Entra

Visualizza la versione completa : ...Primi test...


alessio1992
02-04-2012, 13:39
Dopo 11 giorni di maturazione e la comparsa delle prime alghe...oggi ho fatto le prime misurazioni...che ne dite...??
Ph: 8
KH: 9
No2: 0 mg/l
No3: 5 Mg/l
Po4: 0.4 mg/l
Ca: 450 ppm
Mg: 1200 ppm
Si: 0 ppm

Manuelao
02-04-2012, 13:43
Dopo 11 giorni direi che sono nella norma


Emanuele

alessio1992
02-04-2012, 13:44
Dopo 11 giorni direi che sono nella norma


Emanuele

che mi devo aspettare...??

Manuelao
02-04-2012, 13:46
Filamentose


Emanuele

alessio1992
02-04-2012, 13:48
Filamentose


Emanuele

ovvero le classiche verdi lunghe che ho giā giusto...?? in che proporzioni...??

Manuelao
02-04-2012, 13:52
Si quelle. Dipende da come si sviluppano ma poi rientreranno fino a scomparire


Emanuele

alessio1992
02-04-2012, 14:11
Si quelle. Dipende da come si sviluppano ma poi rientreranno fino a scomparire


Emanuele

poi che altre alghe mi devo aspettare...??

Manuelao
02-04-2012, 14:13
Mi auguro nessun altra altrimenti significa che qualcosa non va ;-)


Emanuele

alessio1992
02-04-2012, 14:28
...ok...grazie mille caro...;)

buddha
02-04-2012, 14:45
Eventualmente qualche diatomea.

alessio1992
02-04-2012, 14:58
Eventualmente qualche diatomea.

Ovvero quale sarebbero...?! Sono stato un acquariofilo dolce fortunato fino ad ora...giusto qualche filametosa...ma poche poche...;)

buddha
02-04-2012, 15:45
Cerca su internet le foto..vengono se hai silicati..

alessio1992
02-04-2012, 16:02
Cerca su internet le foto..vengono se hai silicati..

...per ora non ci sono diatomee...e i silicati sono a zero...!!

LDrake
02-04-2012, 17:56
Hai i nitrati e soprattutto i fosfati alti, che causano lo sviluppo di alghe.
In maturazione puō essere normale, ma farei comuque alcune verifiche.

Innanzitutto, fai il test sull'acqua d'osmosi che usi per i cambi (e che immagino avrai usato per il primo riempimento della vasca) e verifica che non siano presenti nč nitrati nč fosfati. Se cosi' non fosse, dovrai controllare il tuo impianto di osmosi (filtri, eventualmente le membrane) e forse aggiungere uno stadio di post filtrazione a resine.

Una volta appurato che nitrati e fosfati non vengono aggiunti dall'esterno con l'acqua (o una volta risolto l'eventuale problema) puoi passare a decidere cosa fare con quelli in vasca.
Hai due possibilitā:
- non fare nulla e lasciare che le alghe "mangino" i nitrati e fosfati presenti. Una volta finiti, le alghe moriranno e spariranno da sole;
- puoi dare un aiuto dall'esterno con le resine anti-fosfati; le tieni un mesetto (quanto basta per azzerare il valore) e poi le togli.

Per i nitrati non esistono resine o altri rimedi veramente validi (nonostante le varie pubblicitā): verifica solo che lo schiumatoio sia ben settato. Dal profilo, vedo che hai un bubble magus, che normalmente č molto sensibile al livello di acqua in sump, che dovrebbe essere sui 25/26 cm. Fallo schiumare leggermente umido.

Se proprio vuoi dare un aiutino ai batteri denitrificatori, aggiungi un po' di fruttosio in vasca per una decina di giorni (un cucchiaino raso su 400 litri d'acqua, fai tu le proporzioni per il tuo acquario), sciogliendolo prima in un po' d'acqua dell'acquario stesso e mettendolo di preferenza a luci spente.

Vedrai che nel giro di un paio di settimane avrai azzerato nitrati e fosfati e dopo un po' le alghe inizieranno a morire. #70 Nel frattempo mi raccomando, non accendere l'illuminazione.

Per la cronaca, con gli accorgimenti di cui sopra sono riuscito a fare l'intera maturazione senza che sia mai comparso un solo filo di alghe di qualsivoglia tipo #25