Menion
31-03-2012, 11:32
Ciao ragazzi
Sono rientrato ieri da una trasferta. Avevo lasciato la vasca martedì in fine cura per Ichtyo. Sono stati 20gg circa di temperatura a 30°, Ichtyodrops il primo giorno, dose piena di Protazol (verde malachite) 5gg dopo (dopo cambio del 30% di acqua) e 70% dose dopo altri 5gg (30% di cambio anche qui). Lunedì ultimo cambio del 25%, NESSUN medicinale e temperatura ridotta fino a 27° con un grado in meno ogni giorno. Aeratore chiuso mercoledì.
Misure interne nettissime 108x35x60, colonna d'acqua netta (senza contare il fondo) di 44cm. Mi fanno 166lt di acqua. Qui la prima fesseria, ero convinto, perché inseriti che la vasca fosse da 200lt, in effetti ci sono 210 lt di acqua dentro fra fondo e filtro, ma la matematica non è una opinione....
CO2 spenta, vasca molto piantumata. Fondo ADA amazzonia.
La popolazione è
5 scalari, sui 6/7 cm
2 Ramirezi
9 Otocinclus
15 cardinali
2 botia kubotai
Ora non ho potuto controllare il comportamento dei pesci allo spegnimento dell'aeratore, ma oggi ho notato che la respirazione era accelerata. Addirittura mezz'ora fa ho notato i ramirezi a pelo d'acqua. Controllato subito gli NO2, con test Sera ma dosaggio preciso dei 5ml e mi paiono zero. Ora, il test ha granularità di 0.5 a me sembra che si sia colorato leggermente rispetto al giallo paglierino dello 0, ma non ne sono sicuro, sicuro non è 0.5. PH 6.8, dopo faccio gli altri test
Lunedì scorso, PRIMA del cambio avevo
NO2 0
NO3 5
PH 7
KH 4
GH 6
Ho acceso l'aeratore subito e mi sembra che ci sia qualche miglioramento. Ho notato una volta il ramirezi maschio sbadigliare, per il resto sembra tutto ok, i pesci sono tranquilli e attivi.
Consigli? Sto preparando l'acqua di cambio in caso si renda necessario.
Sono rientrato ieri da una trasferta. Avevo lasciato la vasca martedì in fine cura per Ichtyo. Sono stati 20gg circa di temperatura a 30°, Ichtyodrops il primo giorno, dose piena di Protazol (verde malachite) 5gg dopo (dopo cambio del 30% di acqua) e 70% dose dopo altri 5gg (30% di cambio anche qui). Lunedì ultimo cambio del 25%, NESSUN medicinale e temperatura ridotta fino a 27° con un grado in meno ogni giorno. Aeratore chiuso mercoledì.
Misure interne nettissime 108x35x60, colonna d'acqua netta (senza contare il fondo) di 44cm. Mi fanno 166lt di acqua. Qui la prima fesseria, ero convinto, perché inseriti che la vasca fosse da 200lt, in effetti ci sono 210 lt di acqua dentro fra fondo e filtro, ma la matematica non è una opinione....
CO2 spenta, vasca molto piantumata. Fondo ADA amazzonia.
La popolazione è
5 scalari, sui 6/7 cm
2 Ramirezi
9 Otocinclus
15 cardinali
2 botia kubotai
Ora non ho potuto controllare il comportamento dei pesci allo spegnimento dell'aeratore, ma oggi ho notato che la respirazione era accelerata. Addirittura mezz'ora fa ho notato i ramirezi a pelo d'acqua. Controllato subito gli NO2, con test Sera ma dosaggio preciso dei 5ml e mi paiono zero. Ora, il test ha granularità di 0.5 a me sembra che si sia colorato leggermente rispetto al giallo paglierino dello 0, ma non ne sono sicuro, sicuro non è 0.5. PH 6.8, dopo faccio gli altri test
Lunedì scorso, PRIMA del cambio avevo
NO2 0
NO3 5
PH 7
KH 4
GH 6
Ho acceso l'aeratore subito e mi sembra che ci sia qualche miglioramento. Ho notato una volta il ramirezi maschio sbadigliare, per il resto sembra tutto ok, i pesci sono tranquilli e attivi.
Consigli? Sto preparando l'acqua di cambio in caso si renda necessario.