PDA

Visualizza la versione completa : Consigli layout. (nuova foto dopo consigli)


marpixct
02-04-2012, 10:24
Salve sto riallestendo il mio Dubai 80 da 120L ma non so ancora come orientarmi con il layout, con le piante e i pesci da inserire....insomma con tutt0 :)

Allora questa è la foto:
http://s10.postimage.org/9y9zdmbnp/foto.jpg (http://postimage.org/image/9y9zdmbnp/)
Come potete vedere attualmente ho:
Anubias
Rotala
e quella vicino alla radice non ne ricordo il nome.

Erogo CO2 con impianto Aquili con bombola non ricaricabile riduttore di pressione e micronizzatore in vetro. 60 bolle al minuto.

Filtro: Interno Bluwave 05 con termoriscaldatore di serie da 150W 2 spugne blu per la filtrazione meccanica, cannolicchi, bioballs e lana di perlon.

Come potrei completare e/o correggere questo layout? Quali e quante piante posso aggiungere?

I valori dell'acqua sono:
Ph: 6,5
Kh: 4
Gh: 8
NO3, NO2 e PO4: 0

L'acquario è illuminato da due neon T5 da 24w ciascuno (4000K + 6500K).
Il rapporto watt/litro è di 0,53. Questo valore è stato ricavato considerando l'effettiva altezza della colonna d'acqua e il litraggio netto di 90 litri.

Attualmente la fauna è composta da 5 corydoras e 2 ancistrus.
Come posso completare la popolazione?

bettina s.
02-04-2012, 10:37
ciao, per le piante, più ce ne sono meglio è, quella accanto alla radice dovrebbe essere una higrophyla, non so dirti quale.
Controlla che le anubias abbiano tutte il rizoma scoperto altrimenti marciscono.
Come pesci potresti mettere un gruppo di caracidi (hasemania nanna, pristella maxillaris) o piccoli ciprinidi (rascora) per movimentare la parte alta della vasca.

marpixct
02-04-2012, 10:44
Le Anubias sono tutte con il rizoma libero. Solo le radici sono interrate.
Con quali piante posso completare il layout?
Cosa mi consigli per completare il tutto? Quali e dove le metteresti altre piante?

Per i pesci io avevo pensato alla seguente fauna:

5 Coridoras
2 Ancistrus
10 Pristella
e poi?
Posso aggiungere altro? Qualche pesce dominante?

bettina s.
02-04-2012, 10:58
come pianta ci vedrei bene la vallisneria spiralis da mettere accanto al filtro e poi lungo il fondo, senza avvicinarti troppo alla rotala, crerebbe un effetto davvero elegante.
Come pesce protagonista ci vorrebbe qualcosa che occupi in prevalenza la parte alta della vasca, come anabantidi o pecilidi.
Per i primi però la vasca necessita di maggior ripari per la femmina e di qualche pianta galleggiante come la riccia, per i secondi ci vorrebbe acqua dura e basica.

I corydoras che varietà sono?

marpixct
02-04-2012, 11:09
Penso che opterò per gli anabantidi.

Seguirò il tuo suggerimento per la Valisneria e la riccia. Per le piante galleggianti avevo pensato di coltivare l'Egeria Densa come galleggiante ancorandola al vetro tramite lenza da pesca e ventosa. Inoltre volevo anche arricchire la radice con due microsorum che potessero offrire riparo.
Nella parte sinistra mi sarebbe piaciuto aggiungere una echinodorus a foglie larghe.

Poi tutta la parte centrale la volevo ricporire con un bel pratino di echinodorus tenellus.

Che te ne pare?

I corydoras sono della varietà classica brown.

Per la popolazione optando per gli anabatidi, così composta andrebbe bene?

5 Corydoras
2 Ancistrus
10 Pristella e
Degli anabantidi gradisco molto i Colisa Lalia. Quanti ne posso mettere? (1m+2f, 2 coppie etc...)

dave81
02-04-2012, 12:00
Poi tutta la parte centrale la volevo ricoprire con un bel pratino di echinodorus tenellus.


secondo me E. tenellus è una pianta abbastanza esigente, fare un pratino come si deve di tenellus non è semplicissimo. richiede luce medio-alta. se poi ci metti sopra piante galleggianti (anche le foglie della Vallisneria si piegano sulla superficie e schermano la luce) arriva meno luce sul fondo.

marpixct
02-04-2012, 12:05
Effettivamente hai ragione. Non ci avevo pensato.
Ma eliminando il prato ti sembra buona la disposizione della piante che ho in mente?

E per i Colisa?

dave81
02-04-2012, 12:50
sì, il layout che vedo in foto mi piace. arredare i lati e lasciare un corridoio centrale è una bella idea. anche io metterei Vallisneria dietro, per riempire va benissimo. metterei anche qualche piccolo ciottolo piatto in primo piano. i Colisa li puoi anche mettere ma servono più piante, anche galleggianti,con tanti nascondigli, e acqua poco movimentata. puoi metterne una coppia.

marpixct
04-04-2012, 21:55
Ho seguito molti dei consigli che mi avete dato ed il risultato è questo:


http://s7.postimage.org/6z5nc9pfb/Photo_04_04_12_18_00_08.jpg (http://postimage.org/image/6z5nc9pfb/)

Rispetto alla prima foto ho aggiunto:
2 Cladophora
1 Ceratophillum demersum
1 Nynphaea
2 Cryptocoryne
1 Spiky Moss
in attesa di una Riccia.
2 Valissneria (opportunamente divise e posizionate sullo sfondo)
1 Microsorum

Ho poi completato la fauna che ora è composta da:
10 Rasbora
2 Colisa Lalia (m+f)
2 Ancistrus
5 Corydoras

Così che ve ne pare? Vi piace il layout? È adatto ai Colisa?

dave81
05-04-2012, 09:04
direi che è molto meglio! è meno spoglio di prima.io aggiungerei un po' di acqua altrimenti il livello è troppo basso ed è antiestetico perchè rimane sotto la fascia nera. e poi riempirei l'angolo posteriore destro. è l'unico che è rimasto un po' vuoto. tra la radice e il filtro. sarebbe sufficiente fissare un'altra grossa Microsorium alla radice, dalla parte del filtro. e magari qualche piccolo ciottolo in primo piano:-)