skylondon
16-03-2006, 22:32
Allora problemino...
mi ritrovo con il Kh basso 7 a luci spente e un poco più alto a luci accese e mi ritrovo in compenso con il Ca a 460...come diamine è possibile? E soprattutto come faccio a rialzare il Kh senza alzare ulteriormente il Ca?
Accodo un problema che poi vedrò dove postare...in concomitanza a questo mi sono morti 2 pesci in una settimana, un Eleotriodes Strigatus e un Synchiropus splendidus (pesci che erano in vasca da 7 mesi), cosa diamine mi sta succendendo? Le cose potrebbero essere collegate o no?
tenete presente ch tutti gli altri valori sono PERFETTI!!!!
Fosfati meno ancora che assenti.
Densità tra 1023 e 1024
Temperatura 25 - 25,5 (luci accese) e 24,5 - 24,7 (luci spente)
PH 8
NH4 ZERO
NO2 ZERO
NO3 tra 0 e 10 ma molto più vicino a 0 come tinta
PO4 ZERO
Cu ZERO
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Sono preso da depressione di sto passo ritorno al dolce CAXXO!
mi ritrovo con il Kh basso 7 a luci spente e un poco più alto a luci accese e mi ritrovo in compenso con il Ca a 460...come diamine è possibile? E soprattutto come faccio a rialzare il Kh senza alzare ulteriormente il Ca?
Accodo un problema che poi vedrò dove postare...in concomitanza a questo mi sono morti 2 pesci in una settimana, un Eleotriodes Strigatus e un Synchiropus splendidus (pesci che erano in vasca da 7 mesi), cosa diamine mi sta succendendo? Le cose potrebbero essere collegate o no?
tenete presente ch tutti gli altri valori sono PERFETTI!!!!
Fosfati meno ancora che assenti.
Densità tra 1023 e 1024
Temperatura 25 - 25,5 (luci accese) e 24,5 - 24,7 (luci spente)
PH 8
NH4 ZERO
NO2 ZERO
NO3 tra 0 e 10 ma molto più vicino a 0 come tinta
PO4 ZERO
Cu ZERO
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Sono preso da depressione di sto passo ritorno al dolce CAXXO!