Visualizza la versione completa : eheim ecco pro con recipiente rotto
Ciao,mi si è rotto il recipiente dell'eheim ecco pro 200,dopo solo 1 settimana di vita,ha un taglietto sotto sulla scatola verde (sotto il coperchio) e mi sono ritrovato la casa piena d'acqua,fortuna che non avevo prese vicine...adesso ho chiesto ad acquariumline di sostituirmelo,non so se lo faranno...però il prodotto credo era rovinato (appena arrivato presentava in diversi punti dei segnetti) tralasciando questo,che dubito me lo sostituiranno, secondo voi si può aggiustare con del silicone?altrimenti ho visto si vende il pezzo di ricambio,ma spendere altri 25€ dopo 1 settimana di vita mi scoccia #28g
Ciao, se proprio non te lo sostituiscono , prima di comprare il ricambio prova ad incollarlo con della colla cianoacrilica, tipo Attack, fidati però solo di quelle di marche conosciute, quelle cinesi sono molto diluite; devi fare in modo di allargare lo spacco e mandarci dentro la colla, una volta che si è ristretto metti anche una riga di colla lungo tutta la spaccatura poi mettilo sotto al sole in modo che la colla non coli, accertati che la colla sia comletamente cristallizzata poi lava tutto e fai una prova di tenuta. E' bene stare molto attenti con le colle cianoacriliche, incollano le dita in pochi secondi e sono pericolosissime per gli occhi, quindi maneggiare con molta cura e attenzione.
Ciao, se proprio non te lo sostituiscono , prima di comprare il ricambio prova ad incollarlo con della colla cianoacrilica, tipo Attack, fidati però solo di quelle di marche conosciute, quelle cinesi sono molto diluite; devi fare in modo di allargare lo spacco e mandarci dentro la colla, una volta che si è ristretto metti anche una riga di colla lungo tutta la spaccatura poi mettilo sotto al sole in modo che la colla non coli, accertati che la colla sia comletamente cristallizzata poi lava tutto e fai una prova di tenuta. E' bene stare molto attenti con le colle cianoacriliche, incollano le dita in pochi secondi e sono pericolosissime per gli occhi, quindi maneggiare con molta cura e attenzione.
ho questa: http://www.soligon.it/index.php/henkel-loctite-super-attack-precision-5g.html
ma non è meglio il silicone per queste cose?
adesso vedo cosa rispondono quelli di acquariumline,anche perchè come ho detto la scatola del filtro presenta dei segni +o- profondi su tucco il corpo,se c'è il rischio che si aprono altri crepi,preferisco cambiarlo -28d#
Il silicone non è adatto per fare una riparazione del genere, ci vuole per forza una colla; il Super Attack va bene. Effettivamente se rilevi altri possibili danni, la soluzione è cambiarlo.
pietro.russia
31-03-2012, 17:09
#28 vai in un negozio di modellismo compra della colla ho resina bicomponente per saldare la plastia momentaniamente tamponi cosi
#28 vai in un negozio di modellismo compra della colla ho resina bicomponente per saldare la plastia momentaniamente tamponi cosi comunque il contenitore telodevono cambiare e ti devono pagare anche i danni amenochè non tie caduto
no no,è arrivato proprio rovinato a casa,la scatola era tutta danneggiata e sembrava aperta, io neanche c'ero a casa quando si è rotto (purtroppo).
Provo a vedere se lo trovo su un negozio vicino a casa,poi se me lo cambiano meglio,ne avrò uno di scorta,o cambierò quello acquistato con qualcosaltro -28d#
se sei sicuro che e arrivato già danneggiato allora devi insistere per fartelo cambiare il mio consiglio e chè se non telo cambiano li puoi minacciare con una brutta publicita oline e vedrai che per 25 euro telo cambiano
era arrivato rigato,non crepato come adesso,ho sbagliato a non fare le foto prima -41
jackal21
31-03-2012, 18:22
Avevo qualche dubbio sull'acquisto di un filtro esterno, ora penso proprio che non lo prendero'
pietro.russia
31-03-2012, 18:29
i filtri esterni funzionano bene ma quando si aquistano bisogna sempre provarli io ho un TETRA TEC 1200 e una bomba
comunque tu provaci e digli anche che hai avuto danni in casa comunque se sei sicuro che la colpa e di loro e non vogliono seperne lunica e fare publicità negativa online
pietro.russia, l'intento è lodevole, e la mia non è una critica... ma stai consigliando a un utente un ricatto su di un forum pubblico. E' un reato (anche se "a fin di bene"). Fatta così, si rischia di ritrovarsi citati in tribunale e dover pagare, nella migliore delle ipoesi, diversi anni di avvocato.
ho chiesto il reso,vedremo quanto tempo mi faranno aspettare....anche se ho i miei dubbi sul cambio...
PS: ci tengo a sottolineare che sono passato su un negozio e ho visto i pezzi di ricambio del filtro (recipiente che mi si è rotto) e sono quasi tutti con graffi + o - profondi,a questo punto la colpa è della eheim
druido.bianco
02-04-2012, 11:58
Il vanni non sono ASSOLUTAMENTE DACCORDO CON TE , l'utente ha diritto alla sostituzione di un prodotto, difettato, diritto, quindi se non lo fanno la pubblicità negativa è informazione e condivisione di esperienza, e potrebbe essere il sito che non lo sostituisce ( o la casa produttrice a seconda delle competenze) passibile di querela e non l'utente.... qui stiamo parlando di una possibile scorrettezza sulla garanzia non di un ricatto, attenzione....
Moru87 chiedi un reso in soldi se te lo danno, anche se su questo non sono obbligati, magari in buono spesa e compra dallo stesso sito in eheim professionel II o prefessionel III che sono il massimo dei filtri esterni, sia come qualità che come funzionamento..... i filtri eheim ecco sono un pò una ciofeca e a moltissima gente si rimpono durante la manutenzine al minimo tocco, sono un prodotto scadente come hai potuto notare anche i vari negozi hanno pezzi di ricambio che non sembrano affidabilissimi.
Il Vanni adesso la eheim dovrebbe denunciarmi perchè dico che l'Ecco non è un buon prodotto, che è la verità? i ricatti sono ben altro
------------------------------------------------------------------------
Jackal21 il rischio coi filti esterni c'è sempre, ma c'è anche ocn gli acquari, conosco un acquariofilo marino a cui si è scollato il vetro anteriore della vasca! pesci e sabbia e non so quanti litri di acqua salata in giro per casa...... però come puoi vedere non è una cosa che succede spesso, per questo è essenziale informarsi ed evitare se possibile i prodotti meno affidabili, un riscaldatore che impazzisce può cucinare una zuppa di pesce in un paio d'ore, uno che si rompe se non sostituito in 1-2 giorni può dare problemi lo stesso, ma in 11 anni di acqquariofilia avrò cambiato 5 riscaldatori, mentre un solo filtro esterno ( che comunque non ha mai perso acqua ma era solo logorato) .
Scegli tu se non vuoi rischaire vai su un ottimo interno, ma se scegli le marche giusta difficilmente ti ritroverai allagato.
io sconsiglierei di riparare il filtro con l'attack, non mi fiderei per niente visto il rischio che si corre, ne comrerei immediatamente un'altro, poi se lo sostituiscono al massimo lo rivendi
Il vanni non sono ASSOLUTAMENTE DACCORDO CON TE , l'utente ha diritto alla sostituzione di un prodotto, difettato, diritto, quindi se non lo fanno la pubblicità negativa è informazione e condivisione di esperienza, e potrebbe essere il sito che non lo sostituisce ( o la casa produttrice a seconda delle competenze) passibile di querela e non l'utente....
E chi ha mai detto il contrario?
qui stiamo parlando di una possibile scorrettezza sulla garanzia non di un ricatto, attenzione....
Una COMPARAZIONE e una GIUSTIFICATA (ANCHE SE BRUTTA) RECENSIONE è informazione e condivisione di esperienza. Un rimborso richiesto così, senza prima richiedere i danni secondo la legge (cito testualmente):
- "se non telo cambiano li puoi minacciare con una brutta publicita oline e vedrai che per 25 euro telo cambiano "
- "tu provaci e digli anche che hai avuto danni in casa comunque se sei sicuro che la colpa e di loro e non vogliono seperne lunica e fare publicità negativa online"
è passibile di denuncia per tentata estorsione.
Dopodiché, l'avvocato mica lo pago io. Fate come caspio vi pare.
druido.bianco
02-04-2012, 15:14
La pubblicità negativa non deve essere vista come un ricatto ma una normale risposta i caso di servizio negato, poi ci stiamo fasciando la testa prima di essercela rotta non hanno ancora negato la sostituzione in garanzia, e comunque prima si deve controllare se i loro termini di contratto preveddono restituzione entro una settimana o entro due, se no ci si deve rivolgere alla eheim!
Appunto. Questo è l'"iter" da seguire, non le mail di minacce (come è stato testualmente scritto). Perfettamente d'accordo.
druido.bianco
02-04-2012, 15:43
Io intendevo quello che ho scritto nell'ultimo post fin dal principio, devo aver equivocato magari ho letto in fretta. comunque una sostituzione pè dovuta, da parte del negoizio o della eheim
jackal21
02-04-2012, 17:20
Il vanni non sono ASSOLUTAMENTE DACCORDO CON TE , l'utente ha diritto alla sostituzione di un prodotto, difettato, diritto, quindi se non lo fanno la pubblicità negativa è informazione e condivisione di esperienza, e potrebbe essere il sito che non lo sostituisce ( o la casa produttrice a seconda delle competenze) passibile di querela e non l'utente.... qui stiamo parlando di una possibile scorrettezza sulla garanzia non di un ricatto, attenzione....
Moru87 chiedi un reso in soldi se te lo danno, anche se su questo non sono obbligati, magari in buono spesa e compra dallo stesso sito in eheim professionel II o prefessionel III che sono il massimo dei filtri esterni, sia come qualità che come funzionamento..... i filtri eheim ecco sono un pò una ciofeca e a moltissima gente si rimpono durante la manutenzine al minimo tocco, sono un prodotto scadente come hai potuto notare anche i vari negozi hanno pezzi di ricambio che non sembrano affidabilissimi.
Il Vanni adesso la eheim dovrebbe denunciarmi perchè dico che l'Ecco non è un buon prodotto, che è la verità? i ricatti sono ben altro
------------------------------------------------------------------------
Jackal21 il rischio coi filti esterni c'è sempre, ma c'è anche ocn gli acquari, conosco un acquariofilo marino a cui si è scollato il vetro anteriore della vasca! pesci e sabbia e non so quanti litri di acqua salata in giro per casa...... però come puoi vedere non è una cosa che succede spesso, per questo è essenziale informarsi ed evitare se possibile i prodotti meno affidabili, un riscaldatore che impazzisce può cucinare una zuppa di pesce in un paio d'ore, uno che si rompe se non sostituito in 1-2 giorni può dare problemi lo stesso, ma in 11 anni di acqquariofilia avrò cambiato 5 riscaldatori, mentre un solo filtro esterno ( che comunque non ha mai perso acqua ma era solo logorato) .
Scegli tu se non vuoi rischaire vai su un ottimo interno, ma se scegli le marche giusta difficilmente ti ritroverai allagato.
io sconsiglierei di riparare il filtro con l'attack, non mi fiderei per niente visto il rischio che si corre, ne comrerei immediatamente un'altro, poi se lo sostituiscono al massimo lo rivendi
Sto comunque valutando un esterno,ma leggendo in giro non ne trovo uno esente da problemi, sto quasi valutando l'idea di farmene uno io, che almeno son sicuro sia esente da perdite...al momento sarei indirizzato sul pratiko 100...ma i filtri esterni possono essere messi sullo stesso piano della vasca o vanno per forza messi + in basso?...il pratiko 100 e' alto 35cm,il mio acquario 25#30 cm come rumore come siam messi?...perche' per me gia il duetto 100 o il sera fil 60 che sono interni sono rumorosi.
Scusate l'intromissione con queste domande,ma nella discussione che ho aperto mi han dato rispose che non rispondevano alle mie domande...ho un acquario affollato,chiedo consigli su un filtro e mi dicono di dar via i pesci (quando tra meno di un anno potro' prendere un acquario da 200 litri visto che andro' nella nuova casa, dove ho ora l'acquario nn ho spazio),un po come se uno mi dice che la macchina gli consuma tanto e io gli dico di regalarla.
ciao
l'eheim non si sente per niente,è silenziosissimo,apparte quel problema che ho avuto a me andava bene e da quello che so va benone,certo il professional è un'altro mondo.
acquariumline mi hanno chiesto le foto,le ho mandate,ho fatto foto a tutto il corpo del filtro per far vedere che presenta graffi in vari punti,ma nn è facile farli vedere su una foto :(
attendo loro notizie
druido.bianco
02-04-2012, 18:55
È normale che nessuno sia esente da problemi, i difetti li hanno anche le cose più costose, ma una cosa è un pezzo difettato in'altra è ino scadente. Vedi tu cosa vuoi fare, i pratiko sono filtri molto belli e molto efficienti ma danno tutti i tipi di problemi possibili, più degli altri , forse anche perchè sono più diffusi, ma sia io che in mio amico avevamo in pratiko 400, due problemi fiversi ma alla fine tutti e due ci si è rotto e abbiamo cambiato io con eheim professionel II e il mio amico col prof III, io non consiglierei in pratiko ammeno che non si sia consapevoli che si rompono spesso. Leggi anche di gente che li usa da 10 anni e mai in problema, ci vuole in po di fortuna.
jackal21
02-04-2012, 20:32
e un Eheim Classic? il professionel per un 30 litri mi stacca anche le piante dal fondo ;-)
druido.bianco
02-04-2012, 20:41
30 litri???? Oddio io credo che nessun esterno sia adatto a un 30 litri, se lo devi prendere in vista di un futuro 200 litri prendilo come il mio ( professionel II 2224) oppure uno della serie electronic con la regolazione elettronica della portata e lo metti al minimo..... Altrimenti aggiungi un filtro a zainetto. Ma scusa che hai in questo 30 litri? Un anno è tanto a seconda del costo ti conviene davvero vendere/regalare dei pesci poi nel 200 litri tanto devi riallestire da zero e fai una cosa ordinata, anche per me ( come ti hanno già consigliato ) questa è la soluzione migliore, hai fatto un errore e hai sovrappopolato, ma sei sicuro che ti serva un filtro più grande, gli no2 a quanto stanno, mi dici la popolazione?
------------------------------------------------------------------------
Riempi il profilo che è essenziale
jackal21
02-04-2012, 21:26
non faccio test dell'acqua, ma non ha decessi, quindi penso non ci siano problemi di valori dell'acqua (anche perche' le prime a morire sarebbero le caridine da quel cheh o letto,e son tutte vive e vegete, inoltre ho una decina di anubias,quasi tutte barteri nana, e 4 di quelle + grosse,oltre a un paio di piante che nn so il nome a foglie lunghe e una cladophora),la popolazione e' tanta, ma ho paura a elencare perche' mi dareste dell'incoscente e di regalare tutti i pesci o di portarli al negoziante, cosa che nn voglio fare,ormai mi ci sono affezionato, al massimo allestirei un altro 30 litri e dividerei,il problema e' che nn so dove metterlo......cmq il problema e' che prima il filtro nn lo pulivo quasi mai,da quando ho messo un ancistrus di un anno e 4 crossochelius devo pulirlo ogni 2 settimane, quindi mettendone uno + grosso in teoria doprei sopperire al problema..per ora h o un 2° filtro di riserve per le ferie,ma normalmente ne uso solo uno....il mio problema e' la parte di filtrazione meccanica che si intasa con una roba tipo cellulosa,fibrosa,nn sembrano escrementi dei pesci,nn vorrei che siano i "peli" della cladophora che si staccano quando l'ancistrus la "ciuccia" e poi mi vanno nel filtro,con tutto il resto mi intasano...o forse son le alghe che ho debellato di recente,che morte finiscono nel filtro, poche alghe entrate in vasca con una pianta, di proliferazione spontanea avevo solo qualche puntino verde qua e la...bho...
druido.bianco
02-04-2012, 22:04
Jackal21 per me stai sbagliando proprio approccio al problema, perdonami ma devo dirti quello che penso. Apri un topic ne " il mio primo acquario" oppure qui, dove descrivi bene tutta la situazione altrimenti è fiato sprecato non se ne viene a capo, apri il topic e metti il link qui che continuiamo sulla discussione tua, intanto compra assolutamente test per ph gh kh no2 no3, a reagente liquido, e vediamo come si puó accomodare il tutto e di cosa hai realmente bisogno
jackal21
02-04-2012, 23:17
vedro' cosa posso fare,cmq il kh e' a 8 da quel che ho visto...unico test cheho preso per poter usare un alghicida che poi nn ha finzionato..ma e' lo stesso valore che ha l'acqua del rubinetto senza ssere condizionata
a questo punto meglio a zainetto,non avevo letto il litraggio...
comunque mi sostituiscono il corpo del filtro,cioè me lo sostituisce direttamente la eheim....quando mi arriva riporto quello acquistato al negozio,lo cambiero con qualcosa,l'avevo pagato 28€ :(
druido.bianco
03-04-2012, 11:02
Moru87 ottimo #70
Jackal21 apri la tua discussione e metti il link qui non voglio inquinare ulteriormente il thread di Moru87
comunque grazie a tutti,ci tengo a farvi leggere la risposta:
Buongiorno,
abbiamo ricevuto risposta dal sig. Soncini, responsabile eheim, il quale pur avendo sottolineato che le rotture non rientrerebbero nella garanzia, ha autorizzato la sostituzione del corpo filtro, che le invieremo oggi stesso.
quindi se comprate online e vi arriva la scatola rovinata come me,e non potete in anticipo controllare il contenuto, vi conviene fare una foto alla scatola e a tutto il pacco cosi come vi arriva e contattare subito il vostro venditore (prima di aprirlo),da come scrivono me l'hanno sostituito perchè gli facevo pena -.-'
druido.bianco
03-04-2012, 14:19
Hahahaha l'hanno sostituito perchè sanno che se la rottura è dovuta a una loro imperizia ( produrtiva nel caso delle righe) o dalla scarsa qualità sono obbligati dalla legge a sostituirlo.... Poi il fatto vhe lo facciano con sufficienza è strategia commerciale, l'importante è che lo facciano. Il filtro si è effettivamente rotto da solo, non mentre lo aprivi o maneggiavi, quindi rientra nella garanzia. Io il secondo vorpo che hai comprato lo terrei, non si sa mai, gli ecco hanno il difetto di essere leggerini e a volte si rompono mentre li pulisci, avere in'altro corpo puó essere molto comodo.... Io per esempio ho un set di guarnizioni del pratiko, visto che sono in punto debole e ci ho messo 15 giorni a farmele arrivare ho preferito averle pronte all'uso visto che a volte apri il filtro e poi non si rivhiude più bene perchè si ovalizzano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |