Visualizza la versione completa : Sostituzione cartucce osmosi un dubbio....
Marco_fiuggi
30-03-2012, 20:42
Ieri ho sostituito le cartucce del mio impianto dennerle190 con le cartucce della forwater sia quella x i sedimenti che quella al carbone! Ma mi e' venuto un dubbio.... Le cartucce dennerle avevano : quella del carbone la freccia verso l'alto e quella dei sedimenti la freccia verso il basso!!!
Quelle della forwater hanno la scritta glie e una freccia che punta verso l'alto!! Le ho montate bene??o quella dei sedimenti doveva avere la freccia montata verso il basso???
E' un circuito in serie, sedimenti, carbone , membrana; l'acqua entra nel sedimenti dalla parte posteriore della freccia, esce dalla punta della freccia ed entra nel carbone dalla parte posteriore della freccia, esce dalla punta della freccia ed entra nella membrana, dalla parte del coperchio a vite, di qualunque marca siano le cartucce e la membrana degli impianti in linea il percorso è questo.
Marco_fiuggi
30-03-2012, 21:30
quindi la freccia dei sedimenti andava diretta verso il basso verso la cartuccia carbone giusto??
quindi la freccia dei sedimenti andava diretta verso il basso verso la cartuccia carbone giusto??
Dipende da come sono accoppiati meccanicamente i componenti, sopra o sotto non ha importanza, basta che segui la sequenza che ti ho dato, i componenti li mettono in modo da effettuare percosi brevi tra di loro. La punta della freccia del sedimenti deve corrispondere con la parte posteriore della freccia del carbone.
berto1886
30-03-2012, 21:42
devi seguire idealmente il flusso dell'acqua la freccia indica la direzione in cui deve passare l'acqua dentro la cartuccia
Miguelito
30-03-2012, 21:47
Perche hanno una direzione le carticce dei sedmenti e il carbone?
Sent from my iPhone using Tapatalk
berto1886
30-03-2012, 21:53
quella a sedimenti è fatto in modo che l'acqua passi attraverso il materiale filtrante, da un parte dovrebbe essere tappata in parte (da dove esce l'acqua) così facendo l'acqua è obbligata a passare dall'interno verso l'esterno della cartuccia interna. Quella a carbone da dove esce l'acqua ha una spugna che non permette al carbone e alle polveri di non andare nella membrana ;-)
Marco_fiuggi
30-03-2012, 22:05
fatto :-))#e39 adesso dovrebbero essere montete nel modo corretto !!!
grazie per la info . non si finisce mai di imparare :-) graxie ragazz#70
berto1886
30-03-2012, 22:14
di niente ;-)
Piccola precisazione: La Forwater nei suoi impianti monta prima il filtro a carboni e poi il filtro sedimenti ;-)
Mi sa che lo fa solo la Forwater però, due impianti su due di marche diverse che ho preso, hanno entrambi la sequenza sedimenti-carbone-membrana e pure la maggior parte di quelli che ho visto in giro. Poi mi pare pure che abbia poco senso#24
Invece per me ha più senso mettere il filtro sedimenti dopo quella a carboni, in modo tale da trattenere anche delle eventuali polveri rilasiare dal carbone...;-)
Comunque se fanno impianti con entrambe le disposizioni penso che in fin dei conti non cambi nulla, non sono mica stupidi coloro che hanno ideato l'impianto :-))
berto1886
31-03-2012, 20:47
nella forwater non sono invertiti sono solo messi in modo diverso ma l'acqua attraversa prima il filtro a sedimenti e poi i carboni
nella forwater non sono invertiti sono solo messi in modo diverso ma l'acqua attraversa prima il filtro a sedimenti e poi i carboni
Ah, ecco....:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |