Entra

Visualizza la versione completa : Praticello poco esigente?


Arcan
02-04-2012, 10:20
Salve a tutti! vorrei sapere anche in merito ad esperienze personali se esiste una pianta da "prato" poco esigente in termini di luce e fertilizzazione e magari anche proveniente dalla zona asiatica visto che sto cercando di riprodurre un biotopo asiatico appunto.
la potenza di luce nn mi manca il fatto e che essendoci molte lance di microsorum che coprono buona parte dello specchio d'acqua la luce che arriva al fondo ne risulta filtrata e di molto indebolita.

alek4u
02-04-2012, 10:31
Se vuoi un "vero" pratino ti servono come hai capito una buona illuminazione, CO2 e protocollo di fertilizzazione (e un pizzico di esperienza non guasta.. il rischio alghe è sempre in agguato).

Puoi provare con l'echinodorus tenellus, ma non è bassa come un vero pratino, e se hai poca luce tende a crescere verso l'alto..

Arcan
02-04-2012, 10:50
come luce posso arrivare a oltre 1,5 wl volendo fertilizzo e ho un impianto di co2. volevo solo sapere se ci fosse o no una pianta da prato che necessitasse di poca luce ora sono a 0,75 wl:-))
------------------------------------------------------------------------
Dai comunq ho appena guardato l'echinodorus tenellus e nn e per nulla male! grazie per il consiglio alek4u#70

dony
04-04-2012, 22:09
ciao,puoi provare la marsilea hirsuta,io c'è l'ho e cresce bene anche all'ombra delle foglie delle crypto,tuttalpiù dove arriva un po' meno luce le foglioline crescono un po' più alte

alexfdj
04-04-2012, 22:46
con 0,75w/l ( con 1,5 fai i pesci bolliti :-D ) CO2 e fertilizzazione ti potresti buttare anche sull' Hemianthus Callitrichoides....

Buchman
04-04-2012, 23:03
Ciao! Io ti consiglio la Sagittaria..cresce anche a 0,4 W/l quindi nel tuo crescerà alla grande! e non necessita di troppi elimenti e di CO2

Entropy
05-04-2012, 11:47
La Sagittaria può crescere molto in altezza, al pari del tenellus (in verità anche di più).
Molto dipende dalla specie.
La Sagittaria subulata pusilla è quella che rimane più bassa, ma molto dipende dalle condizioni ambientali che trova in vasca e dal ceppo genetico di appartenenza. Ho avuto esperienze di diversi ceppi di S. pusilla: a parità di fattori, l'uno si fermava a 5 cm di altezza, l'altro ad oltre 20 cm....
Altre specie da "prato" con 0.75W/l (molto poi dipende dall'altezza della colonna d'acqua, dalla qualità della luce e dal fonodo utilizzato) sono l'Utricularia graminifolia (parte lentissima, ma poi risulta infestante) e la Cryptocoryne parva (molto lenta nell'espandersi).

Arcan
05-04-2012, 12:22
si stavo proprio pensando alla criptocorine parva! molto bella, anche se estremamente lenta!#17 ma non importa sono una persona paziente e nell'acquariofilia bisogna esserlo per forza! :-) che ne dite della cripto parva? procedo? :-)) una ltra domanda con piante come le mie cioè :varie spece di cripto, microsorum e muschi vari a che tipo di fertilizzazione devo attenermi? premetto che il fondo è fertile

Banduss
08-04-2012, 10:00
Io le ho provate praticamente tutte, le uniche che hanno resistito con 0,40 W/l sono criptocorine parva (Anubias cup) e pogostemon helferi, piante lente ma molto belle.

Arcan
09-04-2012, 11:40
dai quindi con 0,75wl dovrei riuscirci! :-))