PDA

Visualizza la versione completa : cosa ne pensate?


jacopom
16-03-2006, 23:38
Ciao a tutti,
Mi avevano offerto una vasca Deltec 165x70x60 con tutto quello che si può avere, filtraggio al top, coperchio con t5 per 12.000 euro che non posso permettermi ed in più era mastodontica! #19 #19

In alternativa cosa ne pensate di un acquario Elos 160x60x60 con copercho 4 luci t5, sump1000ml, reboccaggio, schiumatoio ns 1000, pompa 1260,osmo, reattore di calcio 120, il tutto della Elos?
Grazie a tutti per i consigli :-) :-) :-) :-)

tommyh
17-03-2006, 00:34
jacopom, lasci aperdere....
Con molti meno soldi ci prendi una vasca spettacolare!!!
La sump elos non serve ad una mazza e costa un botto.....
lo skimmer(credo che sia anche il modello vecchio dato che ne uscirà uno nuovo tra qualche mese) non è il massimo e costa un botto.....
stesso discorso per il reattore....
Tante persone con le vasche Elos hanno avuto preoblemi di tenuta....
L'illuminazione è scarsa......

Un consiglio?
Con molti meno soldi,fatti fare la vasca con le misure che preferisci,ti prendi uno skimmer e un reattore Deltec o Lg,una bella plafo hqi 2x250w,ecc ecc!!!! ;-)

rveronico
17-03-2006, 00:38
jacopom, la deltec la escludi a priori quindi resta la elos: ti posso dire che l'elos 160 a mio modesto parere è una vasca bellissima!
pero' non con coperchio e illuminata come si deve!
ciao
Rob.

cospicillum
17-03-2006, 00:42
se hai i soldi per la Elos ben venga ................grande marca!!!in tutto per tutto altrimenti con un buon vetraio fai la stessa vasca ad almeno la metà del prezzo...ascolta me meglio il vetraio...gli accessori poi a parte magari sul mercatino! ;-) ;-)

Benny
17-03-2006, 08:16
Ciao a tutti,
Mi avevano offerto una vasca Deltec 165x70x60 con tutto quello che si può avere, filtraggio al top, coperchio con t5 per 12.000 euro che non posso permettermi ed in più era mastodontica! #19 #19

In alternativa cosa ne pensate di un acquario Elos 160x60x60 con copercho 4 luci t5, sump1000ml, reboccaggio, schiumatoio ns 1000, pompa 1260,osmo, reattore di calcio 120, il tutto della Elos?
Grazie a tutti per i consigli :-) :-) :-) :-)

per allevare cosa ??

se pensi a ua vasca di barriera..lascia perdere entrambe...

la Elos è una vasca stupenda..molto costosa...ma gli accessori non molto

la elos la farei scoperta...con 2 x 250 plafo Elos...oppure di altre marche
lo schiumatoio Elos è discreto ma piccolo..per 160 cm
il rsto può andare ( rabbocco, etc... )..anche il reattore ma soloil modello nuovo

si può fare meglio e spendere mooolto meno però...

jacopom
17-03-2006, 11:43
Ciao a tutti e grazie dei consigli,
la deltec la escludo per il costo che è una botta!!!

la vasca che voglio fare è per barriera, lo so che sarebbe meglio con plafoniere ma al momento deve optare per li coperchio con le t5.
in che senso ha brolemi di tenuta? si spacca o ha perdite?

avete ragione sul farmela fare su misura, ma poi, essendo ignorante in materia di tecnica, dove sbatto la testa per tutto quello che riguarda la tecnica appunto? essere ignoranti vuol dire spendere più soldi perchè non si sanno le cose ed io sono uno di quelli, non sapendo le varie differenze frai i modelli e i paragoni prestazioni-costi, sono decisamente al buio.

Ho già avuto una vasca in america de anche li non ne capivo molto, dunque è arrivata la ditta che mi ha montato tutto ed è sempre tutto funzionato, il mio lavoro era controllare tutti gli apparecchi, valori, ecc. per far vivere gli ospiti mel migliore dei modi e ci riuscivo decisamente bene.

ora mi capita lostesso il mio desiderio è di avere una bella vasca funzionante ma ripeto per la tecnica mi devo decisamente affidare a qualcuno che ne sappia più di me ed in questo caso siete voi il mio aiuto!

Grazie a tutti ciao :-) :-) :-) :-)

Benny
17-03-2006, 12:27
FAI pure la Elos...ma se vuoi mettere i T5 opta per le plafo ATIO e mettine almeno 6 x 80

è grossa e ci vuole tanta luce...

per l'attrezzatura...pompe Eheim di risalita..pompe Tunze in vasca

schiumatoio grosso...ma grosso

reattore di calcio anche Elos ( il nuovo )..

geronte
17-03-2006, 12:33
per allevare cosa ??
se pensi a ua vasca di barriera..lascia perdere entrambe...
la Elos è una vasca stupenda..molto costosa...ma gli accessori non molto
la elos la farei scoperta...con 2 x 250 plafo Elos...oppure di altre marche
lo schiumatoio Elos è discreto ma piccolo..per 160 cm
il rsto può andare ( rabbocco, etc... )..anche il reattore ma solo il modello nuovo si può fare meglio e spendere mooolto meno però...

:-D :-D :-D benny ma cosa si deve a questa virata verso ELOS????? fino a poco tempo fa gle davi contro de brutto..............

jacopom
17-03-2006, 13:04
Oggi pomeriggio vado per definire gli acquisti e poi vi farò partecipi delle decisioni prese.

Ho ricevuto una e-mail dalla elos e mi hanno sconigliato l'acquisto direttamente in ditta perchè se ci dovessero essere problemi di tecnica loro non possono garantire l'aiuto, mentre se compero in un negozio, il nogozio è obbligato a dare il supposto necessario in caso di disguidi, che ne pensate?

Grazie ancora pre tutto l'aiuto

a presto :-) :-) :-) :-)

Benny
17-03-2006, 13:18
per allevare cosa ??
se pensi a ua vasca di barriera..lascia perdere entrambe...
la Elos è una vasca stupenda..molto costosa...ma gli accessori non molto
la elos la farei scoperta...con 2 x 250 plafo Elos...oppure di altre marche
lo schiumatoio Elos è discreto ma piccolo..per 160 cm
il rsto può andare ( rabbocco, etc... )..anche il reattore ma solo il modello nuovo si può fare meglio e spendere mooolto meno però...

:-D :-D :-D benny ma cosa si deve a questa virata verso ELOS????? fino a poco tempo fa gle davi contro de brutto..............

non direi....leggi bene..

che le vasche Elos sono belle....è vero....non ci piove...costano ma sono belle

la plafo Elos 2 x 250 è in linea con le altre....costa ma è in linea con le altre..intendo la nuova

per lo skimmer...sul 160 cm lo schiumatoio Elos è ridicolo..ma ciò non toglie che funziona...stesso discorso per il prezzo costa un botto...ma proprio un botto.. però funziona...su 200/250 lt è un apparecchio dignitoso...

il nuovo reattore mi garba e parecchio....ma solo il nuovo

idem il rabbocco....

se hai letto meglio ho detto che si può spendere meno e fare meglio....

se uno ha disponibilità economica e non vuole sbattimenti...Elos può essere una soluzione


non ti preoccupare non sono sulla lista dei dipendenti Elos....

keronea
17-03-2006, 13:54
Elos 160x60x60 senza coperchio 3 punti luce hqi almeno da 250w e chiaramente accessori dimensionati ;-)

dranath
17-03-2006, 15:34
Io non lo prenderei... :-))

tommyh
17-03-2006, 17:23
Per gli skimmer la Elos ha una concezione differente dagli altri.....
Non elimina del tutto le sostanze inquinanti ma tende ad ossidare le stesse per renderle innoque.....

geronte
17-03-2006, 21:24
non ti preoccupare non sono sulla lista dei dipendenti Elos....

ci mancherebbe Benny, era per dire, solo che ultimamente mi sei sembrato + calmo verso quella marca, e basta :-))

jacopom
17-03-2006, 22:01
ho deciso di fare una vasca su misura appena so dettagliatamente la parte tecnica velo farò sapere, ora devo solo aspettare 4 settimane prina d'essere pronta! Sarà lunga!!!
Mi hanno detto che x 3 settimane deve circolare solo l'acqua senza nient'altro tenendo spento lo schiumatoio ed il reattore di calcio, cosa ne pensate? :-) :-) :-) :-)

antare131
18-03-2006, 02:14
12.000,00 Euro?Azz!!!ho letto bene?il vetraio a 400 euro te la costruisce delle stesse dimensioni.il resto ce lo metti tu #17

SupeRGippO
18-03-2006, 02:43
Le vasche Elos sono incollate a perfezione


:-D :-D :-D

mariobros
18-03-2006, 02:51
vai con il fai da te e l'usato sicuro(tanto sono tubi di plexglass) secondo me non dico che togli uno zero a quella somma, ma non ti avvicini neanche

ik2vov
18-03-2006, 11:22
mariobros, mi credi che leggere queste parole
tanto sono tubi di plexglass
mi fa innervosire di bestia?

Hai la minima idea di quanta gente non sa nemmeno come e' fatto un reattore o uno schiumatoio, quindi figurati poi se si sa rendere conto di come deve essere il prodotto o il risultato....
Questo discorso del cavolo vale per tutto..... le vasche certo, sono solo vetri........ fattela da solo.... verissimo, poi se si scollano sono c..zi tuoi.....
le rocce, tanto sono solo del carbonato di calcio che si e' fissato negli anni, possiamo rifarle tranquillamente....

#07

rveronico
18-03-2006, 11:46
Gil scusa se intervengo a far da paciere ;-) ma penso che mariobros si riferisse all'usato sicuro (nel senso che lo vedi se ha difetti o meno, a differenza per es di un'automobile dove la magagna potrebbe essere non facilmente visibile se non sulla carrozzeria).
ciao
Rob.

ik2vov
18-03-2006, 11:52
Roberto, a mio avviso non e' cosi', ma non e' un problema, mariobros ed io abbiamo visioni decisamente differenti, io ad un neofita che non sa se prendere una vasca Deltec completa con le conseguenze che ne porta, o una Elos o un'altra, non proporrei mai il fai da te, in quel caso a mio avviso si puo' parlare di tubi incollati... probabilmente sbaglio e l'utente in questione e' molto piu' capace di quanto io immagini....

Heros
18-03-2006, 13:51
per quanti riguarda la vasca penso che dovrebbe farla una persona davvero brava,
per l'attrezzature e delle ottime conoscenze ma sopratutto esperienza con l'acquario di barriera un acquariofilo puo benissimo autocostruirsi uno skimmer o un reattore, di certo un neofita (nessu riferimento ) con nessuna nozione e esperienza dei perche e i percome delle cose puo costruirsi uno strumento!

poi uno abbastanza bravo con tornio e manualita puo fare delle ottime attrezzature!

concludendo io credo che è meglio che per il momento prendi la vasca e in base a quella ci attacchi dietro le attrezzature necessarie a cio che vuoi allevare!
poi ti bastera frequentare il forum molto spesso fare domende e leggere come gli altri utenti si trovano con le attrezzature e da li al 90% fai buone scelte!

tommyh
18-03-2006, 15:21
Anche io come rveronico, ho capito che mariobros, diceva che il plexiglass non si rovinava con l'uso e il tempo!!! #24

mariobros
18-03-2006, 16:20
si, mi sono spiegato male e me ne scuso se si è creata polemica. intendevo dire che tra uno schiumatoio nuovo e uno usato della stessa marca cambia solo il prezzo, e ovvio che se non si è esperti non si puo fare tutto con il fai da te, ma comprare pezzi usati è molto conveniente, il fai da te lo intendo nel non comprare roba commerciale che costa molto, spesso solo per la marca, e magari vale meno di una vasca fatta dal vetraio o del refrigeratore fatto dal tecnico per frigoriferi.
spero di essere stato più chiaro :-))

jacopom
18-03-2006, 18:54
ragazzi non inca**atevi per così poco, la vasca me la faccio fare su misura con tutti gli apparecchi tecnici nuovi da una ditta specializzata nel settore, non mi ci metto io che non so neanche da che parte iniziare ne con la vasca ne con la tecnica; ho solo trovato la soluzione meno cara rispetto alle vasche di ditte diverse ma comunque sempre fatta a doc...

Non voglio provocare la morte di nessun animale mettendomi col fai da te, proprio io che sono una frana!!! :-) :-) :-) :-)

mariobros
18-03-2006, 22:29
nessuno si incaxxa, si diceva solo che con un po di pazienza si possono spendere meno soldi e ottenere gli stessi risultati se non migliori

Benny
20-03-2006, 00:09
ho deciso di fare una vasca su misura appena so dettagliatamente la parte tecnica velo farò sapere, ora devo solo aspettare 4 settimane prina d'essere pronta! Sarà lunga!!!
Mi hanno detto che x 3 settimane deve circolare solo l'acqua senza nient'altro tenendo spento lo schiumatoio ed il reattore di calcio, cosa ne pensate? :-) :-) :-) :-)

?????????

mettici l'acqua..se non perde... :-)) ci metti le rocce...e per almeno 20 giorni fai lavorare solo lo skimmer e le pompe senza luce...ne reattori di calcio e vari

blureff
20-03-2006, 00:32
ho deciso di fare una vasca su misura appena so dettagliatamente la parte tecnica velo farò sapere, ora devo solo aspettare 4 settimane prina d'essere pronta! Sarà lunga!!!
Mi hanno detto che x 3 settimane deve circolare solo l'acqua senza nient'altro tenendo spento lo schiumatoio ed il reattore di calcio, cosa ne pensate? :-) :-) :-) :-)

x la vasca ok
lo schiumatoio deve essere adeguato,altrimenti ne paghi le conseguenza,al consiglio che ti ha dato il negoziante,un mio parere
cambia posto,di acquariofilia marina non sa un tubo,poiche gia parla cosi
schiumatoio a rigime fin da subito
la luce la cominci ad accendere appena vedi che i nitriti (no3) sono a zero,si inizia gradualmente a 2 ore a settimana,la fase di maturazione dura 3 mesi minimo,dopo 15-20 gioni si inizia un controllo dei valori,x verificare lo stato di maturazione e l'andamento,se ocorre sistemare
ciao da blureff

dodarocs
20-03-2006, 00:59
NO2 nitriti NO3 nitrati. ;-)

blureff
20-03-2006, 01:04
NO2 nitriti NO3 nitrati. ;-)
vero azz che sbaglio da parte mia :-D :-D :-D
ciao da blureff

jacopom
20-03-2006, 12:47
Eccomi qui di seguito i dettagli dell'acquario:
vasca 160x60x60, coperchio chiuso con 4 t5 da 80w+4 attinicheJBL da 80w, sump e vasca di rabbocco 150x50x50, pompa di rimando Heim 1200l/h, galleggiante Dulpa con pompa, schiumatoio Wave, reattore di calcio Wave, impianto CO2 per reattore,resine contro i nitrati e fosfati, 2 pompe di movimento JBL, termoriscaldatore 300w #22 #22 #22 #22

ik2vov
20-03-2006, 13:05
Per la vasca ok, l'illuminazione e' poca a mio avviso, ok per la sump, ok per la risalita ed il rabbocco, riguardo allo schiumatoio ed al reattore non condivido assolutamente, le resine non le prenderei ancora in considerazione....

Ciao

rveronico
20-03-2006, 13:32
jacopom, come schiumatoio prendi in considerazione un lgs900 o equivalente (sul forum trovi decine di paragoni), come reattore di calcio lgr1400 o superiore.
La risalita probabilmente è una eheim 1250: io opterei per una 1260 almeno.
Un riscaldatore da 300 watt non mi sembra sufficiente ma ovviamente dipende da quanto diventa freddo l'ambiente dove si trova la vasca...
Il tutto ovviamente avendo visto vasche di dimensioni uguali alla tua! ;-)
Ciao
Rob.

Benny
21-03-2006, 16:58
Eccomi qui di seguito i dettagli dell'acquario:
vasca 160x60x60, coperchio chiuso con 4 t5 da 80w+4 attinicheJBL da 80w, sump e vasca di rabbocco 150x50x50, pompa di rimando Heim 1200l/h, galleggiante Dulpa con pompa, schiumatoio Wave, reattore di calcio Wave, impianto CO2 per reattore,resine contro i nitrati e fosfati, 2 pompe di movimento JBL, termoriscaldatore 300w #22 #22 #22 #22

poca luce
schiumatoio e reattore di pessima qualità
pompa piccola

resine ??? che marca ??

jacopom
22-03-2006, 00:40
Eccomi qui di seguito i dettagli dell'acquario:
vasca 160x60x60, coperchio chiuso con 4 t5 da 80w+4 attinicheJBL da 80w, sump e vasca di rabbocco 150x50x50, pompa di rimando Heim 1200l/h, galleggiante Dulpa con pompa, schiumatoio Wave, reattore di calcio Wave, impianto CO2 per reattore,resine contro i nitrati e fosfati, 2 pompe di movimento JBL, termoriscaldatore 300w #22 #22 #22 #22

poca luce
schiumatoio e reattore di pessima qualità
pompa piccola

resine ??? che marca ??

mi distruggi più o meno non va bene niente!!!

mi dici come mai sono di pessima qualità?

x le resine non so ancora di che marca chiederò!!

Benny
22-03-2006, 07:44
che ti devo dire ???

questo è il mio parere piu' o meno condiviso da altri...

se vuoi apparecchi seri orientati su altri modelli...

se il discorso è il prezzo..accorcia la vasca almeno la illumini degnamente e la attrezzi per bene

ik2vov
25-03-2006, 21:36
jacopom, a mio avviso sei passato dal top al peggio....

Ho diversi amici con vasche Elos, nessuna si e' aperta che se ne dica in giro, so di un paio di vasche che hanno avuto il problema, e' altresi' vero che ho visto anche vasche di altre marche aprirsi come anche vasche fatte da artigiani..... ma a parte questo a me le vasche Elos piacciono molto, l'ultima che abbiamo visto e' quella di Niko che prima era di Andrecis, vasca a mio avviso molto bella.

Schiumatoio, tra il Wave e l'Elos non ho il minimo dubbio a vita, Elos!!!!! purtroppo non ho ancora visto lavorare lo schiumatoio Elos ora con le modifiche, molti ne parlano bene ed io onestamente ci credo, conosco invece il Wave ed a me non piace minimamente.

Reattore di calcio, vedi sopra, stesso identico discorso.

Impianto luci, 4xT5 su quella vasca possono andare bene se vorrai tenere pesci ed eventualmente qualche corallo molle molto poco esigente, qualora tu voglia di piu' minimo 6xT5 oppure altre soluzioni.

Resine, per ora non le prenderei in considerazione, potresti valutarle per fare partire piu' velocemente la vasca, ma non sono fondamentali.

Pompe di movimento preferisco Tunze, ma a parte queste ci sono varie alternative.

Ciao

meloni
26-03-2006, 11:14
Sono stato convinto a passare dal mio vecchio Elos System 80 ad un su misura da 130x60x50, shiumatoio Deltec, plafoniera Aqua Medic, pompe Tunze etc. etc. etc.
"Sulle misure più grandi Elos è tropppo cara" mi ha detto il mio negoziante di fiducia.
A distanza di quasi un anno stò rimpiangendo il mio vecchio System 80, svenduto a basso prezzo.-04
Appena avrò la disponibilità -20 tornerò ad Elos, magari al nuovo System 120XL.

Ciao
Marco

Zanza
28-03-2006, 08:37
Secondo me lo schiumatoio lo devi accendere subito....