Entra

Visualizza la versione completa : per sempre nitriti


ir_meni
01-04-2012, 11:00
buongiorno,ho avviato la mia vasca da 94l lordi il 30 dicembre,dopo più di un mese dopo aver fatto tutti i test ho inserito i pesci(5corydoras aeneus) tutto ok.......fino a 2 settimane fa quando vedendo un comportamento strano dei pesci faccio un test sui nitriti...SORPRESA!?#82 nitriti a 0,05.preso dal panico vado in negozio e mi rifila una resina......niente,giorno dopo 0,1,smetto subito di somministrare cibo faccio un piccolo cambio di acqua(5 litri) avvio un areatore.giorno dopo faccio il test 0,2 e il giorno dopo ancora 0,4.il panico aumenta,faccio 50km per andare in un negozio che vende i prodotti sera e compro il toxivec,dopo vari dosaggi fatti nei giorni a seguire pericolo rientrato valori 0,01,allora a giorni alterni comincio a somministrare cibo hai pesciotti(un quarto di pastiglia novo tabs della jbl)
ps :era 6 giorni che non mangiavano.
stamani rifaccio tutti i test e altra amara sorpresa
ph7
kh4
gh8
nitriti 0,2 >:-(
nitrati 1 (il nitrato mi è sempre stato a 0,sarà magari che sti batteri hanno cominciato a lavorare e che questo picco sia passato?)
il test nitrato lo ho fatto dopo aver cambiato il 10%di acqua,magari sarebbe stato un poco più alto.
cosa mi consigliate? (per cortesia non ditemi di portare i pesci indietro)
sicuramente io 3 settimane fà ho fatto il classico errore da poppante anvento sifonato l'acqua dal vano filtro quindi i cannolicchi ne avranno risentito,ma adesso mi sembra che questo nitrito sia perenne.
ps sifono il fondo una volta la settimana
-28
dimenticavo,ho 3 criptocoryne 2 microsorum,1 anubias nana 2 anubias hastifoglia 2 da qualche giorno ho una limnophila

simonefourever
01-04-2012, 11:05
potrebbe essere che il filtro non e' stato mai maturo o forse e' maturo ma non stabile,introducendo subito cossi tanti pesci hai fatto "esplodere"il filtro.per adesso puoi solo comprare un attivatore batterico.potresti avere un filtro troppo piccolo per una vasca cossi grande e quindi non ha retto,ti consiglio di comprare un altro filtro,anche piccolo,come un eden,ma non togliere il filtro che hai...
ti ho dato le possibilita che puoi fare,a te la scelta.

alexfdj
01-04-2012, 11:08
Allora...i Nitrati ci possono, anzi, se non hai una vasca piantumatissima (tipo foresta per intenderci) ci devono essere nei limiti della tolleranza. Sono i Nitriti o NO2 che non devono esserci. Ad ammonio come sei messo (NH3/NH4) ????

Penso che la sifonatura del fondo vada effettuata solo se hai molto, ma molto sporco in vasca e Nitrati alti, diciamo sopra i 25.....ma in quelle condizioni io non sifonerei, ricordati che i batteri in vasca sono dappertutto.....anche sul fondo.....L'avere sifonato i cannolicchi è giustamente da -92 nelle parti intime, per così dire.... Probabilmente stai riavendo un picco....cerca di fare cambi d'acqua anche del 10 % a distanza di due-tre giorni e monitora costantemente i Nitriti (NO2)....poco cibo mi raccomando....e aggiornaci costantemente

Spero di esserti stato d'aiuto

Pilot
01-04-2012, 12:40
Che tipo di filtro hai??
Se hai ancora i nitriti vuol dire che il tuo filtro non è colonizzato a dovere dai batteri.

Che tipo di manutenzione fai nel filtro?? Lavi i cannolicchi??

ir_meni
01-04-2012, 14:38
io ho un jbl crystalprofi 701(è a metà potenza perchè altrimenti.....maremoto :) )
i cannolicchi non li tocco e le spugne le ho lavate oggi con acqua del cambio

alexfdj
01-04-2012, 17:29
allora le uniche spugnette che potresti lavare con acqua del cambio sono quelle due piccole laterali, che fanno tipo da prefiltro, ma dovresti avere proprio una perdita notevole di potenza del filtro prima di fare ciò, altrimenti non le toccare. La spugna del cestello centrale è un supporto biologico, in quanto nel Cristalprofi della JBL i cannolicchi, che stanno nel cestello più in basso, hanno solo funzione meccanica non biologica. Anche quelli non li toccare. Io ho un filtro come il tuo ma modello E901 in una vasca da 80 litri netti e non mi fa un maremoto cn valvola tutta aperta in quanto dopo un pò che gira (un mesetto) inizia a perdere potenza a causa della filtrazione stessa e dunque non c'è necessità di chiuderla. Ad ogni modo fai i cambi d'acqua come ti ho detto, tieni monitorati i valori di NO2 e lascia stare il filtro e sifonatura del fondo. L'areatore aiuta quindi lascialo in funzione.....

ir_meni
01-04-2012, 19:48
oggi ormai ho pulito con acqua dei cambi le spugne laterali e quella più fine nel cestello,ho lasciato sporca la seconda quella più grossolana.
io non ho le sfere bianche (biologico jbl) ma ho un kg di cannolicchi eheim perchè erano di un filtro già avviato.
a partire dal basso ho i cannolicchi per la parte meccanica poi sfere eheim ed infine le spugne.
la mandata la tenevo un po più bassa anche perchè tanto che andava forte ogni tanto sputava aria in vasca :)

alexfdj
02-04-2012, 10:46
proprio quella più fine non la devi toccare.....ad ogni modo cerca di tenere il getto bene sotto il livello dell'acqua e non dovrebbe portarti aria, a meno che non provenga dal filtro....

ir_meni
08-04-2012, 16:24
ciao,dopo aver comprato resine apposite e batteri il problema sembrava risolto,poi invece il problema si è ripresentato subito il giorno dopo aver cantato vittoria....nitriti in salita di nuovo,gli do gli ultimi batteri che avevo e di nuovo nitriti zero,oggi rifaccio il test e il nitrito era di nuovo in salita.
dopo aver speso circa 100 euro tra batteri toxivec e resine mi sono convinto che il problema è altrove.
ho tolto tutte le piante e ho notato che una anubias nana aveva il fusto marcio,però le foglie erano sempre verdi...possibile che il problema sia l'anubias ?

francesco965
10-04-2012, 13:14
ho tolto tutte le piante e ho notato che una anubias nana aveva il fusto marcio,però le foglie erano sempre verdi...possibile che il problema sia l'anubias ?


no , se il filtro è maturo ci può marcire dentro anche un caimano che il tutto viene trasformato in nitrati .

per me il problema è che hai le mani lunghe , nel senso che le metti troppo spesso in vasca , non dandole modo di assestarsi .

i cambi dell'acqua vanno fatti quando i nitrati sono sopra 25/30 mg/l , non prima .
sicuramente non vanno fatti finchè la vasca non è perfettamente matura ( del resto anche i pesci non andrebbero inseriti fino a quel punto ) .

il filtro va pulito , SENZA toccare le parti biologiche , solo quando il flusso diminuisce in maniera sensibile .

un buon flusso significa anche una maggiore ossigenazione , cosa che favorisce il moltiplicarsi dei batteri .
non è che potresti fare un video per farci vedere ?
quello che a te può sembrare un maremoto in realtà potrebbe essere la normalità .

Ogni vasca reagisce e matura in modo diverso , non ci sono tabelle scritte , devi dare tempo al tempo .

Io metterei 0,10 grammi per litro di sale grosso da cucina , non iodato , in maniera , in ogni caso , di limitare la tossicità sui pesci da parte dei nitriti .

ph e kh ?

ir_meni
11-04-2012, 11:08
Da quando ho tolto la pianta, i nitriti sono tornati apposto,la mandata adesso è al massimo.
Gh8
Ph7,2
Kh5
No2 0
No3 5
L'acquario era attivo dal 30 dicembre,i pesci gli avevo inseriti quasi 6 settimane dopo,era andato tutto ok fino ad un mese fa.
Ho fatto di tutto per abbassare i nitriti,ma niente...risalivano.
Era senza dubbio la pianta,perchè già dopo 2 ore che l'avevo tolta il nitrito era dimezzato e dal giorno dopo nitriti a 0.
Ps:le foglie erano verdi ma ti assicuro che 7 cm di fusto era completamente marcio e evidentemente il mio filtro che è attivo da pochi mesi non ha retto a quel carico organico.
Saluti
Federico-28

francesco965
11-04-2012, 17:13
ciao ,
naturalmente hai fatto bene a togliere una pianta marcia , però il discorso rimane , se il filtro è ben maturo è in grado di assimilare anche una piantina che marcisce senza provocare un picco di nitriti .
il tuo problema stava nella gestione che ha un pò messo in crisi il filtro ,che adesso si è riadeguato al carico organico .
anche l'aver aumentato il flusso è stato molto importante , perchè i batteri del filtro per svolgere la loro azione nitrificante consumano molto ossigeno .
comunque sono contento che hai risolto !!!#70

adesso il passo successivo è ... non fare più niente !!-31#36#
prossimo cambio d'acqua quando avrai nitrati sopra 30 mg/l , prossima pulizia del prefiltro meccanico quando il flusso diminuirà sensibilmente ;-)