Visualizza la versione completa : Aquabee 2000/1 - Problema ??
gamberotto
01-04-2012, 09:04
Ciao....
La mia aquabee 2000/1 vibra e a contatto con il vetro della sump vibra ancora di più..... il mobile poi funge da cassa di risonanza.
Voi come avete risolto?
Fa un tale casino.......... #07#07#07
Ciao
-28
Può stare fuori dalla sump e pescare acqua tramite un tubo?#24
Grazie delle risposte;-)
La aquabee non è tra le pompe meno rumorose....come ti dicevo alla cena, se ti serve un pezzo di neoprene io ce l'ho.
Per evitare la cassa di risonanza del mobile io ho usato i pannelli fonoassorbenti e devo dire che è migliorato molto
gamberotto
01-04-2012, 11:09
La aquabee non è tra le pompe meno rumorose....come ti dicevo alla cena, se ti serve un pezzo di neoprene io ce l'ho.
Per evitare la cassa di risonanza del mobile io ho usato i pannelli fonoassorbenti e devo dire che è migliorato molto
Ok.., ti ringrazio per il neoprene...... ti mando il mio cell in MP e ci mettiamo d'accordo.
Il mobile e pannellato..... devo metterne forse un pò di più sotto la sump.....
Appena ho tempo e aiuto... lo faccio.
Ciao e grazie.
Che pompe ci sono meno rumorose?
ciao......
new jet...o askoll o eheim...
ma ti scordi il rapporto qualita'/consumo delle aquabee
vedi di imbottirla di neoprene ...e passa il rumore
gamberotto
02-04-2012, 15:09
new jet...o askoll o eheim...
ma ti scordi il rapporto qualita'/consumo delle aquabee
vedi di imbottirla di neoprene ...e passa il rumore
Imbottirla di neoprene?
Vi faccio una domanda perchè non trovo specifiche precise...
La pompa in questione ha un ugello (di fronte) dove aspira l'acqua e un altro (in alto) dove la butta fuori.
Poi sotto la le ventose e sugli altri lati ha delle feritoie....
L'acqua viene aspirata solo dall'ugello o anche dalle feritoie....?
Imbottire la pompa, senza chiudere le feritoie....?
Se la imbottisco di neoprene e chiudo le feritoie si brucia?
Ciao
LukeLuke
02-04-2012, 15:12
io metterei un foglio sotto alla pompa e un pezzo dove tocca il vetro....
poi se hai il tubo di mandata rigido... un pezzo di tubo morbido a ridosso della pompa, aiuta molto....
poi come già ti hanno detto neoprene in giro... :D
gamberotto
02-04-2012, 15:25
io metterei un foglio sotto alla pompa e un pezzo dove tocca il vetro....
poi se hai il tubo di mandata rigido... un pezzo di tubo morbido a ridosso della pompa, aiuta molto....
poi come già ti hanno detto neoprene in giro... :D
Un pezzo di neoprene sotto la pompa = ok
Il tubo di risalita è morbido = quello xacqua
Neoprene in giro = ma posso ricoprila tutta ?= e le feritoie sui lati?
Questo è il dubbio... non vorrei bruciarla
Ciao
aspira solo e soltanto dall'ugello centrale.
le feritoie non servono a una ceppa.
LukeLuke
02-04-2012, 15:40
vero... però secondo me è inutile ricoprirla tutta...
io lo farei solo nei punti di contatto...
gamberotto
02-04-2012, 15:45
aspira solo e soltanto dall'ugello centrale.
le feritoie non servono a una ceppa.
Inutili orpelli abbellitivi?????#18#18#18
Non ci credo.... a qualcosa serviranno pure, no?
Sono un costo.... per il costruttore!!!
------------------------------------------------------------------------
Io farei così..... ditemi se sbaglio:
- un pezzetto di neoprene da "legare" sotto la pompa.... magari con del filo da pesca di nylon (o senza nulla se rimane fermo sotto la pompa.
Che dite?
aspira solo e soltanto dall'ugello centrale.
le feritoie non servono a una ceppa.
Inutili orpelli abbellitivi?????#18#18#18
Non ci credo.... a qualcosa serviranno pure, no?
Sono un costo.... per il costruttore!!!
Servono per la slitta , se tu guardi dove hai le ventose hai il rettangolo di plastica che si infila dentro alle ferritoie , quindi se devi mettere la pompa in posizione sdraiata infili la slitta e hai le ventose ;-)
gamberotto
02-04-2012, 16:10
aspira solo e soltanto dall'ugello centrale.
le feritoie non servono a una ceppa.
Inutili orpelli abbellitivi?????#18#18#18
Non ci credo.... a qualcosa serviranno pure, no?
Sono un costo.... per il costruttore!!!
Servono per la slitta , se tu guardi dove hai le ventose hai il rettangolo di plastica che si infila dentro alle ferritoie , quindi se devi mettere la pompa in posizione sdraiata infili la slitta e hai le ventose ;-)
Quindi posso rivestire interamente la pompa!!!!!!!
Te lo hanno già detto tutti , sì ;-) a livello di vibrazioni però non risolvi nulla , la vibrazione la fà dove tocca , poi ovvio che se tocca anche di lato lo metti pure lì.
gamberotto
02-04-2012, 16:34
Te lo hanno già detto tutti , sì ;-) a livello di vibrazioni però non risolvi nulla , la vibrazione la fà dove tocca , poi ovvio che se tocca anche di lato lo metti pure lì.
In teoria dovrebbe essere appesa a qualcosa in modo da non toccare da nessuna parte........
#24#24
quali sarebbero le feritoie scusa?
http://www.aquaristikhandel-heitmeier.de/images/product_images/popup_images/aquabee_up_2000___2000_1___3000_frontal_53_0.jpg
in ogni modo se monti il portagomma come in foto aspira solo da li.
garantito al limone.
metti il neoprene attaccato alla pompa anche con un po di attak..solo sulle parti a contatto dei vetri.
------------------------------------------------------------------------
non so la 2000/1 ma la 3000 lavora anche non immersa..
dovresti provare.
gamberotto
02-04-2012, 16:42
quali sarebbero le feritoie scusa?
http://www.aquaristikhandel-heitmeier.de/images/product_images/popup_images/aquabee_up_2000___2000_1___3000_frontal_53_0.jpg
in ogni modo se monti il portagomma come in foto aspira solo da li.
garantito al limone.
metti il neoprene attaccato alla pompa anche con un po di attak..solo sulle parti a contatto dei vetri.
------------------------------------------------------------------------
non so la 2000/1 ma la 3000 lavora anche non immersa..
dovresti provare.
Giuro.... che quelle al lato le ho scambiate per feritoie e non per scanalature di una slitta ....... #12#12#12
Ma vedendola bene ed ingrandita.........
grazie Alvà........ ;-);-)
Quindi neoprene e attak
P.s. ho trovato un'anima pia che mi da un pezzetto di neoprene a cellula chiusa....ma.... se ne volessi un pò di più dove lo trovo a Milano? Io ho cercato su internet..... ma non l'ho trovato.
Ciao
leroy merlin te l'ho scritto nell'altro post.
costa 3-4 euro al rotolo.
http://www.fimi.net/assets/images/isolamento/6.jpg
con 2 rotoli io ci ho fatto tutta la mia sump che e' come la tua vasca piu il mobile piu le antine.
gamberotto
02-04-2012, 16:46
leroy merlin te l'ho scritto nell'altro post.
costa 3-4 euro al rotolo.
http://www.fimi.net/assets/images/isolamento/6.jpg
con 2 rotoli io ci ho fatto tutta la mia sump che e' come la tua vasca piu il mobile piu le antine.
Ma scusa..... adesiva in acqua?
Non è nociva la colla?
#24
Scusa ma sto facendo una confusione.... troppe nozioni tutte insieme#12#12!!!!!!!!!
per attaccarla alla sump BABBAZZO!
poi per la pompa usi l'attak..(togli l'adesivo e usi la loctite) se non ti fidi della colla originale.
gamberotto
02-04-2012, 16:54
per attaccarla alla sump BABBAZZO!
poi per la pompa usi l'attak..(togli l'adesivo e usi la loctite) se non ti fidi della colla originale.
Come lo tolgo l'adesivo? Con ???????? Non credo con un solvente!!!
Scusa ma non conosco assolutamente sti prodotti..... prima dell'acquario non ho mai fatto nulla di simile..... #12#12
------------------------------------------------------------------------
per attaccarla alla sump BABBAZZO!
poi per la pompa usi l'attak..(togli l'adesivo e usi la loctite) se non ti fidi della colla originale.
BABBAZZO = Babbo + pazzo ?#18#18#18
Cosa mi tocca sopportare per sta vasca ;-);-);-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |