PDA

Visualizza la versione completa : ..ed ecco il mio!


llore
01-04-2012, 14:34
ciao a tutti, finalmente ho trovato il tempo per descrivermi il mio acquario:

data di avvio
circa 2-3 anni, non ricordo :-))


tecnica
vasca: pet company da 100l circa
fondo: Seachem Flourite Black + gravelit
termoriscaldatore: hydor 200w
filtro: (esterno) hydor prime 20
luce: AQL Plafoniera T5 2x39watt
fotoperiodo: 8- 10 ore
CO2: bombola da 2Kg ricaricabile + elettrovalvola ruwall, tutto collegato al timer della plafoniera
temperatura: 24 - 26 °C
valori: ph 7,5; gh 6; kh 4,5 (raggiunto con aggiunta di sali); NO2 NO3 bassi

fauna
attualmente ho solo guppy,
ampullarie, planorbis e planorbarius

flora
c'è un po di tutto:
bacopa
cryptocorine brown
cryptocorine parva
egeria
eleocharis parvula
heteranthera zostrofolia
lemna minor
limnophila sessiliflora
ludwigia red
marsilea hirsuta
microsorum windelov
najas guadalupensis
riccia fluitans
staurogyne
vesicularia christmas moss

gestione
cambio parziale (con aggiunta di sale) ogni 2-3 settimane,
potatura settimanale con aggiunta di acqua (il tanto che evapora),
fertilizzazione a sali singoli (microelementi, solfato di magnesio, solfato di potassio, ferro), somministrazione goccia a goccia nel fotoperiodo

alimentazione
alterno diversi tipi di mangimi , a base di spirulina, artemia, granulare classico, scaglie miste, e ogni tanto verdure bollite (zucchine), un giorno settimana digiuno


note:
in questi anni ho avuto esperienze con specie diverse (rasbora, betta, platy, neon, anche scalari per un piccolo periodo, ma alla fine sono tornato ai poecilidi per questione di tempo)

http://img42.imageshack.us/img42/8206/dscf0428d.jpg
Shot at 2012-04- 01

http://img38.imageshack.us/img38/5953/dscf0430x.jpg


http://img403.imageshack.us/img403/5488/dscf0429r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/dscf0429r.jpg/)

Luca_fish12
01-04-2012, 14:44
Mi piace la vasca, hai una folta vegetazione! :-)

Puoi aggiungere qualche dettaglio sull'alimentazione per completare la scheda! :-)

federico221185
01-04-2012, 14:45
Mi piace la vasca, hai una folta vegetazione! :-)

Puoi aggiungere qualche dettaglio sull'alimentazione per completare la scheda! :-)

azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz bella bella bella bella scambiamo???hahaha

Luca_fish12
01-04-2012, 14:49
Federico, si può rispondere anche senza quotare, soprattutto quando non ha senso quotare il messaggio per la risposta! ;-)

AcquarioRoma
01-04-2012, 14:56
Quanta bella vegetazione! Bravo!#70

llore
01-04-2012, 14:57
Mi piace la vasca, hai una folta vegetazione! :-)

Puoi aggiungere qualche dettaglio sull'alimentazione per completare la scheda! :-)

fatto, grazie ;)

Anto86
01-04-2012, 15:28
Che bellezza...un esplosione di verde... #25

jackrevi
01-04-2012, 21:23
mi piace! bello! #70

matty695
01-04-2012, 21:41
vasca particolare, bravo! ;-)

berto1886
01-04-2012, 22:38
bella vasca complimenti!! ma perchè chiudi la CO2 di notte?

Anto86
02-04-2012, 00:20
bella vasca complimenti!! ma perchè chiudi la CO2 di notte?

Perchè di notte è inutile...e poi risparmia -35

Lorenzo56
02-04-2012, 15:54
Bellissima la vasca, detto da uno a cui piacciono mille volte di più le piante rispetto agli animali...#13

berto1886
02-04-2012, 19:16
bella vasca complimenti!! ma perchè chiudi la CO2 di notte?

Perchè di notte è inutile...e poi risparmia -35

non mi aspettavo questa risposta da te... mi sembra se ne sia discorso più volte a riguardo :-)

jezzy
02-04-2012, 20:39
mi sono perso qualcosa? (sicuramente si, molto).

volevo appunto aprire un topic intitolato "CO2: 12 o 24 ore?", o qualcosa del genere; lo apro o spulcio i vecchi post?

nicola989
02-04-2012, 21:17
molto bello complimenti..

berto1886
02-04-2012, 21:25
la CO2 o va lasciata aperta H.24 (per mantenere stabile il pH) o si usa un pH controller con elettrovalvola ;-)

matty695
02-04-2012, 21:28
la CO2 o va lasciata aperta H.24 (per mantenere stabile il pH) o si usa un pH controller con elettrovalvola ;-)
pienamente d'accordo!#70

Fabry1972
02-04-2012, 21:46
complimenti, bellissima :-)

llore
03-04-2012, 15:39
grazie a tutti..
per quanto riguarda l'erogazione di co2 la faccio coicidere con lo stesso timer delle luci (con l'elettrovalvola): aiuta le piante ad assorbire i nutrienti e mi dura il doppio. Di notte non serve, anzi, per il processo inverso alla fotosintesi bisognerebbe mettere un aeratore, ma nel mio caso va bene così!

berto1886
03-04-2012, 15:41
grazie a tutti..
per quanto riguarda l'erogazione di co2 la faccio coicidere con lo stesso timer delle luci (con l'elettrovalvola): aiuta le piante ad assorbire i nutrienti e mi dura il doppio. Di notte non serve, anzi, per il processo inverso alla fotosintesi bisognerebbe mettere un aeratore, ma nel mio caso va bene così!

no, non è vero se è tarata bene dovresti avere uno sbalzo di 0,1 di pH dal giorno alla notte tenendola aperta H.24, la CO2 prodotta dalle piante di notte è trascurabile ;-)

dony
03-04-2012, 16:39
Bella vasca!Anche io ho avuto il pet company,e considerando la larghezza scarsa sei riuscito a disporre le piante al meglio e la vasca sembra anche più profonda di quello che in realtà è.

fischer03
08-04-2012, 19:16
molto bella! #25 per la co2 consiglio anch'io di tenerla sempre aperta..l'alternativa se vuoi davvero risparmiare (a parte la spesa iniziale ovviamente) è comprare un phmetro :-))