PDA

Visualizza la versione completa : Tutte le mie 5 crezioni x voi!


federico221185
01-04-2012, 15:25
ciao a tutti siccome avere 300 post e difficile ho deciso di provare a mettere un post solo con tutte le foto delle mie creazioni per chi non le conoscesse...iniziamo?bene buona visione ragazzi haha!!
http://s18.postimage.org/kun556c05/image.jpg (http://postimage.org/image/kun556c05/)

http://s7.postimage.org/xr61bpnyv/image.jpg (http://postimage.org/image/xr61bpnyv/)

http://s13.postimage.org/sxh6m4o43/image.jpg (http://postimage.org/image/sxh6m4o43/)

http://s13.postimage.org/mmbz5pmvn/image.jpg (http://postimage.org/image/mmbz5pmvn/)

http://s16.postimage.org/f0hdzsjld/image.jpg (http://postimage.org/image/f0hdzsjld/)

http://s17.postimage.org/8btom410r/6_I.jpg (http://postimage.org/image/8btom410r/)

http://s7.postimage.org/kjfua957b/DSCN0899ok.jpg (http://postimage.org/image/kjfua957b/)

http://s14.postimage.org/gpbbgigbh/DSCN0903_OK.jpg (http://postimage.org/image/gpbbgigbh/)
MISURE VASCA:lnghezza100cm altezza 51 larghezza 32 la parte piu stretta,42 cm il maggior punto curvo del vetro.litraggio 180.
ILLUMINAZIONE:con qualche pesce.abbiamo neon 4 x 25 watt :) piu fase lunare e alba-tramonto (a led)...con relativi timer.
AVVIAMENTO:è stato avviato circa 12 mesi fa.
FILTRO:composto da cannolicchi carbone resina spugna e lanuggine.
FERTILIZZAZIONE:impianto di co2 con diffusore a 8 spire professionale.fondo sub strato della sera e sabbia fine nera con pastiglie interrate(fertilizzo anche a colonna con prodotti della kent)
POPOLAZIONE:18 caridine gamberetti.2 pancio coppie,3 betta 2 femmine un maschio-4 ramirezi un maschio 3 femmine in un mese hanno fatto ben 3 volte le uova e i piccoli-3 aphyosemion australe hjerseni 2 femmine un maschio-1 Farlowella Acus-e 2 pesci che diventano blu intensi non so come si chiamano...:) a breve arriveranno lumache mangia alghe e bho..vedremo...anche se forse va gia bene cosi..:)
FLORA: partiamo da uno sfondo 3d composto da riccia abbondante al centro,vesicularia sotto alla riccia e calli quasi in superficie.il tutto attaccato saldamente con filo inossidabile d acciaio a modo di uncini.molta cabomba si fa strada lungo i fianchi del mio acquario con roccie e altre piante che non conosco il nome :) come pratino ho optato per un Eleocharis Acicularis facilissima decido io l altezza super resistente fitta come un prato inglese e senza bisogno di cure.
VASCA PER AVVANNOTTI:è posta sotto all acquario.
MISURE:ALTA 30 CM LUNGA 30 CM LARGA 25.incassata nel vano apposito del mobile originale.
ILLUMINAZIONE:plafonierina led da ben 80 led super white e di alta luminescenza.anche qui abbiamo un timer che accende e spegne il tutto.
FILTRO:a cascata lana carbone cannolicchi.
FLORA:abbiamo il solito pratino che troviamo nell acquario superiore con del muschio e a breve riccia e piante galleggianti posterò le foto appena lo rifarò bene per ora metto la foto di adesso.ovviamente non e fatto ne finito in quanto aspetto la rrivo delle altre piante.
POPOLAZIONE:per ora abbiamo diversi guppy ma a breve andranno i ramirezi piccoli.
QUI SOTTO ABBIAMO INVECE IL 300 LITRI WILD
VASCA:JUWELL RIO 300 APERTA
MISURE VASCA:lunghezza 120x50x50.300 litri.
ILLUMINAZIONE:plafoniera nera da 4x54 watt 2 10000k 2 4000k.piu 4 led lunari originali blu.
AVVIAMENTO:è stato avviato circa 7 mesi fa.
FILTRO:askoll esterno composto da cannolicchi carbone resina,e spugne piu lana.
FERTILIZZAZIONE:impianto di co2 askoll,fertilizzazione a colonna con prodotti easy life.profito e easy carbo.
POPOLAZIONE:20 red cherry,4 ramirezi,8 pulitori octo,4 ancistrus,6 scalari.
FLORA:bolbitis sui legni,piu muschio di java varie specie,hemianthus callitrichoides come prato,Monosolenium tenerum(pellia),cabomba,Hygrophila corymbosa,Hygrophila polysperma,e qualche pianta galleggiante.
FONDO:ada amazonia e argilla porosa

http://s10.postimage.org/3o2b7h4wl/1_WILD.jpg (http://postimage.org/image/3o2b7h4wl/)

http://s14.postimage.org/5u6whveal/2_WILD.jpg (http://postimage.org/image/5u6whveal/)

http://s8.postimage.org/6kd0zi55t/3_WILD.jpg (http://postimage.org/image/6kd0zi55t/)

http://s18.postimage.org/u0rnn8d39/4_WILD.jpg (http://postimage.org/image/u0rnn8d39/)

http://s16.postimage.org/rpgqgkw1d/5_WILD.jpg (http://postimage.org/image/rpgqgkw1d/)

http://s7.postimage.org/q463q487r/image.jpg (http://postimage.org/image/q463q487r/)

http://s13.postimage.org/sa9354cgj/wild.jpg (http://postimage.org/image/sa9354cgj/)
andiamo avanti con il mio piccolo caridinaio
solo 25 litri
MISURE:40X30X25
AVVIATO DA 3 MESI MA PIANTE QUALCUNA INSERITA POCHI GG SOLO QUELLE LEGATE A SASSI QUINDI MUSCHIO ECC.
ILLUMINAZIONE:ABBIAMO UNA PLAFONIERA RESUN CON PL DA 18 WATT
FONDO ADA OVVIAMENTE
FLORA:ABBIAMO BOLBITIS,PELLIA,MUSCHIO VESICULARIA,E ALTRE SPECIE DI PIANTE DI CUI OVVIAMENTE IL NOME MI E RIMASTO SCONOSCIUTO XD
FAUNA:VARIE LUMACHE LEOPARD E AMPULLARIE BABY E 25 CHERRY TRA CUI CRISTAL E SAKURA
FILTRO ABBIAMO UN NORMALISSIMO PICCOLO MINUSCOLO FILTRINO CON SUGNA AHHA!!!!
PRECISO CH ELA PIANTA ROSSA E SPARITA INFATTI NELLA SECONDA FOTO NON C E PIU

http://s15.postimage.org/h98w2z66v/image.jpg (http://postimage.org/image/h98w2z66v/)

EDIT TuKo; Rimossa la vasca marina e la relativa descrizione. Ad ognuno il suo ambiente, o meglio forum.

INFINE PER ULTIMO IL NUOVO ARRIVO CHE STO TENTANDO DI MODIFICARE PERFEZIONANDOLO PIANO PIANO.
VASCA:JUWELL RIO 300 APERTA
MISURE VASCA:lnghezza 120x50x50.300 litri.
ILLUMINAZIONE:plafoniera nera da 4x54 watt 2 6500k 2 4000k.piu 4 led lunari originali blu.
AVVIAMENTO:è stato avviato circa 5 mesi fa.
FILTRO:askoll esterno composto da cannolicchi resina,e spugne piu lana.
FERTILIZZAZIONE:impianto di co2 askoll,fertilizzazione a colonna con prodotti easy life.profito e easy carbo.
POPOLAZIONE:10 red cherry,piu coppia di Cambarellus patzcuarensis,coppia di pelvicachromis pulcher piu altra coppia di cacatuoides double red 4 ramirezi 2 NORMALI E 2 BLU ELETRICK , pulitori (2 ancistrus piu 6 octo)4 lumache gold ampullarie lumache leopard!piu 2 grappoli di uova e nuovi nati,
FLORA:vesicularia sul legno,vesicularia sulle montagne hemianthus callitrichoides come prato e qualche altra piantina di cui il nome come sempre bho.li dimentico ho la memoria corta.xD
FONDO:ada amazonia ben 6 sacchi da 9 litri altezza motagne 30 cm fondo alto 10.piu argilla porosa 3 sacchi.
RIFERENDOMI ALLA FERTILIZZAZIONE POTETE NOTARE CHE EASY LIFE E SEMPRE PRESENTE.A BREVE INSERIRO LA FOTO DEI TIRANTI CHE E STATA CHIESTA.

http://s13.postimage.org/wh41eoopf/1_ADA.jpg (http://postimage.org/image/wh41eoopf/)

http://s17.postimage.org/gkxabsduz/2_ADA.jpg (http://postimage.org/image/gkxabsduz/)

http://s14.postimage.org/jxui1j4m5/3_ADA.jpg (http://postimage.org/image/jxui1j4m5/)

http://s18.postimage.org/x57u0ih51/4_ADA.jpg (http://postimage.org/image/x57u0ih51/)

http://s13.postimage.org/cdkf2mwpf/5_ADA.jpg (http://postimage.org/image/cdkf2mwpf/)

http://s18.postimage.org/yljcink1x/6_ADA.jpg (http://postimage.org/image/yljcink1x/)

COMMENTI VOSTRE PREFERENZE CRITICHE E TUTTO BEN ACCETTO.SPERO SIA TUTTO DI VOSTRO GRADIMENTO.
http://s16.postimage.org/qja2km33l/image.jpg (http://postimage.org/image/qja2km33l/)

Anto86
01-04-2012, 15:30
Mi è venuto il mal di testa ma ne è valsa la pena...tutte bellissime #70

federico221185
01-04-2012, 15:33
Mi è venuto il mal di testa ma ne è valsa la pena...tutte bellissime #70

ahaha anto prendi un moment dai ;) e che tutti vedono sempre una sola vasca in un solo post siccome io ne ho fatte molte e avere 3000 post nn mi sembra il caso le ho messe tutte qui ahaha ;) grazie comunque ;)

Anto86
01-04-2012, 15:34
Comunque la prima è forse quella che mi piace di più...:-)

federico221185
01-04-2012, 16:01
Comunque la prima è forse quella che mi piace di più...:-)

la prima e la prima lo so....xD

AcquarioRoma
01-04-2012, 16:26
Tutte molto belle, la prima è da ammettere che è molto bella, anche se non sono un amante di questi acquari così spinti! #70

federico221185
01-04-2012, 16:43
Tutte molto belle, la prima è da ammettere che è molto bella, anche se non sono un amante di questi acquari così spinti! #70

Be c sono gusti e gusti ;) io sono malato x acquari del genere sono un caso raro ;) grazie cmq;)

AcquarioRoma
01-04-2012, 17:28
Lo so :) Per questo ti ho fatto i complimenti, perchè nonostante i miei gusti "alternativi" questa vasca mi piace!

sempliceenigma
01-04-2012, 20:16
Te li invidio dal primo all'ultimo,complimenti!Molto belli!

jackrevi
01-04-2012, 20:46
veramente COMPLIMENTI!!! una piu bella dell'altra!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

federico221185
01-04-2012, 20:55
Te li invidio dal primo all'ultimo,complimenti!Molto belli!

veramente COMPLIMENTI!!! una piu bella dell'altra!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

eh!!!!ragazzi io nn riesco a trovare la perfezione mannaggia!senza che pensiate io lo dica apposta..ma nn so...anche in quest ultimo ho appena aggiunto 2 tronchi davanti agli alberi che spero diventino dei cespugli...mi sa che dovrò avere una pazienza.....

matty695
01-04-2012, 21:49
ogni vasca ha una propria particolarità, complimenti per il tempo che dedichi loro!:-)

Marialisa
01-04-2012, 22:01
Semplicemente spettacolari, complimenti!

Te li invidio davvero, soprattutto il primo! È davvero un gioiellino!
Complimenti ancora!

jezzy
02-04-2012, 00:03
ogni vasca ha una propria particolarità, complimenti per il tempo che dedichi loro!:-)

giustissimo!

non osservo molto i marini, ma sinceramente, per i miei gusti, questo è un po' troppo "a muraglia", comunque bello.

l'ultimo! l'ultimo! anche quello non è il mio genere preferito, ma devo... voglio dire che è eccezionale, bellissimo, molto molto bello il senso di profondità che hai dato con l'alberello più piccolo sulla destra; mi piace veramente tanto. #25 #25 #25

Lucky Strike
02-04-2012, 00:08
Non hai skimmer nel marino?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Anto86
02-04-2012, 00:19
ogni vasca ha una propria particolarità, complimenti per il tempo che dedichi loro!:-)

E immagino sia anche tanto...#36#

federico221185
02-04-2012, 00:54
ogni vasca ha una propria particolarità, complimenti per il tempo che dedichi loro!:-)

Semplicemente spettacolari, complimenti!

Te li invidio davvero, soprattutto il primo! È davvero un gioiellino!
Complimenti ancora!

ogni vasca ha una propria particolarità, complimenti per il tempo che dedichi loro!:-)

giustissimo!

non osservo molto i marini, ma sinceramente, per i miei gusti, questo è un po' troppo "a muraglia", comunque bello.

l'ultimo! l'ultimo! anche quello non è il mio genere preferito, ma devo... voglio dire che è eccezionale, bellissimo, molto molto bello il senso di profondità che hai dato con l'alberello più piccolo sulla destra; mi piace veramente tanto. #25 #25 #25

Non hai skimmer nel marino?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ogni vasca ha una propria particolarità, complimenti per il tempo che dedichi loro!:-)

E immagino sia anche tanto...#36#

ringrazio tutti voi!!!e ragazzi apprezzerei consigli futuri magari sulle piccolezze su non saprei cose da aggiungere nell ultima vasca che a mio dire forse manca qualche tocco.avevo le mano in vasca 5 minuti fa.diciamo che gli sto dietro parecchio...ora bho non si sa perchè si sono formate delle alghette molto spesse sul tronco.ho letto qua e la che puo essere per la troppa fertilizzazione che ho sospeso puo essere x il poco movimento d acqua.quindi provvederò sperando in un miglioramento.ho si lo skimmer nel marino dimenticavo ahhahaha!!!!!!sppeso a bordo vasca.scusate ma ricordare tutto tutto e difficile.della deltec ;) se notate null ultima foto quest oggi ho inserito due rami che tenterò nel creare due cespugli...speriamo in bene...e molto difficile trovare sempre cose che stanno bene creare dare la forma abbinare i colori.ho provato con piu piante ma ho dovuto levare perche di verdi troppo diversi.;)sono molto preciso anche se ripeto x ora non sono soddisfatto perche dovendo crescere la vasca devo ancora dare una forma alle chiome deve poi crescere bene il fondo le montagne insomma tanta roba...speriamo ragazzi!!apprezzo consigli anche su piccole cose...;)grazie ancora

Embolo81
02-04-2012, 23:06
Complimenti!!! complimenti!!!!! complimenti!!!

jezzy
02-04-2012, 23:11
Complimenti!!! complimenti!!!!! complimenti!!!

cioè? quali sono i due che non ti piacciono? :-D :-D :-D

Anto86
02-04-2012, 23:22
Complimenti!!! complimenti!!!!! complimenti!!!

cioè? quali sono i due che non ti piacciono? :-D :-D :-D

#rotfl#

Paolo Piccinelli
03-04-2012, 09:41
Le prime due sono molto belle, complimenti.

La terza così così, nel senso che mi piaceva più nella versione precedente.

Il nanoreef ha delle pecche, tecnicamente ed esteticamente... inoltre qui c'entra come i cavoli a merenda, quindi toglilo e spostalo nella sezione opportuna.


L'ultima vasca con gli alberelli non mi piace, non per come è fatta, ma proprio non mi piace l'idea di acquascaping di creare finti paesaggi.
Non mi piaceva nemmeno quella di Felipe Oliveira che ha dato il via al trend dei presepi sommersi.
Per me l'acquario deve essere prima di tutto la casa dei pesci, però sono punti di vista.

blackstar
03-04-2012, 09:41
wow che allestimenti credo che non riuscirei mai ad ottenere nulla di nemmeno lontanamente simile #70 (con punte di invidia)

Pilot
03-04-2012, 11:38
I miei più sinceri complimenti!!!!!!!! #25#70#25

-b03

TuKo
03-04-2012, 14:45
Ho rimosso la vasca marina, per i motivi che ho scritto.

In merito alla vasca con i croestacei, direi che mettere insieme sakura, red cherry e crystal non è proprio una bella idea.
Le sakura e red cherry appartengono alla stessa specie(heteropoda) quindi mi sembra loggico che le 2 razze si mischieranno. portandoti alla perdita della linea delle red cherry(ammesso che già non provengano da una simile realtà) e delle sakura. Vabbè ma ormai sto mischione va tanto di moda, che alla fine il risultato si trova in vendita nei vari mercati, con il venditore che asserisce di aver inventato una nuova specie chiamata red cherry super-iper-mega-miva/lanciame/i/componenti.
Mentre discorso a parte è da farsi per le crystal dove prima di tutto bisognerebbe vedere di che grado siano, e poi in merito all'ibridazione con l'heteropoda, il discorso è ampiamente aperto ed oggetto di studio. Una cosa però è sicura, le crystall sono sicuramente meno prolifiche delle heteropoda. Ciò vuol dire, che alla lunga le prime, se fatte convivere con le seconde, sono destinate a sopperire.

Con i crostacei la regola è molto semplice: Una specie per ogni vasca.

mariocpz
03-04-2012, 18:17
La prima vasca è davvero qualcosa di eccezionale, io adoro acquari di piante spinti e devo dire che il tuo primo allestimento ne è l'essenza.
Come ritieni il protocollo di fertilizzazione della kent?
Io uso seachem, siamo più o meno sullo stesso livello?

Luca_fish12
03-04-2012, 21:01
Tuko, ottimo discorso quello sulle specie ospitate! #70 andrebbe ripetuto quotidianamente!!

Ho il sospetto però che in queste vasche si badi poco al benessere dei pesci preferendo esclusivamente il layout.
Poi a quanto ricordo alcune di queste vasche sono durate poco più di qualche mese, per cui pensate allo stress che hanno subito gli animali ogni volta #07

Non ci vedo niente di bello sinceramente...

federico221185
04-04-2012, 01:52
L unica Che e durata poco e appunto il wild ;) durato circa 10 mesi.io mi spiace ma appunto co
e detto preferisco Che I miei soldi siano buttati bene nel senso c'e la vasca deve piacermi.poi io la vedo cosi sempre detto e sempre ripetuto Che io metta Pesci tipo ciclodi guppy ecc in vasche diciamo fantasiose non credo Che I Pesci soffrano x l allestimento in quanto detto e ripetuto I Pesci in prunus arrivano da allevamenti e nn arrivano dal loro ambiente naturale in secondo luogo il pesce ha appunto vissuto in allevamenti e no. Ha Mai visto il suo ambiente naturale e nn credo soffrano passando sa una vascad allevamento in cemento in vetro in plasticaccia vuota in una piena zeppa di piante nascondigli ecc.Che poi nn rispetti il cosidetto loro ambiente naturale be d accordissimo.con questo non voglio dire prendiamo un piranha buttiamolo in un acquario olandese o simil ovviamente se il pesce nn distruggere la vasca ed e più propenso a stare con piante io lo metto appunto perche mi piace la vasca spinta.I miei Pesci se non starebbero bene nn figlierebbero. E morirebbero.e ovvio Che nn rispecchia nemmeno minimamente il loro ambie te naturale ma a mio parere Ben felici di stare in vasche simili.mangiano figliano una Volta al mese fanno tane insomma molto attivi in tutto.se dovessi fare una vasca x I cardinali allora dovrei fare un fondo con legnacci buttati li due piante ecc.scusate Che acquario e?Cosa appagherebbe una vasca simile?a me nn appagherebbe x niente mi spiace dirlo ma deve piacere a me prima di tutto deve appagarmi se la vasca non mi appaga nn sono soddisfatto la cambio anche 10 volte.mi spiace ma e cosi.x me e cosi se tanta genre nn e d accordo non so Che dire.

pirataj
04-04-2012, 02:04
Belle vasche #70 complimenti

Paolo Piccinelli
04-04-2012, 07:35
Federico... e buttaci una manciata di virgole e di accenti quando scrivi, ho perso tre diottrie a leggere la tua ultima risposta! :-d

Luca_fish12
04-04-2012, 09:30
Aggiungi anche un po' di coniugazioni e parole scritte bene!! :-D

P.s. questo post è l'esempio da portare nell'altro post in sweet bar! :-))

Luca_fish12
04-04-2012, 09:43
Comunque a parte la punteggiatura e le parole, bisogna dire che il tuo pensiero, Federico, ha molti errori.

Le opinioni sono opinioni, e come tali vanno rispettate, ma se le opinioni derivano da errori nei concetti allora non vanno bene.

Intanto, i pesci non è vero che se sono allevati sono dei giocattoli capaci di stare in ogni vasca e in ogni condizione. Questo mito è assolutamente da sfatare e c'è gente che puntualmente ci casca e ci crede.

Seconda cosa, i pesci che "non muoiono" non significa che stanno bene; anche la riproduzione non è sinonimo di benessere in tutti i casi. Molti pesci (così come molte piante) si riproducono proprio quando le condizioni sono critiche per loro perchè sperano, istintivamente, di portare avanti la specie in questo modo.

Ultima cosa, solo un'opinione personale questa, non concordo quando scrivi (se ho capito bene) che:
se dovessi fare una vasca x I cardinali allora dovrei fare un fondo con legnacci buttati li due piante ecc.scusate Che acquario e?Cosa appagherebbe una vasca simile?

Questa è la differenza tra chi usa l'acquario come giocattolo e sopramobile e chi invece ha la passione per gli acquari e per gli animali che ci vivono.
Non è assolutamente una critica nei confronti dell'acquascape perchè ci sono dei bravissimi acquascaper che costruiscono layout fantastici e allo stesso tempo rispettosi degli animali che ci fanno vivere.

mi spiace dirlo ma deve piacere a me prima di tutto deve appagarmi se la vasca non mi appaga nn sono soddisfatto la cambio anche 10 volte.mi spiace ma e cosi.

E gli animali che ci sono dentro non ti interessano?

In realtà credo che i pesci in un acquario siano un optional, nel senso che non è obbligatorio metterli per forza in tutti gli allestimenti, soprattutto se "olandesi" o artificiali.

Mi spaventano un po' tutti i mi piace delle persone in realtà...c'è una netta separazione tra l'acquariofilia consapevole e i discorsi fatti in questo post...

Supergeko1983
04-04-2012, 11:38
Ciao, inanzitutto complimenti per le tue vasche perchè sono bellissime.............. però anche io condivido il pensiero di Luca, io intendo l' acquariofilia cercando di allestire la vasca il piu naturale possibile e mettendo sempre il benessere dei pesci su tutto............. è indubbio che avere un acquario come il primo postato , il 180 litri, è qualcosa di fantastico........ però poi non potrei avere tutte vasche dove si mette il layout in primo piano , che so ,senza avere loricaridi perchè mangiano le piante o senza poter mettere ciclidi che scavano sul fondo perchè mi rovinano l' allestimento............ io preferisco piu vaschè "selvagge" senza andare troppo alla ricerca della perfezione nei dettagli , se nò l' acquario poi diventa solo un sopramobile
cmq resta il fatto che per impatto visivo le tue vasche restano bellissime

coffa90
04-04-2012, 12:44
Ho seguito un po' la discussione.....
bhe dall'alto della mia esperienza(XD) io penso ci debba sempre essere un compromesso.....
capisco il fatto che il nostro vero scopo è la serenità nel nostro acquario, con pesci attivi e flora rigogliosa, però è vero anche che l'acquario è una cosa che serve anche a noi, per rilassarci e goderci un pò del nostro lavoro....... che poi è un lavoro che ci piace ecco.....

quindi io penso che FEDE voleva intendere quello: bene si i pesci, ma anche io devo essere contento di quello che ho fatto.....
magari quello che penso io è scegliere specie di pesci e piante adatte ai nostri gusti, se a me non piace un ambiente spoglio non metto i cardinali........
o al massimo se proprio voglio quel pesce cerco di creare una vasca che mi possa piacere pensando però anche alle sue esigenze.....

federico221185
04-04-2012, 13:34
Ho seguito un po' la discussione.....
bhe dall'alto della mia esperienza(XD) io penso ci debba sempre essere un compromesso.....
capisco il fatto che il nostro vero scopo è la serenità nel nostro acquario, con pesci attivi e flora rigogliosa, però è vero anche che l'acquario è una cosa che serve anche a noi, per rilassarci e goderci un pò del nostro lavoro....... che poi è un lavoro che ci piace ecco.....

quindi io penso che FEDE voleva intendere quello: bene si i pesci, ma anche io devo essere contento di quello che ho fatto.....
magari quello che penso io è scegliere specie di pesci e piante adatte ai nostri gusti, se a me non piace un ambiente spoglio non metto i cardinali........
o al massimo se proprio voglio quel pesce cerco di creare una vasca che mi possa piacere pensando però anche alle sue esigenze.....

oh la.SCUSATE GLI ERRORI MI RIPETO IN QUANTO USO IPHONE CHI HA QUESTO TELEFONO SA QUEL MALEDETTO TRADUTTORE AUTOMATICO COSA COMBINA.alora in pratica si coffa ci ha preso in pieno.quello che voglio dire e che la vasca deve piacermi deve appunto come dire ragazzi dai rilassarmi quando la guardo.se io la guardo sempre nel suo insieme deve darmi quel senso di piacere da poter dire oh la il mi lavoro i miei soldi sono ben ripagati.nell insieme ripeto.perchè a me la vasca senza pesci non e vasca.non pensiate io mi sia offeseo ;) anzi ben vengano le critiche.come tuko la vede a suo modo io la vedo cosi.se io dovrei prendere ogni pesce allora bisognerebbe allestire esclusivamente una vasca a lui dedicata per il suo ambiente d origine e a me come ad altri l ambiente d origine non piace e ovvio che se fai una vasca deve piacerti no?altrimenti dovremmo sequestrare milioni di acquari nel mondo xDquale pesce in natura vive in vasche piene di piante?credo non esistano posti piani di piante in natura come i nostri acquari cosi spinti.capito ora?e ovvio che non si mettono dentro piranha ciclidi che scavano che fanno casino si cerca di prendere pesci che vadano d accordo tra loro o che abbiano piu o meno le stesse esigenze no?io dopo che qualcuno aveva detto i guppy nn andavano bene l ho levati la mia vasca ora e esclusivamente di ciclidi nani.

TuKo
04-04-2012, 16:34
........come tuko la vede a suo modo io la vedo cosi.......

Evidenzio questo punto, semplicemente per specificare che non sono io a vederla cosi, ma si tratta di pura, semplice, e corretta detenzione di creature, quali crostacei. Il problema reale, e che, come ho scritto, i "prodotti" di gestioni errate come al tua, poi si trovano in vendita come esemplari puri e di pregiato valore, quando in realtà è l'esatto contrario.

Non entro nel dettaglio, e ce ne sarebbe da scrivere, su quello che hai scritto in merito ai pesci. Anche in virtù del fatto, che già c'é chi lo sta facendo
Fa conto però, che tutto quello che hai scritto sia semplice e pura acqua, che tu devi riuscire a tenere dentro uno scolapasta. Il liquido che resta sono le cose esatte, mentre quello che è andato via, sono le nozioni errate.

MarZissimo
04-04-2012, 17:29
POPOLAZIONE:10 red cherry,piu coppia di Cambarellus patzcuarensis,coppia di pelvicachromis pulcher piu altra coppia di cacatuoides double red 4 ramirezi 2 NORMALI E 2 BLU ELETRICK , pulitori (2 ancistrus piu 6 octo)4


Ci sono parecchie cose su cui anche io avrei da obiettare, ma siccome hai detto di aver recepito le critiche sulla popolazione togliendo dei guppy...parto da lì.
Scegli una specie e tieni solo quella, un mischione di ciclidi nani come quello porta solo ad esemplari in stress. Oltretutto il blu-electric-me-fa-pure-il-caffè sarebbe da disincentivare come acquisto...ma prima di partire per quella tangente lì sistema le popolazioni delle varie vasche, partendo da quest'ultima...

Luca_fish12
04-04-2012, 19:01
Marz, dalle risposte che leggo purtroppo la vedo dura... Metterebbe anche i neon pinne a velo se li trovasse in negozio... #13

Io su Federico e il suo modo di gestire gli "acquari"-sopramobili non ho altro da aggiungere. Spero solo che questo non sia un esempio seguito da altre persone, questo mi dispiacerebbe sinceramente.

Fa conto però, che tutto quello che hai scritto sia semplice e pura acqua, che tu devi riuscire a tenere dentro uno scolapasta. Il liquido che resta sono le cose esatte, mentre quello che è andato via, sono le nozioni errate.

Sei un genio. ;-)

federico221185
04-04-2012, 23:09
Una sola specie?perchè scusate non vanno bene ramirezi sia blu sia normali con i pulcher?chiedo...o i double red?per quale motivo?

federico221185
04-04-2012, 23:42
ragazzi deciso.vi do ascolto.la vasca la faccio o solo di pulcher o solo di scalari.adesso vedo.grazie.

daniele68
04-04-2012, 23:43
federico221185 ciao,
dico pure io la mia ma è più un consiglio che cercare di dare lezioni..anche perché non ho niente da dire più di quanto detto..

quello che vorrei che tu capissi a prescindere dalle critiche mosse in questi post è questo:
hai un talento nel costruire vasche molto artistiche, potresti diventare un buon aquascaping.
Le tue vasche sono fatte per essere ammirate nel loro insieme, guardarle e vedere un paesaggio, c'è tecnica, c'è passione...
Perché non cerchi di concentrarti su questo..se solo tu mettessi una coppia di pesci che possa essere compatibile coi valori dell'acqua e con l'ambiente faresti un figurone.. vasca bella da guardare e equilibrata nella fauna..parliamoci chiaro..con vasche così l'occhio si perde ad ammirare la composizione e il pesce è secondario..se ce lo mettiamo facciamo si che possa vivere e non sopravvivere.
Tu guadagneresti punti..i pesci staranno bene e prenderesti solo complimenti piuttosto che critiche..che ne pensi?

federico221185
05-04-2012, 00:29
federico221185 ciao,
dico pure io la mia ma è più un consiglio che cercare di dare lezioni..anche perché non ho niente da dire più di quanto detto..

quello che vorrei che tu capissi a prescindere dalle critiche mosse in questi post è questo:
hai un talento nel costruire vasche molto artistiche, potresti diventare un buon aquascaping.
Le tue vasche sono fatte per essere ammirate nel loro insieme, guardarle e vedere un paesaggio, c'è tecnica, c'è passione...
Perché non cerchi di concentrarti su questo..se solo tu mettessi una coppia di pesci che possa essere compatibile coi valori dell'acqua e con l'ambiente faresti un figurone.. vasca bella da guardare e equilibrata nella fauna..parliamoci chiaro..con vasche così l'occhio si perde ad ammirare la composizione e il pesce è secondario..se ce lo mettiamo facciamo si che possa vivere e non sopravvivere.
Tu guadagneresti punti..i pesci staranno bene e prenderesti solo complimenti piuttosto che critiche..che ne pensi?

penso che tu daniele mi sei veramente simpatico in quanto mi piac emolto ciò che nel complesso c e qui sopra ;) consigliami dai...allora ragazzi avanti dite la vostra..io vedo bene dico bene gli scalari nell amia vasca.mha ho i pulcher e i ramirezi..che diamine faccio?dite di darli via?mi spiace tantissimo sapete?i pulcher credo stiano deponendo i ramirezi anch...ma se i pesci devono stare bene ben volentieri.ci vedete bene gli scalari qui dentro?daniele che ne dici?ho 2 scalari già.mi piacciono molto dici di dar via i ramirezi?e i pulcher?tenendo solo scalari?

jezzy
05-04-2012, 00:34
federico221185 ciao,
dico pure io la mia ma è più un consiglio che cercare di dare lezioni..anche perché non ho niente da dire più di quanto detto..

Quello che vorrei che tu capissi a prescindere dalle critiche mosse in questi post è questo:
Hai un talento nel costruire vasche molto artistiche, potresti diventare un buon aquascaping.
Le tue vasche sono fatte per essere ammirate nel loro insieme, guardarle e vedere un paesaggio, c'è tecnica, c'è passione...
Perché non cerchi di concentrarti su questo..se solo tu mettessi una coppia di pesci che possa essere compatibile coi valori dell'acqua e con l'ambiente faresti un figurone.. Vasca bella da guardare e equilibrata nella fauna..parliamoci chiaro..con vasche così l'occhio si perde ad ammirare la composizione e il pesce è secondario..se ce lo mettiamo facciamo si che possa vivere e non sopravvivere.
Tu guadagneresti punti..i pesci staranno bene e prenderesti solo complimenti piuttosto che critiche..che ne pensi?

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

daniele68
05-04-2012, 01:31
federico221185 c'è molto da rifare per la fauna a vedere le liste del primo post e non capisco quali pesci puoi tenere o dare via.
Direi di agire in questo modo se sei d'accordo:
Fai una lista con i dati delle dimensioni delle vasche, valori durezza e pH, fauna presente e flora, cosa puoi dare via e cosa vorresti tenere, questo per ogni vasca.
I ciclidi è meglio dividerli....

Proviamo a fare ordine e vediamo tutti insieme di migliorare la popolazione..perdonami ma è tardi e sono poco lucido.

federico221185
05-04-2012, 03:09
federico221185 c'è molto da rifare per la fauna a vedere le liste del primo post e non capisco quali pesci puoi tenere o dare via.
Direi di agire in questo modo se sei d'accordo:
Fai una lista con i dati delle dimensioni delle vasche, valori durezza e pH, fauna presente e flora, cosa puoi dare via e cosa vorresti tenere, questo per ogni vasca.
I ciclidi è meglio dividerli....

Proviamo a fare ordine e vediamo tutti insieme di migliorare la popolazione..perdonami ma è tardi e sono poco lucido.
Ok!!!credo Che terro e faro la vasca di soli scalari n 6 per la precisione con ovviamente pulitori vari e qualche lumaca.quindi pulcher via via I ramirezi via tutto CIO Che non va bene asieme agli scalari.poi sistemo e metto I valori.

daniele68
05-04-2012, 10:24
nella vasca più grande dovresti arrivare a pH leggermente acido e acqua tenera per gli scalari. Potresti abbinarci a una coppia di scalari( se si forma dai sei che metterai perché poi ti conviene togliere gli altri), un bel banco di caracidi...pristella o cardinali...se punti alla ripro dovresti mettere anche una pianta a foglie larghe..depongono su quelle...
Facci sapere che scelte farai e soprattutto i valori delle vasche.
Intanto ti dico che sono contento che hai ascoltato i consigli sulla fauna..complimenti
A presto.

federico221185
05-04-2012, 11:38
nella vasca più grande dovresti arrivare a pH leggermente acido e acqua tenera per gli scalari. Potresti abbinarci a una coppia di scalari( se si forma dai sei che metterai perché poi ti conviene togliere gli altri), un bel banco di caracidi...pristella o cardinali...se punti alla ripro dovresti mettere anche una pianta a foglie larghe..depongono su quelle...
Facci sapere che scelte farai e soprattutto i valori delle vasche.
Intanto ti dico che sono contento che hai ascoltato i consigli sulla fauna..complimenti
A presto.
Ph 6,5...il kh 3 e gh 6.;) ho provveduto a mettere 7 scalari Che ovviamente appena formats la coppia andrò a levare.la vasca Ora e solo di scalari color argento e a strisce argento neri;)poi penso oggi postero I valori delle vasche!adesso devo dire ch la vasca di soli scalari e nn saprei unica mm rilassante si Ora si!ecco cosa c voleva!grazie ancora!

MrNinagi
05-04-2012, 15:24
Fantastiche vasce! Hai tutta la mia ammirazione!

federico221185
05-04-2012, 17:43
Fantastiche vasce! Hai tutta la mia ammirazione!

ti ringrazio veramente tanto

blackstar
06-04-2012, 13:38
Mi spaventano un po' tutti i mi piace delle persone in realtà...c'è una netta separazione tra l'acquariofilia consapevole e i discorsi fatti in questo post...

bhe io non ho potuto fare a meno di fargli i complimenti per gli allestimenti è indubbio che esteticamente siano davvero curati, e che dietro ci sia un grosso impegno.... concordo cmq con la piega che sta prendendo il discorso... il benessere dei pesci viene prima del nostro appagamento estetico ma non è vero che un acquario rispettoso delle esigenze di un pesce non è bello da vedere.... l'appagamento nella creazione di un acquario consapevole sta anche nella soddisfazione di sapere che i nostri pesci ci vivono bene dentro

Luca_fish12
06-04-2012, 13:49
non è vero che un acquario rispettoso delle esigenze di un pesce non è bello da vedere

Esattamente! :-)) bisogna sfatare questa leggenda metropolitana!

E' normale che la bellezza e il senso estetico siano soggettivi, ma ci sono acquari consapevoli veramente belli e ad hoc per i pesci che ci vivono! ;-)

nicola989
06-04-2012, 14:09
sei davvero molto bravo nel creare i layout..complimenti..tutte molto belle

daniele68
06-04-2012, 14:14
nella vasca più grande dovresti arrivare a pH leggermente acido e acqua tenera per gli scalari. Potresti abbinarci a una coppia di scalari( se si forma dai sei che metterai perché poi ti conviene togliere gli altri), un bel banco di caracidi...pristella o cardinali...se punti alla ripro dovresti mettere anche una pianta a foglie larghe..depongono su quelle...
Facci sapere che scelte farai e soprattutto i valori delle vasche.
Intanto ti dico che sono contento che hai ascoltato i consigli sulla fauna..complimenti
A presto.
Ph 6,5...il kh 3 e gh 6.;) ho provveduto a mettere 7 scalari Che ovviamente appena formats la coppia andrò a levare.la vasca Ora e solo di scalari color argento e a strisce argento neri;)poi penso oggi postero I valori delle vasche!adesso devo dire ch la vasca di soli scalari e nn saprei unica mm rilassante si Ora si!ecco cosa c voleva!grazie ancora!

perfetto..i valori per gli scalari sono buoni...
Una vasca dedicata agli scalari ti darà soddisfazioni..hanno comportamenti tipici della maggior parte dei ciclidi che sono affascinanti.
Unica cosa..a loro piacciono, come detto, le piante con foglia larga per deporre...probabilmente questo potrebbe disturbare il layout...se poi vorrai potrai metterci un banchetto di cardinali , cacciatori di uova in caso di deposizione ma stimola la coppia alle cure parentali e se non sono tantissimi riescono comunque a tenerli a bada.

Chiaramente stiamo parlando della vasca più grande vero?
Devi essere pronto se si forma la coppia a dare via gli altri..rischi morti in vasca...

Continua con questa filosofia..prendi Mirko81 come esempio..è un grande aquascaping ma quello che lo fa ancora più grande è che nelle sue creazioni i pesci vengono rispettati...per me sei sulla buona strada e rinnovo i miei complimenti#70

madamo
19-04-2012, 19:02
Sei molto bravo come fai
------------------------------------------------------------------------
Mi interessano i tuoi ramerizi che hai messo in vendita contattami appena puoi
------------------------------------------------------------------------
Mi interessano i tuoi ramerizi che hai messo in vendita contattami appena puoi
------------------------------------------------------------------------
Mi interessano i tuoi ramerizi

federico221185
19-04-2012, 19:54
Sei molto bravo come fai
------------------------------------------------------------------------
Mi interessano i tuoi ramerizi che hai messo in vendita contattami appena puoi
------------------------------------------------------------------------
Mi interessano i tuoi ramerizi che hai messo in vendita contattami appena puoi
------------------------------------------------------------------------
Mi interessano i tuoi ramerizi

vendutiiiiiiiiiiiiiiii