Visualizza la versione completa : Cercasi consigli per aggiunta piante e revisione layout!
fogman79
01-04-2012, 02:51
Ciao! :-)
Premetto che il mio acquario è un Birby 1/L da 50x30x32 cm, avviato nel 2007 ed ospitante due Carassius Auratus "cometa", entrambi con età inferiore all'anno. So che è piccolo per i carassi ma tra qualche mesetto verrà sostituito da un 80 cm (di più non ci andrebbe! :-( ).
(Allego le foto attuali della vasca vista frontalmente e dall'alto.)
Gli altri dati sono:
- filtro interno originale caricato con cannolicchi ceramici e lana di perlon;
- illuminazione originale con 1 neon compatto PL-S da 11W e 4300°K, fotoperiodo 12 h (7,00 - 19,00);
- termoriscaldatore e acqua temperatura di 20° (inverno) / 26° C (estate);
- fondo 5 cm di ghiaino di quarzo da 2mm circa;
- piantumato con 2 Anubias Barteri ancorate su legno fossile e 1 Anubias Barteri "nana" su roccia lavica;
- mai effettuata nessuna fertilizzazione;
- valori dell'acqua con PH 7.5, NO2 assenti, NO3 30 ca., KH 11, GH 15, Fe 0, misurati con tests a reagenti JBL;
- uso non costatante di anti alghe "Tetra Algetten";
- manutenzione ogni 15 gg. con pulizia meccanica alghe, cambio 30% d'acqua con quella di acquedotto, pulizia o sostituzione lana di perlon;
- sifonatura fondo bimestrale.
Ed ora eccoci al dunque e scusate la prolissità!
Su piante e arredi sono presenti due tipologie di alghe: le diatomee e quelle nere a pennello. Le prime le elimino facilmente a mano ma per le seconde, maledette -14- , dovrò usare i metodi chimici indicati nella relativa scheda, sperando di debellarle.
Ed ora correggetemi se sbaglio!
Io ho piante moooolto poco competitive con le alghe, in quanto a crescita lenta. Per di più non dovrebbero stare sotto la luce diretta, il che attualmente è impossibile!
Da qui l'idea di aggiungere piante a crescita più rapida, quindi più esigenti e quindi più competitive.
Pensavo di sistemare (in visione dall'alto), qualche pianta di "vallisneria spiralis" nella zona posteriore e laterale sinistra (quante?), in modo che crescendo mi ombreggino le anubias, che sposterò quindi il più possibile sul lato sinistro dell'acquario. Sul lato destro invece metterei una pianta di "Ceratophyllum Demersum" ed eventualmente una di "Hydrocotyle".
Ne consegue che dovrò iniziare un programma di fertilizzazione in colonna ed inserire delle tabs nel fondo. Niente CO2 invece perchè con questi valori di PH e KH farei calare il primo a livelli acidi meno adatti per i rossi. Sbaglio?
Può andare? Non è che i poveri pesci non riescono nemmeno più a nuotare, visto lo spazio già ridotto che hanno ora?
Grazie in anticipo e di nuovo mi scuso per il post kilometrico! #12
http://s16.postimage.org/8ugecyh1t/frontale.jpg (http://postimage.org/image/8ugecyh1t/)
http://s16.postimage.org/5p0e0hntd/superiore.jpg (http://postimage.org/image/5p0e0hntd/)
Johnny Brillo
01-04-2012, 09:42
Ciao, benvenuto su AP:-)
Credo che a molte domande ti sia già dato una risposta da solo.
Le riflessioni che hai fatto sono corrette. La vasca è troppo piccola per questi pesci e il filtro interno, la pietra e il legno così grandi hanno solo peggiorato la situazione sottraendo altro spazio.
I pesci rossi sporcano molto e il carico organico è troppo alto per una vasca così piccola, e come hai già detto hai solo piante a crescita lenta per questi due motivi le alghe continuano a proliferare. Non so se conosci il valore dei fosfati, potrebbe anche essere una eccessiva somministrazione di cibo a contribuire.
Per le diatomee invece il modo migliore e più rapido per rimediare è toglierle manialmente se sono poche.
La vallisneria potrebbe anche resistere alla voracità di questi pesci, ma l'hydrocotyle e il ceratophyllum potrebbero essere facilmente mangiati.
Se posso darti un consiglio, meglio se togli tutto dalla vasca per questo mese che continuerà ad ospitarli così avranno più spazio per nuotare e queste piante e la vallisneria mettile nel nuovo:-)
Concordo con Johnny,se fosse stato con altri inquilini ti avrei consigliato di inserire un bel po' di ceratophillum galleggiante e già avresti migliorato molto la situazione,ma i rossi mi sa che se lo pappano;la vallisneria non credo aiuti molto perché assorbe nutrimento principalmente dalle radici!
concordo con gli altri. qualunque intervento aggiuntivo in questa situazione non avrebbe senso. meglio aspettare la vasca grande, che spero arrivi presto. il problema è che la vasca attuale non è adatta ai pesci che hai (poco spazio, pochi litri etc). non metterei la Vallisneria perchè la potrebbero sradicare. non usare prodotti chimici contro le alghe. se non si risolve la causa a monte, torneranno. l'Anubias è normale che a lungo andare si riempia di alghe, soprattutto se non ci sono piante a crescita rapida.
fogman79
01-04-2012, 18:35
Grazie a tutti! :-)
Effettivamente ero un po' combattuto nel mettere mano a questa vasca, però in questo momento avrei volentieri rimandato l'acquisto di qualche mese.
Il problema è anche trovare un acquario dalle caratteristiche adatte: deve entrare in un vano appositamente pensato e rinforzato della parete attrezzata del soggiorno, le cui misure sono L 80,9 x P 34,4 x H 99,6. Dovrà avere un filtro esterno (che se dovrò acquistare a parte verosimilmente sarà il Pratiko 200), che sarà alloggiato nel vano chiuso sotto l'acquario. Dovrò di conseguenza rimanere nei 30 cm di profondità per poter passare i tubi posteriormente. Lo vorrei quindi il più alto possibile per guadagnare il litraggio perso in profondità, visto che non ho problemi di spazio in altezza. Inoltre l'impianto di illuminazione deve essere un 2 T5... e qui casca l'asino! Sono introvabili o quasi i coperchi con 2 T5 sui 30 cm #28b .
Vabbè son finito O.T.! Se qualcuno conoscesse l'acquario per me... senza superare i 150 euro filtro escluso :-)) , magari può fare anche lui un po' di O.T.! #19
Ed ora come appagherò la mia voglia di giocare con il layout??? Vabbè riesumerò il caridinaio aperto da 11 litri!!! ;-)
Misure da vuoto: L 30,5 x H 22,0 x P 16,5. Illuminazione 1 PL-S 11W. Possibilità di utilizzare un filtro autocostruito con 2 litri di volume da riempire a piacimento.
Che ci metto???
Graditi consigli consigli consigli!
Grazie!
:-)
Johnny Brillo
01-04-2012, 23:57
Se riuscissi a ricavare qualche centimetro di più di profondità potresti prendere il rio 125 (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=305) e volendo potresti anche tenere il filtro interno della juwel che è ottimo.
fogman79
02-04-2012, 00:33
Grazie Johnny ma purtroppo non riesco ed i Juwel tra l'altro non posso metterli nemmeno per la larghezza, perchè sono 81 mentre io nel vano del mobile ho 80,9. Calcolando la tolleranza non posso quindi superare gli 80 cm di larghezza.
deve entrare in un vano appositamente pensato e rinforzato della parete attrezzata del soggiorno, le cui misure sono L 80,9 x P 34,4 x H 99,6. Lo vorrei quindi il più alto possibile per guadagnare il litraggio perso in profondità, visto che non ho problemi di spazio in altezza.
se io fossi in te,mi farei fare un acquario su misura artigianale. alla fine l'acquario non è enorme, non ti costerebbe un capitale. ma se vuoi sfruttare perfettamente lo spazio che hai, mi pare l'unica soluzione. potresti farti fare un acquario molto alto, come vuoi tu. per l'illuminazione non è un problema, a quello ci pensi dopo. puoi sempre metterci una plafoniera sopra. io me lo farei fare con i tiranti per appoggiare i neon
Johnny Brillo
02-04-2012, 11:41
Concordo anch'io con Dave per l'acquario su misura a questo punto.
Non lo farei troppo alto però per due motivi. Primo avresti un litraggio troppo grande rispetto alla superficie a contatto con l'aria e quindi poco scambio gassoso e secondo avresti problemi di penetrazione della luce su una colonna d'acqua troppo alta.
fogman79
03-04-2012, 12:27
Grazie ragazzi!
L'acquario aperto purtroppo devo escluderlo perchè a mia moglie non piace affatto. Di conseguenza anche il su misura perchè poi ci sarebbe il problema del coperchio, oltre al fatto che il prezzo si raddoppierebbe/triplicherebbe.
Dopo tante ricerche la scelta si è ridotta a questi due modelli:
- Wawe Poseidon Riviera 80 (80x32x45 cm - 1 T8 18W);
- Askoll Ambiente Basic 80 (80x30x46 cm - 1 T8 20W).
Sarei più propenso per il Wawe perchè modificare l'illuminazione con 2 T5 24W è semplicissimo e praticamente già parzialmente predisposto all'interno della plafoniera stagna standard. E' però più difficile da reperire rispetto all'Askoll (in cui per aumentare l'illuminazione dovrei smantellare, tagliando, tutto l'interno del coperchio).
Ad entrambi ovviamente toglierei il filtro interno ed installerei il Pratiko 200 (e qui sarebbe più facile sull'Askoll dove ho 4 cm dietro, contro i 2 del wawe che son pochini).
Johnny Brillo
03-04-2012, 13:13
Leggendo le considerazioni che hai fatto io prenderei il wave a questo punto.
Considera che potrebbero servirti più di 2 o 4 cm perchè dietro all'acquario devono passare i tubi del filtro anche per un'eventuale manutenzione.
Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/acquari-wave-c-36_468.html) puoi trovare gli acquari wave e sembra anche a buon prezzo.
fogman79
03-04-2012, 13:35
Grazie Jonny!
Siccome togliendo la schiena al mobile arrivo a 37 cm stavo pensando ad un Askoll Emotions Nature 80. L'ho visto dal vivo ed è veramente ben fatto, anche come finiture. Illuminazione 2 T5 24W. Altezza 56 cm! Ovviamente non posso andare sulla versione con il filtro esterno (Pratiko 200 - tot. euro 290) perchè da solo è 36 cm di profondità, a cui va aggiunto lo spazio per i tubi. Dovrei prendere quella con il filtro interno Kompatto 3 (tot. euto 260). I prezzi me li fa un negozio qui da me e dovrebbero essere buoni.
Domanda... Con i due rossi e ben piantumato, basta il kompatto 3 (che ha portata di 290 l/h)???
Non amo il filtro interno ma mi sentirei più sicuro. Con esso l'unico modo per avere perdite è se mi si scollassero i vetri... -:33
Con i tubi che portano acqua sotto il mobile non si sa mai! Mi scoccerebbero alquanto 5.000 euro di danno...#23 #28b >:-( ... :-))
Se va bene oggi lo compro! :-))
Johnny Brillo
03-04-2012, 14:22
Non lo so sinceramente. Con i pesci rossi che sporcano molto di solito si preferisce sempre un filtro esterno per una maggiore capacità filtrante e un pratiko 200 su un acquario di 100 litri la garantisce.
Concordo con te che sembra un acquario ben fatto, ma forse è meglio che aspetti un pò e cerchi qualcosa che sia perfetto per le tue esigenze.
Per quel che riguarda un possibile allagamento non farti problemi sono casi più uniche che rari.
fogman79
04-04-2012, 00:12
Grazie dei consigli!
Allora ho preso l'acquario! -35
Alla fine ho trovato un MTB Milo 80 ad 89,90 euro: 80,5x30x46 cm, 1 T5 24W, filtro interno, riscaldatore da 100W, coperchio predisposto per il passaggio tubi di un eventuale filtro esterno.
Il sistema di illuminazione è anche meglio di quello del wawe visto che è anch'esso contenuto in camera stagna ed è facilmente aggiungibile un secondo neon, però quello che già c'è è un T5 da 24W e non un T8 da 18W. Ora devo cercare un ballast delle dimensioni giuste (c'è già la predisposizione per montarlo).
L'unico neo rispetto alla concorrenza è che i vetri son da 5 mm e non da 6. #24
Ora sono indeciso sul filtro... Askoll Pratiko 200 o Eheim EccoPro 200 Modello 2034.
Ma il riscaldatore può essere posizionato in vasca fuori dal filtro? Non può ustionare i pesci se lo toccano?
Adesso devo anche scegliere l'allestimento! :-))
Ecco due foto. Sulla seconda si vede il sistema di illuminazione con il T5 da 24W e 4000K a cui, da quello che ho letto, dovrei affiancare un 6500k, giusto?
http://s15.postimage.org/nl3i3khd3/acquario_su_mobile.jpg (http://postimage.org/image/nl3i3khd3/)
http://s15.postimage.org/3rreav3zb/coperchio.jpg (http://postimage.org/image/3rreav3zb/)
Johnny Brillo
04-04-2012, 01:50
Non perdi tempo è:-)) già hai preso la vasca.
Per l'illuminazione puoi lasciare anche solo questo neon se non hai intenzione di coltivare piante troppo esigenti, altrimenti già con un altro T5 24 w miglioreresti di molto la situazione.
Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-centraline-elettroniche-c-73_74.html) puoi trovare il ballast che cerchi;-)
Come filtro andrei su un tetra ex 700 che è silenziosissimo.
Il riscaldatore va posizionato in vasca e tenuto fermo da due ventose attaccate al vetro.
Si i ti basta prendere un altro neon da 6500k e sei a posto. Visto che sono di lunghezze standard puoi prendere un 865 della osram o della philips risparmiando un bel pò.
La vasca ci va a pennello su quel mobile:-) Visto che si vedrà solo dal vetro frontale potresti mettere fin da subito un cartoncino nero sia sul vetro posteriore che su quelli laterali. Ti costerà poco e ci guadagnerai in profondità e nel bel contrasto con i colori di pesci e piante.
fogman79
04-04-2012, 02:12
Tanto per non perdere tempo su Abissi avevo già ordinato il Pratiko 200 a 59,90 euro! :-))
Infatti avevo preso lo sfondo nero per il retro... ma cacchio, è un'ottima idea metterlo anche ai lati! Grazie! Non ci avevo proprio pensato, provvederò! :-)
Per il ballast cercavo il ERC Picotronic B 696039/010, che è quello che c'è già, visto che è già predisposto l'aggancio per un secondo. E' una ditta italiana ma su internet sembra introvabile... #28b
Johnny Brillo
04-04-2012, 10:12
Sono contento che ti piaccia l'idea:-)
Sull'allestimento hai già pensato a qualcosa?
fogman79
06-04-2012, 16:33
Ciao! :-)
Ho iniziato a pensarci e le domande sono diverse!
Però inizierò una nuova discussione visto che questa l'ho trasformata in un bel fritto misto, che parte (anche come titolo) dal rifacimento di un altro acquario!
Grazie a tutti!
:-)
AcquariusMan
14-10-2012, 15:07
Grazie dei consigli!
Allora ho preso l'acquario! -35
Alla fine ho trovato un MTB Milo 80 ad 89,90 euro: 80,5x30x46 cm, 1 T5 24W, filtro interno, riscaldatore da 100W, coperchio predisposto per il passaggio tubi di un eventuale filtro esterno.
Il sistema di illuminazione è anche meglio di quello del wawe visto che è anch'esso contenuto in camera stagna ed è facilmente aggiungibile un secondo neon, però quello che già c'è è un T5 da 24W e non un T8 da 18W. Ora devo cercare un ballast delle dimensioni giuste (c'è già la predisposizione per montarlo).
L'unico neo rispetto alla concorrenza è che i vetri son da 5 mm e non da 6. #24
Ora sono indeciso sul filtro... Askoll Pratiko 200 o Eheim EccoPro 200 Modello 2034.
Ma il riscaldatore può essere posizionato in vasca fuori dal filtro? Non può ustionare i pesci se lo toccano?
Adesso devo anche scegliere l'allestimento! :-))
Ecco due foto. Sulla seconda si vede il sistema di illuminazione con il T5 da 24W e 4000K a cui, da quello che ho letto, dovrei affiancare un 6500k, giusto?
http://s15.postimage.org/nl3i3khd3/acquario_su_mobile.jpg (http://postimage.org/image/nl3i3khd3/)
http://s15.postimage.org/3rreav3zb/coperchio.jpg (http://postimage.org/image/3rreav3zb/)
ciao anch'io ho il tuo stesso acquario e ho il problema di aggiungere un altro neon da 24w. tu come hai risolto?
fammi sapere per favore perchè sono davvero in difficoltà
fogman79
14-10-2012, 21:38
Ciao!
Guarda non preoccuparti perchè aggiungere un neon sul nostro acquario è davvero facile, quasi senza modificare nulla, con una spesa contenuta e facendo un lavoro pulito!
Questi giorni non sono a casa ma se hai bisogno, giovedì quando torno smonto il coperchio, ti faccio delle foto e ti spiego cosa ho fatto.
:-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
AcquariusMan
14-10-2012, 22:44
Ti aspetto volentieri così mi spieghi tutto e risolvo questo problema. Se riesci a salvarmi te ne sarò grato tutta la vita :)
fogman79
14-10-2012, 23:12
Figurati, per così poco! :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
AcquariusMan
15-10-2012, 20:47
Figurati, per così poco! :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mai come adesso mi trovo in seria difficoltà e quindi se riesco a risolvere il problema grazie a te sono salvo e mi metto l'anima in pace :)
AcquariusMan
18-10-2012, 09:17
Figurati, per così poco! :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ciao se puoi e quando vuoi mi potresti mandare le foto di come hai modificato il coperchio così domattina posso far venire l'elettricista a casa .
ti ringrazio tanto :)
AcquariusMan
21-10-2012, 23:00
Figurati, per così poco! :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Per le foto modifica coperchio non hai ancora scattato nulla ? Mi sarebbero molto di aiuto visto che sono ancora in alto mare con le luci.
grisentig
05-11-2012, 10:24
ciao,
da che negozio vai a rifornirti? sono anch'io di Trento!
Grazie mille!
Gianluca
fogman79
30-11-2012, 19:40
Figurati, per così poco! :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Per le foto modifica coperchio non hai ancora scattato nulla ? Mi sarebbero molto di aiuto visto che sono ancora in alto mare con le luci.
Scusa veramente tanto Vincenzo ma ho avuto dei problemi e non sono proprio riuscito. Fammi sapere se non hai risolto; ora che sono più libero posso farti le foto e spiegarti cosa ho fatto io... Tra l'altro ieri sono riuscito a fare un'altra modifica che attendeva con i pezzi comprati da mesi...
Grisentig, io a Trento mi fornisco da Acquario G che è vicino alle caserme o da L'isola dei tesori al Top Center... O da internet! ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
grisentig
01-12-2012, 14:55
Anch'io vado da Stefano. Il mio primo acquario l'ho preso da lui circa un anno fa. Come ti sembra?
Al top center ci sono andato un paio di volte ma mi sembra molto più caro....
fogman79
01-12-2012, 23:37
Anch'io vado da Stefano. Il mio primo acquario l'ho preso da lui circa un anno fa. Come ti sembra?
Al top center ci sono andato un paio di volte ma mi sembra molto più caro....
Anche io preferisco andare dallo Stefano che è sempre molto gentile e disponibile e anche secondo me è meno caro... Però essendo un negozio piccolo purtroppo non ha molta scelta per gli accessori. Ovviamente su internet in genere si spuntano prezzi migliori (parlo di accessori perché animali e piante li compro di persona), percui se non ho fretta e c'è un discreto margine li compro sul web...
Quando capito a Verona vado anche da Blu Pet che non è affatto male e già che ci sono faccio anche una capatina da Flover di San Giovanni Lupatoto, per andarmi a guardare il vascone marino!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
AcquariusMan
02-12-2012, 01:32
Figurati, per così poco! :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Per le foto modifica coperchio non hai ancora scattato nulla ? Mi sarebbero molto di aiuto visto che sono ancora in alto mare con le luci.
Scusa veramente tanto Vincenzo ma ho avuto dei problemi e non sono proprio riuscito. Fammi sapere se non hai risolto; ora che sono più libero posso farti le foto e spiegarti cosa ho fatto io... Tra l'altro ieri sono riuscito a fare un'altra modifica che attendeva con i pezzi comprati da mesi...
Grisentig, io a Trento mi fornisco da Acquario G che è vicino alle caserme o da L'isola dei tesori al Top Center... O da internet! ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Tutto apposto fog ;)
Ho risolto con un mio amico elettricista :) ora ho 2 neon da 24w
fogman79
02-12-2012, 17:31
Ciao Vincenzo :)
Son contento che sei riuscito a risolvere e scusa ancora.
Hai visto che differenza?!?
L'unico difetto è che ai lati si creano delle zone più buie, perché l'acquario è 80 cm mentre il neon solo 55 cm attacchi compresi (di cui tra l'altro solo 48 cm lavorano a piena luminosità!). Ma questo è un problema di tutti gli acquari da 80 cm con su i neon T5, perché quello immediatamente superiore come lunghezza è il 39W da 85 cm.
Ecco perché ti dicevo che ho fatto un'altra modifica... Ho aggiunto nel coperchio, esternamente e lateralmente alla plafoniera stagna che contiene gli altri 2 neon, un piccolo neon T5 da 6W (che è lungo 22,5 cm), messo ruotato di 90° rispetto agli altri. Ovviamente ho usato dei portalampada stagni ed il ballast l'ho posizionato dentro alla plafoniera. In questo modo l'illuminazione è uniforme anche di lato.
AcquariusMan
06-12-2012, 00:22
Se vuoi puoi mandarmi un piccolo report con foto delle modifiche che hai fatto .
La mia mail è: pitrelli.vincenzo@gmail.com
Se hai un po' di tempo senza disturbo ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |