Visualizza la versione completa : pulizia filtro esterno
dani carra
02-04-2012, 14:03
buon giorno a tutti...come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio sulla pulizia del filtro esterno (ho un pratico 200) vorrei sapere quali (se quelle esterne o in quelle in mezzo al filtro)e quante spugne sono da cambiare almeno una volta al mese...
la zoolite è in una calza che si sporca una cifra...canolicchi e roccia non li tocco???il carboni mi hanno consigliato di toglierli pechè usando del fertilizzante lo annullerebbero...
l'acqua che rimane nel filtro è da svuotare?? e i cannolicchi possono rimanere senza acqua per qualche minuto???l'ultima volta ho voluto pulire bene tutto il filtro ma al suo riavvio mi ha sparato fuori una cifra di sporco l'acqua era marrone...
Johnny Brillo
02-04-2012, 15:57
Allora il filtro va toccato il meno possibile, aprilo solo quando vedi una diminuzione della portata.
I cannolicchi non devi toccarli mai e non devi farli mai stare senza acqua altrimenti rischi la morte della colonia batterica e ti tocca riavviare l'acquario da capo.
Se il filtro è intasato ti basta aprirlo, togliere le spugne e dargli una sciacquata con l'acqua dell'acquario.
Per lo sporco che ti spara in acqua è anche questo nella norma, puoi lasciarlo senza problemi oppure prendi una calza a maglie non troppo fini con dentro un pò di lana di perlon e la metti all'uscita del filtro così catturerà lo sporco.
dani carra
02-04-2012, 16:27
ok grazie...non avevo pensato alla calza...la prox volta farò così...
Johnny Brillo
02-04-2012, 16:29
Di niente:-)
Ti ripeto meno tocchi il filtro e meglio è;-)
Sono d'accordo con johnny...è meglio toccare il tutto il meno possibile.
In genere se il carico organico è corretto (vasca correttamente popolata e non sovraffollata) non dovresti toccarlo prima di 6 mesi. I segnali che indicano quando è il momento di metterci mano sono una portata d'acqua in uscita dal filtro molto ridotta oppure aqua piuttosto sporca e ricca di detriti.
Nel filtro lascia solo spugna fine, spugna grossolana e i cannolicchi, il resto (a meno che non vuoi usare la torba per acidificare l'acqua) non serve ;-)
Al restart del filtro consiglio un batuffolo di lana di perlon all'uscita del filtro, da tenere premuto con la mano per almeno un 20 secondi...vedrai che tutte le schifezze rimangono li ;-)
dani carra
03-04-2012, 08:43
grazie ancora ragazzi!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |