Entra

Visualizza la versione completa : Valisneria


marcuccio_1986
01-04-2012, 01:24
Salve oggi presso uno dei negozi della mia citta ho acquistato una valisneria .
dopo aver aquistato la pinata mi sono accorto che nell'acquario dove erano sistemate le piante che il venditore mi ha dato c'erano dei pesci con l'ictio.
La mia domanda per quanto banele potra' sembrare a voi che mi risposndete e' d'obbligo?
ma ci sono rischi circa l'inseimento delle piante per i miei pesci?
se si consa potrei fare!?
pulirle con acqua calda per uccidere magari le uova dei batteri?

dave81
01-04-2012, 16:32
i batteri non fanno le uova e Ichthyophthirius non è un batterio. è un protozoo che ha un ciclo vitale particolare, per cui durante la fase natante, teoricamente i parassiti potrebbero anche annidarsi temporaneamente sulle piante. l'acqua troppo calda potrebbe danneggiare anche le piante. meglio una bella pulita con acqua ossigenata. oppure semplicemente quarantenare le piante per alcuni giorni in una vasca a parte.

marcuccio_1986
01-04-2012, 20:34
grazie per il consiglio!!:-D

fogman79
02-04-2012, 00:25
Ciao!
Avendo avuto un'infezione di Ictio qualche settimana fa, dopo l'introduzione dell'ultimo pesce, ho letto un po' in giro. E su una guida veniva consigliato di quarantenare le piante per almeno tre giorni. Infatti il tomita riesce a vivere in vasca, dopo la schiusa, dalle 24 alle 36 ore (alcuni ricercatori invece parlano di 8-10 gg.) (in merito vedi articolo "La malattia dei puntini bianchi o Ictioftiriasi" sul portale). Quindi se si aspetta per il tempo necessario alla schiusa delle cisti eventualmente presenti sulle piante, e poi alla morte dei tomiti per mancanza del pesce in cui completare il ciclo vitale, dovremmo aver evitato il rischio di infettare la nostra vasca quando vi trasferiremo le nuove piante. Agire sulle spore tramite medicinali invece non risolve il problema perchè questi hanno effetto solo sui tomiti.