img3898w.jpg/)
http://img705.imageshack.us/img705/3753/img3899f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/img3899f.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/946/img3900o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img3900o.jpg/)

scriptors
03-04-2012, 11:56
Il cubo dovrebbe essere circa 20 litri, ti do un solo consiglio (poi mi dirai se va bene o meno) prenditi il fastidio se puoi e fai cambi quotidiani di 1 - 2 litri.

Massima attenzione al protocollo di fertilizzazione scelto visto sia la tipologia di prodotti usati sia il piccolo litraggio della vasca.