Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio 180l


ateam
01-04-2012, 16:44
Sono in procinto di acquistare un nuovo acquario sul taglio dei 180L, ho girato qualche negozio, letto schede tecniche, forum, ecc., ma non riesco a decidermi. Ora sono orientato su questo:

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=7300

Mi piace perchè è un po' più stretto (36cm contro i canonici 40/41) ma più alto (61cm contro 50 o 53 del DUBAI), inoltre è fornito con l'ottimo PRATIKO 200 NEW, mentre le alternative RIO e DUBAI hanno il filtro interno. Il mio dubbio principale è l'affidabilità, anche se in teoria ora lo distribuisce ASKOLL, credo sia un prodotto portoghese della CIANO ACQUARIUM, e dopo innumerevoli ricerche, sembra che non l'abbia mai visto nessuno (magari anche perchè è un prodotto relativamente nuovo). Il secondo pensiero va al coperchio che non mi sembra eccezionale.

Sapete darmi qualche consiglio? Dite che è un buon prodotto?

Grazie

Paolo

alexfdj
01-04-2012, 18:39
come dici tu....non lo conoscevo proprio questo.....

Perchè non ti butti su un bel Juwel???? http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=308

Con quello che ti avanza ti ci compri un buon filtro esterno come vuoi tu....

berto1886
01-04-2012, 22:44
quoto! prenditi un juwel rio180 ;-)

ateam
02-04-2012, 00:04
il juwel ha il vantaggio di esserci anche bianco (che preferirei), ma esteticamente non mi piace molto. Ho scritto alla ASKOLL se mi da qualche notizia in più sull'EMOTIONS NATURE.

http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=8251

ippopet.it è affidabile?

In ogni caso, se scartassi l'ASKOLL, tra il DUBAI ed il RIO vado ad occhi chiusi sul RIO?

berto1886
02-04-2012, 00:07
direi di si ho un buon filtro interno e l'illuminazione di base è già sui 0,5W/l T5 ;-)

Anto86
02-04-2012, 00:30
Poi secondo me è troppo stretto...meglio avere un minimo di profondità ;-) JUWEL RIO180

alexfdj
02-04-2012, 10:31
in effetti anche il fatto che sia stretto non è molto positivo...io nel mio 32 cm mi stanno mooolto stretti....più spazio c'è meglio è....

Anto86
02-04-2012, 10:40
Inoltre quella profondità ti limita nelle specie...metti che un giorno vuoi fare un Malawi?Con 36cm scarsi non sarebbe proprio il massimo...

ateam
02-04-2012, 11:01
più spazio c'è meglio è....

ovviamente, ma i 4/5 cm in più influenzerebbero il mobile del soggiorno che vorrei fare... sono molto indeciso...

La versione 120 è sempre larga 36: 118x36x60
------------------------------------------------------------------------
Inoltre quella profondità ti limita nelle specie...metti che un giorno vuoi fare un Malawi?Con 36cm scarsi non sarebbe proprio il massimo...

Però magari i cm in più in altezza aiutano per gli scalari

alexfdj
02-04-2012, 14:55
infatti ti consiglio di metterlo su di un mobile suo...sia per sicurezza che per metterci tutti i vari amenicoli ed accessori per l'acquario....

per gli scalari va bene anche il 180....

Anto86
02-04-2012, 18:24
Se metti gli scalari va bene anche 36cm dai...ora non stiamo a vedere il cm...almeno hai 60cm di altezza che sono ottimi per gli scalari #70

Pilot
02-04-2012, 23:52
Io ti consiglio di prendere un OTTIMO Juwel RIO 180 perchè è un prodotto costruito con materiali eccellenti ed è completo sia dal punto di vista estetico, illuminazione e filtrante.
Facendo due conticini in tasca ti conviene il RIO 180. Qui sotto ti faccio l'analisi dei costi.
Acquario Juwel RIO 180 €185
Supporto originale Juwel Rio 180 € 90
Filtro Esterno Askoll New Generation Pratiko 200 - € 65
Tradotto in risultato finale è € 340

Anto86
02-04-2012, 23:54
Rio 180 a 185 euro è un ottimo prezzo...dove lo hai trovato?E pensare che 5 anni fa l'ho pagato 280e, erano appena usciti i t5 -28d#

berto1886
02-04-2012, 23:55
infatti... io lo trovo al massimo a 220€... boh...

Johnny Brillo
03-04-2012, 00:03
Qui (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=320) costa 187 euro;-)

Anto86
03-04-2012, 00:06
Qui (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=320) costa 187 euro;-)

Potrei pensare al terzo acquario...peccato che ho già quasi 600l in 60mq di casa :-D
Mia moglie mi sbatte fuori :-D

Johnny Brillo
03-04-2012, 00:45
Antò stai diventando un caso clinico:-D
Io cerco di autocensurarmi;-)

ateam
03-04-2012, 08:07
Io ti consiglio di prendere un OTTIMO Juwel RIO 180 perchè è un prodotto costruito con materiali eccellenti ed è completo sia dal punto di vista estetico, illuminazione e filtrante.
Facendo due conticini in tasca ti conviene il RIO 180. Qui sotto ti faccio l'analisi dei costi.
Acquario Juwel RIO 180 €185
Supporto originale Juwel Rio 180 € 90
Filtro Esterno Askoll New Generation Pratiko 200 - € 65
Tradotto in risultato finale è € 340

€ 250,00 perchè il supporto non lo voglio

Se dovessi prendere il RIO 180 ed il Pratiko 200, di quanto spazio ho bisogno tra muro e acquario per non aver problemi con i tubi del filtro?
Ho letto in giro che togliere il filtro interno del RIO non è molto semplice, è vero?

------------------------------------------------------------------------
Qui (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=320) costa 187 euro;-)

Ma non è disponibile...

ateam
03-04-2012, 08:31
Rio 180 a 185 euro è un ottimo prezzo...dove lo hai trovato?E pensare che 5 anni fa l'ho pagato 280e, erano appena usciti i t5 -28d#

Penso intenda qui:

http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x45w-colore-bianco-senza-supporto-p#12066.html

alexfdj
03-04-2012, 09:50
[QUOTE=ateam;1061573061]

Se dovessi prendere il RIO 180 ed il Pratiko 200, di quanto spazio ho bisogno tra muro e acquario per non aver problemi con i tubi del filtro?
Ho letto in giro che togliere il filtro interno del RIO non è molto semplice, è vero?

più o meno considera 3 cm di spazio....

per togliere il filtro cerca in giro....penso ad acquario nuovo non sia così difficile...mi pare di avere letto da qualche parte di qualcuno che ha usato del filo di nylon abbastanza spesso per tagliare il silicone, poi rimosso con un raschiavetro o lama di taglierino....

Anto86
03-04-2012, 09:59
Io ti consiglio di prendere un OTTIMO Juwel RIO 180 perchè è un prodotto costruito con materiali eccellenti ed è completo sia dal punto di vista estetico, illuminazione e filtrante.
Facendo due conticini in tasca ti conviene il RIO 180. Qui sotto ti faccio l'analisi dei costi.
Acquario Juwel RIO 180 €185
Supporto originale Juwel Rio 180 € 90
Filtro Esterno Askoll New Generation Pratiko 200 - € 65
Tradotto in risultato finale è € 340

€ 250,00 perchè il supporto non lo voglio

Se dovessi prendere il RIO 180 ed il Pratiko 200, di quanto spazio ho bisogno tra muro e acquario per non aver problemi con i tubi del filtro?
Ho letto in giro che togliere il filtro interno del RIO non è molto semplice, è vero?

------------------------------------------------------------------------
Qui (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=320) costa 187 euro;-)

Ma non è disponibile...
Auguri è una bella rottura togliere il filtro interno juwel #06
Ma se invece lo tieni e risparmi soldi tempo e fatica?

Johnny Brillo
03-04-2012, 10:08
Concorso con Anto, io lo terrei è ottimo.

Se proprio vuoi toglierlo per guadagnare spazio o per estetica allora, come ti diceva giustamente alex, basta usare un filo di nylon con dei guanti e tagliare il silicone. Poi eliminare i residui, con molta calma per non graffiare il vetro, con la lama di un cutter.

Pilot
03-04-2012, 11:14
Rio 180 a 185 euro è un ottimo prezzo...dove lo hai trovato?E pensare che 5 anni fa l'ho pagato 280e, erano appena usciti i t5 -28d#

Penso intenda qui:

http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x45w-colore-bianco-senza-supporto-p#12066.html

Si, intendo proprio questa super offerta!

Per levare il filtro interno con molta e ripeto molta calma per non rischiare di graffiare il vetro taglialo con un filo di nylon e poi con un raschietto levi centimetro dopo centimetro... -42

Vai sul sicuro, scegli Juwel. -28
------------------------------------------------------------------------
Concorso con Anto, io lo terrei è ottimo.


Molti ne parlano bene del filtro juwel 3.0, però io mi chiedo... non è poco il volume filtrante in litri? #24

Ciaoo -28

Anto86
03-04-2012, 11:59
E' vero non è molto ma è sufficiente per una vasca nella norma, almeno a me non ha dato problemi...ovvio se ci metti 10 ciclidi malawi va in palla però se tieni un paio di scalari e un gruppo di neon è perfetto...
Una cosa devo dire che è scadente...il riscaldatore, si rompe entro un paio d'anni o comunque non tiene più la temperatura...è successo sia a me che a mio fratello...

Johnny Brillo
03-04-2012, 12:14
Credo anch'io che vada più che bene per acquari bene gestiti con una giusta popolazione e un buon numero di piante.

marcios1988
03-04-2012, 12:28
anche io pro Juwel inoltre il filtro interno con le piante voluminose puoi sempre nasconderlo, comunque se scegli il filtro esterno tra muro e vetro lascia almeno quei 10 cm giusto per poterlo anche pulire o passare tubi etc,etc se invece opti per il filtro interno anche di meno

berto1886
03-04-2012, 14:42
Io ti consiglio di prendere un OTTIMO Juwel RIO 180 perchè è un prodotto costruito con materiali eccellenti ed è completo sia dal punto di vista estetico, illuminazione e filtrante.
Facendo due conticini in tasca ti conviene il RIO 180. Qui sotto ti faccio l'analisi dei costi.
Acquario Juwel RIO 180 €185
Supporto originale Juwel Rio 180 € 90
Filtro Esterno Askoll New Generation Pratiko 200 - € 65
Tradotto in risultato finale è € 340

€ 250,00 perchè il supporto non lo voglio

Se dovessi prendere il RIO 180 ed il Pratiko 200, di quanto spazio ho bisogno tra muro e acquario per non aver problemi con i tubi del filtro?
Ho letto in giro che togliere il filtro interno del RIO non è molto semplice, è vero?

------------------------------------------------------------------------
Qui (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=320) costa 187 euro;-)

Ma non è disponibile...
Auguri è una bella rottura togliere il filtro interno juwel #06
Ma se invece lo tieni e risparmi soldi tempo e fatica?

ma va! mi ci è voluta mezz'oretta e un coltello per levarlo! :-D

Anto86
03-04-2012, 15:12
anche io pro Juwel inoltre il filtro interno con le piante voluminose puoi sempre nasconderlo, comunque se scegli il filtro esterno tra muro e vetro lascia almeno quei 10 cm giusto per poterlo anche pulire o passare tubi etc,etc se invece opti per il filtro interno anche di meno

Si infatti, se ben piantumato non si vede nulla...

ateam
03-04-2012, 20:13
Oggi sono stato in un negozio e c'era l'ASKOLL EMOTIONS NATURE 100, niente da dire, in estetica è nettamente superiore. è come confrontare una AUDI A6 di adesso (l'EMOTIONS) e una DUNA (il RIO); poi sulla qualità non parlo perchè non me ne intendo... (anche perchè lo fa la ditta portoghese CIANO, anche se lo distribuisce l'ASKOLL)

berto1886
03-04-2012, 21:21
gusti son gusti per carità ma l'askoll non mi piace tra l'altro non si neanche che impianto di illuminazione abbia

alexfdj
03-04-2012, 21:23
De gustibus diceva Cicerone......

berto1886
03-04-2012, 21:30
ah si! de gustibus non est disputandum

ateam
03-04-2012, 22:42
gusti son gusti per carità ma l'askoll non mi piace tra l'altro non si neanche che impianto di illuminazione abbia

la scheda tecnica dice questo: Illuminazione 2x39W T5 con alimentatore elettronico

più di così non saprei dirti

berto1886
03-04-2012, 22:46
si beh c'è poca differenza il rio ne ha 2 da 45W

ateam
03-04-2012, 22:56
si beh c'è poca differenza il rio ne ha 2 da 45W

12W non mi sembrano pochi, considerando inoltre che il RIO è 10cm più basso

berto1886
03-04-2012, 22:59
si è vero ma si può sempre modificare #18 almeno monti neon standard che trovi nei negozi di illuminotecnica ;-)

ateam
03-04-2012, 23:04
si è vero ma si può sempre modificare #18 almeno monti neon standard che trovi nei negozi di illuminotecnica ;-)

ho letto anche dei riflettori, giusto?

berto1886
03-04-2012, 23:14
volendo li puoi usare ma son sempre 39Wx2 ;-)

ateam
03-04-2012, 23:18
volendo li puoi usare ma son sempre 39Wx2 ;-)

i riflettori non danno una luce più intensa? come aggiungere qualche W? o il risultato è diverso?

Anto86
03-04-2012, 23:22
Paragonare il juwel a una duna mi sembra eccessivo...è proprio la qualità che cambio...per me l'askoll è scadente.
Lo dico non perchè sono fissato sul juwel, ma perchè li ho avuti tutti e 2 e ho visto la differenza...il rio l'ho tenuto 5 anni...l'askoll dopo 6 mesi l'ho dato via...

ateam
03-04-2012, 23:33
Paragonare il juwel a una duna mi sembra eccessivo...è proprio la qualità che cambio...per me l'askoll è scadente.
Lo dico non perchè sono fissato sul juwel, ma perchè li ho avuti tutti e 2 e ho visto la differenza...il rio l'ho tenuto 5 anni...l'askoll dopo 6 mesi l'ho dato via...

Allora è positivo perchè non è Askoll, lo distribuisce solamente

Anto86
03-04-2012, 23:38
Paragonare il juwel a una duna mi sembra eccessivo...è proprio la qualità che cambio...per me l'askoll è scadente.
Lo dico non perchè sono fissato sul juwel, ma perchè li ho avuti tutti e 2 e ho visto la differenza...il rio l'ho tenuto 5 anni...l'askoll dopo 6 mesi l'ho dato via...

Allora è positivo perchè non è Askoll, lo distribuisce solamente

#24 mmmh rimango della solita opinione...comunque ci sta benissimo che ti trovi bene eh ;-)

berto1886
04-04-2012, 10:54
per rispondere alla tua domanda di prima... con i riflettori recuperi di sicuro lumen che sprecheresti ma son sempre 39W poi dipende cmq da che piante hai intenzione di inserire ;-)

Pilot
04-04-2012, 11:47
Ho visto l'Emotions Nature, sono gusti e vanno rispettati... ma dire che il Juwel è una Duna... #07
Emotions Nature non ha tutta questa bellezza.. anzi mi sembra molto spartano (Mia opinione),
Ho letto... meno male che non è Askoll... lo fa la Ciano... Ho visto il sito ufficiale del produttore non mi sembra che abbiano prodotti di alta classe, come modelli sembrano i Wawe.

Per finire... scegli quello che ti ispira di più... , ma ricorda che la qualità affermata juwel non è acqua......

berto1886
04-04-2012, 21:17
Ho visto l'Emotions Nature, sono gusti e vanno rispettati... ma dire che il Juwel è una Duna... #07
Emotions Nature non ha tutta questa bellezza.. anzi mi sembra molto spartano (Mia opinione),
Ho letto... meno male che non è Askoll... lo fa la Ciano... Ho visto il sito ufficiale del produttore non mi sembra che abbiano prodotti di alta classe, come modelli sembrano i Wawe.

Per finire... scegli quello che ti ispira di più... , ma ricorda che la qualità affermata juwel non è acqua......

quoto!!

alexfdj
04-04-2012, 21:45
io purtroppo da neofita che ero ( lo posso dire esperti???? ;-) ) ho barattato un piccolo risparmio proprio per un Wave...beh tra quello che ho speso per filtro esterno, modifiche all'illuminazione mi sarei fatto volentieri un Rio 180 o forse anche il 240...ahimé l'inesperienza...per lo meno non dovrei ammattire in una vasca di soli 80 litri netti....

In questo caso ripeto, uniresti il risparmio ad un OTTIMO acquario dal punto di vista tecnico-funzionale, affidabile, versatile.....poi se ti piace L'askoll o Ciano che sia non è che ti accatti una vasca di plastica, sia chiaro, ma Juwel è Juwel....e per fare paragoni automobilistici Juwel è l'Audi A6 e l'altro una AUDI A6 all'apparenza....

malù
04-04-2012, 22:16
Ragazzi........sia Askoll che juwel vanno benone (ho entrambi da anni), sono tutti acquari di fascia media.
Se parliamo di Audi A6:
http://www.vitrea.it/

berto1886
04-04-2012, 22:21
Ragazzi........sia Askoll che juwel vanno benone (ho entrambi da anni), sono tutti acquari di fascia media.
Se parliamo di Audi A6:
http://www.vitrea.it/

ah beh grazie al cavolo!! e gli elos dove li metti?? :-D

Anto86
04-04-2012, 22:21
Ragazzi........sia Askoll che juwel vanno benone (ho entrambi da anni), sono tutti acquari di fascia media.
Se parliamo di Audi A6:
http://www.vitrea.it/

Per me askoll è fascia medio-bassa...e quello del link soldi buttati....a mio modesto parere..
Con 2000e ci faccio 10 vasche artigianali da 300l...non servono tutti quei soldi per avere un angolo di natura in casa...:-)

malù
04-04-2012, 22:26
Anto ovviamente non sono indispensabili ma se uno può permettersi il meglio.........perchè no.

Anto86
04-04-2012, 22:33
Anto ovviamente non sono indispensabili ma se uno può permettersi il meglio.........perchè no.

Non lo so...è che lo vedo uno spreco...tutto qua
Poi il paragone era tra acquari di prezzo simile...vedere un acquario presentato come se fosse una ferrari mi sembra ridicolo...ripeto questo è il mio parere non voglio criticare nessuno ;-)

alexfdj
04-04-2012, 22:38
ah beh....qui andiamo fuori range....anzi passiamo al Range..o al Cayenne... :-D

Non si vuol dire che una vasca sia di plasticaccia e l'altra ricavata dal pieno da un blocco di cristallo....solo che considerare un Juwel una Duna....beh....mi pare quanto meno poco obbiettivo...

Ad ogni modo penso e spero che Ateam abbia capito che deve scegliere ciò che più gli aggrada, visto che in primis nessuno di noi gli ha mai detto che fare dei propri soldi, solo che con una certezza, cioè Juwel, pure risparmiava e non avrebbe fatto nessun compromesso con un'ottima qualità, senza andare sulle "supercar" Malù ;-)

Anto86
04-04-2012, 22:41
ah beh....qui andiamo fuori range....anzi passiamo al Range..o al Cayenne... :-D

Non si vuol dire che una vasca sia di plasticaccia e l'altra ricavata dal pieno da un blocco di cristallo....solo che considerare un Juwel una Duna....beh....mi pare quanto meno poco obbiettivo...

Ad ogni modo penso e spero che Ateam abbia capito che deve scegliere ciò che più gli aggrada, visto che in primis nessuno di noi gli ha mai detto che fare dei propri soldi, solo che con una certezza, cioè Juwel, pure risparmiava e non avrebbe fatto nessun compromesso con un'ottima qualità, senza andare sulle "supercar" Malù ;-)

Completamente d'accordo #70

malù
04-04-2012, 22:51
Ad ogni modo penso e spero che Ateam abbia capito che deve scegliere ciò che più gli aggrada, visto che in primis nessuno di noi gli ha mai detto che fare dei propri soldi, solo che con una certezza, cioè Juwel, pure risparmiava e non avrebbe fatto nessun compromesso con un'ottima qualità, senza andare sulle "supercar" Malù ;-)

Bravo, ottima considerazione finale............le "supercar" lasciatele a me che sono ricco :-D:-D

alexfdj
04-04-2012, 22:53
e beato te....occhio però a dirlo così palesemente che ora c'è la caccia al ricco.....sai per via di quelle cose sulle tasse, ecc. ecc..

;-) :-D

Anto86
04-04-2012, 22:54
Ad ogni modo penso e spero che Ateam abbia capito che deve scegliere ciò che più gli aggrada, visto che in primis nessuno di noi gli ha mai detto che fare dei propri soldi, solo che con una certezza, cioè Juwel, pure risparmiava e non avrebbe fatto nessun compromesso con un'ottima qualità, senza andare sulle "supercar" Malù ;-)

Bravo, ottima considerazione finale............le "supercar" lasciatele a me che sono ricco :-D:-D

Se poi ci dici anche dove abiti #18#18#18 :-D

malù
04-04-2012, 22:58
Visto che siete stati buoni ve ne faccio mandare un paio a casa.......ah no dimenticavo....voi non siete per gli sprechi :-D:-D

Anto86
04-04-2012, 23:01
Visto che siete stati buoni ve ne faccio mandare un paio a casa.......ah no dimenticavo....voi non siete per gli sprechi :-D:-D

A caval donato non si guarda in bocca :-D

alexfdj
04-04-2012, 23:02
beh...se mi fai avere un RIO240 a tue spese stai sicuro che non lo spreco...va bene anche un 180 sia chiaro.... ;-)

malù
04-04-2012, 23:07
Direi che se continuiamo così l'unica cosa che portiamo a casa è un bella "bannata" :-D:-D

ateam
05-04-2012, 08:50
Il paragone "automobilistico" era solo ed esclusivamente dal punto di vista estetico, e come hanno detto tanti, è questione di gusti. Io l'ASKOLL lo vedo con un design un po' più moderno tutto qua, e penso che alla fine prenderò proprio questo, sperando che un giorno non mi tocchi riesumare questo post, ormai finito nelle ultime pagine, e scrivere "avevate ragione!!!". Lo danno con il PRATIKO 200 NEW, con 20€ in più me lo darebbero con il 300, secondo voi ne vale la pena? o il 200 è già abbastanza?

Un caloroso saluto a tutti i commerciali della JUWEL ;-)

alexfdj
05-04-2012, 10:16
;-)

Pilot
05-04-2012, 12:02
Il paragone "automobilistico" era solo ed esclusivamente dal punto di vista estetico, e come hanno detto tanti, è questione di gusti. Io l'ASKOLL lo vedo con un design un po' più moderno tutto qua, e penso che alla fine prenderò proprio questo, sperando che un giorno non mi tocchi riesumare questo post, ormai finito nelle ultime pagine, e scrivere "avevate ragione!!!". Lo danno con il PRATIKO 200 NEW, con 20€ in più me lo darebbero con il 300, secondo voi ne vale la pena? o il 200 è già abbastanza?

Un caloroso saluto a tutti i commerciali della JUWEL ;-)

Ancora non ci hai detto quanti litri è? Perchè lo fanno in 3 misure.

Ciaoo

ateam
05-04-2012, 13:05
Il paragone "automobilistico" era solo ed esclusivamente dal punto di vista estetico, e come hanno detto tanti, è questione di gusti. Io l'ASKOLL lo vedo con un design un po' più moderno tutto qua, e penso che alla fine prenderò proprio questo, sperando che un giorno non mi tocchi riesumare questo post, ormai finito nelle ultime pagine, e scrivere "avevate ragione!!!". Lo danno con il PRATIKO 200 NEW, con 20€ in più me lo darebbero con il 300, secondo voi ne vale la pena? o il 200 è già abbastanza?

Un caloroso saluto a tutti i commerciali della JUWEL ;-)

Ancora non ci hai detto quanti litri è? Perchè lo fanno in 3 misure.

Ciaoo

hai ragione, l'intermedio da 175lt

malù
05-04-2012, 15:58
Ho il Pratiko 300 su un vecchio Askoll da 180 litri, il flusso non è assolutamente eccessivo, considera che i l/h dichiarati dalla casa non tengono conto dei materiali filtranti che, oltretutto, con il tempo si sporcano.

Anto86
05-04-2012, 16:09
Ho il Pratiko 300 su un vecchio Askoll da 180 litri, il flusso non è assolutamente eccessivo, considera che i l/h dichiarati dalla casa non tengono conto dei materiali filtranti che, oltretutto, con il tempo si sporcano.

Dipende molto dalle specie in vasca...comunque il 300 anche secondo me va benissimo...

Johnny Brillo
05-04-2012, 18:06
Concordo con gli altri per il 300. In più se hai problemi di corrente eccessiva il pratiko ha la possibilità di regolare la portata.

Anto86
05-04-2012, 18:14
Concordo con gli altri per il 300. In più se hai problemi di corrente eccessiva il pratiko ha la possibilità di regolare la portata.

Ah si?Lo so adesso :-D come si fa a regolarla?

Johnny Brillo
05-04-2012, 18:29
:-D
Sul pratiko vecchio c'era la levetta vicino ai rubinetti, bastava alzarla e riducevi la portata a piacimento. Credo che lo stesso sia anche per il nuovo.

ateam
06-04-2012, 09:26
L'unica mia paura è che il 300 sia più rumoroso

Pilot
06-04-2012, 13:54
L'unica mia paura è che il 300 sia più rumoroso

I filtri esterni più silenziosi sono i Tetra EX.

Ciao-28

Anto86
06-04-2012, 13:56
In effetti il mio pratiko 400 non è proprio silenzioso... #13

ateam
06-04-2012, 17:27
In effetti il mio pratiko 400 non è proprio silenzioso... #13

non buone notizie #28f

Anto86
06-04-2012, 17:32
Eh lo so ma il tetra non mi ispirava...mi sa di supermercato... :-D

berto1886
06-04-2012, 23:02
Eh lo so ma il tetra non mi ispirava...mi sa di supermercato... :-D

>:-( >:-( il tetra di supermercato?? è una cannonata! funziona, è silenzioso e son 3 anni che lo uso senza aver cambiato neanche un or!!!

P.S. si scherza eh! :-D

alexfdj
06-04-2012, 23:25
lo sapevo che Berto si sarebbe arrabbiato #rotfl#

Anto86
06-04-2012, 23:26
Eh lo so ma il tetra non mi ispirava...mi sa di supermercato... :-D

>:-( >:-( il tetra di supermercato?? è una cannonata! funziona, è silenzioso e son 3 anni che lo uso senza aver cambiato neanche un or!!!

P.S. si scherza eh! :-D

Dai che funziona è un conto ma che la tetra sia una buona marca non si può dire dai...io al supermercato i mangimi o gli accessori della shg, della ocean nutrition o della dupla non li ho mai visti...ma la tetra si...
Poi ci sta che il filtro sia un ottimo prodotto,anzi se me lo dici te ci credo...però...non so, mi sa di inaffidabile, ma è solo una mia sensazione a quanto pare :-)

berto1886
06-04-2012, 23:26
#19

ateam
07-04-2012, 11:09
rivestire l'interno del mobile con del materiale fonoassorbente? il filtro si scalda?

Anto86
07-04-2012, 12:20
Non credo...lo fanno in molti...

ateam
07-04-2012, 15:34
Potrebbe essere una buona soluzione

Anto86
07-04-2012, 16:39
Si io ho detto rumoroso ma non è certo un frigorifero :-)

ateam
08-04-2012, 17:14
http://www.flickr.com/photos/62103476@N04/6388111149/

berto1886
08-04-2012, 19:21
mah non mi entusiasma...

ateam
09-04-2012, 17:40
mi sto convincendo a prendere il RIO, il 240 però. Mi convince di più in termini di luce, anche se un po' meno nel filtro. Il Bioflow 3 basta per 240L?

berto1886
09-04-2012, 19:02
i filtri interni dei juwel son giusti e funzionano anche bene quindi non mi preoccuperei... puoi sempre passare all'esterno ;-)

Anto86
11-04-2012, 09:13
mah non mi entusiasma...

Anche a me non sa di nulla...#24
Vai di rio240..

ateam
11-04-2012, 12:22
ci sto ancora pensando, ho ancora un po' di tempo visto che devo ancora farmi fare il mobile

berto1886
11-04-2012, 13:16
ecco allora pensaci bene che poi non si torna più indietro :-)

ateam
11-04-2012, 14:16
ecco allora pensaci bene che poi non si torna più indietro :-)

#70