PDA

Visualizza la versione completa : Impianto Osmosi ?!


* Giuseppe *
02-04-2012, 14:54
Salve , ho deciso di comprare un impianto di osmosi . L'ho acquisterò sul negozio di acquari online ," Aquariumline ". Non ho molto da spendere massimo 50 - 60 euro ! Che dite ? Ce la faccio ? Sareste così gentile da spiegarmi un po' come funzionano questi impianti di osmosi ?? Perchè se lo vado a chiedere al negoziante chissà quante cavolate mi sparerà per guadagnare di più....maledetto!! :-))

longior
02-04-2012, 18:58
Ciao io ho acquistato questo (http://www.ebay.it/itm/Impianto-ad-osmosi-inversa-per-acquario-acquari-idroponica-discus-pesci-100gpd-/380399869424?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item5891995df0) sulla baia, ce l'ho da tre anni ed a parte la sostituzione periodica dei filtri funziona ancora perfettamente, permette anche il lavaggio della membrana in maniera agevole dato ha che il restrittore esterno sul tubo dell'acqua di scarto. Su Aquariumline ho trovato solo impianti a due stadi per la cifra che vuoi spendere. Per il funzionamento invece, ti rimando a questo (http://www.acqua2o.com/Osmosi%20inversa.htm) sito.

berto1886
02-04-2012, 20:46
questo costa un paio di euro in più ma c'hai pure il post osmosi: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160 ;-)

* Giuseppe *
02-04-2012, 22:08
Che ne pensate di questo :
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=8&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it&vmcchk=1&Itemid=17

Mimmino
02-04-2012, 22:26
Che ne pensate di questo :
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=8&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it&vmcchk=1&Itemid=17

Rispetto a quello che dici tu questo è più robusto e fa il suo lavoro http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=11&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
------------------------------------------------------------------------
A me funziona bene

Eclipse
03-04-2012, 00:24
Io ho questo http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-accessori-acquari-impianti-osmosi-impianto-osmosi-elementi-acquari-offerta-lancio-p-5652.html

Penso sia il 4 stadi più economico, comunque acqua a valori zero già dal primo giorno di utilizzo ;-)

paul01
03-04-2012, 15:33
guarda anche i prezzi dei pezzi di sostituzione e compara anche quelli

* Giuseppe *
03-04-2012, 15:53
Entro stasera lo devo ordinare ! Aiutatemi , sto pensando di prenderlo a quattro stadi dato che varia di 10 - 15 euro !
Che ne pensate di questo http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=2&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
Sto sicuro che mi dia il GH e il KH a 0 ?? E inoltre elimina fosfati nitrari ecc ??
Ma il PH è a 7 vero ?

Marco.88
03-04-2012, 18:30
Scusa giuseppe se mi intrometto nella discussione ma penso che interessi pure a te:
In cosa consiste la manutenzione di un impianto ad osmosi? ogni quanto si cambiano i componenti?

aquar
03-04-2012, 18:38
Vanno sostituite le cartucce filtranti, esempio con un impianto a 3 stadi con filtro a carbone, filtro a sedimenti e membrana osmotica. La membrana se usata e conservata correttamente dura qualche anno, invece le cartucce filtranti ogni 6-8 mesi vanno sostituite in base a quanti litri si sono prodotti. Generalmente sostituisco i materiali filtranti ogni 6 mesi e produco in media 35 litri a settimana di acqua osmotica. Dimenticavo non so se cambia qualcosa ma il mio impianto è a bicchieri. esempio: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3382

Eclipse
03-04-2012, 18:42
Entro stasera lo devo ordinare ! Aiutatemi , sto pensando di prenderlo a quattro stadi dato che varia di 10 - 15 euro !
Che ne pensate di questo http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=2&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
Sto sicuro che mi dia il GH e il KH a 0 ?? E inoltre elimina fosfati nitrari ecc ??
Ma il PH è a 7 vero ?

Scusa, meglio quello che ti ho postato io allora...è uguale a vederlo e costa 64,00 e le cartucce di ricambio costano solo 8euro.

Per la durata, la membrana principale dovrebbe funzionare bene per circa 2 anni (ed è quella che costa di più, in genere come metà impianto) mentre le cartucce sedimenti vanno dai 6 mesi all'anno in base all'utilizzo o comunque si cambiano quando l'acqua inizia ad uscire non più a valori zero ;-)

Mimmino
03-04-2012, 18:48
Entro stasera lo devo ordinare ! Aiutatemi , sto pensando di prenderlo a quattro stadi dato che varia di 10 - 15 euro !
Che ne pensate di questo http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=2&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
Sto sicuro che mi dia il GH e il KH a 0 ?? E inoltre elimina fosfati nitrari ecc ??
Ma il PH è a 7 vero ?

Io ho un impianto di codesta marca. Anziché avere le cartucce contenute nei tubi trasparenti, le mie sono "normali". Credo però che non cambi assolutamente niente (contattai il venditore per farmi spiegare le differenze e mi assicurò che fanno il solito "lavoro" ma quello con le cartucce trasparenti è un attimino più "delicato"). Il mio gH=0 kH=0. Per il quarto stadio posso solo garantirti che ti elimina i silicati (io l'ho preso dopo proprio per questo motivo), ma dovrebbe eliminare anche tutto il resto.
Secondo la mia esperienza è un oggetto valido
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo: la membrana è di una marca leader nel settore... e non è poco

* Giuseppe *
03-04-2012, 18:59
Ok ordine fatto , ho preso quello a 4 stadi piu economico che c'è :-D
http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-accessori-acquari-impianti-osmosi-impianto-osmosi-elementi-acquari-offerta-lancio-p-5652.html

Marco.88
04-04-2012, 10:22
ma questi impianti li attacchi al rubinetto, fai l'acqua che ti serve e poi stacchi e metti nel cassetto per la volta dopo o devono restare attaccati?

berto1886
04-04-2012, 11:00
basta che l'impianto non si svuoti è sufficiente usare dei rubinetti da porre agli apici ;-)

Marco.88
04-04-2012, 11:09
ah ok...questi rubinetti li vendono le case produttrici o devo usare quelli tipo per i raccordi da giardinaggio?

berto1886
04-04-2012, 11:10
trovi quelli dell john guest con gli attacchi rapidi che son fatti apposta per i tubi da 1/4" non so se ci sia qualche modello di rubinetto da giardinaggio che possa andare bene o essere adattato a tale scopo.

Marco.88
04-04-2012, 11:25
no stavo ipotizzando, non conosco il diametro dei tubi degli impianti ad osmosi ma dubito che abbiano la stessa dimensione di quelli da giardinaggio... dove li trovo quelli tanto da farmi un idea?
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198374

Questo articolo è interamente dedicato agli impianti ad osmosi inversa.

Eclipse
04-04-2012, 12:47
L'impianto che ha ordinato giuseppe io lo attacco al tubo per la lavatrice (col raccordo in dotazione) altrimenti va anche sul tubo del lavandino in cucina ;-)
Io in genere produco l'acqua, stacco e lo lascio pieno mettendo dei tappi su ogni tubo (anche quelli in dotazione :-D)

ateam
04-04-2012, 15:06
ma per capirci, apro il rubinetto, l'acqua passa nell'impianto e da una parte esce l'acqua "buona" e dall'altra quella "cattiva"?

Marco.88
04-04-2012, 15:13
Si non ho l'impianto ma funziona così.. mi raccomando usa quella dove ne esce meno!!!! :-D:-D

ateam
04-04-2012, 16:25
quindi in pochi minuti ho la mia acqua pronta per il cambio

in che rapporto esce l'acqua? 2/3 cattiva e 1/3 buona?

Marco.88
04-04-2012, 17:45
credo dipenda dall'impianto, certi anche 1/4..

berto1886
04-04-2012, 21:35
no stavo ipotizzando, non conosco il diametro dei tubi degli impianti ad osmosi ma dubito che abbiano la stessa dimensione di quelli da giardinaggio... dove li trovo quelli tanto da farmi un idea?
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198374

Questo articolo è interamente dedicato agli impianti ad osmosi inversa.

la misura è 1/4" cioè un quarto di pollice ;-)

Marco.88
05-04-2012, 09:19
ok ;-)

plays
15-04-2012, 21:32
domanda... per 40- 50 litri mensili di cambi è conveniente
prendere un impianto per l'osmosi? Si possono fare anche pochi litri alla volta?

grazie

berto1886
15-04-2012, 23:24
sarebbe meglio usarlo di più :-)

plays
16-04-2012, 02:04
devo mettermi a vendere acqua d'osmosi? :-D
A parte gli scherzi, come cifra vedo che mi conviene
però non vorrei rovinare i filtri

berto1886
16-04-2012, 11:46
se trovi l'acqua osmotica ad un buon prezzo e di buona qualità e non ti pesa andarla a comprare direi che l'impianto forse non ti serve poi... se lo prendi è meglio se lo usi almeno un paio di volte a settimana magari solo per produrre un litro ;-)

plays
16-04-2012, 12:46
se faccio tipo 5-6 litri per due volte settimana può andare bene?
Ho fatto due conti e comprando l'acqua spendo più di 100 euro (senza contare la strada, la comodità etc)

Potrei cercare un impianto piccolo magari...

berto1886
16-04-2012, 23:12
si può fare meglio se lo usi molto soprattutto d'estate ;-)

plays
17-04-2012, 02:09
io pensavo ai forwater, mi sembra di capire che i più piccoli
sono da 50 galloni, due o tre filtri. Poi ho visto i Dennerle.
D'estate consumo sicuramente di più

berto1886
17-04-2012, 20:57
ok per i forwater l'ultimo stadio potrebbe servirti se hai silicati nell'acqua di rubinetto ;-)

plays
17-04-2012, 21:16
sì ci sono #13
L'ultimo è il carbone?

berto1886
18-04-2012, 10:10
no l'ultimo stadio viene posto dopo la membrana ed è una cartuccia caricata a resine ;-)

plays
20-04-2012, 22:08
ma tra i vari modelli in linea da 50 qual è la differenza?
c'è il pro08, twin, linepro, plus etc
Mi sembrano tutti molto simili -.-'''

Quasi sicuramente lo prendo

berto1886
20-04-2012, 23:50
ce o non c'è il post filtro, cambiano il filtro dei sedimenti o dei carboni ma sono piccole differenze

plays
21-04-2012, 15:32
vero, finalmente ho visto dove sono diversi :-D

dici che quello da 55 euro sia sufficiente?
http://www.forwater.it/index.php?cPath=300_360&page=1&sort=3a

grazie!

berto1886
21-04-2012, 21:24
in quello da 55 manca il post osmosi per i silicati se ti serve

plays
21-04-2012, 22:42
è il 4°stadio che si ricarica con le resine, capito.
Io credo di avere silicati perchè se metto acqua di rubinetto da qualche parte
escono le diatomee, quindi mi sembra una ulteriore sicurezza.

C'è un sito, un manuale o una foto che si capisce qualcosa?
Ho duecento domande ma non trovo niente -.-'''

Tipo... quello in linea si può appendere o come va messo, visto che non ho supporti nella stanza,,, L'impianto in linea è peggio di quello a bicchieri?

berto1886
21-04-2012, 22:52
si esatto è quello caricato a resine poi... l'impianto lo puoi appendere con le apposite staffe, l'acqua prodotta da l'impianto in linea è uguale a quella prodotta dall'impianto a bicchieri l'unica cosa che cambia sono i costi di manutenzione che sono minori per quello a bicchieri

plays
21-04-2012, 23:12
Bene, ora devo capire che pressione ho in casa, fortunamente ho le tubazioni nuove e posso regolare la pressione... e l'idraulico mai disponibile :-))

berto1886
21-04-2012, 23:19
ti bastano anche un paio di bar sarà solo più lento a produrre l'acqua, ti basterà attaccarlo ad un rubinetto da 3/4" (quello da lavatrice/lavastoviglie) con l'adattatore in dotazione 3/4" - 1/4" ;-)

Danny85
07-05-2012, 15:32
Ritiro sù questo post perché non mi sembra il caso di aprirne un altro uguale!
Devo acquistare anch'io un'impianto ad osmosi,cercavo qualcosa a 4 stadi,ho una semplice domanda:ho letto vari consigli nei quali si diceva che i ricambi dell'impianto a bicchieri costano meno rispetto a quelli dell'impianto in linea.
Se io prendo questo impianto:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3383

I ricambi dovrebbero essere questi...o sbaglio?
http://www.forwater.it/index.php?cPath=315_330

Se invece prendessi questo:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160

I ricambi delle due cartucce costano 21 euro,a differenza dei,più o meno,15 euro dell'impianto a bicchieri,ma risparmierei un bel po' di soldini per l'impianto!

Quindi in conclusione non so quanto convenga prendere quello a bicchieri.....#24
Che dite?

Luca.BS
07-05-2012, 15:58
Non ho un impianto del genere x ora ma considerando che i filtri si cambiano almeno ogni 6 mesi prima di arrivare al prezzo del primo passan almeno 2 anni, io prenderei il secondo

berto1886
07-05-2012, 22:50
eh eh eh non è facile i ricambi meno costosi li nascondono :-D son furbi :-D

filtro a sedimenti per i bicchieri:

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=315_330&products_id=3182

per il carbone la prima volta si prende la cartuccia ricaricabile:

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=305_321&products_id=3085

per poi caricarla con il carbone sfuso (considera i primi 3):

http://www.forwater.it/index.php?cPath=301_309

ciao :-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. l'impianto a bicchieri è lo stesso che ho io :-)

Danny85
08-05-2012, 07:29
Grazie mille Berto,speravo in u chiarimento!
Quindi se io prendo questo impianto:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3383
Questi rubinetti:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=336_377&products_id=3196

E come dici tu questa cartuccia ricaricabile:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=305_321&products_id=3085

Dovrei essere a posto! Giusto?

Poi siccome voglio prendere qualche ricambio per non dover fare un altro ordine a breve potrei prendere questo carbone:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=301_309&products_id=3077
Se non sbaglio la cartuccia ricaricabile contiene un litro,quindi farei 5 cambi;quindi prenderei anche 5 filtri per i sedimeti di quelli che mi hai linkato e questo barattolo di resine(se non sbaglio nel post osmosi ci stano 250ml di resina,ma poi la trovo anche su altri siti)
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=304_312&products_id=3091

Sto sbagliando qualcosa?
Certo che però è una botta...-41 e non di vita ma al portafogli -43-43-43

berto1886
08-05-2012, 11:16
tutto corretto ;-) è vero che all'inizio è una bella batosta ma se ti fai 2 conti vedrai che la manutenzione semestrale costa una cavolata ;-)

Danny85
08-05-2012, 15:17
Grazie mille!#70

berto1886
08-05-2012, 21:09
di niente ;-)

Mattematte
30-05-2012, 00:41
Ciao a tutti,
Io sarei interessato ad un impianto di questo tipo, anche perchè sto passando da 115 ad un 485 litri.

Una domanda un po' stupida forse.. ma un serbatoio o vasca di stoccaggio capiente (es: 300litri) come si recupera a buon prezzo? O da cosa possiamo ricavarla?