Visualizza la versione completa : Aggiornamento e consiglio
Dario.c94
02-04-2012, 16:13
Salve ragazzi, Oggi dopo soli 9 giorni dall'inserimento ho dovuto potare l'egeria densa che toccava il pelo dell'acqua, potandola si è staccato un fusto dal ghiaietto e le sue radici erano ricoperte da uno strato di peli marroni:-) (vedi foto 1 e 3) sapreste spiegarmi cosa sono?
Nella foto 2 c'è una panoramica del mio piccolo acquario sopo 25 gg di maturazione..
Se può servire ho effettuato un test tetra a strisce, so che non è preciso, e i valori erano
(prima ho rabboccato 2l d'acqua di rubinetto)
No2 e No3 o
Ph 7.2
Kh 10°
Gh Circa 16°
co2 1.5 ca
Grazie in anticipo#70
http://s7.postimage.org/67zjx1ah3/2012_04_02_15_47_36.jpg (http://postimage.org/image/67zjx1ah3/)
http://s7.postimage.org/qj6t5ldfr/2012_04_02_15_59_30.jpg (http://postimage.org/image/qj6t5ldfr/)
http://s7.postimage.org/dhppthefb/2012_04_02_15_59_56.jpg (http://postimage.org/image/dhppthefb/)
RugbyPlayerNr12
02-04-2012, 16:18
che tipo di pesci ci inserirai? mi sa' che il gh e' un po' altino!
Dario.c94
02-04-2012, 16:21
che tipo di pesci ci inserirai? mi sa' che il gh e' un po' altino!
Ciao, non l'ho capito bene il gh con i test a striscette(moolto imprecisi) comunque era tra 8 e 16 ma tendente al 16 ma è più basso sicuramente, per i pesci siccome è un 20l voglio inserire le red perchè non le ho mai avute, e se trovo posto qualche altra piantina perchè quest'estate quasi sicuramente me lo compro più grande e ci trasferisco tutto #70
Lorenzo56
02-04-2012, 16:37
Se vuoi le caridine, abbonda con i muschi, che sono praticamente indispensabili.
bettina s.
02-04-2012, 16:38
ciao le talee di egeria le sposterei sul retro così ti creano un bello sfondo, non riesco a capire cosa sia quella roba rossiccia, può darsi che in quel punto le radici siano marcite.
I rabbocchi vanno fatti con acqua di osmosi altrimenti aumenta la durezza.
Dario.c94
02-04-2012, 17:00
ciao le talee di egeria le sposterei sul retro così ti creano un bello sfondo, non riesco a capire cosa sia quella roba rossiccia, può darsi che in quel punto le radici siano marcite.
I rabbocchi vanno fatti con acqua di osmosi altrimenti aumenta la durezza.
Ciao bettina, no non sono affatto marcite anzi la pianta sta benissimo l'ho dovuta potare perchè usciva fuori e in più ha prodotto un altra piantina, può essere legata al fondo visto che il laterit granular è dello stesso colore?
Grazie x la risposta:-))
bettina s.
02-04-2012, 18:10
si, la laterite è proprio rossiccia così adesso si spiega :-))
Dario.c94
02-04-2012, 18:18
si, la laterite è proprio rossiccia così adesso si spiega :-))
Comunque a mio avviso è un ottimo fondo e non ne leggo mai in merito, in soli 9 giorni sia l'egeria che la chripto undulata sono raddoppiate... l'unica mia preoccupazione è il ferro, c'è scritto che è ad alto contenuto e non vorrei che mi pregiudicasse l'inserimento delle caridine#23...tu che dici??
bettina s.
02-04-2012, 18:20
se resta sotto il ghiaietto, non c'è problema ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |