PDA

Visualizza la versione completa : Fretta terribie.... Obbligata


michi2
02-04-2012, 07:52
Cial. Come qualcuno ha già letto altrove sto allestendo una vasca nova,a casa, sostitutiva di quella che ho in ufficio. E tratta di un 70x70x50' tutta tecnica di buon livello.
Volevo fare la cose con calma ed trasferire tutto il vivo rimasto,nell'altra(3/4 talee e qualche pesce), alfine della maturazionenfattanbene.
Non volevo usata metodi batterici, aendo già provato zeovit in passato.
Fin. Qua tutto bene... Se non fosse che... Per mortivi vari devo dismettere la vecchia vasca nel giro di pochi giorni!! La nuova è stata allestita il 31/3, con acqua nuova d'osmosi (tds 0)e rocce prelevate dalla vecchia vasca, che ne aveva un sovrannumero, avviata da oltre 3 anni.. Ad averlo saputo facevo un vero trasloco con cqua e tutto. Vabbè ormai è tardi.
Avete idea di come poter trasferire il vivo (bastano i pesci, i coralli li parcheggio da mici casomai) in tempi strettissimi??? Sono aperto a qualunque idea, metodi batterici compresi :))

Grazie!!

maxcc
02-04-2012, 08:11
se riesci a parcheggiare gli animali da qualche parte tanto meglio,se non puoi cerca di recuperare l'acqua dalla vecchia vasca e sarà gia un gran aiuto;-)

michi2
02-04-2012, 08:40
è che la vecchia vasca era trascurata da troppo tempo e ha valori terribili :(
i duri li posso parcheggiare, i pesci purtroppo no, già tirarli fuori sarà un casino, se li metto in una vasca nuova non ne esco più fuori! :(

maxcc
02-04-2012, 09:07
è che la vecchia vasca era trascurata da troppo tempo e ha valori terribili :(
i duri li posso parcheggiare, i pesci purtroppo no, già tirarli fuori sarà un casino, se li metto in una vasca nuova non ne esco più fuori! :(

secondo me il problema lo avrai piu sui pesci che sui coralli,a questo punto metti tutto dentro e vai.senti altri pareri però ;-)

michi2
02-04-2012, 09:11
Oddio, problemi sui pesci dici?
Non penso che un po' fosfati e nitrati diano più problemi ai pesci che non ai coralli!
nitriti posso darti ragione, ma spero che, se presenti, in 2-3 giorni spariscano.. tra l'altro devo recuperare un test NO2, non li ho mai misurati in vita mia :)
pensavo eventualmente ad un zeovit visto che ho ancora qualche boccetta a casa, ma non vorrei condurla per sempre zeovit...
forse solo zeoliti non gli fanno male.... zeoliti + acetico per qualche giorno potrebbero aiutare??

giangi1970
02-04-2012, 09:26
Il tuo problema,piu' che altro,sono possibili innalzamenti dell'ammoniaca...
Pesci tutto di un colpo senza che la vasca sia pronta te li proteranno quasi sicuramente...
Ma ci sono prodotti appositi...tipo lo stop ammo della prodibio...
Certo...partire cosi non e' il massimo...piu' che altro ci vorra' pazienza perche' tutto si ristabilizzi...

michi2
02-04-2012, 09:36
ho già messo i classici biodigest ma poco cambia nel breve termine;
proprio per l'ammoniaca pensavo alla zeolite, che la dovrebbe adsorbire prima che crei danni e che si trasformi in composti dannosi..
Il problema è che la vasca vecchia la devo davvero spostare VELOCEMENTE sia per motivi "biologici" che logistici... avendo tolto metà rocce per metterle nella nuovo ho sconvolto un po' l'ambiente alzando sporcizia, e già prima non ero messo bene con i valori... ho tolto una pompa di movimento per metterla nella nuova.. e via così.. inoltre devo liberare il locale dove ho la vasca abbastanza velocemente... (diciamo 10 giorni..) cercherò di durare il più possibile ma non ho certezze... :(
aspetto stasera poi provo a misurare i valori e vediamo che salta fuori... gian, ti mando una mail che sento se hai disponibili due cosette!



Ciao

BASQUIAT
02-04-2012, 11:23
via di zeolite e resine antifosfati e inizia anke con il fotoperiodo...se i valori sono alti avanza con metodi come fruttosio, aceto, vodka, glucosio ecc.....cerca di portare anke quanto + ossigeno e possibile...

michi2
02-04-2012, 11:28
le resine le ho già messe, per ora in sacchetto, vedo come si comportano, casomai accendo anche il letto fluido. il fotoperiodo è già ok a regime (ho spostato le rocce dalla vasca avviata e le ho ridisposte senza invertire troppo luce ed ombra). I valori a ieri sera erano ancora OK (PO4 appena rilevabili, NO3 idem) ma ovviamente dopo 48h di avvio NO2 ed NO3 si devono ancora cominciare a formare.. Per l'ossigeno al momento ho lo skimmer l'H&S150 che va, pensavo di sostituirlo con l'altro che ho, un LGM900 tripla pompa (carico + 2 di schiumazione) in modo da apportare più ossigeno ma temo di impoverire troppo la vasca appena avviata, casomai lo lascio sbicchierato..
oggi recupero test ammoniaca + no2 così vediamo come va...
Per una volta che volevo fare le cose con calma... mi tocca farle di fretta lo stesso :(

michi2
02-04-2012, 12:15
intanto come vi pare la rocciata? come quantità dovremmo esserci (non le ho pesate ma sono circa metà di quelle che avevo nel vascone :)

Queste sono le viste dai 3 lati, una pare attaccata al vetro in realtà vi è abbastanza spazio,

http://img690.imageshack.us/img690/9082/imagegkz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/imagegkz.jpg/)

http://img688.imageshack.us/img688/1236/imageeth.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/imageeth.jpg/)

http://img860.imageshack.us/img860/5588/imagepbn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/imagepbn.jpg/)
------------------------------------------------------------------------
tra l'altro ora le pompe di movimento sono due e c'è la grata davanti allo scarico :)

michi2
03-04-2012, 21:01
Mah... a stamattina ammoniaca + nitriti praticamente non rilevabili con test ELOS. NO3 attorno a 5 e fosfati leggermente alti (ora non ricordo :P ).
Ho messo un po' di resine della rowa in calza in sump (proprio poche, diciamo un 4 cucchiaini piccoli, giusto per contrastare fin dall'inizio l'innalzamento dei valori senza però abbatterli completamente, a scapito della flora batterica) e il solito carbone.
Aspettiamo 2-3 giorni e vediamo come va...

Valerio.30
03-04-2012, 22:44
Beh la rocciata mi piace, e diciamo che secondo me hai fatto il massimo che si poteva fare in occasioni simili... Buona fortuna!

michi2
03-04-2012, 22:59
Forse sono riuscito a guadagnare una decina di giorni ancora, non sarebbe male, sarebbe quasi il doppio di quanto pensassi inizialmente...
niente, aspetterò il più possibile, fino all'ultimo e poi... speriamo bene...

tene
03-04-2012, 23:37
miki io tra una decina di giorni o anche piu', una cinquantina di litri potrei anche cambiarli.
se vuoi un po di acqua matura basta che mi fai sapere in tempo
che organizzo i cambi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

michi2
04-04-2012, 12:04
Grazie mille, però guarda, a ben vedere avrei già 400 litri di acqua dell'altra vasca, fin troppo matura (1 anno senza cambi :D :D ), solo che l'idea iniziale era di partire con una maturazione fatta BENE, quindi avevo già riempito tutto con osmosi a TDS 0, mi romperebbe sostituirne TROPPA con acqua "sporca", senza alcuna offesa per la tua (per la mia però sì :-D )
Per ora ne ho messi 25 litri su un totale lordo di 290 litri circa..
casomai stasera ne metto altri 25 ma non vorrei assolutamente andare oltre!

BASQUIAT
04-04-2012, 12:46
Grazie mille, però guarda, a ben vedere avrei già 400 litri di acqua dell'altra vasca, fin troppo matura (1 anno senza cambi :D :D ), solo che l'idea iniziale era di partire con una maturazione fatta BENE, quindi avevo già riempito tutto con osmosi a TDS 0, mi romperebbe sostituirne TROPPA con acqua "sporca", senza alcuna offesa per la tua (per la mia però sì :-D )
Per ora ne ho messi 25 litri su un totale lordo di 290 litri circa..
casomai stasera ne metto altri 25 ma non vorrei assolutamente andare oltre!

lascia stare nn inserne altra specie se fa schifo....piuttosto somministra batteri di diverso tipo...

tene
04-04-2012, 15:55
un anno senza cambi .
piu che matura direi che e' passita:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

michi2
05-04-2012, 10:18
alla fine non ho aggiunto altra acqua, mi dispiaceva rovinare quella nuova...
la situazione a ieri sera era decente, hanno cominciato i ciano sulle rocce e la patina verde sui vetri...
ho resine, carbone e zeolite, tutto in calza in sump..
i valori PER ORA sembrano OK...
ammoniaca 0
NO2 0
NO3 5
PO4 0,1

la notiza brutta è.. che nella vasca vecchia mi è morta la lampada... ieri mattina l'hqi non si è accesa e l'ho trovata con una bella crepa sul vetro.. ci mancava solo questa...

Dentro avevo due talee di Catalaphyllia che avevo fatto dalla mia enorme e le ho portate in vasca nuova... meglio così e così in una vasca in avviamento piuttosto che nella vecchia, coi valori messi male e al buio.....
Comunque da subito dopo averla messa si è gonfiata e spolipa meglio che non in vasca vecchia... speriamo bene per i prossimi giorni...

I pesci invece ovviamente li lascio di là, tanto un po' di luce c'è, ci sono i 2t5 bianche e i 2 blu, quindi al buio completo non stanno...

tene
05-04-2012, 18:29
ok meglio cosi.
quando vuoi la cheto fai un fischio, ormai dopo pasqua ma non troppo in la altrimenti mi invade il refu :-))

michi2
05-04-2012, 19:38
devo ancora trovare DOVE mettere il refugium :) :)

Se riesco nel weekend penso ad una struttura da mettere in sump per poterlo mettere sopra alla sump!

casomai passo a prenderla e la metto nel refugium della vasca vecchio, così in due giorni triplica per gli inquinanti che ci sono :D

tene
05-04-2012, 20:34
dopo martedi quando vuoi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

michi2
12-04-2012, 08:30
Per ora sto tenendo botta, le due Catalaphyllie che ho trasferito stanno bene, si gonfiano e sono anche belle colorate...

NO3 e PO4 appena rilevabili con i test salifert....

speriamo bene...
sto cercando di rinviare il più possibile, con domenica questa sono a 15 giorni, SPERO di riuscire a resistere fino a fine mese... :)

michi2
16-04-2012, 12:30
Mah.. vediamo... oggi vorrei provare a spostare qualche pesce nella vasca nuova.. provo con i 3 chromis e lascio nella vecchia lo Xanthurum e l'ocellaris... se poi tutto va bene nel weekend sposto anche gli ultimi due... la vasca vecchia è sempre al buio, tranne le luci ambientali, e sicuramente i pesci ne soffrono, rabbocco a mano perchè ho trasferito il rabbocco automatico nell'altra..
non vorrei stressare inutilmente i pesci, oltre il dovuto..
la nuova pare aver passato anche la fase ciano, durata due giorni.. e le alghe filamentose sono comparse ma già sparite....

sono sempre con zeolite + carbone + poca resina PO4, il tutto in sump...

speremo ben...

http://img585.imageshack.us/img585/2387/imageqvnf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/imageqvnf.jpg/)

michi2
18-04-2012, 20:59
Mah... siamo a 3 giorni dall'inserimento pesci.. lo xanthiurum, un ocellaris e un chromis...

http://img9.imageshack.us/img9/4162/imageyfv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/imageyfv.jpg/)

La cosa che mi lascia MOLTO perplesso sono i valori... NO3 a ZERO , PO4 a ZERO...

Ok che ho resine PO4 detro (molto poche comunque, due o tre cucchiai...) ma tutto A ZERO???
I test sono ok (sono gli stessi che qualche giorno fa misuravano qualche inquinante, e comunque sono nuovi!)
Che sia perchè le rocce erano già belle che mature (anni in vasca precedente)??
Anche le filamentose non crescono più, hanno fatto una bella esplosione nei primi 4-5 giorni e poi son morte subito dopo, adesso c'è qualche raro ciuffetto qui e lì....
Oggi ho anche sistemato KH,Mg e Ca portandoli ai valori ottimali tramite buffer e ho preparato (ma non ancora acceso) il reattore di calcio.. che comuneq ne ha di tempo...

Coralline non hanno ancora cominciato a crescere ne' su rocce ne' su vetri ma è più che normale (e comunque le vecchie sulle rocce non sono neppure sbiancate...)

Secondo voi è la calma prima della tempesta oppure è già "stabile" (per quanto so benissimo che non si può parlare di stabilità a 15 giorni dall'avvio...)???