Visualizza la versione completa : art. 18
io sinceramente non capisco l'abolizione di questo articolo , possa riuscire a rinfrancare l'economia italiana ....
Marco AP
02-04-2012, 13:13
io sinceramente non capisco l'abolizione di questo articolo , possa riuscire a rinfrancare l'economia italiana ....
Io nemmeno... perchè tanto se uno è in gamba, io imprenditore, ho tutto l'interesse a tenerlo con me... se uno invece è un testa di *****, svogliato ecc. ecc, rischio magari una vertenza, ma piuttosto lo licenzio e i soldi che non gli do li ho cmq risparmiati, quindi alla fine cambia poco se c'è o non c'è...
Il problema in italia è il pubblico, non il privato... E' il settore pubblico che ci costa un fottio e dove c'è una marea di gente che non serve a nulla e prende soldi... ma lì... altro che articolo 18. Non voglio fare di tutta un'erba un fascio, ci sono sicuramente anche tanti dipendenti pubblici che si danno da fare, ma come minimo ce ne sono altrettanti che non fanno nulla di nulla e questi sono soldi buttati nel cesso, che non producono, che non danno servizi, che a me costano e che poi mi obbligano a lincenziare un dipendente....
Fino a che ci troveremo in questa situazione non cambiere nulla in Italia e si andrà sempre peggio!!!
Mi fermo perchè poi mi viene il sangue al cervello... >:-(
periocillin
02-04-2012, 13:22
mi spiace marco ap ma il grosso problema in italia non è il pubblico ma entrambi perche se è vero che nel pubblico ci sono troppe persone che non fanno nulla è pur vero che quasi solo il pubblico paga le tasse per tutti dato che nel privato la maggior parte lavora a nero.
certo come hai detto te sia nel pubblico che nel privato ci sono gli onesti anche se pochi.
Supercicci
02-04-2012, 13:38
Quando si tratta di dipendenti o pubblici o privati tutti le tasse le pagano e come.
Poi chi non ha il sostituto fiscale fa di tutto per evaderle e spesso ci riesce ...
omeroped
02-04-2012, 13:42
mi spiace marco ap ma il grosso problema in italia non è il pubblico ma entrambi perche se è vero che nel pubblico ci sono troppe persone che non fanno nulla è pur vero che quasi solo il pubblico paga le tasse per tutti dato che nel privato la maggior parte lavora a nero.
certo come hai detto te sia nel pubblico che nel privato ci sono gli onesti anche se pochi.
io sono dipendente di un azienda privata. pago le tasse e quando timbro il cartellino non posso uscire al bar a bere il caffè o andare a farmi la spesa... o peggio ancora non posso farmi timbrare il cartellino da un collega e andarmene al lago...
ma mi siedo in ufficio e mi faccio il culo per almeno 10 ore e senza gli straordinari pagati... non scatto via alle 17 come un fulmine.
Supercicci
02-04-2012, 13:52
l'unico mezzo per avere voti è stato quello di assumere in maniera indiscriminata (nel pubblico ovviamente) e adesso, anche se per forza questi stipendi sono tassati fino all'ultimo centesimo non creando alcun beneficio a livello di servizi sono assolutamente deleteri per i costi che appunto gravano su tutti .. e vorrei anche vedere che non pagassero le tasse
camiletti
02-04-2012, 14:00
omera, se tutti facessero come te, e ce ne sono molti, checchè se ne dica,l' italia nn avrebbe problemi. mio padre, per esempio, parte alle 7 e trona alle 8 di sera, quando fa la lunga, e fa anche gli straordinari, pagati la metà...e non è l' unicio, da lui in ospedale molti fanno così, e bisogna ringraziare il cielo se ce ne sono....
ovvio che delle persone così nn le licenziano....
omeroped
02-04-2012, 14:04
omera, se tutti facessero come te, e ce ne sono molti, checchè se ne dica,l' italia nn avrebbe problemi. mio padre, per esempio, parte alle 7 e trona alle 8 di sera, quando fa la lunga, e fa anche gli straordinari, pagati la metà...e non è l' unicio, da lui in ospedale molti fanno così, e bisogna ringraziare il cielo se ce ne sono....
ovvio che delle persone così nn le licenziano....
grazie... ma anche se mi faccio il culo preferisco rimanere maschio :-D :-D :-D
Marco AP
02-04-2012, 14:16
mi spiace marco ap ma il grosso problema in italia non è il pubblico ma entrambi perche se è vero che nel pubblico ci sono troppe persone che non fanno nulla è pur vero che quasi solo il pubblico paga le tasse per tutti dato che nel privato la maggior parte lavora a nero.
certo come hai detto te sia nel pubblico che nel privato ci sono gli onesti anche se pochi.
Certo che il pubblico paga le tasse... gliele paghiamo noi! Compreso quelle di chi non fa assolutamente nulla!
Io sono straconvinto che se si ottimizzasse il pubblico, stai sicuro che le tasse (che alla fine servono per pagare appunto il settore pubblico...) diminuirebbero e di molto. Ma se si prova a ridimensionare il pubblico scoppierebbe la guerra civile in Italia...
Al pubblico paghiamo noi sia lo stipendio che le tasse.
Soldi veramente buttati nella maggior parte dei casi, si salvano solo i medici, gli infermieri e gli oss.
Supercicci
02-04-2012, 14:43
vigili del fuoco, polizia, carabinieri?
Riccio79
02-04-2012, 14:49
Be', premesso che di SICURO il problema in ITALIA non è l'art. 18, ne tantomeno la panacea di tutti i mali, è pur vero che diverse aziende straniere evitano di investire in Italia e installare filiali sul nostri territorio, anche in ragione della presenza di quest'articolo di legge, che rende estremamente complesso il licenziamento di un dipendente (se non per motivi gravissimi, anche se vedendo quello che fanno alcuni dipendenti pubblici, a sto punto non ho idea di cosa sia un "grave" motivo...), soprattutto per motivi economici...
Specifichiamo anche che l'art. 18 è applicabile SOLO in aziende con più di 15 dipendenti, è che contempla la RIASSUNZIONE e ricollocamento in caso di indebito licenziamento.
Il problema non è tanto dell'art. 18, ma più che altro dei giudici che emettono le sentenze, a volte senza nessuna ragione plausibile, se non quella di "garantire" il lavoro a tutti, cosa che a mio avvisoè tremendamente sbagliata..
Diciamo che l'idea di toglierlo prospettando 27 mensilità come riconoscimento di indenizzo, in caso di licenziamento per motivi economici, me lo devono spiegare... cioè la mia azienda riduce il personale perchè non riesce a fare fronte ai costi, e lo Stato mi dice che se lascio a casa un dipendente gli devo dare oltre 2 anni di stipendio #28g#23#28g
Le aziende straniere non investono in Italia, non perchè è difficile licenziare... ma perchè ci sono troppe tasse!!!
Come gli imprenditori nostrani preferiscono aprire filiali all'estero per un motivo prettamente economico.. ditemi come si possa pretendere che l'estero apra filiali da noi!
Questo è il motivo principale!!!
Poi a questo va aggiunta anche la componente dell'art.18 che di sicuro non migliora la situazione, ma il problema principale NON è l'art.18.. come in realtà vogliono farci credere!
Purtroppo (in realtà per fortuna), io arrivo da realtà piccole.. dove ci si conosce e ci si chiama per nome, anche con i capi.. dove ci si dà una mano... dove si è abituati a remare tutti nella stessa direzione (essendo sulla stessa barca).
Ma, ahimè, conosco persone che arrivano da realtà ben più grosse... realtà dove il rapporto con i propri capi è mediato dai sindacati... dove la mutua abusiva è una ragione di vita... dove il fancazzismo regna sovrano..... e dove c'è sempre la regola: "Ecco come cerco di fregarti" (detto dal basso verso l'alto e viceversa - dipendenti - padoni).
Capisco che in realtà simili e con personaggi simili... una legge che permetta all'azienda di tutelarsi è non solo giusta, ma sacrosanta.
Ma allo stesso modo penso: cavolo... ma qui siamo in Italia!!
Chi mi assicura che i capi di turno non se ne approfitteranno di avere la carta jolly del licenziamento facile? O fai quello che ti dico e alle condizioni che dico io... o quella è la porta.
Il problema è che un'azienda ora come ora o licenzia, o chiude.
E in italia, generalmente, lienziare un tempo indeterminato è un costo proibitivo.
Da qui, in linea di massima l'imprenditore cerca di non assumere ricorrendo a lavoratori a partita iva o contratti a termine.
La modifica dell'articolo 18 è molto strumentalizzata su alcuni punti, mentre vengono taciuti altri. Lo scopo della modifica è rendere economicamente più vantaggioso per un titolare assumere a tempo indederminato.
Il "sindacalsimo selvaggio" ha portato da un estremo all'altro distruggendo il rapporto titolare/dipendente.
------------------------------------------------------------------------
Per cui, stanno mettendo le mani avanti (tutto imho):
O modifichiamo la legge e facciamo lavorare almeno i virtuosi, oppure qui si rischia di veder le aziende fallire.
Esempio:
Se io ho 5 dipendenti indeterminati, quando il lavoro cala e non riesco a farli alvorare devo lasciarli a casa.
Quasi sicuramente faranno ricorso per cui mi toccherà sborsare liquidazione maggiorata o riassumerli.
Ma se non ho i soldi per pagargli lo stipendio, come mai potrò pagare liquidazioni o riassumerli?
La risposta è una: fallisco e nessuno si becca nulla.
Quindi io titolare assumo 5 lavoratori a tempo determinato. Ogni 6 mesi, rinnovo. Se cè lavoro, conitnuano, altrimenti a casa.
Ma almeno so che non mi trascineranno in tribunale.
Altrimenti prendo qualcuno in nero e mi costa ancora meno e sono ancora più tutelato.
------------------------------------------------------------------------
Per capirci: è come con il divorzio. Lo spauracchio di vedersi "spennare" di tutto porta gli uomini a preferire decisamente la convivenza al matrimonio.
Senza cadere nel discorso "giusto" o "sbagliato", è lo stesso clima di "terrorismo legislativo" per chi vuole fare le cose perbene. Si viene scoraggiati...
periocillin
02-04-2012, 15:17
risiamo alla favoletta che il privato mantiene gli statali......
come vi dicevo io ammiro e stimo tutti i privati proprietari e dipendenti che pagano regolarmente le tasse e vi continuo a dire che nel pubblico ci sono troppe persone e che si sprecano troppi soldi , ma siccome non sono sempre stato un dipendente pubblico, ho molte esperienze di lavoro dove i proprietari pagano a nero, fanno guadagni da capogiro a nero , e non pagano le tasse, a differenza del pubblico dove ogni mese mi tolgono il 38% di tasse piu cavoli vari tra imposte regionali, comunali ecc.ecc.
se l'italia ogni hanno ha circa 120 miliardi di euro di redditi non dichiarati non credo che siano imputabili ai dipendenti statali, sono i privati che per non pagare le tasse lavorano e guadagnano a nero.
con questo spero solo di aver difeso il mio punto di vista e di non aver offeso nessuno.
billykid591
02-04-2012, 15:17
La solita diatriba (il più delle volte troppo semplicistica) tra pubblico e privato....se mettiamo da parte la piccola e media azienda (dove si lavora e chi sa lavorare non viene licenziato per gioco)...già nella grande azienda i "furbetti" e gli "scasafatiche" si trovano eccome...(non come nel pubblico ma una buona percentuale)...nel pubblico paghiamo lo scotto di tutte le assunzioni (ma anche le spese folli e improduttive create dai governanti locali e nazionali)...fatte nei decenni per scambi di voti (più massicce al sud ma non solo lì)...è vero che c'è gente nel pubblico che fa poco e niente (per mancanza di volontà)...ma è anche vero che c'è gente nel pubblico che effettivamente non ha niente da fare (e vorrebbe fare) perchè assunta in sovrabbondanza rispetto al fabbisogno...oppure perchè il loro lavoro viene dato totalmente in appalto a ditte esterne (un caso su tutti l'arsenale di taranto)....quindi la faccenda è più complicata di quello che parrebbe a prima vista.....un tamponamento potrebbe essere quello di "forzare" la mobilità dei dipendenti pubblici da enti in sovrabbondanza a enti con grosse carenze (c'è ne sono più di quello che si pensi.....e non solo nelle forze dell'ordine)che verosimilmente porterebbe ad un cospicuo esodo dal sud al nord come nel passato.....l'altra soluzione estrema sarebbe quella di licenziare tutti i dipendenti pubblici in esubero ma questo significherebbe mettere in strada centinaia di migliaia di persone o più con conseguenze sociali non calcolabili a priori......una cosa fattibile sarebbe intanto quella di bloccare tutte le assunzioni che continuano a fare certi Enti o Comuni che risultano praticamente in bancarotta nonostante il blocco (purtroppo di tipo lineare e non variabile a seconda delle situazioni) delle assunzioni disposto per Legge.
Comunque vedo che la nostra classe politica sta riuscendo molto bene nell'intento primario:
Dividere il popolo in categorie e mettere queste categorie una contro l'altra... e loro continuano a fare i loro porci comodi.
Una volta i latini dicevano: Dividi et impera
Ancora oggi questo detto è molto vero. Mentre noi siamo qui ad accusarci.. pubblico o privato... dipendente o padrone... contratto determinato o indeterminato.. contratto o nero....
e intanto perdiamo di vista i motivi che ci hanno portato in questa situazione!!!
risiamo alla favoletta che il privato mantiene gli statali......
come vi dicevo io ammiro e stimo tutti i privati proprietari e dipendenti che pagano regolarmente le tasse e vi continuo a dire che nel pubblico ci sono troppe persone e che si sprecano troppi soldi , ma siccome non sono sempre stato un dipendente pubblico, ho molte esperienze di lavoro dove i proprietari pagano a nero, fanno guadagni da capogiro a nero , e non pagano le tasse, a differenza del pubblico dove ogni mese mi tolgono il 38% di tasse piu cavoli vari tra imposte regionali, comunali ecc.ecc.
se l'italia ogni hanno ha circa 120 miliardi di euro di redditi non dichiarati non credo che siano imputabili ai dipendenti statali, sono i privati che per non pagare le tasse lavorano e guadagnano a nero.
con questo spero solo di aver difeso il mio punto di vista e di non aver offeso nessuno.
guarda che non è una favoletta eh , anche tu mantieni gli statali ,siamo tutti privati cittadini e come tali tutti manteniamo oliato l'apparato statale ;-)
Comunque vedo che la nostra classe politica sta riuscendo molto bene nell'intento primario:
Dividere il popolo in categorie e mettere queste categorie una contro l'altra... e loro continuano a fare i loro porci comodi.
Una volta i latini dicevano: Dividi et impera
Ancora oggi questo detto è molto vero. Mentre noi siamo qui ad accusarci.. pubblico o privato... dipendente o padrone... contratto determinato o indeterminato.. contratto o nero....
e intanto perdiamo di vista i motivi che ci hanno portato in questa situazione!!!
#25#25#25 nulla di più vero.....purtroppo -28d#
giangi1970
02-04-2012, 15:47
Le ditte estere non producono in Italia per svariati motivi...
Primo tra tutti il prezzo del lavoro....
Un dipendente medio qui in Italia costa a una ditta dai 2000 ai 2400€ lordi...
Piu' tutta una serie di beghe e problemi burocratici che manco vi racconto....
Basta fare 300 km(da casa mia(vedi iugoslavia e affini) e un dipendente e' quasi a costo Zero...
Perche'....perche' oltre a dargli mediamente 300€(quando sono bravi e specializzati)e lo stato incentiva le aziende purche' aprano da loro...
Cina...anche peggio...polonia romania e compagni bella...idem....
Ma c'e' veramente ancora qualcuno che crede che i prodotti Cinesi(in senso generico) costino poco perche' li si accontentano di bassi guadagni???
O perche' siamo tutti ladri???
Ma fate sul serio????
Burocrazia...non sanno manco cos'e'....diritti dei lavoratori....mai visti....sicurezza...e che cos'e'????
E oltretutto.....siccome siamo furbi....invece di difendere i nostri prodotti e produttori,comprando prodotti italiani(o perlomeno comprando in Italia)che facciamo???
VIAAA.....tutti a fare gruppi di acquisto dai siti cinesi....tutti a comprare oltralpe!!!!!!!!
MA che furbi che siamo!!!!!!!
E poi volgiamo che l'economia,e i posti di lavoro,riprenda.....HAHHAHHAHHAHHAHHA
egabriele
02-04-2012, 15:49
A parte che come al solito ci scanniamo tra poveracci.....
L'art.18 e' una trovata mediatica come al solito per distogliere da altri problemi.
Le aziende straniere non investono in italia perche' in ITalia poi farsi pagare dai clienti e' un casino. E se non ti pagano vai in causa per 10, per prendere i soldi quando l'azienda e' gia fallita!
Le multinazionali che hanno investito in Italia non mi pare si facciano grossi problemi. A firenze stanno sbattendo fuori diversa gente. In realta' non li licenziano, ma gli dicono: "io ti trasferisco nelle sedi del Katsakistan. Oppure ti licenzi".
Se uno accetta, hanno trovato un fesso che gli lavora in c..o al mondo, rischiando malattie, di essere rapito, senza vedere la famiglia, pero' magari esperto al posto del solito ragazzino sventato.
Se uno rifiuta, lo possono mandarvia "di comune accordo".
PEor' le multinazionali che hanno investito in italia, non stanno solo licenziando (in questa forma).... stanno proprio CHIUDENDO LE sEDI.
Insomma per me l'articoo 18 non e' la soluzione dei problemi economici (quanto lo sarebbe un apparato giudiziario funzionante) come non e' questo baluardo per l'operaio.
Pero' almeno la gente comune si fossilizza su quello e non fa caso che stanno pensando ad una legge elettorale perggiore di quella attuale.
Marco AP
02-04-2012, 15:58
risiamo alla favoletta che il privato mantiene gli statali......
come vi dicevo io ammiro e stimo tutti i privati proprietari e dipendenti che pagano regolarmente le tasse e vi continuo a dire che nel pubblico ci sono troppe persone e che si sprecano troppi soldi , ma siccome non sono sempre stato un dipendente pubblico, ho molte esperienze di lavoro dove i proprietari pagano a nero, fanno guadagni da capogiro a nero , e non pagano le tasse, a differenza del pubblico dove ogni mese mi tolgono il 38% di tasse piu cavoli vari tra imposte regionali, comunali ecc.ecc.
se l'italia ogni hanno ha circa 120 miliardi di euro di redditi non dichiarati non credo che siano imputabili ai dipendenti statali, sono i privati che per non pagare le tasse lavorano e guadagnano a nero.
con questo spero solo di aver difeso il mio punto di vista e di non aver offeso nessuno.
Ma che offeso... ci mancherebbe. Il problema del lavoro in nero, del dentista che dichiara meno di mia nonna o di mille altri casi in cui ci sono redditi ridicoli rispetto al tenore di vita, è un problema ben chiaro e tutti ne siamo al corrente, ma io lo reputo una conseguenza degli alti costi dello stato e quindi di tutto il settore pubblico e sono altresì convinto che se uno non avesse motivi per evadere le tasse, tutti le pagherebbero! E' la solita retorica e il solito discorso, ma io la vedo così e difficilmente cambierò idea fino a quando vedrò metà degli statali che hanno un secondo lavoro (in nero) e che non producono come un impiegato o un operaio del privato.
Poi ci sono i fancazzisti anche nel privato, sia chiaro, ma a me lì mi interessa relativamente, nel senso che non sono io a pagarli, quindi sono cavoli dell'azienda che li paga. Nel caso del pubblico invece no... lì li pago io e mi girano le scatole.
Esempio fresco fresco... ieri aggiornavo i canali del digitale terrestre (da noi è entrato da poco...). A prescindere dal fatto che io vedo tutte le tv private meno che la rai... noto che però c'è anche rai 4, rai storia, rai sport uno, rai sport 2, rai sta pippa ecc. ecc... Ma a che servono queste televisioni??? Quanto costano??? Quanto guadagnano??? A cosa servono?? Te lo dico io a cosa servono... a reciclare personale statale della rai e a far finta di far vedere che lavorano.
Ma poi... tutti quegli uffici inutili e obsoleti per migliaia di migliaia di minchiate? Una macchina della burocrazia infinita e costosissima???
Ogni tanto sento dire o scrivere... "ma pensate che all'estero sia meglio?"... per me sì e molto!!! Ho ospitato ragazze alla pari le ultime 2 estati. La prima era australiana e la seconda canadese... beh, alla fine mi sono vergognato dell'italia quando ti senti dire che sono rimaste esterefatte dall'inefficenza dei servizi pubblici italiani, dal vedere uomini di 30 anni ancora a casa con i genitori, da una burocrazia infinita e dal fatto che diamo proprio la sensazione di essere dei morti di fame e ignoranti!
All'estero è diverso! E come se è diverso! Se hanno problemi non è certo per i costi dello stato... ma perchè magari non sanno gestire bene il proprio denaro e spendono e spandono fino ad esagerare, ma almeno si fanno del male da soli. Invece io subisco l'inefficenza degli altri che invece di agevolarmi mi prosciugano in tasse!!
Volete sapere dov'è lo spreco nel pubblico??Lo spreco è pagare stipendi pieni a donne ke sono in attesa...interdizione fino alla gravidanza e ai primi sei mesi del figlio, poi fino all'anno di età del bambino tempo ridotto (4 ore e 20 al giorno), poi (e questo avviene negli ospedali) congedo parentale (30 giorni entro i primi 3 anni del figlio, 3 giorni al mese (fino al terzo anno del figlio) x la malattia del bambino, esonero dalle notti e reperibilità (fino al terzo anno del bambino)...tutto questo sapete a cosa porta?Carenza di personale medico ed infermierisco, quindi, necessità ad assumere ulteriore personale, ossia per ogni donna in attesa la ASL deve emettere 2 stipendi (uno x la neo-mamma e l'altro x il sostituto della neo-mamma)!!!
Sono un medico anestesista e lavoro in ospedale...beh, nel nostro organico ci sono ben 4 donne in questa situazione.....giudicate voi!!!
So ke adesso scatenerò la reazione delle donne e non solo, ma sono d'accordo sulla parità dei diritti, sulla tutela della donna etc, etc...ma il troppo è troppo!!
Vi dirò di più....un'amica (insegnante di matematica) e stata chiamata da una scuola x una supplenza di 6 mesi...lei ha accettato e dopo 2 giorni ha mandato il certificato di maternità (sapeva già di essere in attesa)!!!Risultato??La scuola ha dovuto pagare lo stipendio a lei in quanto in interdizione x maternità ed in più cercare (e pagare) un'altra supplente!!!
Allora?Come giudicate la cosa??
Una donna libero professionista, invece, anche in maternità è costretta a lavorare...se non lavora non magna....può chiedere la "maternità" all'INPS ed in questo caso parte da 1 mese prima del parto fino a 3 mesi dopo x avere alla fine 2500 euro lordi!!!
Secondo voi dov'è lo spreco???E ve lo dice uno che nel pubblico ci lavora!!!!
Ragazzi, se dovessi dire tutto ciò ke è spreco .......quanti pargine del forum avrei a disposizione???
Alla fine io da quando ho iniziato a lavorare non ho preso un giorno di malattia e nn riesco a prendere un giorno di ferie xkè il personale è carente e le "panze" sono tante.......ho accumulato finora 100 giorni di ferie da smaltire...ci riuscirò mai????
Dovrei o non dovrei essere incazzato nero????>:-(
Scusate lo sfogo.....ma in tutto questo ci rimettiamo tutti e vedere di non aver la minima possibilità di cambiare le cose ti butta tanto giu!!!
vorrei tanto che alcuni furbi di evasori...tanti...dovessero pagarsi di tasca i servizi della fancazzista sanità
tanto nessuno fa un *****...perchè pagare le tasse..??
poi appena uno si sente male..tutti a correre all'ospedale..
paghi le tasse ?? No ?? allora niente sanità gratuita..
Bel servizio, 8 ore ad aspettare in pronto anche se si sta male veramente.
Devo fare una visita, 8 mesi di attesa, allora la faccio privatamente perchè ho una certa urgenza, 150 euro quando va bene.
La domanda che ti fanno è 150 con, 110 senza. Tu che fai, io che faccio? Va bene 110 senza perchè se va bene la detraggo tra un anno e mezzo e non è detto che la riesca a detrarre.
Lotta all'evasione? Va bene, ma permettimi di detrarre tutto. Pago le tasse? Va bene ma permettimi di evitare di pagare privatamente quello che già pago con le tasse.
Devo fare una visita, 8 mesi di attesa, allora la faccio privatamente
E niente mi toglie dalla testa che è tutto calcolato.. è voluto così!
Vado a fare una visita in ospedale e devo aspettare 8 mesi perchè il dottore è presente in ospedale 2 giorni alla settimana per 3 ore al giorno.... e di gente ce n'è un fottio.
Poi questi dottori lavorano in studio privatamente (e di casi simili ne ho conosiuti tanti sulla mia pellaccia).
#07
Benny, io ti riporto un mio esempio.. l'ultimo che mi è successo:
Primario di un famoso ospedale torinese,
questo primario lavora il mercoledì e il venerdì.. solo di mattina. Appuntamenti dalle 10 alle 12.
Telefoni in studio e può visitarti quando più preferisci...
Ma diamine, invece di fare appuntamenti in studio e farteli pagare 180 Euro + IVA... passa più ore in ospedale!!!!!
vai nel privato...??
in bocca al lupo..
fai pure le visite e senza fattura mi raccomando..almeno non scarichi e il furbone è pure contento..
fai pure gli esami nel privato...sempre se li fanno ...e mi raccomando fatti curare nel privato..se sei sicurio che sia meglio...
io alla mia pelle ci tengo...
Perchè nel pubblico è tanto migliore ?
Dai Benny gli idioti e le magagne ci sono ovunque , non c'entra pubblico o privato ;-)
vai nel privato...??
in bocca al lupo..
fai pure le visite e senza fattura mi raccomando..almeno non scarichi e il furbone è pure contento..
fai pure gli esami nel privato...sempre se li fanno ...e mi raccomando fatti curare nel privato..se sei sicurio che sia meglio...
io alla mia pelle ci tengo...
Non farmi tirare bestemmioni che è la settimana santa.
Se ho bisogno di quella fottuta visita e per farla devo aspettare 8 mesi, ho urgenza perchè c'è in ballo la mia pelle o di chi amo, cosa faccio aspetto 8 mesi così magari, anzi sicuramente, è troppo tardi?
Dai sii serio please.
Supercicci
02-04-2012, 18:26
Ragazzi per le visite posso essere d'accordo con voi, ma provate veramente ad avere problemi gravi e vedete quante sono le cliniche private che poi scaricano i problemi all'ospedale.
Provate a sentirvi male in gita Negli USA e poi mi dite quanto vi costa e quanta gente schianta perchè non ha l'assicurazione che copre o perchè ha malattie croniche ed è stata scaricata.
Ci sono cose che non funzionano, ma anche tanti centri di eccellenza ed io ne ho le prove... poi ognuno ha le sue esperienze...
Ciccio66
02-04-2012, 19:08
mi spiace marco ap ma il grosso problema in italia non è il pubblico ma entrambi perche se è vero che nel pubblico ci sono troppe persone che non fanno nulla è pur vero che quasi solo il pubblico paga le tasse per tutti dato che nel privato la maggior parte lavora a nero.
certo come hai detto te sia nel pubblico che nel privato ci sono gli onesti anche se pochi.
io sono dipendente di un azienda privata. pago le tasse e quando timbro il cartellino non posso uscire al bar a bere il caffè o andare a farmi la spesa... o peggio ancora non posso farmi timbrare il cartellino da un collega e andarmene al lago...
ma mi siedo in ufficio e mi faccio il culo per almeno 10 ore e senza gli straordinari pagati... non scatto via alle 17 come un fulmine.
Pensa a noi poveri cristi che lavoriamo a "catena"......siamo degli schiavi.
io sinceramente non capisco l'abolizione di questo articolo , possa riuscire a rinfrancare l'economia italiana ....
Io nemmeno... perchè tanto se uno è in gamba, io imprenditore, ho tutto l'interesse a tenerlo con me... se uno invece è un testa di *****, svogliato ecc. ecc, rischio magari una vertenza, ma piuttosto lo licenzio e i soldi che non gli do li ho cmq risparmiati, quindi alla fine cambia poco se c'è o non c'è...
Che utopia. Dipende da azienda ad azienda, ma con la storia della crisi molti stanno licenziando senza riassumere nessuno, sovraccaricando chi rimane che per la paura di perdere il posto lavora anche di notte ...... Per l'imprenditore c'è meno spese e più guadagno a discapito dei lavoratori che vengono spremuti ancora di più ...... Vince solo chi lavora anche di notte ....
La cosa curiosa è che quando uno va a farsi visitare nel pubblico e gli dicono che non deve fare niente, non contento, va nel privato, dove non aspettano altro che fare più esami/interventi possibili, perchè poi gli vengono pagati o dal poveraccio o, peggio, sempre dallo stato... Non bastasse, il poveraccio che si è beccato un intervento di cui non aveva francamente bisogno (correndo anche gravi rischi per la propria pelle) torna pure a fare il galletto dicendo che quelli del pubblico non avevano capito evidentemente un *****... Chi paga? tutti noi, o meglio, chi di noi paga le tasse... grazie e tutti gli allocchi che credono che nel pubblico sbaglino tutto e mantengono questo meccanismo fantasticamente perverso...
Chissà come se da noi c'è da fare angioplastiche si fanno quasi tutte nella stessa seduta, se le condizioni lo permettono... nel privato se ne fa una a ricovero... chissà come mai... ma è per il bene del paziente, naturalmente...
La cosa curiosa è che quando uno va a farsi visitare nel pubblico e gli dicono che non deve fare niente, non contento, va nel privato, dove non aspettano altro che fare più esami/interventi possibili, perchè poi gli vengono pagati o dal poveraccio o, peggio, sempre dallo stato... Non bastasse, il poveraccio che si è beccato un intervento di cui non aveva francamente bisogno (correndo anche gravi rischi per la propria pelle) torna pure a fare il galletto dicendo che quelli del pubblico non avevano capito evidentemente un *****... Chi paga? tutti noi, o meglio, chi di noi paga le tasse... grazie e tutti gli allocchi che credono che nel pubblico sbaglino tutto e mantengono questo meccanismo fantasticamente perverso...
Chissà come se da noi c'è da fare angioplastiche si fanno quasi tutte nella stessa seduta, se le condizioni lo permettono... nel privato se ne fa una a ricovero... chissà come mai... ma è per il bene del paziente, naturalmente...
s
La cosa curiosa è che quando uno va a farsi visitare nel pubblico e gli dicono che non deve fare niente, non contento, va nel privato, dove non aspettano altro che fare più esami/interventi possibili, perchè poi gli vengono pagati o dal poveraccio o, peggio, sempre dallo stato... Non bastasse, il poveraccio che si è beccato un intervento di cui non aveva francamente bisogno (correndo anche gravi rischi per la propria pelle) torna pure a fare il galletto dicendo che quelli del pubblico non avevano capito evidentemente un *****... Chi paga? tutti noi, o meglio, chi di noi paga le tasse... grazie e tutti gli allocchi che credono che nel pubblico sbaglino tutto e mantengono questo meccanismo fantasticamente perverso...
Chissà come se da noi c'è da fare angioplastiche si fanno quasi tutte nella stessa seduta, se le condizioni lo permettono... nel privato se ne fa una a ricovero... chissà come mai... ma è per il bene del paziente, naturalmente...
Credo tu abbia completamente ragione!!!
il problema che in una azienda nazionale come la mia che fa utili,o nelle banche come unicredit sia da inizio al balletto dei prepensionamenti x incrementare il profitto e i benefit x i dirigenti, togliamo le tutele del art.18 e avremmo migliaia di dipendenti ricattabili con la scusa della crisi etc.., cosi invece di avere dei giovani molto precari avremmo tutti i lavoratori precarim compresi i genitori che mantengono i giovani di cui sopra e superata la soglia dei 40 anni ovviamente tutti a casa x motivi economici,magari assumendo ad un costo inferiore : risultato il tessuto sociale si sgretola..
piuttosto x la vasca nuova meglio extrachiaro o acrilico?:-D
Uniche cose pubbliche meglio delle private sono: gli ospedali (ma una volta accertato il ricovero è meglio la clinica privata perche in una pubblica ti danno tempi biblici) e le scuole (le private pur di guadagnare studenti passano tutti per far vedere quanto sono ganzi loro a promuovere).
Ma ragazzi, mi dite dove si applica l'articolo 18?!? Aziende sotto i 15 dipendenti no, aziende grosse che hanno succursali se ti vogliono sbolognare ti mandano nel posto peggiore che riescono a trovare e spece per un genitore diventa quasi impossibile assecondarli .... sveglia, l'articolo 18 non c'è gia quasi più .... è solo una formalizzazione ...
PS Neppure io vedo l'utile per risollevare l'economia italiana, a meno che non sia il 1° passo per andare per fregare i fanca**isti del settore pubblico .... #24
periocillin
03-04-2012, 08:25
La cosa curiosa è che quando uno va a farsi visitare nel pubblico e gli dicono che non deve fare niente, non contento, va nel privato, dove non aspettano altro che fare più esami/interventi possibili, perchè poi gli vengono pagati o dal poveraccio o, peggio, sempre dallo stato... Non bastasse, il poveraccio che si è beccato un intervento di cui non aveva francamente bisogno (correndo anche gravi rischi per la propria pelle) torna pure a fare il galletto dicendo che quelli del pubblico non avevano capito evidentemente un *****... Chi paga? tutti noi, o meglio, chi di noi paga le tasse... grazie e tutti gli allocchi che credono che nel pubblico sbaglino tutto e mantengono questo meccanismo fantasticamente perverso...
Chissà come se da noi c'è da fare angioplastiche si fanno quasi tutte nella stessa seduta, se le condizioni lo permettono... nel privato se ne fa una a ricovero... chissà come mai... ma è per il bene del paziente, naturalmente...
Luca...fiato sprecato
tanto il pubblico non fa un ***** e ruba pure lo stipendio..anzi bisogna evadere perchè almeno chi lavora nel pubblico impara
sono quasi d'accordo con molti di voi ma .......
Ha parlato il saggio, benny è per gente come te che va male l'italia, invece di trovare un punto comune spargono m...a su tutti , spero solo che in italia evadino tutti le tasse e che quando vi serva un servizio dobbiate pagare profumatamente i privati (che a sua volta non fanno le fatture)
con questo chiudo e non rispondo piu a questo topic, con gli ottusi non si puo parlare!
egabriele
03-04-2012, 09:03
Che utopia. Dipende da azienda ad azienda, ma con la storia della crisi molti stanno licenziando senza riassumere nessuno, sovraccaricando chi rimane che per la paura di perdere il posto lavora anche di notte ...... Per l'imprenditore c'è meno spese e più guadagno a discapito dei lavoratori che vengono spremuti ancora di più ...... Vince solo chi lavora anche di notte ....
NOn solo, nelle grandi aziende un altro modo di abbassare i costi del personale, e' mandare via chi ha esperienza perche' con l'anzianita' costa di piu' ed assumere un giovane al minimo sindacale.
Ora a parte che le grandi aziende sono svuotate di know how perche' fanno questo senza "incrocio" e trasmiassione di informazioni, potreste dire: bene, fanno lavorare i giovani.
Si ma uno di 50 anni (che magari ha ancora i figli a scuola), dove lo trova oggi come oggi un altro lavoro?
E' vero che l'art.18 e le sue interpretazioni hanno creato degli intoccabili e che questo non sia giusto, ma e' anche vero che non sono la maggioranza e non credo siano quelli a causare la crisi.
Bersani (non che mi piaccia), ma a guardare la germania ha ragione. Io non so i dettagli, ma hanno fatto alcune scelte ed attualmente sono tra quelli che lavorano meno e guadagnano di piu' in europa. Hanno scelto lavorare meno per lavorare tutti, che e' qualcosa che spinge l'economia.
Pero' vi assicuro che trovarsi in una azienda in germania dopo le 17'00 c'e' il rischio di rimanere chiusi dentro.
PEr il pubblico, anche li il problema non e' l'art.18, ma semplicemente che nessuno controlla!
Quelli 'beccati' a fare la spesa sono volati fuori. L'art.18 tutela dal licenziamento "senza giusta causa". Il problema e' che nessuno si accorge che quelli vanno a fare la spesa.
Tutela dal fatto che il rischio imprenditoriale sia a carico dell'imprenditore e non del dipendente. Ricordiamoci che quando l'azienda fa gli affaroni d'oro il dipendente prende sempre lo stesso stipendio. Se proprio l'imprenditore 'e magnanimo ci scappa un premio ridicolo a fine anno. E tutto il "piu'" se l'intasca l'imprenditore.
Poi quando le cose vanno male, si pretende che l'imprenditore non ci rimetta del proprio che si e' intascato prima, ma riduca il personale!
Poi si torna li. Fuori crisi, se il lavoro c'e', puo' funzionare qualsiasi sistema, tanto se mi butti fuori qui, tempo due settimane trovo la'.
Ma se stai 6 mesi senza lavoro, hai figli e un mutuo.... come si mette?
Luca...fiato sprecato
tanto il pubblico non fa un ***** e ruba pure lo stipendio..anzi bisogna evadere perchè almeno chi lavora nel pubblico impara
La rovina di sto Paese sono gli statali.
Poi credi che gli statali non evadono? :-D rido per non piangere.
Iniziamo dai tanti tanti professori che fanno ripetizione rigorosamente in nero.
Gli operai del comune che finiscono presto e vanno a fare lavori extra in nero.
Gli addetti al taglio erba dei luoghi verdi che durante le ore di lavoro, pagate da noi contribuenti, vanno a fare i giardini dei privati e anche questo in nero.
I geometri o i tecnici del comune che fanno lavori e lavoretti extra tutto in nero.
Potrei anche continuare.
giangi1970
03-04-2012, 09:12
Egabriele...
Perdonami...
Tutela dal fatto che il rischio imprenditoriale sia a carico dell'imprenditore e non del dipendente. Ricordiamoci che quando l'azienda fa gli affaroni d'oro il dipendente prende sempre lo stesso stipendio. Se proprio l'imprenditore 'e magnanimo ci scappa un premio ridicolo a fine anno. E tutto il "piu'" se l'intasca l'imprenditore.
Poi quando le cose vanno male, si pretende che l'imprenditore non ci rimetta del proprio che si e' intascato prima, ma riduca il personale!
Ma se non mi comporto cosi(e non e' il mio caso visto che son da solo se non sporadici aiuti di amici o familiari) che cacchio faccio a fare l'imprenditore???
Lavoro per guadagnare non per aumentare lo stipendio al dipendente....a meno che relamente se lo meriti e possa aumentarglielo o premiarlo...
Se il guadagno non c'e' si tagliano i costi....e i dipendente fa' parte dei costi....ma e' la prima legge dell'imprenditoria...bruttissima..ma e cosi...
Perfettamente d'accordo con tutto il resto...
Egabriele...
Perdonami...
Tutela dal fatto che il rischio imprenditoriale sia a carico dell'imprenditore e non del dipendente. Ricordiamoci che quando l'azienda fa gli affaroni d'oro il dipendente prende sempre lo stesso stipendio. Se proprio l'imprenditore 'e magnanimo ci scappa un premio ridicolo a fine anno. E tutto il "piu'" se l'intasca l'imprenditore.
Poi quando le cose vanno male, si pretende che l'imprenditore non ci rimetta del proprio che si e' intascato prima, ma riduca il personale!
Ma se non mi comporto cosi(e non e' il mio caso visto che son da solo se non sporadici aiuti di amici o familiari) che cacchio faccio a fare l'imprenditore???
Lavoro per guadagnare non per aumentare lo stipendio al dipendente....a meno che relamente se lo meriti e possa aumentarglielo o premiarlo...
Se il guadagno non c'e' si tagliano i costi....e i dipendente fa' parte dei costi....ma e' la prima legge dell'imprenditoria...bruttissima..ma e cosi...
Perfettamente d'accordo con tutto il resto...
Eh si,
Hai perfettamente ragione
Sent from my iPhone using Tapatalk
oceanooo
03-04-2012, 09:29
io penso che finche non ci rendiamo conto che siamo un paese come tutti non ne usciremo...
l art 18 cosi come in italia è una tutela che non ha eguali nel resto del mondo per 2 aspetti fondamentali 1 ) legge molto rigida 2 ) applicazione molto rigida
in germania che tutti pongono ad esempio non solo hanno una legge diversa ma è applicata anche in maniera molto diversa dai giudici in italia il giudice reintegra nel 90% dei casi in germania il 10% potrei fare decine di esempi di sentenze scandalose di persone prese a fare gravi illeciti e poi reintegrate dal giudice.
La mia azienda ha meno di 15 dipendenti ed il titolare ha sempre ammesso che non assume il 15° nemmeno morto per non entrare nell art.18, per mè l art 18 non è IL PROBLEMA ma UNO DEI PROBLEMI, ovviamente bisogna poi mettere mano a tutte una serie di inefficenze della burocrazia della legge in primis
Supercicci
03-04-2012, 10:08
Aland,
LA rovina di questo paese sono quelli che evadono le tasse.
se qualcono fa lavoro a nero è perchè c'è un'altro che paga a nero
se qualcuno non emette fattura o scontrino è perchè un'altro è ben contento di risparmiare Se affitti una casa a nero sei evasore come quello che ti paga l'affitto.
E' un sistema il nostro (quello di cercare di evitare di pagare le tasse) che ormai gli italiani hanno nel sangue, non serve un finanziere per ognuno, serve una diversa coscenza del bene e interesse comune.. finchè non ci sarà quello non arriveremo mai a niente e ognuno zapperà il suo orticello (secco)
Non vedo altre soluzioni scusate OT
per l'articolo 18 ... ritengo completamente inutile la polemica e non capisco perchè invece non si affronti il problema... Prendiamo i soldi dove stanno, ormai le rape più di così non si spremono...
giangi1970
03-04-2012, 10:31
Cicci...la mentalita' sta' cambiando..
Non ricordo in che trasmissione ma hanno dato i dati dell'aumento di contatti al numero della finanza...
SI parla di un'aumento del 440% da gennaio...il che vuol dire che qualcosa si e' mosso...
Poi,per carita',sparano anche minchiate epocali,tipo quella di oggi con la disoccupazione giovanile al 30%...
Peccato solo una cosa...che il dato si riferisce a ragazzi dai 15 ai 24 anni....e si son dimenticati di dire che in quella fascia il 90% e' ancora a scuola....per forza non lavora!!!!!
ma perchè vi lamentate di sto articolo 18?
non è poi cosi male se ti licenziano x motivi economici sono tenuti a darti dalle 15/27 mensilità se ti licenziano x motivi disciplinari si deve prima passare davanti ad un giudice che valuterà se il licenziamento sia giusto o sbagliato.
Poi se uno è bravo non deve temere.
egabriele
03-04-2012, 10:48
Egabriele...
Perdonami...
Tutela dal fatto che il rischio imprenditoriale sia a carico dell'imprenditore e non del dipendente. Ricordiamoci che quando l'azienda fa gli affaroni d'oro il dipendente prende sempre lo stesso stipendio. Se proprio l'imprenditore 'e magnanimo ci scappa un premio ridicolo a fine anno. E tutto il "piu'" se l'intasca l'imprenditore.
Poi quando le cose vanno male, si pretende che l'imprenditore non ci rimetta del proprio che si e' intascato prima, ma riduca il personale!
Ma se non mi comporto cosi(e non e' il mio caso visto che son da solo se non sporadici aiuti di amici o familiari) che cacchio faccio a fare l'imprenditore???
Lavoro per guadagnare non per aumentare lo stipendio al dipendente....a meno che relamente se lo meriti e possa aumentarglielo o premiarlo...
Se il guadagno non c'e' si tagliano i costi....e i dipendente fa' parte dei costi....ma e' la prima legge dell'imprenditoria...bruttissima..ma e cosi...
Perfettamente d'accordo con tutto il resto...
E' per questo che deve esistere l'articolo 18. Magari rivisto, ma deve esistere una tutela.
Per non tornare (e comunque in certi settori e luoghi c'e' ancora) ai giornanti che la mattina si trovavano in piazza, arrivava il padrone con il carro e diceva: tu si tu no.
Qui con imprenditore non intendo quello con la dittarella e 3 operai (che neanche ha il vincolo dell'articolo 18) che conosce da una vita e lavora con loro a fianco a fianco e che prima di far chiudere la ditta rifinanzia con tutto quel che puo'!
Il guadagno dell'imprenditore e' il rischio di impresa. Piu' rischi e investi piu' guadagni. Ma rischio significa anche che puo' andar male. E allora quando le cose vanno bene non puoi intascarti tutto, devi avere un polmone messo su quando le cose vanno bene.
Altrimenti non rischi tu. Rischiano solo i tuoi dipendenti. Troppo facile rischiare sulla pelle degli altri.
Il titolare della azienda in cui lavoro e' un anno circa che non si prende lo stipendio (ovviamente lo puo' fare perche' nei momenti buoni se l'e' preso abbondante, non e' che vive sotto i ponti!).
MA quanti ce ne sono che fanno cosi' ?
In un mondo ideale in cui TUTTI gli imprenditori si sentono responsabili per i propri dipendenti, non c'e' bisogno dell'articolo 18 (in senso lato), cosi' come in un mondo con i sindacati ideali che proteggono i lavoratori seri ma sono i primi a deninciare i nulla facenti, non ci sarebbe bisogno di eliminarlo.
Ma sappiamo bene che il mondo non e' affatto ideale!!!
Aland,
LA rovina di questo paese sono quelli che evadono le tasse.
se qualcono fa lavoro a nero è perchè c'è un'altro che paga a nero
se qualcuno non emette fattura o scontrino è perchè un'altro è ben contento di risparmiare Se affitti una casa a nero sei evasore come quello che ti paga l'affitto.
E' un sistema il nostro (quello di cercare di evitare di pagare le tasse) che ormai gli italiani hanno nel sangue, non serve un finanziere per ognuno, serve una diversa coscenza del bene e interesse comune.. finchè non ci sarà quello non arriveremo mai a niente e ognuno zapperà il suo orticello (secco)
Non vedo altre soluzioni scusate OT
per l'articolo 18 ... ritengo completamente inutile la polemica e non capisco perchè invece non si affronti il problema... Prendiamo i soldi dove stanno, ormai le rape più di così non si spremono...
per quanto riguarda l evasione io sentito tempo fa che l italia è basata su questo fattore......
pensa che senza l evasione questo paese sarebbe fallito
egabriele
03-04-2012, 10:57
ma perchè vi lamentate di sto articolo 18?
.
infatti io sto criticando tutto il puzzo in generale. Sembra che la crisi economica europea e mondiale dipenda dall'articolo 18 italiano.
Aland,
LA rovina di questo paese sono quelli che evadono le tasse.
se qualcono fa lavoro a nero è perchè c'è un'altro che paga a nero
se qualcuno non emette fattura o scontrino è perchè un'altro è ben contento di risparmiare Se affitti una casa a nero sei evasore come quello che ti paga l'affitto.
E' un sistema il nostro (quello di cercare di evitare di pagare le tasse) che ormai gli italiani hanno nel sangue, non serve un finanziere per ognuno, serve una diversa coscenza del bene e interesse comune.. finchè non ci sarà quello non arriveremo mai a niente e ognuno zapperà il suo orticello (secco)
Non vedo altre soluzioni scusate OT
per l'articolo 18 ... ritengo completamente inutile la polemica e non capisco perchè invece non si affronti il problema... Prendiamo i soldi dove stanno, ormai le rape più di così non si spremono...
Facciamo un esempio.
Una persona lavoricchiando qua e la in nero riesce ad arrivare a 10 mila euro all'anno e gli bastano per sopravvivere senza chiedere niente allo Stato.
Quella persona se dichiara 10 mila quanto pagherebbe di tasse? Facciamo 2 mila.
La stessa persona non se la sente di lavorare in nero e chiede la disoccupazione. In un anno quanto prenderebbe dallo Stato? 6 mila euro circa.
Quindi facendo due conti allo Stato converrebbe che la persona lavorasse in nero.
Lo so lo so che sono conti che non si dovrebbero nemmeno fare, ma l'Italia sta in piedi così e tante persone mangiano grazie a quello altrimenti non ci sarebbe nemmeno posto sotto i ponti per quanta gente ci finirebbe.
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 11:02
I problemi del nostro paese sono altri.
- giustizia civile inesistente ( avere giustizia dopo 15 anni o non averla del tutto è lo stesso)
- burocrazia assurda in qualsiasi cosa (il caso del rigassificatore BP fermo per scartoffie da 11 anni è emblematico)
- costo dell'apparato statale soffocante a fronte di servizi da terzo mondo (provate a guardare quanto ci costa l'INPS e quanto ci dà)
- non esiste certezza del diritto (un esempio per tutti, la questione forestale/cites in cui nessuno sa un ca##o di nulla)
l'articolo 18 serve a prenderci per il culo e a chi ci dovrebbe rappresentare (le famose parti sociali) per mantenere e proprie posizioni di potere e continuare a spartirsi la torta.
Aggiungiamo anche le 200 euro annue da pagare alla camera di commercio, sono 14 anni che la pago senza averci mai messo piede e senza avere un bel niente indietro.
A malapena so dov'è a Como.
Notizia di stamattina sulla Nuova Ferrara , chiusa una ditta con 50 dipendenti che lavorava la frutta , chiusa una ditta con 25 dipendenti che vendeva materiale e legname edile , la idrosart che vende materiale sanitario e idraulico ha messo in cassaintegrazione gli operai.
Però una bancarella in fiera ha preso 200€ di multa perchè tanuta sotto osservazione dai finanzieri non ha emesso 1 e ripeto 1 scontrino da 0,50 centesimi a un bimbo......incasso giornaliero 60€ .
E ci scanniamo a vicenda per l'articolo 18 #07#07
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 11:15
quello era compreso nella burocrazia assurda... per mandare 45 dollari di ricambi in USA devo spenderne 250 e perdere mezza giornata per far timbrare in originale la fattura da uno sportellista che nemmeno la guarda e versare 10 euro di tassa.
se mi dessero una pw internet ne verserei volentieri 20 online.
io risparmierei 230 euro e loro incasserebbero il doppio... solo che il lazzarone che timbra con gesto meccanico e occhio vitreo poi come si mantiene?!?
Mica lo puoi mandare a lavorare, non è abituato... potrebbe fargli male! :-d
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 11:20
Cri, il ministro che manda in giro i finanzieri e che chiede "sanzione sociale per gli evasori", ha patteggiato la scorsa settimana 280 milioni di euro col fisco.
Non lui direttamente, ma il gruppo Intesa San Paolo di cui era amministratore delegato fino a qualche mese fa.
Lo ha detto oscar Giannino ieri su radio24... perchè i giornaloni di regime lo hanno taciuto.
...facevano più tiratura parlando delle mignotte (quelle vere e quelle presunte) del Silvio ;-)
D'altronde cosa vuoi pretendere dai giornali, sono tutti in mano alle banche!
(come tutti noi del resto)
Cri, il ministro che manda in giro i finanzieri e che chiede "sanzione sociale per gli evasori", ha patteggiato la scorsa settimana 280 milioni di euro col fisco.
Non lui direttamente, ma il gruppo Intesa San Paolo di cui era amministratore delegato fino a qualche mese fa.
Lo ha detto oscar Giannino ieri su radio24... perchè i giornaloni di regime lo hanno taciuto.
...facevano più tiratura parlando delle mignotte (quelle vere e quelle presunte) del Silvio ;-)
D'altronde cosa vuoi pretendere dai giornali, sono tutti in mano alle banche!
(come tutti noi del resto)
:-D:-D E io devo avere lo scrupolo di chiedere la fattura la dentista ? che si fottanno.....
ma non vi rendete conto che questo paese sta a galla grazie agli evasori?
vi faccio un esempio: un cuoco o pizzaiolo che fa la stagione o lavora x un ristorante/pizzeria qualsiasi ed è bravo, secondo te lavora per 1000€ al mese?
Ma dai prende in busta 1000€ ma ne prende altri 600/1000 in nero.......e secondo me va bene cosi perchè se dovesse dichiararli tutti non ne prenderebbe abbastanza per giustificare la sua capacità e di certo un cuoco o pizzaiolo non si fanno le 40 ore settimanali
se togliete tutto il nero questo paese affonda(non il lavoro in nero, sia ben chiaro)
Poi se si vuole risolvere il vero problema del lavoro basterebbe abbassare i costo del lavoro che è quello il vero problema.... io non posso prendere 1000€ e il mio titolare versarne il doppio e + in contributi e tasse
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 12:01
per eliminare tutto il sommerso in un colpo solo basterebbe una semplice norma di due righe:
Sia le persone giuridiche che le persone fisiche possono scaricare le spese fatturate (mediche, arredamento casa, elettrodomestici, idraulico, notaio, avvocato, cazzi e mazzi).
Se puoi detrarre le spese dalle tasse, ti fai fare le ricevute anche per uno spillo e il sommerso viene cancellato in 20 secondi.
Lo faranno mai?!?
Secondo me no, troppo semplice e troppo intelligente per i nostri professori di bizantinismo italico.
ma non vi rendete conto che questo paese sta a galla grazie agli evasori?
vi faccio un esempio: un cuoco o pizzaiolo che fa la stagione o lavora x un ristorante/pizzeria qualsiasi ed è bravo, secondo te lavora per 1000€ al mese?
Ma dai prende in busta 1000€ ma ne prende altri 600/1000 in nero.......e secondo me va bene cosi perchè se dovesse dichiararli tutti non ne prenderebbe abbastanza per giustificare la sua capacità e di certo un cuoco o pizzaiolo non si fanno le 40 ore settimanali
se togliete tutto il nero questo paese affonda(non il lavoro in nero, sia ben chiaro)
Poi se si vuole risolvere il vero problema del lavoro basterebbe abbassare i costo del lavoro che è quello il vero problema.... io non posso prendere 1000€ e il mio titolare versarne il doppio e + in contributi e tasse
Il problema è che per favorire il nero poi vanno a tassare sempre i soliti. Cosi chi può usare il nero si "arricchisce" a discapito di chi non può far niente perche è dipendente -35.
E non mi venite a dire che anche tutti coloro che lavorano in nero lo fanno per sopravvivere perche è un autentica presa di c**o .... si lo fanno poverini perche altrimenti non riescono a mantenere la barca, ecc...
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio perche c'è anche chi sopravvive o ci sono dipendenti che magari grazie a due/tre affitti in nero vivono più che bene. Purtroppo ci deve essere un periodo di transizione che non sarà indolore per nessuno. Il governo Monti era partito bene, ma ora sta perdendo colpi ... abbiamo lasciato agli altri governi distruggere il paese ... vediamo questo ora che fa ... se non altro è un cambiamento. #24 Per ora si parla (purtroppo solo parlare) anche di grosse rivoluzioni in parlamento .... sarebbe un gran colpo.
Mi spiegate come si fa a dire che se si potesse detrarre tutto sparirebbe il nero?!? Convengo con voi su questa affermazione, ma dove sarebbe l'utile per lo stato?
Mettiamo conto che vado in una farmacia e spendo 100 euro.
Se non gli chiedo lo scontrino lo stato mi rende alla fine il 20% (20 euro) e lui ci paga il 50% (50 euro) di tasse. Allo stato rimane in tasca il 30%.
Se io potessi detrarre tutto lo stato mi dovrebbe rendere il 100% (100 euro) e lui ci pagherebbe il 50% di tasse (50 euro) . Lo stato recupererebbe 50 euro dal libero professionista e me ne dovrebbe rendere 100 a me rimettendoci 50 euro ... cosi non la combattono no l'evasione ... sarebbe una rimessa mostruosa!! #24
giangi1970
03-04-2012, 12:48
Paolo...
Il problema e' che se fai cosi vuol dire che lo stato non avrebbe piu' entroiti dai privati come tasse...
Perche' tutti scaricherebbero e ti ritroveresti con addirittura privati con accrediti( e tu,come ditta, ne sai qualcosa)...
E le ditte aumenterebbere i prezzi perche' la pressione fiscale non ti farebbe stare in piedi..
Diciamocelo chiaro con un esempio...
Ditta...vende un prodotto...diciamo con un ricarico del 50%(e vi assiucro che in alcuni settori e' tanto...ma veramente tanto)
In numeri...
prodotto costa a me 10€...senza iva
Venduto al pubblico a 18,15€ comprensivo di iva...
Da qui devo togliere ancora la differenza dell'Iva..perche' e' vero che la scarico....ma la scarico sui 100€ che l'ho comprata e non sui 181,5€ che l'ho venduta...
Quindi....differenza Iva...10,5€..
In teoria ci sto guadagnando 70,5€....peccato che in quei 70,5€ ci siano tutte le tasse e le mie spese vive...diciamo un 60%(55% pressiono fiscale,dati ISTAT non me li sto' inventando e spese mie...e io son da solo...niente dipendenti!!)...quindi mi metto in tasca 28,20€...circa il 16%....
Se invece vendo a nero...il mio guadagno netto e' di 90€.....perche' oltre a non pagarci tasse avro' sempre il 21,5 di Iva da scaricarmi...
secondo te finche' ci sara' una pressione fiscale cosi ne usciamo????
Un consiglio....comprate in nero....PRETENDETE IN 40% DI SCONTO E PORTATEGLI I CONTI CHE HO FATTO IO QUI.....vedrete come vi fanno lo scontrino....tanto si mettono in tasca gli stessi soldi....
Ma tanto siamo tutti ladri e ci straguadagnamo alla faccia di chi acquista......
Basterebbe detrarre il 50 % , sarebbe già un incentivo valido ;-) non come ora che detrai ma stemperato nell'arco di 10 o 5 ? anni , le detrazioni devono essere annuali , che cassio me ne faccio se su 10000 € che spendo posso detrarre 1000 ma 100 o 200 € annuali ? a sto punto preferisco risparmiarne 2000€ subito e farlo in nero.
Che poi è un discorso che si deve fare dentro un contesto ben più ampio , perchè se mi dai la possibilità di detrarre , ma poi mi togli i soldi in tasse , che ***** me ne frega , quando non posso spendere perchè sono al verde ?
giangi1970
03-04-2012, 12:54
Athos...
Scaricheresti L'iva di quello che compri non tutto...
Se vai in farmacia e compri 100€ di farmaci scaricheresti il 21% di Iva nn tutti i 100€....
Il fatto e' che se un privato avesse la possibilita' di scaricare PRETENDEREBBE la fattura su tutto quello che puo' scaricare...
E lo stato ne perderebbe da una parte,perche' il privato non pagherebbe tasse o molto meno,ma guadagnerebbe dalle ditte perche' ci sarebbe molto meno "sommerso"....visot che,il privato,avrebbe tutto il vantaggio di farsi fare la fattura....
Il problema e' che facendo cosi dubito fortemente che non ci sarebbe un'impennata sui prezzi...
Supercicci
03-04-2012, 13:35
ma... mi sa che state a fare un pò di confusione,
quando si parla di bene totalmente detraibile significa che lo stato mi permette di detrarre il pari importo del mio stipendio lordo, in pratica alla fine io detraggo l'aliquota che stavo pagando di tasse fino max a capienza di quello che devo dare allo stato....
per spiegami meglio faccio un discorso ipotetico
100.000 euro stipendio lordo tassa che pagherò allo stato 50.000 euro quindi aliquota media 50% (i dati non sono reali ovviamente)
mi opero è la mia spesa sanitaria (sono stato in clinica privata spesa totalmente detraibile) è stata di 10.000 euro lo stato mi permette di non pagare il 50% (la mia aliquota fiscale ) di questa spesa.. come? non versando 5000 euro di quelli che devo dare allo stato, quindi pagherò 45.000 euro.
Poi mi ristrutturo la casa e spendo in opere per risanamento e coibentazione e altri cazzi ecologici 100.000 euro (ho messo mano ai risparmi) siamo sempre in regime totalmente detraibile.. cosa risparmio? non più il 50% (facciamo conto che l'aliquota fosse fissa per l'intero reddito ovviamente non è così) lo stato mi permette di risparmiare finchè ho capienza e cioè i restanti 45.000 euro che comunque io avevo guadagnato.
Avessi avuto un'altra spesa detraibile non avrei risparmiato nulla (non vado in credito)
In questo caso lo stato non ha preso nulla ma io ho fatto muovere un bel pò di gente (e gli ho anche fatto pagare tutte le tasse).
Quando si parla di beni detraibili si parla di questo, se non hai reddito non puoi chiedere alcun rimborso, il rimborso lo chiede solo chi ha la capienza fiscale per farlo
Supercicci
03-04-2012, 13:52
ho fatto esempio della casa... attualmente certe spese vengono diluite nel tempo, altre però no come certe spese sanitarie, comunque si,a questo era solo un'esempio per dire che lo stato non ci rimette mai (ma così deve essere)
per eliminare tutto il sommerso in un colpo solo basterebbe una semplice norma di due righe:
Sia le persone giuridiche che le persone fisiche possono scaricare le spese fatturate (mediche, arredamento casa, elettrodomestici, idraulico, notaio, avvocato, cazzi e mazzi).
Se puoi detrarre le spese dalle tasse, ti fai fare le ricevute anche per uno spillo e il sommerso viene cancellato in 20 secondi.
Lo faranno mai?!?
Secondo me no, troppo semplice e troppo intelligente per i nostri professori di bizantinismo italico.
lo ripeto:
eliminare il contante : solo carte di credito gratuite e senza commissioni emesse dallo stato
vantaggi:
eliminati i costi di gestione della stampa banconote(ogni tot anni si ristampa tutto)
eliminati i falsari
eliminato il nero
eliminato il traffico di droga(che faccio un pos x la dose?)
eliminato il raket (vale quanto sopra..)
eliminati i furti (a chi la vendi che paghi con tracciabilità?)
contro?
non puoi andae a mignotte che rimane traccia
non puoi comprare pezzi x l'acquario dicendo alla moglie che costano la metà..
altro
lo vogliamo fare? altrimenti il resto sono chacchere
ho fatto esempio della casa... attualmente certe spese vengono diluite nel tempo, altre però no come certe spese sanitarie, comunque si,a questo era solo un'esempio per dire che lo stato non ci rimette mai (ma così deve essere)
Era per questo che dicevo che comunque c'è chi non lo fà :
La detrazione per le ristrutturazioni edilizie diventa permanente. Restano confermati la percentuale di detrazione del 36%, il tetto massimo di 48.000 euro per unità immobiliare e la ripartizione della detrazione in 10 rate annuali.
Ora se io spendo 10000€ per ristrutturazione e ne posso detrarre quanto ? una cosa ridicola e in più lo faccio in 10 anni come dice la legge , ma chi me lo fà fare di non farlo in nero e risparmiare X € in meno sporchi e subito.
per eliminare tutto il sommerso in un colpo solo basterebbe una semplice norma di due righe:
Sia le persone giuridiche che le persone fisiche possono scaricare le spese fatturate (mediche, arredamento casa, elettrodomestici, idraulico, notaio, avvocato, cazzi e mazzi).
Se puoi detrarre le spese dalle tasse, ti fai fare le ricevute anche per uno spillo e il sommerso viene cancellato in 20 secondi.
Lo faranno mai?!?
Secondo me no, troppo semplice e troppo intelligente per i nostri professori di bizantinismo italico.
lo ripeto:
eliminare il contante : solo carte di credito gratuite e senza commissioni emesse dallo stato
vantaggi:
eliminati i costi di gestione della stampa banconote(ogni tot anni si ristampa tutto)
eliminati i falsari
eliminato il nero
eliminato il traffico di droga(che faccio un pos x la dose?)
eliminato il raket (vale quanto sopra..)
eliminati i furti (a chi la vendi che paghi con tracciabilità?)
contro?
non puoi andae a mignotte che rimane traccia
non puoi comprare pezzi x l'acquario dicendo alla moglie che costano la metà..
altro
lo vogliamo fare? altrimenti il resto sono chacchere
Eh certo , ma anzi ancora meglio , diamoli tutti allo stato e quando dobbiamo comperare qualcosa ci facciamo fare un buono acquisto :-D:-D
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 14:16
Il problema e' che se fai cosi vuol dire che lo stato non avrebbe piu' entroiti dai privati come tasse...
fai rientrare i 500 miliardi di euro l'anno di sommerso... applicaci il 23% di IVA e ti ritrovi con 100 miliardi di gettito in più da spendere... 4 finanziarie! ;-)
Poi paghi ugualmente le tasse, ma sul reddito NETTO che ti rimane dopo le spese.
giangi1970
03-04-2012, 14:23
Arturo....impossibile!!!
Con tutta l'ignoranza che c'e' ancora in italia????
Scordatelo....
per eliminare tutto il sommerso in un colpo solo basterebbe una semplice norma di due righe:
Sia le persone giuridiche che le persone fisiche possono scaricare le spese fatturate (mediche, arredamento casa, elettrodomestici, idraulico, notaio, avvocato, cazzi e mazzi).
Se puoi detrarre le spese dalle tasse, ti fai fare le ricevute anche per uno spillo e il sommerso viene cancellato in 20 secondi.
Lo faranno mai?!?
Secondo me no, troppo semplice e troppo intelligente per i nostri professori di bizantinismo italico.
lo ripeto:
eliminare il contante : solo carte di credito gratuite e senza commissioni emesse dallo stato
vantaggi:
eliminati i costi di gestione della stampa banconote(ogni tot anni si ristampa tutto)
eliminati i falsari
eliminato il nero
eliminato il traffico di droga(che faccio un pos x la dose?)
eliminato il raket (vale quanto sopra..)
eliminati i furti (a chi la vendi che paghi con tracciabilità?)
contro?
non puoi andae a mignotte che rimane traccia
non puoi comprare pezzi x l'acquario dicendo alla moglie che costano la metà..
altro
lo vogliamo fare? altrimenti il resto sono chacchere
Eh certo , ma anzi ancora meglio , diamoli tutti allo stato e quando dobbiamo comperare qualcosa ci facciamo fare un buono acquisto :-D:-D
ehh-
quando si mette il ditino nella piaga pizzica ....allora ...continuamo cosi ma basta fare vittimismo..
Arturo....impossibile!!!
Con tutta l'ignoranza che c'e' ancora in italia????
Scordatelo....
Perchè scusa , c'è qualche stato meno ignorante che ha abolito la moneta ?
per eliminare tutto il sommerso in un colpo solo basterebbe una semplice norma di due righe:
Sia le persone giuridiche che le persone fisiche possono scaricare le spese fatturate (mediche, arredamento casa, elettrodomestici, idraulico, notaio, avvocato, cazzi e mazzi).
Se puoi detrarre le spese dalle tasse, ti fai fare le ricevute anche per uno spillo e il sommerso viene cancellato in 20 secondi.
Lo faranno mai?!?
Secondo me no, troppo semplice e troppo intelligente per i nostri professori di bizantinismo italico.
lo ripeto:
eliminare il contante : solo carte di credito gratuite e senza commissioni emesse dallo stato
vantaggi:
eliminati i costi di gestione della stampa banconote(ogni tot anni si ristampa tutto)
eliminati i falsari
eliminato il nero
eliminato il traffico di droga(che faccio un pos x la dose?)
eliminato il raket (vale quanto sopra..)
eliminati i furti (a chi la vendi che paghi con tracciabilità?)
contro?
non puoi andae a mignotte che rimane traccia
non puoi comprare pezzi x l'acquario dicendo alla moglie che costano la metà..
altro
lo vogliamo fare? altrimenti il resto sono chacchere
Eh certo , ma anzi ancora meglio , diamoli tutti allo stato e quando dobbiamo comperare qualcosa ci facciamo fare un buono acquisto :-D:-D
ehh-
quando si mette il ditino nella piaga pizzica ....allora ...continuamo cosi ma basta fare vittimismo..
Ma non dire boiate per favore , chi ha fatto vittimismo ?
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 14:29
io di essere schedato non ho la minima intenzione.
Già mi sta sulle palle che google registi gli accessi che faccio con il PC, che i telefoni vengano intercettati ogni 3 x 2... ci mancherebbe che qualcuno in una stanzetta a Roma sa cosa spendo, quando e dove!
Io ho visto come vivevano nella DDR degli anni '80 con la Stasi che passava al setaccio casa per casa... meglio l'evasione che il regime, và ;-)
ho fatto esempio della casa... attualmente certe spese vengono diluite nel tempo, altre però no come certe spese sanitarie, comunque si,a questo era solo un'esempio per dire che lo stato non ci rimette mai (ma così deve essere)
Era per questo che dicevo che comunque c'è chi non lo fà :
La detrazione per le ristrutturazioni edilizie diventa permanente. Restano confermati la percentuale di detrazione del 36%, il tetto massimo di 48.000 euro per unità immobiliare e la ripartizione della detrazione in 10 rate annuali.
Ora se io spendo 10000€ per ristrutturazione e ne posso detrarre quanto ? una cosa ridicola e in più lo faccio in 10 anni come dice la legge , ma chi me lo fà fare di non farlo in nero e risparmiare X € in meno sporchi e subito.
Te lo fa fare il fatto che dichiarandoli pelano i soldi a chi ti ha fatto il lavoro e la pressione fiscale su coloro che dichiarano (quindi anche su di te) si riduce. Non dichiarandoli pelano solo da chi riescono a beccare. Onesti e dipendenti ;-)
Ci si lamenta tutti che si dura fatica ad arrivare alla fine del mese, ma un conto è dover spegnere il freezer o la plafoniera perche la bolletta è troppo alta, un altra è dover ridurre la spesa perché non ci sono i soldi per pagare il minimo di tasse/bollette che si possa fare. -35
giangi1970
03-04-2012, 14:31
Arturo....impossibile!!!
Con tutta l'ignoranza che c'e' ancora in italia????
Scordatelo....
Perchè scusa , c'è qualche stato meno ignorante che ha abolito la moneta ?
Oddio..che sappia io no...
Ma che se ne faccia molto meno uso si...
non ho aperto io un topic x simile a questo sul clo dei clienti
giangi,
vero il popolo è arretrato,ma il cambio da lira a euro è stato meno traumatico?
si fa e basta come le pensioni sul cont corrente...basta con ste file alle poste...
il punto è sarebbe una soluzione o no, il resto si aggiusta....
picci,
xchè tu paghi sempre in contanti?, o usi pos e fai assegni x cifre anche solo sopra i 100 euri?, x me solo piccole spese le fai cash oppure il famigerato nero.....
e allora che cambia?
eliminare i furti non sarebbe un bene, chiedilo a quei 2 pensionati in villa che si son presi bastonate x i gioielli e un bel pacco di banconote in cassaforte(che poi che se ne fa di tenerli in casa....?)
giangi1970
03-04-2012, 14:34
Paolo..bhe..
In parta hai ragione...
Pero' cosi non potresti prenderti il Suv dichiarando bellamente 20.000€ di reddito al mese....
Non parlo di te ovviamente....quando sei arrivato ho pensato....ma chi caxxo e' sto' pappone albanese???
Poi ho visto il faccione e mi son ricordato di che macchina hai!!!!!!!HAHHAHAHHAHAHHAH
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 14:35
Giangi, se mi parli dell'uso delle carte di credito negli USA concordo con te... ok anche da noi, ma con le leggi USA però.
Da loro certe informazioni non le puoi usare nemmeno se sei un giudice della corte suprema, da noi finiscono sui giornali le misure delle mutande dei presidenti.
fanculo, ho una citroen del 2004 comprata a rate... e ho clienti col Cayenne immatricolato autocarro che pagano la metà di me per bollo e assicurazione.
queste solo le cose da sistemare *****.
non ho aperto io un topic x simile a questo
giangi,
vero il popolo è arretrato,ma il cambio da lira a euro è stato meno traumatico?
si fa e basta come le pensioni sul cont corrente...basta con ste file alle poste...
il punto è sarebbe una soluzione o no, il resto si aggiusta....
scrivi boiate su boiate e insisti , leggi cosa è il vittimismo:
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/V/vittimismo.shtml
E leggi cosa ho chiesto nel mio topic , almeno la smetterai di scriverle.... spero.
Supercicci
03-04-2012, 14:42
Abra,
ci sono spese totalmente detraibili ed esigibili immediatamente e per le ristrutturazioni di tipo risparmio energetico l'aliquota è al 55%...
comunque le tasse vanno pagate posso solo capire chi lo fa per sopravvivere ma per quelli che hanno ... e ce ne sono tanti ... assolutamente no.
Visti i bliz della finanza con emissione scontrini quadruplicati e piu? Ti pare corretto nei confronti di chi paga tutte le tasse?
L'anno scorso quando sono andato a fare la dichiarazione dei redditi avevo un malloppo di documenti da detrarre.
Mi chiama l'impiegata della contabilità e mi fa, questo no questo no questo anche questo non si può detrarre, questo no questo no.
Alla fin della fiera da detrarre mi saranno rimaste si o no due cosette.
Chi me lo fa fare di chiedere la fattura? Meglio senza così la detrazione diventa automatica e immediata con lo sconto.
mha io l'ho l'ho letto e non mi sembra che l'ottimismo uscisse da ogni riga(e sopratutto non l'ho aperto),poi ovvviamente si passa agli insulti velati o meno e ai toni arroganti ,ma tanto finisce sempre cosi .
Supercicci
03-04-2012, 14:47
fanculo, ho una citroen del 2004 comprata a rate... e ho clienti col Cayenne immatricolato autocarro che pagano la metà di me per bollo e assicurazione.
queste solo le cose da sistemare *****.
Paolo, su questo ti dò pienamente ragione e sono con te #70
Abra,
ci sono spese totalmente detraibili ed esigibili immediatamente e per le ristrutturazioni di tipo risparmio energetico l'aliquota è al 55%...
comunque le tasse vanno pagate posso solo capire chi lo fa per sopravvivere ma per quelli che hanno ... e ce ne sono tanti ... assolutamente no.
Visti i bliz della finanza con emissione scontrini quadruplicati e piu? Ti pare corretto nei confronti di chi paga tutte le tasse?
Sì fino a fine anno sì , poi se non passa la proroga vengono tutte messe al 36 % ovviamente io mi riferivo a quelle già al 36 % e con 10 anni per scaricare.
E guarda che sulle tasse vi appoggio in pieno eh ;-) solo che mi sembra che si stia andando verso un tutti contro tutti dei poveri , lasciando indietro cose molto importanti tipo gli sperperi dello stato ecc ecc
giangi1970
03-04-2012, 14:49
paolo...
Perfettamente d'accordo....
Il problema e' sempre lo stesso....le leggi ci sono...ma non vengono applicate...
OOO
Ma tutti sti controlli della finanza...mica hanno fatto una legge apposta...la stanno semplicemente applicando...
Ma tutti sti controlli sui redditi....idem
Scontrini...idem
Movimenti strani...idem
Certo...se ti capita come a me,quando son andato dal commercialista a chiedere cosa dovevo fare per versare gli incassi della postapay(che non sono collegate con nessun circuito bancario...prelevi contanti e versi contanti in banca e in teoria sopra i 1000€ potrebbero controllarti) e mi sento il direttore dirmi....
Aldila' del fatto che ti devi svegliare perche' se fai tutti sti scontrini duri poco...
Aldila' del fatto con tutte le richieste di fallimento hanno altri coxxi a qui pensare...
ma a te......ecchecaxxo te ne frega....per quello che versi tu oltre i 1000€ ti vengon a romper le balle a controllarti???
Ti cadono le braccia...
Ma come ...scontrino tutto per dormir tranquillo...e tu mi dai anche dell'idiota???
stefano79
03-04-2012, 14:49
caxxo pero' litigare tra di noi e' solo fare il gioco di chi ci amministra e di chi vende i giornali
su una cosa spero che siamo tutti d'accordo che hanno rotto i coglioni in tutti i sensi
e questo ci deve unire
poi chi e' nel pubblico e lavora sara' incazzato per le teste di ***** che mettono in cattiva luce il loro operato chi e' nel privato sa benissimo che anche li c'e' gente che scompare dal lavoro per poi riapparire e poi scomparire
Io dico la mia esperienza,lavoro in una multinazionale che ha avuto una forte espansione negli ultimi anni in italia faccio il mio sono spesso premiato per il lavoro che svolgo ma in mano a grandi ditte sto art.18 potrebbe essere usato in modo spropositato
poi si potrebbe entrare in un vortice infinito su quello non paga quell'altro ecc ma si discuterebbe ma faremmo solo il gioco che volgiono le tv/giornali e il governo, quando per il bavaro bisognerebbe andare a prendere qualche per signorotto analfabeta con la poltrona a roma...
mha io l'ho l'ho letto e non mi sembra che l'ottimismo uscisse da ogni riga(e sopratutto non l'ho aperto),poi ovvviamente si passa agli insulti velati o meno e ai toni arroganti ,ma tanto finisce sempre cosi .
Non è un insulto scrivere che scrivi boiate , certo non usciva ottimismo al limite pessimismo , che è diverso da vittimismo , che lo possono fare e scrive magari i pensionati che non arrivano a fine mese, o altri casi pen peggiori dei miei o dei tuoi.
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 14:50
Chi me lo fa fare di chiedere la fattura? Meglio senza così la detrazione diventa automatica e immediata con lo sconto.
il ragionamento fila... è un ragionamento di comodo, ma sfido chiunque a dire che non lo fa.
se vai dal dentista e ti dice 3000 "con" o 2000 "senza" gli dai 2000 senza ev**********.
se invece potessi scaricare il 50% dei 3000, la fattura gliela chiedi e anche lui a fine anno ci paga le tasse invece che comprare lo yacht.
giangi1970
03-04-2012, 14:52
Abra,
ci sono spese totalmente detraibili ed esigibili immediatamente e per le ristrutturazioni di tipo risparmio energetico l'aliquota è al 55%...
comunque le tasse vanno pagate posso solo capire chi lo fa per sopravvivere ma per quelli che hanno ... e ce ne sono tanti ... assolutamente no.
Visti i bliz della finanza con emissione scontrini quadruplicati e piu? Ti pare corretto nei confronti di chi paga tutte le tasse?
Sì fino a fine anno sì , poi se non passa la proroga vengono tutte messe al 36 % ovviamente io mi riferivo a quelle già al 36 % e con 10 anni per scaricare.
E guarda che sulle tasse vi appoggio in pieno eh ;-) solo che mi sembra che si stia andando verso un tutti contro tutti dei poveri , lasciando indietro cose molto importanti tipo gli sperperi dello stato ecc ecc
Tu hai ragione....
Il problema e' che ci sono sperperi e sperperi...
Se mi parli do carta igienica pagata come l'oro...sono assolutamente d'accordo...
Se mi parli di personale in esubero...purtroppo sarebbe un cane che si morde la coda...
Lasci a casa gente che sarebbe sulle spalle a tutti gli altri...
Ovviamente non parlo di politici...ma impiegati "normali"....
------------------------------------------------------------------------
Paolo...
Il problema e' che ti direbbe...ben...vuoi fattura....son 3500€...perche' al suo margine in nero non ci rinucia...e l'unica e' aumentarti il prezzo....
che ***** te ne frega , lui dichiara i 3500 e tu scarichi 2750€ , ne ha sempre meno che se ti fà 2000 in nero come oggi ;-)
Supercicci
03-04-2012, 15:01
Abra,
ci sono spese totalmente detraibili ed esigibili immediatamente e per le ristrutturazioni di tipo risparmio energetico l'aliquota è al 55%...
comunque le tasse vanno pagate posso solo capire chi lo fa per sopravvivere ma per quelli che hanno ... e ce ne sono tanti ... assolutamente no.
Visti i bliz della finanza con emissione scontrini quadruplicati e piu? Ti pare corretto nei confronti di chi paga tutte le tasse?
Sì fino a fine anno sì , poi se non passa la proroga vengono tutte messe al 36 % ovviamente io mi riferivo a quelle già al 36 % e con 10 anni per scaricare.
E guarda che sulle tasse vi appoggio in pieno eh ;-) solo che mi sembra che si stia andando verso un tutti contro tutti dei poveri , lasciando indietro cose molto importanti tipo gli sperperi dello stato ecc ecc
Abra,
a me non la canti :-)) sullo sperpero, perchè a pag 1 del mio secondo intervento, critico le assunzioni inutili che sono state fatte e continuano... purtroppo e se ne potrebbe dire tante altre.
MA questo non deve essere l'alibi per dire... ***** finchè non le paga anche il mio vicino di casa non le pago nemmeno io perchè facendo così le tasse non le paga, per motivo o per l'altro, nessuno, salvo i soliti imbecilli con lo stipendio fisso., pubblici privati e pensionati.
------------------------------------------------------------------------
scusate mi si era piantato il browser...
giangi1970
03-04-2012, 15:04
Cri...si...se si potessero scaricare si....
Supercicci
03-04-2012, 15:05
che ***** te ne frega , lui dichiara i 3500 e tu scarichi 2750€ , ne ha sempre meno che se ti fà 2000 in nero come oggi ;-)
me ne frega eccome le tasse che non paga lui le pago io alla fine... è un circolo chiuso
hmmm forse non ho capito ...#24
------------------------------------------------------------------------
capito... ci siamo intrecciati :-D
------------------------------------------------------------------------
Ma credo che di solito il discorso è che ti fanno lo spauracchio dell'iva .. se vuoi fattura ti chiedono il 21% in più e ci perdono comunque perchè tocca poi a dichiarare.
Una volta detta la cifra non posso aggiungere che l'iva sicuri che la maggior parte della gente rinuncia
Ma il sistema così come è fatto serve ad evadere le tasse!
Se potessi scaricare tutto ciò che spendo: dai 50 cent del caffè alla visita medica privata allora si che non sfuggirebbe più nessuno e tutti pagherebbero le tasse in maniera equa!
faccio un esempio:
il "cassamortaro" mi disse: il totale per il funerale di nonna è 5800 euro. ti faccio 5000, ma la fattura te la faccio di 2800. perchè tanto è la cifra massima che puoi scaricare... EH ALLORAAAAAAAAAAAA...
Come dal dentista:
- dottore quant'è? -
- 150 con fattura e 100 senza -
visto che non posso scaricarmi la spesa della visita medica secondo voi come va a finire?
CHE SCHIFO.
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 15:15
esempio pratico di dichiarazione dei redditi in regime Picci-fiscale:
operaio con 18.000 euro annui - aliquota del 20%
spese mediche 2000 euro (*****, ho due bimbi piccoli...)
acquisto elettrodomestici 2000 euro
asilo nido 3000 euro (mia moglie lavora9
sostituzione caldaia casa 1500
netto 8.500 euro... cioè 1.700 euro di tasse che pago a fine anno al 20% di aliquota
...però sui 9.500 euro precedentemente scorporati chi ha preso i soldi ha pagato il 23% di IVA
...lo stato guadgna il 3% in più sui 9.500 euro a costo zero per me... e se l'oculista dei bimbi non può comprare la seconda barca a vela con le visite in nero, cazzi suoi!
Io invece conservo il mio potere d'acquisto senza la necessità di essere schedato ad ogni scorreggia che faccio con la carta di credito in tasca.
purtroppo, come detto prima, sarebbe troppo lineare e troppo intelligente.:-)
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 16:05
http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/sicilia/articoli/1042068/linps-le-taglia-pensione#80enne-si-suicida.shtml
ecco. #07
oceanooo
03-04-2012, 16:31
il sistema è semplice e conosciuto il problema è che nessuno ha la forza di applicarlo....
bisonga
A) fare leggi ancora piu severe su chi evade
b) desinare il 90% del maggior gettito delle entrate dell evasione alla riduzione della pressione fiscale (non se li devono imboscare)
cosi con tasse piu umane piu persone saranno portate a pagarle ed inoltre sapere che quest'anno pago meno perche l anno prima vi sono meno evasione spingera anche me a chiedere piu ft e scontrini...
Certo...se ti capita come a me,quando son andato dal commercialista a chiedere cosa dovevo fare per versare gli incassi della postapay(che non sono collegate con nessun circuito bancario...prelevi contanti e versi contanti in banca e in teoria sopra i 1000€ potrebbero controllarti) e mi sento il direttore dirmi....
Aldila' del fatto che ti devi svegliare perche' se fai tutti sti scontrini duri poco...
Aldila' del fatto con tutte le richieste di fallimento hanno altri coxxi a qui pensare...
ma a te......ecchecaxxo te ne frega....per quello che versi tu oltre i 1000€ ti vengon a romper le balle a controllarti???
Ti cadono le braccia...
Ma come ...scontrino tutto per dormir tranquillo...e tu mi dai anche dell'idiota???
E tu pensa che dei quattro finanzieri che conosco tre sono stati in carcere e uno di questi in cambio di favori ti dava un biglietto con scritto il suo nome con il quale entravi e bevevi gratis nelle discoteche nella zona.
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 16:40
Domenico, abbiamo le leggi più severe del mondo... il problema è che sono grida manzoniane se non le fai rispettare.
Fanno i blitz e li pubblicizzano in TV per far chiasso e spaventare, perchè sanno bene che controli sistematici come dovrebbero essere non hanno la forza di farli.
Che autorità morale ha uno stato che paga le pensioni con lotto e gioco d'azzardo?!?
Con che faccia vengono da me a chiedere IMU e IRAP, che lo stato e le sue aziende collegate mi devono 60.000 euro da diversi anni?!?
giangi1970
03-04-2012, 16:42
Aland...
Se ti dico che il nostro capo condominio(dove vivevo prima) per far lavori cercava solo ditte in nero???
Tanto c'era lui che evitava tutti i controlli....sotto ufficiale della Finanza..
donatowa
03-04-2012, 17:09
premetto che sono imprenditore da circa 30 anni, la mia è un'azienda più che altro a conduzione familiare, praticamente 5 familiari e fino ad un anno fa 12 dipendenti, oggi siamo rimasti 5 familiari e 3 dipendenti, purtroppo mi è costato molto a livello morale lasciare a casa 9 dipendenti ho cercato di tenermi i più anziani sia perchè con famiglie a carico sia perchè più disponibili ai sacrifici, fino ad oggi alcuni dei licenziati ho cercato di riintegrali con contratto a progetto al bisogno, non so se sarà possibile farlo in futuro visto le nuove norme vol dire se capita dovremo rifiutare il lavoro, in considerazione che non posso assumere persone a tempo indeterminato per un lavoro di un mese. altra cosa molto strana e che purtroppo almeno da noi trovare persone che vogliono essere messe a posto se ne trova sempre di meno, poichè tutti hanno come obiettivo un posto da statale..Chissa Perchè?, io imprenditore se mi va bene faccio 10 giorni di ferie all'anno, la malattia non so cosa sia anzi viviamo nel terrore di ammalarci.
evasione? ma lo sapete che sono proprio i clienti a non volere la fattura? e spesso al rifiuto si perde la vendita.
purtroppo il nostro male principale è lo sperpero sia nel pubblico sia nel privato, e non si può fare distinguo fra nord e sud, siamo tutti nella stessa barca.
il nero è sempre esistito sia nel piccolo sia nelle multinazionali e non si potrà cambiare dalla sera alla mattina, non servono i blitz dal fruttivendolo o dal parruchchiere, bisogna prima di tutto fare dei controlli nelle sfere alte e li che si formato il buco e che continua ad allargarsi a dismisura,
------------------------------------------------------------------------
Aland...
Se ti dico che il nostro capo condominio(dove vivevo prima) per far lavori cercava solo ditte in nero???
Tanto c'era lui che evitava tutti i controlli....sotto ufficiale della Finanza..
gianluca lasciamo stare questo tasto, qui da me prima di chiedermi di cosa hanno bisogno ti mostrano il tesserino e ti anticipano che non hanno bosogno di fattura.....
billykid591
03-04-2012, 17:40
I problemi del nostro paese sono altri.
- giustizia civile inesistente ( avere giustizia dopo 15 anni o non averla del tutto è lo stesso)
- burocrazia assurda in qualsiasi cosa (il caso del rigassificatore BP fermo per scartoffie da 11 anni è emblematico)
- costo dell'apparato statale soffocante a fronte di servizi da terzo mondo (provate a guardare quanto ci costa l'INPS e quanto ci dà)
- non esiste certezza del diritto (un esempio per tutti, la questione forestale/cites in cui nessuno sa un ca##o di nulla)
l'articolo 18 serve a prenderci per il culo e a chi ci dovrebbe rappresentare (le famose parti sociali) per mantenere e proprie posizioni di potere e continuare a spartirsi la torta.
Giusto..e aggiungo che l'evasione fiscale è un male di vecchia data.....se ne parlava anche 30 e passa anni fa quando la pressione fiscale (soprattutto nel lavoro autonomo e imprenditoriale) era decisamente bassa e non certo parzialmente giustificabile come adesso (almeno quando rimane nei limiti della decenza o meglio per vivere).....è inutile una buona fetta degli Italiani (sia imprenditori, autonomi e anche dipendenti) non hanno senso dello Stato...e se si può fregare sono pronti a farlo (visto anche i buoni esempi di chi governa..non solo politicamente)...forse sarà anche perchè siamo uno stato relativamente giovane....e cambiare la mentalità è una battaglia lunga, difficile...e forse fallimentare.
con calma leggo tutto ... io volevo capire in che modo levando l'articolo 18 si attiva l'economia ... io mi trovo d'accordo con chi sostiene che il pubblico sia una vera zavorra ...ho paura che si tenti di sostituire il lavoratore italiano con lo straniero
Paolo Piccinelli
03-04-2012, 21:49
Se a me serve una persona in più per una commessa che dura sei mesi, non la assumo... Perchè poi me la devo tenere vita natural durante.
Più o meno, eh... Giusto per rendere l'idea.
Un artigiano del bresciano tempo fa sorprese il suo operaio a letto con la propria moglie... Dalla moglie ha divorziato ma l'operaio ce l'ha ancora.
Paradosso?
Certamente sì!
giangi1970
03-04-2012, 22:03
Paolo...
Chiedi a Miki...
Unnsuo venditore lo hanno beccato dopo la sua festa di compleanno ciucco come una pigna...ritirata la patente per 3 anni e non puo' licenziarlo...tra l'altro guidava la macchina aziendale....
egabriele
03-04-2012, 22:16
premetto che sono imprenditore da circa 30 anni,
[.....]
gianluca lasciamo stare questo tasto, qui da me prima di chiedermi di cosa hanno bisogno ti mostrano il tesserino e ti anticipano che non hanno bosogno di fattura.....
Io sono d'accordo con te che non si puo' cambiare dall'oggi al domani, ma sono stufo di questa storia che senza nero non si tira avanti. Siamo arrivati a questo punto perche' noi italiani, invece di lottare per migliorare il sistema, ci "arrangiamo" per tirare avanti.
Sinceramente le aziende con cui ho avuto a che fare io, zona toscana, sono sempre state piuttosto ligie. Il mio titolare non ci ha mai dato niente fuoribusta. HO fatto qualche consulenza sporadica ma hanno sempre voluto la notula regolare. Forse sono io in un giro di onest'uomini piu' unico che raro, non so.
Ma non mi raccontate che il nero va fatto perche' lo fanno tutti. Diciamo che il nero va fatto perche' "fa comodo" a tutti.
E tralasciamo l'azienda che su X euro, ne ha il 10% al nero.... DAi controlli stanno venendo fuori attivita' inesistenti per il fisco. Per me quelle e' giusto che tirino giu' il bandone, e lascino spazio e lavoro a chi e' in regola!
Viene fuori gente che vedono tutti gli anni con la barca di 25 metri ormeggiata a Portofino, con la dichiarazione dei redditi di un operaio. E non sono pochi.
E riguardo al lavoro di un mese/6 mesi, non ho capito... nella nuova legge non esistono piu' i contratti a progetto? non esistono piu' i tempo determinato? ma se sono stati sfruttati giovani per anni in tempi migliori, adesso che sarebbe necessario li hanno tolti? mi pare strano.
io sono dell'idea che se c'è lavoro, lavoriamo tutti... si dovrebbe lavorare per migliorare l'economia del paese in modo che tutti stiano bene e non pensare che se una persona non serve più, amen, saranno problemi suoi... ogni persona che perde lavoro va ad impoverire il nostro paese ... il problema non è licenziare facilmente, ma dare lavoro a tutti .... mi sembra che le cose vadino al contrario ... poi sicuramente chi commette errori importanti è giusto che venga lincenziato (c i sono comunque leggi a riguardo ) ma si dovrebbe garantire la possibilità di trovare un'atro lavoro ...
gli sprechi nel settore pubblico sono tanti, e lo posso testimoniare da quasi 20 anni di esperienza... devo anche dire però che non saprei dire se è peggio o meglio di quello privato, a me pare che sia tutta la nazione allo sfascio ma principalmente per una degenerazione della qualità dell'essere umano...
per l'art.18 io credo che solo da noi si sia attuata una legge così rigida per motivi ideologici di una parte, non per reale condivisione del principio in sè ... fosse per la mia esperienza io non garantirei neanche nel settore pubblico il posto fisso ...
credo che il tentativo di modifica dell'articolo in questione sia teorizzato con l'idea di attrarre di nuovo l'investimento aziendale in italia da parte delle ditte straniere... detto questo non cambia il punto che il lavoro non c'è per il semplice motivo che noi abbiamo zero per quanto riguarda prodotti nostri di tecnologia avanzata, abbiamo campato per decenni sfruttando la svalutazione della lira per avere la possibilità di fare mano d'opera a basso costo...eravamo i cinesi di Europa, ora è saltato anche questo "privilegio"...
la svizzera contatta l piccoli imprenditori per trasferisi nel loro paese ... offre capannoni e sgravi fiscali importanti... la manodopera italiana è tra le migliori del mondo, questo è un effetto collaterale del "posto fisso" ... un operaio della mercedes prende il doppio di uno della fiat ...il problema è l'operaio o chi sta sopra ?????
la svizzera contatta l piccoli imprenditori per trasferisi nel loro paese ... offre capannoni e sgravi fiscali importanti... la manodopera italiana è tra le migliori del mondo, questo è un effetto collaterale del "posto fisso" ... un operaio della mercedes prende il doppio di uno della fiat ...il problema è l'operaio o chi sta sopra ?????
spesso la risposta è ... entrambi...troppi decenni in cui da entrambe le parti si sono chiusi gli occhi... tante le aziende che "mungevano latte" dalla mucca Italia, senza troppe preoccupazioni di cosa poi realmente venisse fatto, quindi anche senza pensare troppo ai problemi con i lavoratori... oramai non possiamo più dire come una volta che la manodopera italiana sia tra le migliori, le cose sono cambiate in peggio anche su questo.... come sono peggiorati i docenti nelle scuole, università, ...
Giangi ha diritto alla conservazione del posto poverello .... mica posso farlo girare in bicicletta ..
comunque dell'articolo 18 così come rifatto secondo me non serve na pippa può giovare solo alla Fiat per scrollarsi dalle palle quei tre operai ... la media impresa se ha 10 persone che per cause economiche sono di troppo che fa tira fuori almeno 15 mensilità a testa per alleggerire la struttura ... ma va cagar!!!
quello che serve è flessibilità in entrata ed in uscita. Guarda il paradosso di Fincantieri lo stato ci rimette due volte, prima perchè gli sprechi in quel mastodonte sono fuori controllo e secondo perchè tutte le ditte che ci lavorano dentro non pagano i contributi, ogni due anni chiudono e ripartono .... ovvio chi porta a casa i soldi son sempre quelli !!!
buran il pubblico non deve competere con nessuno ... una azienda privata se non ha guadagno chiude .... il pubblico , gliene può fregar di meno , i soldi li prende dirattamente dallo stato ... se venissero pagati in base alla qualità del lavoro che svolgono , le cose cambierebbero ... la tua sezione è crescita del 10%? guadagnerai tot ... fai guadagnare allo stato tot ? guadagni tot .. non riesci a garantire il minimo utile ? avanti un'altro ....
Non sò se avete guardato Ballarò e lo state guardando , ora ora stanno parlando degli sprechi #07#07 vomito solo vomito si meriterebbero a dosso.....
buran il pubblico non deve competere con nessuno ... una azienda privata se non ha guadagno chiude .... il pubblico , gliene può fregar di meno , i soldi li prende dirattamente dallo stato ... se venissero pagati in base alla qualità del lavoro che svolgono , le cose cambierebbero ... la tua sezione è crescita del 10%? guadagnerai tot ... fai guadagnare allo stato tot ? guadagni tot .. non riesci a garantire il minimo utile ? avanti un'altro ....
appunto, non è vero che il pubblico non deve competere con nessuno, è questo il punto su cui per decenni si è mistificato il lavoro nel settore pubblico... ti garantisco che c'è che ne fa un fatto "ideologico" nel non voler avere un controllo di ciò che fa e della qualità di come lo fa... ti potrei fare tanti esempi proprio nel mondo universitario, dove per decenni i soldi arrivavano regalati a pioggia, lo stato dava decine di milioni a persone che mandavano 1 pagina - e dico 1 pagina - inventata 10 minuti prima della scadenza dei termini, con su scritto qualche termine chiave, fingendo un progetto insesistente... e i rendiconti? beh, non te li dico come si facevano...
La verità è che tutta la nazione ha vissuto di assistenzialismo, fino ad educare i proprio figli a ritenere normale e naturale questo sistema...
buran , entrambi hanno delle pecche , ma secondo me non sono paragonabili ...li abbiamo visto tutti sevizi delle iene.... il problema è che chi gestisce questi dipendenti è peggio di loro ... l'abbiamo visto tutti il servizio di sabrina nobile , sulle domande hai politici ??? ragazzi , questo può accadere solo in italia ... queste sono le persone che dovrebbero sistemare l'italia :-D
l'abolizione dell'articolo 18 tratta il licenziamento senza giusta causa,quello che fà paura nn è tanto il licenziamento del singolo,ma del collettivo tirata via la giusta causa se un'azienda è in crisi anche finta può lasciare a casa personale senza avere la scocciatura del sindacato che interviene trasformando una cig in mobilità.
solo x questo vogliono abolire l'art.18 sapete quanto denaro le aziende risparmiano.........
stefano79
04-04-2012, 14:44
l'abolizione dell'articolo 18 tratta il licenziamento senza giusta causa,quello che fà paura nn è tanto il licenziamento del singolo,ma del collettivo tirata via la giusta causa se un'azienda è in crisi anche finta può lasciare a casa personale senza avere la scocciatura del sindacato che interviene trasformando una cig in mobilità.
solo x questo vogliono abolire l'art.18 sapete quanto denaro le aziende risparmiano.........
concordo al 100% saranno le multi o le grandi aziende italiane e non a giocarci dentro
e li si che saranno cazzi
Paolo Piccinelli
04-04-2012, 15:08
concordo al 100% saranno le multi o le grandi aziende italiane e non a giocarci dentro
e li si che saranno cazzi
io la vedo in modo diametralmente opposto.
in nessun paese europeo c'è una legge simile e, a quanto mi risulta ad oggi, in nessun paese del europeo (Grecia a parte) c'è un tasso di disoccupazione simile al nostro.
saranno tutti scemi loro, oppure c'è qualquadra che non cosa qui da noi?!? #24
Paolo Piccinelli
04-04-2012, 15:09
http://www.ilgiornale.it/interni/la_casta_non_e_capacedi_tagliarsi_stipendiolascia_ commissione/commissione_giovannini-casta/04-04-2012/articolo-id=581469-page=0-comments=1
questo in omaggio per chi volesse incazzarsi ulteriormente... -04
oceanooo
04-04-2012, 15:59
concordo al 100% saranno le multi o le grandi aziende italiane e non a giocarci dentro
e li si che saranno cazzi
io la vedo in modo diametralmente opposto.
in nessun paese europeo c'è una legge simile e, a quanto mi risulta ad oggi, in nessun paese del europeo (Grecia a parte) c'è un tasso di disoccupazione simile al nostro.
saranno tutti scemi loro, oppure c'è qualquadra che non cosa qui da noi?!? #24
quoto parola per parola... te la sottoscrivo e propongo la sampa a fuoco (su di te ovviamente :-)))
quando capiremo ed inizieremo a pensare che l italia e gli italiani non hanno nulla di più (e nulla di meno ovviamente) del resto del mondo il nostro problema sarà già per il 50% risolto...
cosi come il nucleare
cosi come la tav
cosi come l evasione
cosi come la corruzzione publica
cosi come i costi della politica
cosi come i tempi della legga
Noi siamo speciali in tutto...abbiamo sempre la nostra ricetta SPECIALE, ogni cosa che nel resto del mondo e normale da noi è grave o particolare, però poi davvero non ci speghiamo come negli ultimi 10 anni siamo cresciuti 10 volte in meno della turchia (tanto per fare un esempio)....
IO VOGLIO ESSERE UN CITTADINO MEDIO CON UN PAESE MEDIO.... chiedo troppo?
l' Art. 18 serviva una volta quando c'erano i padroni; oggi il "datore di lavoro" conta meno del dipendente, che spesso, qualora l'individuo fosse stronzo come è successo a me in due occasioni, è coadiuvato da un sindacato che mi mira solamente a spillare soldi alla gente onesta.
Non è più concepibile che le aziende debbano tenersi i dipendenti che non gli servono; oppure come contropartita mi dimezzi le tasse. Inoltre nessuno licenzierebbe un dipendete capace qualora l'azienda necessiti la sua professionalità; quindi tutto sto spauracchio è a mio avviso immotivato e come dice Paolo non esiste al mondo una tale tutela del lavoratore a prescindere...
Sapete dove sta il problema? Io una volta in un corteo sindacale ho letto un cartellone che diceva che IL LAVORO E' UN DIRITTO.
Non c'è frase che descriva meglio quanto distorta è la visione di questa essenziale attività sociale.
Io penso che il lavoro sia un dovere che uno sceglie di fare per passione, per necessità o per caso. Ma deve essere un dovere. Invece quei quattro sindacalisti reclamano ideologie valide 50 anni fa quando nel dopo guerra la gente veniva dal niente ed i "padroni" sfruttavano indiscriminatamente. Provate a dire ad uno che siete il suo "padrone" o "paron" come si dice dalle nostre parti parlando di datori di lavoro... oggi, vi denunciano per tentato sequestro di persona. :-D#07
Non so se si è capito il concetto. >:-(
Daniel-T
04-04-2012, 16:28
http://www.youtube.com/watch?v=NuTuuOFz6XI
Supercicci
04-04-2012, 17:55
Io dico solo che il paese siamo noi e se va così è perchè piace così
Io vorrei qualcosa di diverso e mi pare di fare abbastanza sacrifici, metà del mio stipendio va alla comunità e non aggiungo altro.
Probabilmente ancora non siamo al fondo ... come si dice... al peggio non c'è mai fine.
concordo al 100% saranno le multi o le grandi aziende italiane e non a giocarci dentro
e li si che saranno cazzi
io la vedo in modo diametralmente opposto.
in nessun paese europeo c'è una legge simile e, a quanto mi risulta ad oggi, in nessun paese del europeo (Grecia a parte) c'è un tasso di disoccupazione simile al nostro.
saranno tutti scemi loro, oppure c'è qualquadra che non cosa qui da noi?!? #24
la disoccupazione, secondo me, la si combatte creando posti di lavoro investendo sulla crescita ecc ecc , non aggevolando i licenziamenti .... la tua azienda probabilmente funziona , di conseguenza hai la possibilità di decidere se licenziare o nol'operaio problematico , ok... ma se un domani il lavoro cessa tu sarai obbligato a mandar via tutti e son cacchi per tutti ...in una economia funzionante , se mi licenziano , il giorno dopo lavoro da un'altra parte , adesso in italia non è più così ... è questo il problema.... questa non è una legge che fa crescere , ma che fa diminuire la responsabilità dello stato ....
------------------------------------------------------------------------
oceano .... gli altri stati però , non sono governati da italiani :-D
------------------------------------------------------------------------
in svizzera un operaio prende 2500€ non 1000 e la corrente costa la metà...:-D
Fappio , come detto all'inizio , l'articolo 18 non conta nulla nel marasma che stiamo vivendo , e non è certo quello il motivo per qui non vengono in italia a investire.
Alla fini fine i licenziamenti per ingiusta causa o discriminanti hanno gli stessi diritti di prima , una ditta in crisi potrà licenziare come è giusto che sia , ma cosa vergognosa non lo potrà fare il pubblico a qui non si applica l'articolo 18.
Quindi sempre la solita minestra ribollita e amara da mandare giù #06
Paolo Piccinelli
04-04-2012, 18:19
la disoccupazione, secondo me, la si combatte creando posti di lavoro investendo sulla crescita ecc ecc
Questa frase la sento dire da trent'anni... giustissimo, ma COME?!?
Domenico, aveva ragione il buonanima... governare gli italiani non è difficile, è inutile! :-d
non sono proccupato per l'articolo 18 , ma per l'atteggiamento del governo... io sono di destra...veniamo da 20 anni di non governo e stiamo facendo delle leggi ce non ci arricchiscono ... l'anno scorso eravamo sull'orlo del baratro , e hanno fatto la legge sulle intercettazioni ...io sono preoccupato per il futoro del nostro paese ... ho fatto una figlia l'ho cresciuta , vestita , fatta studiare ma non sto riuescendo a dargli un posto dove vivere serenamente
Supercicci
06-04-2012, 10:16
Sapete dove sta il problema? Io una volta in un corteo sindacale ho letto un cartellone che diceva che IL LAVORO E' UN DIRITTO.
Non c'è frase che descriva meglio quanto distorta è la visione di questa essenziale attività sociale.
Ma in realtà la costituzione dice esattamente quello e il tipo del corteo aveva pienamente ragione... Sarebbe bene che ce la ripassassimo un pò tutti ;-)
Il problema non penso sia sull'art. 1 dove viene detto il principio generale che siamo una nazione fondata sul lavoro
Art. 1
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
Il problema è sull'articolo 4. dove ogni uno lo interpreta a proprio piacimento e comodo (un po come tutte le leggi in italia)
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Il problema secondo me è proprio sul fatto che si sente poco il dovere ....
Supercicci
06-04-2012, 11:11
c'è poco da interpretare, se uno scrive il lavoro è un diritto, lo fa in base anche ad un articolo della costituzione in cui tutti noi dovremo essere d'accordo.
Il dovere poi a svolgere il proprio lavoro con coscienza è implicito, perchè in caso contrario non si tratta più di lavoro ma di truffa, nel privato ai danni del proprio datore di lavoro e nel pubblico ai danni della collettività ... però fammi dire : ai danni di chi le tasse le paga.
Perchè chi non le paga (per autodifesa?) dovrebbe almeno stare zitto.
Paolo Piccinelli
06-04-2012, 11:26
il problema vero è che la maggiorqanza dei personaggi che sfilano stracciandosi le vesti non cercano lavoro, ma UN POSTO DI LAVORO... possibilmente A VITA E INAMOVIBILE.
Una volta che ci sono, hai voglia scrollarteli di dosso... è lì che l'articolo 18 diventa un peso insostenibile per l'intera società.
Condivido pienamente Paolo!!
Io di un po' di gente ne avrei bisogno ma oggi non so dirti per quanto ... oggi avrei bisogno di una decina di persone, ma non ci penso proprio ad assumere se mi ingesso nuovamente .. è questa la flessibilità che hanno bisogno le azienda anche magari pagandoli di più.
Supercicci per mia esperienza posso assicurarti che di perosne che lo sentono un dovere implicito ne ho trovate veramente poche ..... per quanto riguarda il pubblico e tutto quello che ci gira attorno stò zitto ..... per chi non paga le tasse lo manderei direttamente ai lavori forzati ... ne prenderei pure di quelli una decina :-) ...
Paolo Piccinelli
06-04-2012, 11:39
o di un po' di gente ne avrei bisogno ma oggi non so dirti per quanto ...
idem.
Dò a mancia ai miei per fare qualche ora in più e cinghia.
Il risultato è che chi un posto ce l'ha lo conserva e magari incrementa il guadagno... e chi è fuori ci resta.
Quello che i lavoratori dipendenti non capiscono (probabilmente lo capiscono, ma non lo ammetteranno mai) è che per prime oggi sono le aziende ad essere precarie... oggi ci sei e domani chissà, basta un cliente che non paga, un macchinario che si rompe nel momento sbagliato, la banca che non ti fa credito, un infortunio grave, un'azienda cinese che ti fa concorrenza scorretta...
e a quel punto tutti a casa, art. 18 o meno. #13
giangi1970
06-04-2012, 11:45
Pienamente d'accordo con Paolo...
Michele...mi assumi???
Costo poco....non ti metto neanche in conto il vitto!!!!!!!!!!!!!HAHAHAHHAHHA
Supercicci
06-04-2012, 12:09
Ma ultimamente io non ho visto manifestazioni per difendere il posto di lavoro fisso, ma per difendere il diritto a trovare un posto di lavoro degno di quel nome.
E anche perchè no a difendere l'art. 18
Vedo gente con buste paga da 800 1000 euro in mano disperate perchè la loro fabbrica chiude, migliaia e migliaia di persone senza più un lavoro.
Voi pensate che la soluzione sia l'art. 18? Io no ....
E mi domando come mai in germania un metalmeccanico ha una paga di due volte quella di un'italiano, la WW ha aumentato i profitti tanto da premiare tutti i suoi dipendenti senza licenziare nessuno? Forse il gruppo dirigente è un tantinello più capace?
Forse non ci sono solo i figli o i nipoti o i parenti e i figli degli amici, incapaci a dirigere in quelle aziende?
Magari un tantino meno di corruzione?
Magari anche tutti le tasse le pagano? (scusate ma vorrei che questa cosa fosse chiara)
Magari ecc. ecc.
Per favore l'art. 18 è una scusa quando non si sà più che fare, dato che i poteri (quelli forti però) non permettono di fare altro
egabriele
06-04-2012, 12:13
il problema vero è che la maggiorqanza dei personaggi che sfilano stracciandosi le vesti non cercano lavoro, ma UN POSTO DI LAVORO... possibilmente A VITA E INAMOVIBILE.
Una volta che ci sono, hai voglia scrollarteli di dosso... è lì che l'articolo 18 diventa un peso insostenibile per l'intera società.
Secondo me state generalizzando sugli esempi negativi che fanno clamore. Ricordatevi che fa piu' rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
Tutto il sistema italia e' impostato sul "posto fisso". Se non lo hai e' un casino avere il mutuo in banca per la casa, per esempio. il sistema pensionistico, sanita' ecc... sono basati sul posto fisso.
Senza considerare che l'impiegato comunale che si va a fare la spesa in orario lavorativo, o si fa timbrare il cartellino da un collega, puo' essere buttato fuori senza tanti complimenti anche con il vecchio articolo 18.
Se non viene fatto e' perche' anche il manager comunale (che magari si prende 200'000 euro netti l'anno) non fa il suo lavoro e non verifica come sono gestiti i vari uffici.
(dico comune per dire provincia regione stato, poste ecc... ecc...).
Il prpoblema come al solito di Posti fissi ed articolo 18 e' dei disonesti che se ne approfittano. Non dei concetti in se.
Abbiamo il brutto vizio di fare leggi e regole, senza curarsi se poi c'e' chi le fa applicare.
Guardate il telefonino alla guida o i fari spenti in autostrada per dirne una. Fatte le leggi, hanno fatto due multe, ma oggi come oggi, personalmente vedo la gente (compresi professionisti della guida) parlare tranquillamente al telefonino nel traffico, ed in autostrada vedo che i fari accesi li avranno si e no 1/3 delle macchine.
Sono stupidaggini, ma il senso e' questo: finche' non faccio girare bene polizie varie e sistema giudiziario (e carceri), gdF e roba varia... e' perfettamente inutile stare a mesi a discutere su una legge che nessuno poi si preoccupera' di verificare se viene applicata.
Supercicci
06-04-2012, 12:17
Condivido pienamente Paolo!!
Io di un po' di gente ne avrei bisogno ma oggi non so dirti per quanto ... oggi avrei bisogno di una decina di persone, ma non ci penso proprio ad assumere se mi ingesso nuovamente .. è questa la flessibilità che hanno bisogno le azienda anche magari pagandoli di più.
...
contratti a progetto? questi dell'art. 18 non sanno neanche cosa sia.
Si ma non ho un progetto ... quando li ho avuti li ho utilizzati ed il 90% delle volte poi l'ho anche trasformato in indeterminato. Adesso ho una esigenza specifica, la ho oggi e poi venerdì prossimo non la ho più ... poi la settimana prossima potrei averla anche per il doppio e poi non più.
Sai cosa sono la 3 caso che la Gdf ti chiede quando viene a farti un controllo ... i contratti dei cococo e quelli a progetto, adesso dalla prossima mi chiederà anche le partite iva degli artigiani (era ora) ...
In questi 3 anni ne ho viste di tutti i colori e ti posso assicurare che la cosa più spiacevole da fare è dover chiudere una azienda o lasciare a casa delle persone.
Gli effetti della crisi ... o l'hai sentita sulal tua pelle oppure l'hai letta sul giornale e ti lamenti perchè ti hanno insegnato a lamentarti.
C'è gente che fortunataemtne per il posto fisso non ha perso una lira!!! L'emerita Banca d'italia ha detto che il nostro reddito medio e sceso solo del 4% ..... ma caxxo è una media vuol dire che ogni 100 - 4 lo hanno perso quello stipendio ... infatti è proprio così o perdi tutto o non hai perso nulla e ti lamenti perchè l'azienda l'ente ecc non ti fa fare più gli straordinari.
------------------------------------------------------------------------
Abbiamo un errore di fabbricazione un "deficit di mentalita".
Per vari motivi in seguito alla crisi abbiamo chiuso una attività produttiva con 50 persone ... 30 delle quali erano di nazionalità estera (regolarmente in italia con inquadramento e straordinari tutto in regola). Il sindacato ha ottenuto il riconoscimento della cassa integrazione ordinaria, poi quella straordinarie e poi la mobilità ... praticamente 700 euro al mese per 2 anni. Oltre al fatto che ci sarebbe stata una buona uscita per chi si licenziava.
Bene chi pensati siano stati quelli che sono arrivati all'ultimo giorno della mobilità ed il giorno prima si sono licenziati per prendere anche la buona uscita? GLI ITALIANI!!!!
Ebbene si con i 700 euro ed un po' di lavoro nero campavano ugualemtne e lavoravano la metà .... gli altri invece nel giro di 3 mesi hanno tutti trovato altri lavori e non hanno gravato sulle spese dello STATO (a quel punto il contributo costo azienda è basso). Gli altri non lo hanno nemmeno cercato.
Diritto al lavoro??? Bisogna anche guadagnarselo!!!
Paolo Piccinelli
06-04-2012, 14:13
egabriele, finchè un carabiniere, un vigile o un poliziotto sanno che lo stipendio arriva sempre e che nessuno li lascerà mai a casa, a meno che non sparino a un politico davanti a 100 testimoni... chi glielo fa fare di andare in giro a rischiare la vita?!? ;-)
Stanno in caserma ad aspettare il 27 del mese, e quelli che ci credono e che vogliono fare la differenza un pò per volta si appiattiscono e si adeguano all'andazzo.
E' la natura umana, la stessa che ha fatto fallire i regimi del comunismo reale... perchè mi devo sbattere se a fine mese io e un lazzarone prendiamo gli stessi soldi?!?
...e torniamo ancora al posto fisso... che non è la causa di tutti i mali, ma ne è un complice bello pesante.
Riguardo ai mutui... qualsiasi dei miei dipendenti a tempo indeterminato in banca riceve un trattamento migliore del mio se chiede un mutuo casa.
Una busta paga a tempo indeterminato vale di più di una P.IVA.
Questo te la dice lunga... ;-)
egabriele
06-04-2012, 14:50
egabriele, finchè un carabiniere, un vigile o un poliziotto sanno che lo stipendio arriva sempre e che nessuno li lascerà mai a casa, a meno che non sparino a un politico davanti a 100 testimoni... chi glielo fa fare di andare in giro a rischiare la vita?!? ;-)
Stanno in caserma ad aspettare il 27 del mese, e quelli che ci credono e che vogliono fare la differenza un pò per volta si appiattiscono e si adeguano all'andazzo.
E' la natura umana, la stessa che ha fatto fallire i regimi del comunismo reale... perchè mi devo sbattere se a fine mese io e un lazzarone prendiamo gli stessi soldi?!?
...e torniamo ancora al posto fisso... che non è la causa di tutti i mali, ma ne è un complice bello pesante.
Riguardo ai mutui... qualsiasi dei miei dipendenti a tempo indeterminato in banca riceve un trattamento migliore del mio se chiede un mutuo casa.
Una busta paga a tempo indeterminato vale di più di una P.IVA.
Questo te la dice lunga... ;-)
Ritorno a non essere d'accordo. A parte che hai beccato una categoria che considerando quanto ci investe lo stato non mi sembra da mettere tra i nullafacenti. Comunque anche li stai tranquillo che chi ha il "maresciallo" in caserma che sa fare il suo lavoro, mi sa che trotta, che ha il maresciallo che se ne sbatte, aspetta il 27.
A sua colta il maresciallo dovra' render conto ad un superiore e cosi' via.
Quindi, nella mia visione se un carbiniere si imbosca e non lavora, al 50% e' colpa sua perche' se ne a prrofita, ma per il resto e' colpa di tutta la catena di comando, fino al ministro dell'interno compreso.
Ora se si guarda come lavorano "gli alti dirigenti" nel nostro paese, mi resta difficile prendermela con l'impiegato statale o con il carabiniere che si imboscano.
Si torna li. Io al lavoro mi trovo spesso a coordinare piccoli team di 5 o 6 persone. Se non si mandano avanti le cose, la parte di m%%%a dal titolare me la becco io, non quello che non ha fatto il suo dovere tra quei 5 o 6. Quindi, prima che me la becco io, se vedo uno che va a rilento, cerco di farlo andare a dovere!
Senza far perdere il lavoro ci sono molti modi (come i premi produttivi vincolati ai risultati ) per far trottare le persone.
Ora, so che in tanti posti pubblici sono messi i premi massimi vincolati a risultati facilmente raggiungibili, quindi la gente arriva li, e poi non fa piu' nulla tanto il premio l'ha gia' raggiunto.
Ma mi chiedo quanto colpevolizzare il dipendente, e quanto chi ha fissato quelle soglie per i premi!
Ora, senza mettere dentro l'aritcolo 18, sto dicendo che TUTTA la catena di responabilita' deve funzionare. Non si puo' scaricare tutta la responsabilita' sull'ultima ruota.
Quando si sente del falso invalido alla TV, mi chiedo: ma ci sara' stato un medico che ha firmato un certificato? e ci sara' un ordine dei medici che lo ha abilitato ? E ci sara' un ministero della salute che chiede conto all'ordine dei medici come mai tutti questi falsi invalidi quando vede i conti? ED i colleghi del falso invalido? possibile non si siano mai accorti che non era cieco?
E' chiaro che il falso invalido e' il primo disonesto e deve essere punito, ma mi sembra perfettamente inutile fermarsi li.
Il falso invalido esistera' sempre, l'impiegato pigro esistera' sempre, ma magari costituira' lo 0,1% invece del 10% del totale!
(PEr i mutui ho detto la stessa cosa. E' uno dei motivi per cui per un giovane e' cosi' importante il posto fisso. )
------------------------------------------------------------------------
Io dico solo che il paese siamo noi e se va così è perchè piace così
Io vorrei qualcosa di diverso e mi pare di fare abbastanza sacrifici, metà del mio stipendio va alla comunità e non aggiungo altro.
Anche qui c'e' una distorsione.
Meta' del tuo stipendio non va alla comunita', ma ai furbi, ai partiti, ecc... ecc....
Se andasse alla comunita' avresti una sanita' che funziona, ammortizzatori sociali e pensioni in pari, ecc.... ecc... e forse non ti lamenteresti.
Paolo Piccinelli
06-04-2012, 15:01
Quando si sente del falso invalido alla TV, mi chiedo: ma ci sara' stato un medico che ha firmato un certificato? e ci sara' un ordine dei medici che lo ha abilitato ? E ci sara' un ministero della salute che chiede conto all'ordine dei medici come mai tutti questi falsi invalidi quando vede i conti? ED i colleghi del falso invalido? possibile non si siano mai accorti che non era cieco?
ma non vedi che mi stai dando ragione in pieno?!?
A quel medico, quei colleghi, quei dipendenti del ministero che lo hanno abilitato non faranno un *****!!!
Se al medico levassero la licenza e ai dipendenti del ministero dessero in mano una zappa, scommettiamo che i casi di falsa invalidità diminuirebbero drasticamente?!?
Se io sbaglio PAGO, se sbaglio tanto CHIUDO.
Un impiegato dell'INPS che sbaglia se ne fotte, un portalettere che sbaglia se ne fotte, un tecnico dell'enel che sbaglia se ne fotte, un giudice che sbaglia non solo se ne fotte, ma va pure in televisione a dire che se ne fotte, un parlamentare idem.
Rendiamoli tutti licenziabili, ma non con trafile di anni... negli USA se la mattina non ti presenti al lavoro e non hai una giustificazione più che plausibile, il giorno successivo fai a meno di andarci, perchè hanno assunto un altro.
Chi sa fare bene il proprio lavoro prende stipendi quadrupli rispetto ai nostri, i lazzaroni stanno a casa.
Loro dominano il mondo e noi cerchiamo di respirare sotto il tacco dei loro stivali da cow boy.
giangi1970
06-04-2012, 15:20
Paolo....mai parole furono piu' vere....#25#25#25
Ma tanto ormai si sa' che in Italia hanno instaurato un clima di odio verso noi Ivati....
Mi piacerebbe veder qualcuno che ci odia dietro le nostre scrivanie a far tornare conti che non tornano o sentirsi dire tutti i giorni che straguadagnamo e ci lamentiamo pure.....
Chiedete a qualsiasi PICCOLO imprenditore o negoziante da quanti ANNI,non mesi(perche' voi la crisi la sentite adesso che c'e' il boom...ma chi ha partita Iva e' almeno dal 2009 che tenta di arrabattarsi)che non si fa' una sana e serena dormita....
E' incredibile come i toscani rossi siano irremovibili dai pensieri Cigiellini. #07
Mentre i nordisti somari che ci mettono soldi e sangue nel lavoro e tirano la carretta dell'Italia, INDISCUTIBILMENTE, vogliano maggiore equità.
La crisi non esiste.
La crisi è fatta dalle banche e dalle loro erronee speculazioni che le hanno portate ad incularsi tra di loro e di conseguenza ad inculare tutti noi portando alla stretta del credito attuale. Cinque anni fa la banca mi chiamava per proporre alla mia azienda finanziamenti e credito preapprovato a tassi super agevolati tipo Eribor+1%. Sei mesi fa ho fatto un leasing auto dopo ben tre rifiuti ho ricevuto un ok con l'8% di tasso.
Il problema è la spesa che come detto in un altro topic costa una cifra assurda.
La corrente che è raddoppiata in cinque anni.
Ecc, ecc...
Mentre i costi per le azienda sono incrementati e gli stipendi rimasti semi invariati.
Concordo al 3000% con Miki e Paolo su tutti i punti.
A me fa incazzare che con 250mila dollari a Miami compri un mega attico con vista mare mentre a Verona una villetta a schiera da 120 m2 con 3 centimetri 2 di giardino tra un pò te la fanno pagare 450 mila euro.
Poi mi fa incazzare che la sinistra italiana fatta da tanti papaveri accademici che guadagniano centinaia di migliaia di euro in consulenze e compensi ecc, ecc... cavalchino ideali ci 50ann fomentando il popolino che giustamente si lamenta della sua condizione.
Mi fa anche incazzare che per troppi sia implicito che gli imprenditori italiani siano dei ladri evasori... mi fa molto incazzare, ma tanto. >:-(
E mi fa incazzare che oltre a pagare quasi il 60% di imposte tra privato ed azienda, poi debba anche pagare il 23% su ogni ***** di acquisto che faccio.
Insomma... si può fare di tutta l'erba un fascio ma se i giornali smettessero di scrivere anatemi, se dimezzassero i politici e permettessero a tutti di detrarre i costi della vita, se riducessero le contribuzioni e girassero dei soldi nelle busta paga... se, se, se...
L'Italia è un paese retrogrado non c'è niente da fare. Poi ci sono tante belle gnocche, il mare super e si mangia da Dio ed abbiamo la Ferrari...
Perchè le cose cambino veramente servirebbe un radicale cambio di vedute sulla vita.
Scusate ma ho scritto di getto perchè certi discorsi mi fanno un pò alterare.
Baci e abbracci dal vs. Gelammo
oceanooo
06-04-2012, 18:01
Senza considerare che l'impiegato comunale che si va a fare la spesa in orario lavorativo, o si fa timbrare il cartellino da un collega, puo' essere buttato fuori senza tanti complimenti anche con il vecchio articolo 18.
spero vivamente che tu stia scherzando o che hai qualche interesse nel settore perche tutti sanno che quello che scrivi e clamorosamente falso.
Ci sono decine e decine di casi clamorosi di dipendenti statali (ricordate il magistrato che si dava malata e invece era in regata ai caraibi, i dipendenti filmati dalla iene al comune di Roma e potrei continiare per altri 100 esempi ) in cui non è stato possibile lincenziare con sindacati che appoggiavano i lavoratori in battaglie infinite anche davanti a palesi e conclamate colpe, il massimo della pena è stata una lettere di diffida ufficiale... sai che paura una lettera.... ma dai....
paolo piccinellii sono convinto che la aziende , non stanno passando dei bei momenti , e capisco perfettamente che se uno si mette in proprio , debba avere un notevole guadagno ... sono sicuro che tanti manifestanti o dipendenti se ne approfittino, però da una parte non è poter licenziare che porta il benessere ...basta modificare le cose che non vanno .... la mia paura è che si voglia sostituire la cassa integrazione con il licenziamento... è proprio il senso di precarietà che non mi va giù ... se ci fosse lavoro in grande quantità il problema sarebbe assumere , trovare operai qualificati ma anche non e i salari per via della concorrenza salirebbero .. in svizzera , come in altri paesi si arriva a questi gradi di benessere , perchè si ha il problema opposto , c'è tanto lavoro e serve manodopera , non perchè sono generosi ... si deve lavorare sullo sgravo fiscale , eliminare gli sprechi, attivare l'economia .... capire che non si deve ottenere "100" da poche aziende , ma 10 da moltissime ....
Paolo Piccinelli
06-04-2012, 18:38
ma volete mettervi nella zucca che un imprenditore prenderebbe delle sberle piuttosto che licenziare?!?
Licenziare fa schifo moralmente, eticamente e anche al portafoglio!!!
A NOI PIACE ASSUMERE, ASSUMERE, ASSUMERE!!!
Più operai significa più fatturato e più soldi a fine anno!!!
Non ci frega un ***** se un operaio è simpatico o antipatico, basta che lavori e ci faccia guadagnare, che non lo licenziamo nemmeno sotto tortura!
Quando, come ora, va male... la prima cosa da salvare è L'AZIENDA.
L'azienda è quello che dà da mangiare a me, agli operai, alle banche e allo stato... che paga le pensioni, che paga le infrastrutture.
Senza le azienda facciamo la fine della Birmania e di Cuba... non lo dico io, lo dice LA STORIA.
ma volete mettervi nella zucca che un imprenditore prenderebbe delle sberle piuttosto che licenziare?!?
Licenziare fa schifo moralmente, eticamente e anche al portafoglio!!!
A NOI PIACE ASSUMERE, ASSUMERE, ASSUMERE!!!
Più operai significa più fatturato e più soldi a fine anno!!!
Non ci frega un ***** se un operaio è simpatico o antipatico, basta che lavori e ci faccia guadagnare, che non lo licenziamo nemmeno sotto tortura!
Quando, come ora, va male... la prima cosa da salvare è L'AZIENDA.
L'azienda è quello che dà da mangiare a me, agli operai, alle banche e allo stato... che paga le pensioni, che paga le infrastrutture.
Senza le azienda facciamo la fine della Birmania e di Cuba... non lo dico io, lo dice LA STORIA.
#70 right on piece buddy! #70
Va be... comunque si sa che l'Italia la pensa fondamentalmente in due maniera che non potranno mai essere condivise, questo è il problema. Si dovrebbe lavorare uniti invece c'è un tale grado di egoismo in questo paese che mi viene la pelle d'oca. L'obiettivo lavoro deve essere comune invece siamo ancora qua che litighiamo tra "amici" al reef caffè... pensate la fuori. Ai grandi capi che tengono le fila delle due fazioni è ben chiaro il concetto che le aziende senza dipendenti non sono nulla e che i dipendenti senza lavoro sono abitanti del terzo mondo, ma fa più comodo buttare benzina sul fuoco perché gli paga la carega e li mantiene al potere. :#O#07
Spero che a Pasqua vi magnate delle cose buone.
Ciao
Supercicci
06-04-2012, 19:29
Gelammo ... quà in Toscana si lavora come voi il fatto di essere di sinistra o di destra non c'entra proprio nulla. Ti prego evita di fare la vittima ;-)
La responsabiltà di questo stato di cose è di tutti
egabriele, quando parlo di comunità io parlo dello stato ;-)
ma volete mettervi nella zucca che un imprenditore prenderebbe delle sberle piuttosto che licenziare?!?
Licenziare fa schifo moralmente, eticamente e anche al portafoglio!!!
A NOI PIACE ASSUMERE, ASSUMERE, ASSUMERE!!!
Più operai significa più fatturato e più soldi a fine anno!!!
Non ci frega un ***** se un operaio è simpatico o antipatico, basta che lavori e ci faccia guadagnare, che non lo licenziamo nemmeno sotto tortura!
Quando, come ora, va male... la prima cosa da salvare è L'AZIENDA.
L'azienda è quello che dà da mangiare a me, agli operai, alle banche e allo stato... che paga le pensioni, che paga le infrastrutture.
Senza le azienda facciamo la fine della Birmania e di Cuba... non lo dico io, lo dice LA STORIA.
certo , non ho mai messo in dubbio che questa legge sia fatta perchè agli imprenditori piaccia licenziare ...:-D
Gelammo ... quà in Toscana si lavora come voi il fatto di essere di sinistra o di destra non c'entra proprio nulla. Ti prego evita di fare la vittima ;-)
La responsabiltà di questo stato di cose è di tutti
egabriele, quando parlo di comunità io parlo dello stato ;-)
:-D#rotfl#
A me fa girare i cog lioni che una testa di caxxo come Belsito sia nel CDA di FINCANTIERI!!!! Cosa volete che ne sappia!!!
Mi girano le palle che il legale di bonet dica che il suo assistito è stato raggirato, ma pizzica ti accorgerai che fai da lavatrice per sette milioni di euro o pensi di essere bravo!!! La sirem http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=189173&sez=NORDEST ha preso con fatture finte i contributi con il credito d'imposta per ricerca e sviluppo e non ha fatto na pippa!!! Io che l'ho fatta me la sono pagata tutta di tasca mia perchè i fondi erano finiti.
Questa gente mi fa venir l' istinto del BOIA!!!! Qui vengono mangiati i nostri soldi .......
Tu studi lavori ti impegni e poi ...... nel cda delle principali società italiane ci sono solo teste di bigolo che fanno i loro interessi!!!!!! Li si che ci son posti di lavoro e potenzialità per il paese.
Paolo Piccinelli
06-04-2012, 22:21
Faceva l'autista, laurea falsa comprata... È morto il suo capo e lui ne ha preso il posto.
In Italia fai strada solo se hai la sesta di tette o il pelo sullo stomaco. Schifo.
***** com'è tristemente vero #06
nelle politiche del 2008 i partiti hanno avuto un rimborso di circa 500 000 000€ in modo illegittimo ... per dirne una ...
Supercicci
07-04-2012, 12:18
gelammo ... Quà in toscana si lavora come voi il fatto di essere di sinistra o di destra non c'entra proprio nulla. Ti prego evita di fare la vittima ;-)
la responsabiltà di questo stato di cose è di tutti
egabriele, quando parlo di comunità io parlo dello stato ;-)
:-d#rotfl#
#24#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |