PDA

Visualizza la versione completa : Respirazione accelerata!!!


Menion
31-03-2012, 11:32
Ciao ragazzi
Sono rientrato ieri da una trasferta. Avevo lasciato la vasca martedì in fine cura per Ichtyo. Sono stati 20gg circa di temperatura a 30°, Ichtyodrops il primo giorno, dose piena di Protazol (verde malachite) 5gg dopo (dopo cambio del 30% di acqua) e 70% dose dopo altri 5gg (30% di cambio anche qui). Lunedì ultimo cambio del 25%, NESSUN medicinale e temperatura ridotta fino a 27° con un grado in meno ogni giorno. Aeratore chiuso mercoledì.
Misure interne nettissime 108x35x60, colonna d'acqua netta (senza contare il fondo) di 44cm. Mi fanno 166lt di acqua. Qui la prima fesseria, ero convinto, perché inseriti che la vasca fosse da 200lt, in effetti ci sono 210 lt di acqua dentro fra fondo e filtro, ma la matematica non è una opinione....
CO2 spenta, vasca molto piantumata. Fondo ADA amazzonia.
La popolazione è

5 scalari, sui 6/7 cm
2 Ramirezi
9 Otocinclus
15 cardinali
2 botia kubotai

Ora non ho potuto controllare il comportamento dei pesci allo spegnimento dell'aeratore, ma oggi ho notato che la respirazione era accelerata. Addirittura mezz'ora fa ho notato i ramirezi a pelo d'acqua. Controllato subito gli NO2, con test Sera ma dosaggio preciso dei 5ml e mi paiono zero. Ora, il test ha granularità di 0.5 a me sembra che si sia colorato leggermente rispetto al giallo paglierino dello 0, ma non ne sono sicuro, sicuro non è 0.5. PH 6.8, dopo faccio gli altri test
Lunedì scorso, PRIMA del cambio avevo

NO2 0
NO3 5
PH 7
KH 4
GH 6


Ho acceso l'aeratore subito e mi sembra che ci sia qualche miglioramento. Ho notato una volta il ramirezi maschio sbadigliare, per il resto sembra tutto ok, i pesci sono tranquilli e attivi.
Consigli? Sto preparando l'acqua di cambio in caso si renda necessario.

Menion
31-03-2012, 12:34
Merd!!!
KH a 1-2!!!!
Ora reintegro, 1 punto ogni gg!
L'ammoniaca.... Ho preso un test wave, i colori sono dal marroncino al blu, ma il colore è marrone scuro...

eltiburon
01-04-2012, 01:25
Se hai ammoniaca, allora aeratore a manetta e cambia, cambia, cambia!
Metti anche piante a crescita rapida,

Menion
01-04-2012, 08:30
Ciao
Stamane la situazione è la stessa: respiro accelerato che diminuisce appena acceso l'aeratore.
Invece a luci accese tutto normale anche senza l'aeratore!
Il test dell'ammonica lo rifaccio oggi, il colore che ottengo non è presente nella scala di riferimento :(
Ho misurato anche gli NO3: <10mg
Ieri dopo 3 ore dallo spegnimento delle luci, tutto regolare. Invece stamattina di nuovo respiro accelerato. Riaccendo l'aeratore a rifaccio il test dell'ammoniaca.
Ieri ho provato anche a fare i test NO2 della JBL, sinceramente non capisco la progressione dei colori, il risultato è sul rosato chiaro che è il colore di 0.05-0.1 ma è parecchio più chiaro del valore di riferimento! Boh....
Cmq ho moltissime piante, come anche molte alghe con le quali sto combattendo dall'avvio (grazie fondo ADA....)

x i Moderatori: potete spostare in primo acquario? Non credo si tratti di una malattia

crilù
01-04-2012, 11:15
Tutta la discussione è da spostare?

Menion
01-04-2012, 14:12
Si direi di si.
Cmq se ho letto bene i test JBL (appró i Sera NO2 che leggono i nitriti a 0.5!!! Alla volta sono proprio inutili) ho nitriti a 0.1.
Considerando le pinne perfette (sono riuscito ad ottenere anche i filamenti apicali) degli scalari e il fatto che il test Sera fino a settimana scorsa non si colorava per niente, credo sia un aumento degli ultimi giorni.
Ho inserito attivatori batterici nel filtro e ridotto (oggi sospesa) l'alimentazione e sifonato leggermente il fondo.
Cmq mi domando se questo possa spiegare i problemi di respirazione di notte.
Faccio presente che la mandata è ottenuta col becco d'anatra del Pratiko 300 ma montato a testa in giù, con uscita a 5cm dal pelo dell'acqua.
Il flusso è buono ma l'acqua di superficie è immobile.
Quando avevo la CO2 ho notato anche che le bollicone piccole si fermavano al pelo dell'acqua.
Può forse essere che ho la famigerata pellicola in superficie???

eltiburon
01-04-2012, 15:27
Comunque NO2 a 0,1 è già altino...
Ad ogni modo, visto che l'aeratore è utile, lascialo acceso, almeno di notte. E' evidente che c'è mancanza di ossigeno.

Menion
01-04-2012, 15:35
Ciao
Però devo capire a cosa sia dovuto.
Popolazione? Rapporto geometrico delle dimensioni della vasca? Alghe?

Menion
02-04-2012, 12:55
Ho costruito con una lamina di policarbonato di recupero un becco d'anatra per spostare verso la superficie il getto d'acqua. Ora la smuove leggermente ma non fa le onde. Ho notato anche che rimanevano intrappolate molte meno bollicine nel film di superfice
Stamattina respiravano placidi a tranquilli :)
Può essere tutto dovuto alla non movimentazione della superficie???
Devo anche dire che ieri ho cambiato il 20% dell'acqua e tenuto acceso l'aeratore durante il fotoperiodo. Ora i nitriti, test JBL, sono a 0.05 (ma è davvero davvero difficile leggere il test)

crilù
02-04-2012, 13:54
Allora come richiesto sposto un primo acquario...