Visualizza la versione completa : Consigli per fotografare l acquario con nikond3100
andrea182010
31-03-2012, 21:54
Non ci so mettere mano... Chi mi dice cosa devo impostare :p ...? Grazie
Disattiva il flash, imposta 2000 ISO, misura una zona della vasca mediamente illuminata a priorità di tempi impostando almeno 1/80 sec e segnati il diaframma che ti indica la macchina, quindi metti la macchina in manuale impostando l'esposizione sulla misurazione appena fatta.
ciao
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo ... scatta con tutte le luci della stanza spente, altrimenti ti trovi un sacco di riflessi sul vetro della vasca !
silvan.ilmago
03-04-2012, 16:46
Disattiva il flash, imposta 2000 ISO,..
Forse intendevi 200 ISO? In ogni caso gli ISO vanno impostati in funzione della quantità di luce dell'acquario ( io consiglio di non andare al di sopra degli 800 ISO per avere meno "rumore" possibile ). Poi se hai molta luce e riesci a scattare anche con 100 ISO e tempi più rapidi di 1/80 tanto meglio.......... :-)
no, no .. intendevo proprio 2000 ISO! A 200 ISO sfido chiunque a fotografare in acquario ... a meno che hai una plafo da 1000 W ;-)
Sul rumore ... dipende da cosa ci devi fare (io scatto con una 5D MKII, ma la Nikon ha comunque un'ottima gestione del rumore e non credo vada in crisi a 2000 ISO). Per intenderci questa foto è stata scattata a 4000 ISO:
http://s15.postimage.org/y4bo6ebxj/user1567_pic12172_1332740673.jpg (http://postimage.org/image/y4bo6ebxj/)
non è una foto eccezionale ma di rumore non mi pare ce ne sia molto ...
Io riesco a scendere sotto i 2000 ISO solo quando ho tutte le le lampade accese (8 T5 x 54W ... totale 432W di luce ... #36# ) altrimenti tocca salire con la sensibilità.
Queste sono scattate a 1250 ISO a 1/100 f/4 e a 1/80 f/5.6 (con 432W di luce sopra!):
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1873
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |