luca_leo
30-03-2012, 17:22
Ciao a tutti,
ho comprato usato il reattore Elos REA120, dovrebbe essere l'ultimo modello e cioè ha sia l'entrata in camera interna che l'entrata in camera esterna in alto e vicine tra di loro.
http://s7.postimage.org/r2366oepj/reattore.jpg (http://postimage.org/image/r2366oepj/)
Ho scelto il metodo in pressione e quindi faccio entrare l'acqua in camera esterna.
Ho usato come materiale di riempimento l' Equo Ca & MG Reaktor per avere calcio e magnesio bilanciato.
Per il montaggio dei vari tubicini sopra ho seguito le indicazioni del manuale che dani aveva dato in un precedente post ma ho un grosso dubbio e cioè se la Co2 deve essere collegata all'attacco in camera esterna che ha un tubicino nero lungo circa 6 cm. che va giù in camera esterna e che quindi va sotto il livello dell'acqua oppure va collegato nell'altro attacco sempre sopra la camera esterna ma al di sotto non ha niente.
Per riempirlo d'acqua ho attaccato la pompa in dotazione e cioè la 1250 Ehim ma mi sembra che ci sia dell'aria dentro che non sò come farla uscire ?
Un'altra cosa è il tubicino che fa da bypass tra camera esterna e mandata alla pompa, adesso è quasi tutto chiuso con uno stringitubo perchè se lo apro dalla camera esterna passa tanta acqua miscelata con aria o co2 (no capisco cos'è) che vanno all'interno della pompa e iniziano a far girare male la girante.
Anche avendo il valore del ph incamera esterna a 6.25 (uso una sonda tarata collegata ad Aquatronica che regola l'elettrovalvola) i valori dell'acqua in uscita sono KH: 17 - CA: 440 - MG: 1250, non è troppo basso il valore del KH ?
In vasca ho KH: 6 - CA: 360 - MG: 1200
Attualmente in uscita da reattore ho un flusso di quasi 1 litro/h
Le bolle di Co2 non le conto perchè ho la sonda, sbaglio ?
Mi aiutate a sistemare il funzionamento del reattore ?
grazie
gianluca
ho comprato usato il reattore Elos REA120, dovrebbe essere l'ultimo modello e cioè ha sia l'entrata in camera interna che l'entrata in camera esterna in alto e vicine tra di loro.
http://s7.postimage.org/r2366oepj/reattore.jpg (http://postimage.org/image/r2366oepj/)
Ho scelto il metodo in pressione e quindi faccio entrare l'acqua in camera esterna.
Ho usato come materiale di riempimento l' Equo Ca & MG Reaktor per avere calcio e magnesio bilanciato.
Per il montaggio dei vari tubicini sopra ho seguito le indicazioni del manuale che dani aveva dato in un precedente post ma ho un grosso dubbio e cioè se la Co2 deve essere collegata all'attacco in camera esterna che ha un tubicino nero lungo circa 6 cm. che va giù in camera esterna e che quindi va sotto il livello dell'acqua oppure va collegato nell'altro attacco sempre sopra la camera esterna ma al di sotto non ha niente.
Per riempirlo d'acqua ho attaccato la pompa in dotazione e cioè la 1250 Ehim ma mi sembra che ci sia dell'aria dentro che non sò come farla uscire ?
Un'altra cosa è il tubicino che fa da bypass tra camera esterna e mandata alla pompa, adesso è quasi tutto chiuso con uno stringitubo perchè se lo apro dalla camera esterna passa tanta acqua miscelata con aria o co2 (no capisco cos'è) che vanno all'interno della pompa e iniziano a far girare male la girante.
Anche avendo il valore del ph incamera esterna a 6.25 (uso una sonda tarata collegata ad Aquatronica che regola l'elettrovalvola) i valori dell'acqua in uscita sono KH: 17 - CA: 440 - MG: 1250, non è troppo basso il valore del KH ?
In vasca ho KH: 6 - CA: 360 - MG: 1200
Attualmente in uscita da reattore ho un flusso di quasi 1 litro/h
Le bolle di Co2 non le conto perchè ho la sonda, sbaglio ?
Mi aiutate a sistemare il funzionamento del reattore ?
grazie
gianluca