Visualizza la versione completa : asterine vs coralli
buonasera.
Volevo chiedervi quale nesso ci fosse tra asterine e coralli. Vi spiego la mia situazione.
Venerdì 23 ho cominciato a vedere una acropora che scoloriva a chiazze. Nei giorni seguenti ho visto che la perdita di tessuto aumentava sull'acropora ed ho pensato a qualche parassita. Poi cominciato a notare che nell'acquario mi sono riempio di asterine (oggi ne levo una decina al gg. I valori dell'acqua sono pressoché ottimi, ma adesso anche le altre acropore e le montipore perdono tessuto a chiazze. Potete suggerirmi qualcosa?
Dovresti descriverci cortesemente la vasca e i suoi valori.
Pe le asterine è raro che attacchino i coralli e mai in maniera massiva, sicuramente i problemi ai tuoi coralli sono da imputare ad altri fattori.
Di che colore sono le asterine? avana?
pendragon18
31-03-2012, 22:07
Anche secondo me il problema non è imputabile alle asterine ! Posta i valori dell'acqua e controlla l'acqua d'osmosi che usi che non ci siano metalli pesanti l'ultima volta che ho visto una cosa del genere( perdita tessuto a chiazze) un mio amico aveva il rame alto
Sent from my iPad 2
avana punte definite con leggere striature grigio chiaro.
cmq i miei valori sono:
Po4 0
No3 0
No2 0.02
Cu 0
Ca 420 mg/l
Kh 9
Acquario 200 L, schiumatoio bubble magus 150 pro, reattore tunze 3170, plafoniera 2 t5 attiniche 1 150 W. La vasca è avviata da più di 1 anno.
------------------------------------------------------------------------
il test del rame e dei silicati l'ho fatto ieri e sono assenti.
Le asterine con le quali si sono riscontrati rari problemi sono quelle verdi
Giordano Lucchetti
31-03-2012, 22:18
Le asterine con le quali si sono riscontrati rari problemi sono quelle verdi
difatti questo mi fa pensare a una scarsa alimentazione... e un eventuale attacco da parte di esse per disperazione.
difficile, ma non da escludere...
primoleo
31-03-2012, 22:57
Le asterine innocue di solito sono asimmetriche. E non dovresti toglierle.
claudiomarze
01-04-2012, 10:13
Hymenocera elegans
se ne hai davvero tante... sterminale :-))
ok diciamo che non sono le astrine, ma vi lascio una nuova informazione ho cominciato ad avere problemi qualche giorno dopo che ho insrito in vasca una bavosa. può significare qualcoso. oggi la montipora fogliosa ha una perdita di tessuto di diamentro 4mm in 3 punti
Come alimenti i coralli?
Ma gli no2 dovrebbere essere assolutamente assenti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ALGRANATI
02-04-2012, 07:23
ci fai delle foto?
non sono sicuramente le asterine anche perchè le vedresti sui coralli danneggiati .
sicuro che non hai inserito qualcosa senza scioglierlo bene?
Diciamo che non hai una gran luce..potrebbe essere una casca troppo magra a fare tirare i coralli..una foto..
gli do pappone 1 volta a settimana. phitoplacton tutti i giorni e alterno un giorno si e uno no 2 prodotti di korallen zuch (amminoacidi e coral vite)
non ho fatto nulla di diverso rispetto a quello che faccio da più di un anno... stessi prodotti, stesse quantità, stessi cambi d'acqua... oggi anche l'altra montipora fogliosa ha quelle perdite di tessuto come tutti le altre... non so proprio che fare.
Le bavose non toccano i coralli...parassiti?
ho provato a fare un bagno di betadine al coralli più colpito, ma di turbellarie neanche l'ombra
ho fatto test rame e silicati e sono s zero. L`acqua di osmosi é di ottima qualita'. Posto qualche foto
http://s9.postimage.org/98cjgkdsb/2012_04_02_169.jpg (http://postimage.org/image/98cjgkdsb/)
ho fatto test rame e silicati e sono s zero. L`acqua di osmosi é di ottima qualita'. Posto qualche foto
http://s9.postimage.org/98cjgkdsb/2012_04_02_169.jpg (http://postimage.org/image/98cjgkdsb/)
------------------------------------------------------------------------
http://s16.postimage.org/m9zdiknxd/2012_04_02_167.jpg (http://postimage.org/image/m9zdiknxd/)
Non resta che qualcuno se le mangi..ma non la bavosa..nudibranchi?
Non resta che qualcuno se le mangi..ma non la bavosa..nudibranchi?
considera che l'acropora s'è fatta un bagno di betadine... Cmq io non ho visto mai nulla sui coralli... non so proprio cosa fare?!?!?!
Non mi vengono in mente altre ipotesi...
Anzi..poca ossigenazione, redox basso?
cosa posso provare a fare secondo te?
ALGRANATI
03-04-2012, 08:12
non hai messo del sale in vasca senza scioglierlo bene o c'è del ferro in giro?
sembrano bruciature o da metalli o da qualche cosa che gli si è poggiato o da scottature da luce.
ho provato a cambiare hqi che magari era un po' vecchiotta, ma tutto sembra continuare... faccio un cambio d'acqua consistente???? sale non sciolto non credo. L'acqua me la preparo da solo e la faccio girare per 2 gg..
------------------------------------------------------------------------
ora che ci penso ho aggiunto 10 ml di questo prodotto
haquoss m9 ferro e manganese ml 100
http://s16.postimage.org/b24krj8hd/2012_04_02_170.jpg (http://postimage.org/image/b24krj8hd/)
questo é quello che mi sta succedendo nella vasca...
ALGRANATI
04-04-2012, 07:24
ma a quanto sono i valori degli inquinanti????
Già..è più marrone della mia..ti è morto qualcosa?
ma a quanto sono i valori degli inquinanti????[/QUOTE
i test che ho fatto sono in pag1 ed è tutto okk
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=buddha;1061575035]Già..è più marrone della mia..ti è morto qualcosa?
non è morto ancora nulla ma sta diventando tutto così (montipore e acropore!!!!) Ho provato a cambiare un po di acqua, ma 30 litri su 200 non sono molti. gli sparo un altro cambio d'acqua
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |