Visualizza la versione completa : Probabile causa schiocchi in vasca??
Salve a tutti,
come tanti anche nel mio nanetto si sentono schiocchi a tutte le ore. Ora forse ho individuato la provenienza e dopo ore,ore,ore,ore passate col naso attaccato al vetro ho notato questa creaturina che sembra la responsabile.
http://s14.postimage.org/iobsqtk19/Cicala1.jpg (http://postimage.org/image/iobsqtk19/)
A me sembra una cicala ma visto le ridotte dimensioni (la tana è larga circa 5mm) e non vedendola mai uscire non ne sono sicuro. Eppur si muove! durante il giorno non c'è alla sera si rifà viva.
alassino
30-03-2012, 21:46
Gambero schioccatore,o pistolero,che dir si voglia:-)
Nel med il genere più comune è l'Alpheus...da voi non so:-))
Gambero schioccatore,o pistolero,che dir si voglia:-)
Nel med il genere più comune è l'Alpheus...da voi non so:-))
Sei sicuro?
A me viene il dubbio solo perchè i gamberi non hanno quelle antennine che si vedono in foto sulla coda (ammesso che quella in foto sia la coda)
Manuelao
30-03-2012, 22:17
Non riesci a fare altre foto?
Emanuele
Non riesci a fare altre foto?
Emanuele
Meglio di così non credo nel senso che cmq quando è visibile è sempre in quella posizione!
maraja72
30-03-2012, 22:51
anche a me sembra una cicala...tienila d'occhio e attento che non diventi un "mostro assassino"
alassino
30-03-2012, 23:31
Accidenti ero andato ad istinto.Antenne a parte,lo schioccatore deve avere una chela molto grossa,che è quella che schiocca.Questo chele non ne ha !!!
Potrebbe non essere questo l'organismo casinista.A meno che tu non ne sia proprio certo.
gonzoman3
30-03-2012, 23:48
Cerca su google immagini harmothoe sono policheti con una sorta di scudi sul dorso chiamate elitre. Secondo me quella che sporge e' il capo dell'animale, con due grosse elitre e le antenne ed i tentacoli che sporgono.prova anche se sul genere non sono sicuro
a me ricorda tanto la mia cicala!!! sei stato fortunato a scattare questa foto.....la mia cicala era furbissima....!!!#70#70
ALGRANATI
31-03-2012, 20:59
io non capisco proprio cosa sia ma non mi sembra proprio una cicala.
alassino
31-03-2012, 21:06
Potrebbe essere un grosso isopode
Cerca su google immagini harmothoe sono policheti con una sorta di scudi sul dorso chiamate elitre. Secondo me quella che sporge e' il capo dell'animale, con due grosse elitre e le antenne ed i tentacoli che sporgono.prova anche se sul genere non sono sicuro
Mi sa che c'hai azzeccato!!!#25
Ieri a luci spente è uscito leggermente ed effettivamente sembra essere un harmothoe.
Ma come mai me lo trovo in vasca tropicale?
Potrebbe fare danni?
gonzoman3
31-03-2012, 22:56
Se confermi che e ' lui ci guardo... bye
Se confermi che e ' lui ci guardo... bye
Al momento posso solo confermare. Farò altri appostamenti per vedere se riesco a beccarlo meglio.
Grazie ancora
gonzoman3
01-04-2012, 15:34
Ciao
dovrebbero essere carnivori: si nutrono di animali piccoli, spugne e di idrozoi. la maggior parte delle specie sono commensali di coralli e attinie (o almeno sono ritenute tali, in realtà si conosce il regime del 5% delle specie, scarso). Il nome inglese della famiglia dei polynoidi a cui appartiene Harmothoe (anche se forse il tuo non è proprio lui ma è un suo parente) è scale worms. di seguito trovi l'attach di un articolo sulla dieta dei policheti. può essere utile a tutti quelli che riconoscono un verme e vogliono sapere se è potenzialmente "pericoloso".
http://www.umaine.edu/marine/people/sites/pjumars/preprints/Diet.pdf
l'articolo è datato, viene spesso citato come "anedottico", ma fino ad oggi nessuno ha avuto la pazienza (e le risorse) di fare meglio.
Stefano G.
01-04-2012, 15:57
Ciao
dovrebbero essere carnivori: si nutrono di animali piccoli, spugne e di idrozoi. la maggior parte delle specie sono commensali di coralli e attinie (o almeno sono ritenute tali, in realtà si conosce il regime del 5% delle specie, scarso). Il nome inglese della famiglia dei polynoidi a cui appartiene Harmothoe (anche se forse il tuo non è proprio lui ma è un suo parente) è scale worms. di seguito trovi l'attach di un articolo sulla dieta dei policheti. può essere utile a tutti quelli che riconoscono un verme e vogliono sapere se è potenzialmente "pericoloso".
http://www.umaine.edu/marine/people/sites/pjumars/preprints/Diet.pdf
l'articolo è datato, viene spesso citato come "anedottico", ma fino ad oggi nessuno ha avuto la pazienza (e le risorse) di fare meglio.
bravissimo #25
anche l'articolo sarebbe eccezionale ........... se sapessi l'inglese -28d#
Ciao
dovrebbero essere carnivori: si nutrono di animali piccoli, spugne e di idrozoi. la maggior parte delle specie sono commensali di coralli e attinie (o almeno sono ritenute tali, in realtà si conosce il regime del 5% delle specie, scarso). Il nome inglese della famiglia dei polynoidi a cui appartiene Harmothoe (anche se forse il tuo non è proprio lui ma è un suo parente) è scale worms. di seguito trovi l'attach di un articolo sulla dieta dei policheti. può essere utile a tutti quelli che riconoscono un verme e vogliono sapere se è potenzialmente "pericoloso".
http://www.umaine.edu/marine/people/sites/pjumars/preprints/Diet.pdf
l'articolo è datato, viene spesso citato come "anedottico", ma fino ad oggi nessuno ha avuto la pazienza (e le risorse) di fare meglio.
Grazie gonzoman3,
posto anche questa foto dove si mostra un po di piu' e per il momento sarà mio ospite!
http://s17.postimage.org/xs8kvj9rv/Verme1.jpg (http://postimage.org/image/xs8kvj9rv/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |