Visualizza la versione completa : Come procede?
Ciao a tutti,voglio sapere secondo voi come procede il mio acquario.
L acquario è 300l,ed é stato avviato il 18\02\2012 e al momento ci sono 4 neon,4 hemmigrammus,e un ancistrus albino.
Il problema sono le alghe che piano piano stanno prendendo campo,con il fotoperiodo sono a 8 ore,mentre come fertilizzante uso ferropol a dose ridotta a 1\2 divisa a sua volta in 2giorni della settimana.Come fondo ho flourite,e poco fà ho aggiunto delle sera florenetta sotto le piante.
Riguardo le piante forse non sono proprio male,tranne l alternanthera cardinalis.
Ho bisogno di qualche consiglio,se volete qualche info in più sulla vasca chiedete pure.
Ciao e grazie
http://s17.postimage.org/ze69tw817/IMAG0277.jpg (http://postimage.org/image/ze69tw817/)
http://s17.postimage.org/p5dso2jzf/IMAG0278.jpg (http://postimage.org/image/p5dso2jzf/)
http://s17.postimage.org/gr2rdq8bv/IMAG0279.jpg (http://postimage.org/image/gr2rdq8bv/)
http://s17.postimage.org/do21actd7/IMAG0280.jpg (http://postimage.org/image/do21actd7/)
http://s11.postimage.org/uukm7lapb/IMAG0276.jpg (http://postimage.org/image/uukm7lapb/)
hai cominciato subito con 8 ore o hai aumentato man mano il fotoperiodo? non hai fornito informazioni sulle tue lampade, è importante: quante ne hai? watt?
No sono partito con 4 ore e ho aumentato 30 min. alla settimana,le lampade sono 3 neon t5 da 54w,una da 6800 k,e l altre da 4100 k
Johnny Brillo
02-04-2012, 19:52
Secondo me potresti mettere più piante e soprattutto a crescita rapida. Per adesso hai solo la limnophila che tra l'altro andrebbe messa in una zona più illuminata.
Usi anidride carbonica?
Prova a mettere dell'egeria densa, ceratophyllum demersum o l'hygrophila polysperma che crescono molto velocemente assorbendo molti nitrati.
L'alternanthera credo che sia difficile che cresca bene, è una delle piante rosse più difficli ed esigenti.
Uso co2 con ph=6.8 e Kh=6, ho una buona concentrazione secondo le tabelle
Per la luce ho 162w su circa 230l netti
Riguardo la fertilizzazione ho pensato di dividerla in modo giornaliero,potrebbe funzionare per combattere le alghe?
Comunque per quanto i test li possono rilevare,i nitriti e i nitrati sono a zero
Grazie,consigliatemi ancora
Johnny Brillo
02-04-2012, 22:22
Secondo me potresti iniziare col mettere molte più piante che sono le migliori antagoniste delle alghe. Tra quelle che ti ho scritto prima o anche delle piante galleggianti o l'hydrocotyle.
Più ne metti e meglio è.
forse hai ecceduto con i fertilizzanti? sei partito in quarta con CO2 e fertilizzazione? non avendo molte piante, hai provocato l'esplosione algale che adesso è difficile far regredire. se non impossibile. sei pieno di alghe. anche se ti può sembrare un consiglio azzardato e esagerato, ti consiglio di ricominciare da zero, anche perchè togliere completamente le alghe dalle foglie e dal fondo è impossibile. dovrai buttare via molte piante, se non tutte. in extremis si può tentare di frenare l'esplosione algale mettendo piante a rapida crescita. molte. ma questo non ti eviterà di buttare via alcune piante.
scriptors
03-04-2012, 12:04
Occhio alla finestra presente nella stanza dove hai la vasca ;-)
NO3 a quanto sono ?
A parte che l acquario non é così infestato di alghe,e comunque non sono partito in quarta con fertilizzazione e co2.
L acquario é in un pianerottolo delle scale,dove non arriva luce solare,gli no3 sono a zero.
La rotala rotundifolia green potrebbe andare bene come pianta a cescità rapida? Ma non so dove potrei metterla, per non creare troppa ombra alle altre.
Johnny Brillo
04-04-2012, 01:35
Di spazio sul retro della vasca ne hai un sacco. Più che altro non so se ce la fai a farla crescere come si deve con l'illuminazione che hai, sei un pò al limite.
Ricordo che ho 230l netti,e 162w,non bastano?
Poi oltre che aggiungere piante posso fare altro per eliminarle?
scriptors
04-04-2012, 16:00
...
Il problema sono le alghe che piano piano stanno prendendo campo...
A parte che l acquario non é così infestato di alghe...
...gli no3 sono a zero.
A parte deciderti sulla questione alghe, dopo 6 mesi di forum non hai ancora capito che gli NO3 a zero non sono una bella cosa per le piante ?
#24
Scusa volevo dire che la situazione non é così grave,ma purtroppo le alghe stanno aumentando.
Riguardo gli NO3 a zero lo so che non "bastano" per le piante,ma non so cosa devo fare,e poi se faccio delle domande é perché sono ancora un neofita e vorrei che qualcuno mi aiutasse.
Cosa devo fare,mi conviene alzare gli NO3 in qualche modo?
Abbiate un pó di pazienza grazie
Johnny Brillo
04-04-2012, 18:36
Se vuoi un acquario rigoglioso è il caso che pensi ad un protocollo di fertilizzazione adeguato alle tue esigenze.
Ad esempio quello seachem con il quale puoi apportare i nutrienti ad uno ad uno oppure quello dennerle che ha anche il fertilizzante NPK che contiene anche l'azoto che serve a te.
In più ti ribadisco il consiglio di mettere molte più piante.
non posso far altro che ribadire i miei consigli. tranquillo, ci siamo passati tutti. io ti posso dare dei consigli basati sull'esperienza,ma non sono un esperto. chiunque abbia avuto alghe sa benissimo che una volta comparse farle andare via è difficile. dipende anche dal tipo di alghe però. secondo me le alghe verdi sono più facili da debellare rispetto ad altri tipi di alghe. io le ho sconfitte così: cambi più frequenti di acqua, introduzione pesci alghivori, rimozione delle foglie più ricoperte e delle piante più danneggiate, maggiore pulizia dell'acquario. capire la causa esatta è l'unico modo per evitare che ritornino. a volte non è semplice perchè le cause possono essere anche più di una. ti consiglio di rimuovere manualmente quante più alghe possibile, fare un bel cambio di acqua, ti consiglio anche per il momento di rinunciare a piante più esigenti e di optare per molte piante facili e rapida crescita. più avanti si vedrà. però non esistono consigli universali,ogni acquario è un mondo a sè, nel mio le alghe erano venute per altri motivi.
Ok grazie a tutti,sto rimuovendo più alghe possibili manualmente,poi aggiungerò in questi giorni altre piante a crescita rapida.
Johnny per il discorso di passare ad un protocollo di fertilizzazione,a me piacerebbe quello seachem perché é una ottima marca e ho anche la flourite come fondo,però non so se sia il momento giusto e non so se con questo si possa reintegrare azoto che manca a me.
Johnny Brillo
05-04-2012, 11:49
Concordo con quello che ha detto Dave, le cause possono essere diverse e ci siamo passati tutti. Quindi sei in buona compagnia.
Per il protocollo seachem c'è anche l'azoto, è questo (http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-nitrogen-macronutrienti-100ml-p-3473.html).
Quindi dovrei usare il protocollo seachem base,cosa devo comprare?
scriptors
05-04-2012, 15:21
Senza spendere per cambiare protocollo basta semplicemente reintegrare quello che manca.
Usando una metafora puoi anche viaggiare in Ferrari ma se non rispetti i semafori farai la stessa fine di chi viaggia con una 500 e passa con il rosso ;-)
Per il momento sembra che manchi l'Azoto, integra quello e basta (il fertilizzante che usi va più che bene)
Secondo me mancano altri elementi,perché le piante presentano segni di altre carenze come le foglie bucate,e deformate,quindi penso proprio di passare ad altro fertilizzante,perciò volevo sapere cosa comprare.
Johnny Brillo
05-04-2012, 17:46
Secondo me potresti fare anche come suggerito da scriptors e reintegrare solo gli elementi mancanti, quindi per adesso l'azoto prendendo quello della seachem così se un giorno decidessi di passare al protocollo seachem intero lo avresti già.
Questo (http://www.seachem.it/test/test.html) è il protocollo completo.
Ormai ho deciso di cambiare,e di passare al seachem,ma non so se il link che mi ai dato mi sa che non è il base.
Comunque come dovrei iniziare?
Con dosi ad 1\4?
Poi quello che stò usando ora lo devo sospendere alcuni giorni prima?
Grazie ancora
pietro.russia
05-04-2012, 23:24
#28 #24 per quella esplosione di alghe io farei in questo modo allora combierei 30 40 litri d'acqua terrei l'acquario al buio per 3 giorni al terzo giorno mettererei alcune piante a crescita rapida e porterei il fotoperiodo a 7 ore al giorno #70
------------------------------------------------------------------------
ha dimenticavo metti dentro 6 ottocinclus e 6 ampullarie vedrai come ti puluscono l'acquario
Per le ampullarie non ho i valori giusti,e gli otocinclus né dovrei mettere un piccolo branco per fare le cose fatte bene.
pietro.russia
06-04-2012, 11:11
io ho 6 ampullarie e 6 ottocinclus#70 i miei valori in vasca sono PH 6.8 KH 7 GH 8
http://s16.postimage.org/cx45wby8h/IMAG0091.jpg (http://postimage.org/image/cx45wby8h/)
pèsciolo
06-04-2012, 11:48
Se prprio devi aggiungere gasteropodi aggiungi le neritine, sono moooolto più efficenti delle ampullarie. Inoltre le ampu se si riproducono di tiempiono l'acquario, con le neritine risolvi il problema.
------------------------------------------------------------------------
io ho 6 ampullarie e 6 ottocinclus#70 i miei valori in vasca sono PH 6.8 KH 7 GH 8
http://s16.postimage.org/cx45wby8h/IMAG0091.jpg (http://postimage.org/image/cx45wby8h/)
Quell'ampullaria ha una bella carenza di calcio.. ha il guscio tutto rovinato..
pietro.russia
06-04-2012, 14:54
#28 mio caro pèsciolo avvolte bisogna trovare dei compromessi con i valori dell'acqua ho tieni le lumache in ottimo stato ho coltivi le alghe tutto perfetto non e possibile #70
Johnny Brillo
06-04-2012, 15:12
Sinceramente non sono molto d'accordo sull'inserire in vasca pesci o lumache solo per combattere le alghe.
Ci sono metodi molto più efficaci e sono quelli di contrastare le cause dalla radice e mettere le piante nelle condizioni migliori per crescere.
Il metodo del buio si usa per i cianobatteri non per altri tipi di alghe.
pietro.russia
06-04-2012, 15:31
io i ciano batteri li combatto con antibiotici largo spettro una pastiglia e vai comunque quel metodo del buio funziona questa operazione lo si fà solo in casi estremi da premettere che bisogna trovare la causa e naturale
Io penso che se proprio inseriró dei gasteropodi,lo faró per un breve periodo trasferendoggi da una vasca di un mio amico in modo che non soffrano troppo ,comunque penso che non le inserirò.
Oggi ho ordinato il protocollo seachem base,come mi consigliate di iniziare?
Quando devo interrompere il Ferropol?
Johnny Brillo
06-04-2012, 21:15
Io farei così: prima inserirei molte più piante, poi aspetterei senza fertilizzare un paio di settimane, un bel cambio d'acqua per poi iniziare a dosi dimezzate di 1/3.
PS pazza sto ancora aspettando il feedback:-))
Ciao Johnny,per il feedback provvedo il prima possibile.
Ieri ho inserito 2 limnophilla sessiflora,poi a breve ne inserirò altre,quindi tu dici di sospendere anche il Ferropol da subito?
Le altre piante non soffriranno?
Johnny Brillo
06-04-2012, 22:30
Ok cerca di trovare un minuto per farlo:-)
Visto che hai già avviato la vasca quasi due mesi potresti anche iniziare a fertilizzare fin da subito ma con dosi molto ridotte fino a quando anche le altre piante che inserirai si saranno ambientate.
La limnophila ce l'avevi già, avresti potuto prendere qualche pianta diversa tipo l'egeria o la polysperma o ceratophyllum. Comunque l'importante è che siano a crescita rapida.
Come ti dicevo qualche post fa l'alternanthera è già sofferente oltre ad avere qualche carenza è l'illuminazione che per quella pianta non va bene.
pèsciolo
06-04-2012, 22:44
#28 mio caro pèsciolo avvolte bisogna trovare dei compromessi con i valori dell'acqua ho tieni le lumache in ottimo stato ho coltivi le alghe tutto perfetto non e possibile #70
Lo so benissimo, ma se vuoi tenere bene un animale.. A mio modesto parere non inserirei un animale già sapendo prima che potrebbe stare male. Niente rancore, è solo il mio pensiero.
Ciao ho preso la limnophila sessiflora perchè mi pice molto,comunque lo so che sono simili ma l altra è una limnophila heterophilla.
Quindi se ho capito bene appena mi arriva il seachem inizio subito con dosi ad 1\4,poi ho ordinato anche il nitrogen per reintegrare l azoto,anche con questo sempre 1\4 della dose indicata?
Johnny Brillo
07-04-2012, 10:40
Si per ora meglio che inizi così, poi man mano aumenti vedendo anche come rispondono le piante.
Io ne prenderei altre di piante a crescita rapida, hai molto spazio vuoto sul retro della vasca e farà anche un bell'effetto di parete verde.
Hai fatto bene a prendere anche il nitrogen se hai i nitrati a zero. Puoi tenere sotto controllo la fertilizzazione anche facendo i test e vedendo quanto le piante ne assorbono.
Se fosse per me io lo riempirei però davvero non so proprio dove potrei aggiungere altre piante,Johnny consigliami te.
Prima ti ho dato il feedback#70
Johnny Brillo
07-04-2012, 11:09
Partendo dal fatto che io l'alternanthera la toglierei perchè la vedo male con l'illuminazione che hai. Potresti al limite metterla nella zona centrale della vasca con dietro qualche altra pianta di un bel verde a fare da contrasto come l'hygrophila corymbosa o polysperma che crescono velocemente.
La limnophila potresti metterla dietro e mettere l'echinodorus che hai sulla destra davanti al filtro.
Questa però sono cose che puoi anche fare in un secondo momento quando la vasca si sarà stabilizzata e avrai debellato le alghe.
Ho visto il feedback, grazie:-)
Per l'alternanthera non manca la luce perchè la parte alta della pianta sta bene e produce nuove foglie,il fatto è che quando ho riallestito la vasca ha patito molto spogliandosi del tutto.
Anche se non è a crescita rapida vorrei far crescere un altra echinodorus magdalenensis vicino a quelle che ci sono ora.
Grazie ancora di tutto,vi terrò aggiornato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |