Visualizza la versione completa : Nebbia.... Da reattore lgr 701sp
peppe7577
02-04-2012, 21:45
Ciao oggi mi sono trovato un po' di nebbia in vasca vedo che l'acqua dal reattore esce un po' troppo
Bianca cosa puo essere?
Precipitazione , magari stai spingendo troppo con la co2 , chiudila e vedi se torna alla normalità ;-)
peppe7577
02-04-2012, 22:08
Ammazza 22 bolle.... Sono forse
Troppe per il carbonato? Lo avevo a 18 e non avevo sto prob... Avevo aumentato un attimino perche il kh mi era sceso da 7 a 6 ora lo riportato a 18 ma ora
Devo spegnerla o avendola riportata a 18 sistabilizza?
peppe7577
02-04-2012, 22:13
Ah! L'altro ieri mi sono accorto di aver inavvertitamente staccato la pompa di ricircolo per circa 20 ore pero la
Co2 ovviamente continuava pero' anche l'uscita essendo alimentato dalla deviazione
Ah! L'altro ieri mi sono accorto di aver inavvertitamente staccato la pompa di ricircolo per circa 20 ore pero la
Co2 ovviamente continuava pero' anche l'uscita essendo alimentato dalla deviazione
allora è tutt'altra cosa , se non scrivi le cose come facciamo a saperlo ? svuota lava e riparti ;-)
peppe7577
03-04-2012, 10:15
si pero' dopo che ho riattacato la pompa ovviamente si è alzato piano piano il polverone ma è sparito dopo qualche ora e per un 24 ore è andato bene...è successo solo dopo qualche ora che ho aumentato le bolle da 18 a 22.... cmq sta sera ho chiuso la co2...se torna alla normalita' posso evitare di lavarlo? ma poi cosa intendi per lavare? farci passare l'acqua di osmosi all'interno oppure proprio togliere il media e lavarolo?
Maurizio Senia (Mauri)
03-04-2012, 10:47
se torna alla normalità non lavare nulla.......;-)
si pero' dopo che ho riattacato la pompa ovviamente si è alzato piano piano il polverone ma è sparito dopo qualche ora e per un 24 ore è andato bene...è successo solo dopo qualche ora che ho aumentato le bolle da 18 a 22.... cmq sta sera ho chiuso la co2...se torna alla normalita' posso evitare di lavarlo? ma poi cosa intendi per lavare? farci passare l'acqua di osmosi all'interno oppure proprio togliere il media e lavarolo?
Io sono un caga..... quindi fosse mio tirerei fuori il media e laverei sia reattore che media , una sciacquata veloce per togliere il paciugo male non fà , poi vedi tu ;-) se torna tutto come prima grossi problemi non ne hai.
peppe7577
03-04-2012, 11:07
grazie, in questo caso se avessi avuto phmetro con sonda ed elettrovalvola non avrei avuto questo problema giusto?
grazie, in questo caso se avessi avuto phmetro con sonda ed elettrovalvola non avrei avuto questo problema giusto?
Ovvio , ma non è colpa del reattore se gli stacchi la spina :-)) poi i casini possono capitare con tutto nulla è certo e sicuro.
peppe7577
03-04-2012, 13:01
no no ma certo, la spina l'ho staccata io mica sè staccata da sola... heehe volevo solo sapere se con elettrovalvola e phmetro cmq non si sarebbe presentato sto problema ed è cosi....
Achilles91
03-04-2012, 18:28
no no ma certo, la spina l'ho staccata io mica sè staccata da sola... heehe volevo solo sapere se con elettrovalvola e phmetro cmq non si sarebbe presentato sto problema ed è cosi....
con l'elettrovalvola il problema non c'era ;-);-);-)
peppe7577
03-04-2012, 21:40
Volevo dirvi che da quando ho spento la co2 la nebbia seme andata stavo per rimandare la co2 quando è andata via la corrente e quando è tornata si nuovo nebbia in vasca ma quello sicuramente e dovuto alla ripartenza della pompa di ricircolo è normale o devo lavare sto media?
come detto , io laverei tutto , almeno sei sicuro di toglierti la merdaccia dal reattore ;-)
peppe7577
04-04-2012, 10:31
Lo lavo in una
Bacinella/secchio con osmosi? O ci collego il tubo dellosmosi direttamente
Lo lavo in una
Bacinella/secchio con osmosi? O ci collego il tubo dellosmosi direttamente
Una sciaquata in acqua di osmosi una lavata al reattore con acqua del rubinetto e sei a posto ;-)
peppe7577
05-04-2012, 00:00
Ho lavato tutto e messo a 18 bolle e 1.2lth di flusso sembra andare bene. Il Sospetto che ho io è che la pompa di ricircolo sicce 1,5 sia insufficiente col tempo per il granulato e lo fa compattare..... Che ne pensi? È un lgr 701sp che infatti monta anche la 2.0 che a me pero non è stata data...
Ho lavato tutto e messo a 18 bolle e 1.2lth di flusso sembra andare bene. Il Sospetto che ho io è che la pompa di ricircolo sicce 1,5 sia insufficiente col tempo per il granulato e lo fa compattare..... Che ne pensi? È un lgr 701sp che infatti monta anche la 2.0 che a me pero non è stata data...
Secondo me ce la fà ugualmente , il casino lo hai fatto tu staccando la spina , fosse successo senza aver toccato nulla ti potrei quasi dar ragione ;-) tu rimetti in moto così e aspetta di vedere come si comporta , se tutto fila liscio sei a posto , se per caso ma non credo , torna a rifare lo scherzetto , penserei seriamente a mettere la corallina , che con questo reattore lavora bene.
peppe7577
05-04-2012, 11:34
Infatti ci stavo pensando oppure Geppy mi aveva consigliato in granulato piu grosso lui usa quello della dupla, eventualmente la corallina tipo kz va comq sciacquata in osmosi ? Sul loro manuale dicono di lasciarla a mollo per giorni che ne pensi ? Altra domanda va bene lo stesso sciacquarla in acqua salata tipo quella del cambio?
peppe7577
05-04-2012, 12:57
stavo vedendo anche l'arm di caribsea grana grossa è buono ?
Per come la vedo io , corallina normale , una sciacquata in osmosi e resine antifosfati in un contenitore dove far gocciolare l'uscita.
L'ARM l'ho provata e non mi ha entusiasmato , subito sembra sciogliersi a un ph più alto , poi ti accorgi che cala la resa e bisogna spingere molto , per avere quello che con la corallina arrivi ad avere o quasi.
peppe7577
05-04-2012, 17:34
In che senso far gocciolare l'acqua in uscita
L'uscita del reattore , stiamo parlando di quello :-))
peppe7577
06-04-2012, 15:15
No aspetta hai detto di sciacquarla in acqua di osmosi e resine.... Che significa che devo mettere un sacchetto di resine nel recipiente dove la sciacquo ? o direttamente nel reattore alimentandolo con l'impianto osmosi non ho capito dove mettere le
resine
peppe7577
06-04-2012, 19:58
Ho capito tutti grazie mille abra anche se dopo aver lavato tutti sembra andare alla grande .... Vedremo..... Se regge altrimenti corallina e via come Mi hai consigliato...:)
peppe7577
11-04-2012, 21:45
Aggiornamento oggi rifacendo i test che fino a 2 giorni fa erano regolari noto un incremento del calcio da 420 a 470 cosa puo essere? Il kh sembra stabile a 7,5 sono passati solo 7 giorni dal lavaggio del media... Flusso 1.2 bolle 20....
Aggiornamento oggi rifacendo i test che fino a 2 giorni fa erano regolari noto un incremento del calcio da 420 a 470 cosa puo essere? Il kh sembra stabile a 7,5 sono passati solo 7 giorni dal lavaggio del media... Flusso 1.2 bolle 20....
Ciao,è normale che se stacchi la pompa di ricircolo e la riaccendi dopo un pò si sia intorbidita l'acqua nel reattore,il reattore una volta partito non va mai spento al max chiudi la co2 per non farlo lavorare in caso ti si alzano troppo i valori,ora nel tuo caso vuol dire che la vasca non consuma quel che il reattore produce,quindi devi fare una taratura più leggera finchè noti stabiltà nei valori che devi mantenere in vasca,non è facile ma quando impari a conoscere bene il tuo reattore vai alla grande...
p.s. ti consiglio se ti trovi bene con un tipo di media di utilizzare sempre quello-28
peppe7577
12-04-2012, 16:04
ma quindi devo abbassare le bolle e anche il flusso in uscita o solo le bolle?
Perche ripeto il kh è stabile solo il ca è aumentato
ma quindi devo abbassare le bolle e anche il flusso in uscita o solo le bolle?
Perche ripeto il kh è stabile solo il ca è aumentato
solo le bolle , se diminuisci il flusso abbassi il ph ulteriormente ;-)
peppe7577
12-04-2012, 20:42
Ok ma possibile che 18 bolle siano troppe?
Se hai poco consumo , sì .
peppe7577
12-04-2012, 22:46
Cosa mi conviene fare abbassarele e lasciar girare o
Cmq spegnerla un paio di giorni aspettare i valori giusti e metterla poi a 15?
Cosa mi conviene fare abbassarele e lasciar girare o
Cmq spegnerla un paio di giorni aspettare i valori giusti e metterla poi a 15?
Ciao,io ho un deltec pf600 ma sono quasi nella tua stessa situazione (poco consumo ma c'è) io non modificherei il flusso visto che cmq è basso,anche perchè se lo abbassi troppo rischi che si blocchi se alimenti con deviazione della risalita,io sto con 1l/ora e circa 20 bolle al minuto,domani devo verificare i valori in vasca,se non sono aumentati va bene,se aumentano devo diminuire la co2 fino a chiuderla,ricorda che il reattore serve a mentenere i valori non ad aumentarli...nella mia vasca il Ca scende da 460mg/l a 400mg/l in una settimana (con co2 spenta) puoi fare questa prova cosi da verificare quanto consuma la vasca
peppe7577
13-04-2012, 09:36
Che media usi?
Ciao, ho un deltec pf600 è un reattore a letto fluido ed utilizzo "il suo media" la sabbiolina rowalith c+,posso comunque utilizzarlo anche con altri media (jumbo,arm)con ottimi risultati,ma come ti dicevo se lo carichi tipo con la jumbo e ti trovi bene con quella utilizza sempre lo stesso media altrimenti se cambi devi reimpostare il reattore per uscire con gli stessi valori...
peppe7577
16-04-2012, 15:10
Risolto alla grande cambiando media arm grossa spettacolare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |