Visualizza la versione completa : Alghe e patina bianca a galla
supergiove
29-03-2012, 22:33
Salve a tutti possiedo un acquario da 25 litri e devo iniziare ad allestirlo per poi fare maturare il filtro, innanzitutto vorrei sapere quanti cannolicchi mettere dentro il porta filtro, metà contenitore? e come fondo? sabbia fine? vorrei inserire un betta maschio dentro ( non voglio mettere gamberetti perchè non mi piacciono) e come piante cosa potrei mettere? ho già un anubias nana potrei inserirla? aspetto vostri consigli!!!!!
RugbyPlayerNr12
30-03-2012, 00:27
che filtro hai? vattaggio dei neon?
enzolone
30-03-2012, 01:58
nel filtro devi mettere cannolicchi , lana e spugna . poi in base alla dimensione del filtro cambiano le quantità
l'Anubias se ce l'hai già, mettila pure ma devi mettere altre piante, possibilmente a crescita più rapida. ottima per esempio la Vesicularia, viste anche le ridotte dimensioni dell'acquario. ti consiglio di mettere pochissimo fondo, al massimo un sottile strato di sabbia, perchè l'acquario è già piccolissimo e il fondo ti ruba litri di acqua. piante come Anubias, Microsorium, Vesicularia (e tutte le galleggianti) non hanno bisogno di fondo.:-)
supergiove
30-03-2012, 13:10
Grazie per i consigli, la spugna la devo mettere sopra i cannolicchi e non deve essere cambiata, quella da cambiare è solo la lana giusto? il neon è da 11 wat, e solo un sottile strato di sabbia fine? tipo bianca? strato di 1 cm?
Ciao,
per quanto riguarda il filtro cerca di mettere più cannolicchi che riesci, poi un po' di spugna ed eventualmente un po' di lana. Spugna e lana vanno lavate se il flusso del filtro vedi che si riduce, lavate con l'acqua che togli dall'acquario quando fai un cambio (non con acqua del rubinetto).
La sabbia bianca può andar bene, ma tieni conto che si sporca abbastanza facilmente.. Lo spessore dello strato dipende da che piante hai intenzione di inserire, come ti ha gia detto dave81 le piante che ti ha elencato non ne hanno nemmeno bisogno quindi basterebbe poco (farei 2 cm) però se poi vuoi inserire altre piante a stelo servirebbe più alto..
supergiove
30-03-2012, 14:28
Grazie per la risposta! la lana posso anche eventualmente cambiarla quando troppo sporca? oltre che lavarla? mi piaceva l'idea della sabbia perchè bianca e da un bel effetto, tu dici che si sporca facilmente? e cosa potrei mettere al posto della sabbia? penso che queste tipo di piante vadano bene, me ne piace una a stelo lungo (sembra un quadrifoglio ma non so il nome) ha bisogno di molto fondo?
se vorrei mettere un pezzo di legno per far attecchire le piante cosa potrei mettere? io di mio ho delle piante di ulivi, agrumi, pino, abete, carrubbo e piante da frutta, qualcuna di queste andrebbe bene? e come dovrei trattarle prima di inserire?
scusate tutte queste domande ma vorrrei fare le cose per bene! :-)
Si la lana che svolge unicamente il filtraggio meccanico la devi sostituire quando molto sporca e troppo compattata.
La sabbia si trova in diverse tonalità di colore, ti conviene stare sui toni del marrone/rossiccio, che non è troppo chiara nè troppo scura, non stanca ed è molto naturale.
Per quanto riguarda i legni, nella sez. allestimento e manutenzione trovi un topic che ti spiega tutto in evidenza (enciclopedia del legno). ;-)
supergiove
30-03-2012, 21:29
Buonasera! oggi sono andato in un negozio specializzato e ho acquistato la spugna e la sabbia, come sabbia ho presto una molto simile a questa qua:
http://www.acquariverdeblu.it/prodotto-143757/WAVE-SABBIA-GHIAIA-PER-ACQUARIO-AMBRA-5-KG.aspx
il negoziante me ne ha consigliato 2,5kg dice che dovrebbero andar bene ora la metto e vediamo se è poca, in caso ne prendo altre, come tipo va bene? la cercavo bianca ma poi ho sentito che si sporca facilmente ed ho lasciato perdere!
per le piante ho chiesto ma ancora non ho acquistato e mi diceva che visto che sto mettendo solo sabbia senza fertilizzante, di acquistare delle pasticche da inserire una volta al mese per dare nutrimento alle piante, secondo voi va bene? si riferiva anche alla vesicularia, invece l'unica che non ha bisogno di niente è l'anubias, e poi di inserire dei legni per far attecchire meglio le piante.
Adesso vado a iniziare le prime sistemazioni di tutta, ma prima lavo a fondo la sabbia!!!
lui forse si riferiva alle pasticche da mettere nel fondo,ma se non hai piante nel fondo le pasticche non servono. la Vesicularia si lega ad un legno e non ha bisogno di niente.
supergiove
30-03-2012, 23:43
Ho appena finito di sistemare l'acquario, ho inserito il fondo che avevo comprato pulito per bene, ho sistemato il blocco del filtro con cannolicchi spugna e lana, ho messo il termoriscaldatore a 26°c sono troppi? e ho messo l'anubias che possedevo ancorata ad un'anfora, ora volevo prendere un pezzo di legno e ancorare qualche altra pianta,
devo fare altre accorgimenti? o aspettare solo la maturazione del filtro?
vorrei però un'ultima info importantissima, quante ore al giorno devo tenere il neon acceso?
------------------------------------------------------------------------
appena possibile posto una foto!
Ciao ;)
Dunque per la sabbia direi che va bene, la temperatura per il betta 26 - 27 gradi va benissimo.
La lampada che hai che potenza / gradazione ha? Comunque ti consiglio di partire da 5 ore al giorno e salire di 15 minuti ogni 3-4 giorni.
Quando puoi / vuoi inserisci altre piante, meglio anche se qualcuna a crescita rapida o galleggianti che aiutano nell'assorbimento delle sostanze e vanno bene per il betta. Se poi trovi un legno che ti piace, ci puoi legare muschi e microsorum.
Invece per quanto riguarda le tabs da inserire nel fondo che ti ha suggerito il negoziante, sono utili solo se inserisci qualche pianta che assorbe i nutrienti dal fondo, al momento non ne vedo utilità ;)
Per il resto, armati di pazienza e attendi che il filtro maturi, per facilitare la cosa puoi inserire un pizzico di cibo direttamente nel filtro.
supergiove
31-03-2012, 10:28
Ciao! la lampada è da 11 Wat, gradazione in che senso? è posizionata dentro il coperchio dell'acquario, queste 5 ore di luce quando devo accenderla nel pomeriggio? la sera? l'acquario è posizionato vicino una finestra e di mattina un pò di luce (non diretta arriva)arriva vicino l'acquario.
ok adesso metto un pò di cibo nel filtro, i primi valore quando conviene misurarli dopo le 2 settimane?
supergiove
31-03-2012, 10:42
Ecco qui la foto!
http://img813.imageshack.us/img813/1571/img0397in.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/img0397in.jpg/)
supergiove
01-04-2012, 00:54
ho comprato anche un legno da mettere al centro, per ora l'ho sciacquato con acqua e messo a bagno per 12 ore con acqua calda, può bastare? il muschio di java lo posso inserire?
gradazione in che senso? queste 5 ore di luce quando devo accenderla nel pomeriggio? la sera? l'acquario è posizionato vicino una finestra e di mattina un pò di luce (non diretta arriva)arriva vicino l'acquario.
per gradazione si intende quanti kelvin. le 5 ore puoi metterle quando vuoi, mattino o pomeriggio. molti, se non sono a casa durante il giorno, tengono acceso l'acquario di sera, per goderselo un po' quando tornano dal lavoro. se la luce del sole non entra mai direttamente nella vasca attraverso la finestra, la vicinanza con la finestra non ha nessuna importanza.
------------------------------------------------------------------------
ho comprato anche un legno da mettere al centro, per ora l'ho sciacquato con acqua e messo a bagno per 12 ore con acqua calda, può bastare? il muschio di java lo posso inserire?
dipende dal tipo di legno,in molti casi non serve bollire e basta lavarlo bene. il mopani meglio bollirlo un po' perchè colora tanto. il muschio prima lo metti meglio è:-)
supergiove
02-04-2012, 08:10
Ciao oggi inserisco il legno nella vasca ieri ho preso una piantina in un centro commerciale credo sia una valisneria oggi la inserisco e vediamo cosa succede!
supergiove
02-04-2012, 11:53
Questa mattina ho aggiunto il legno e la piantina acquistata al centro commerciale che tipo è?
a breve inserirò anche il muschio, dove conviene piazzarlo?
http://img713.imageshack.us/img713/6223/img0405ou.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/img0405ou.jpg/)
un consiglio: non dovresti comprare piante di cui non conosci nemmeno il nome e le esigenze di coltivazione. come fai a coltivarla se non ne conosci le caratteristiche? il muschio devi legarlo alla radice con del filo da pesca:-)
supergiove
02-04-2012, 12:31
hai ragione, l'ho presa perchè mi sembrava una microsorum, tu sai come si chiama? ho fatto bene a divierla perchè erano tre steli divisi oppure devo ricompattarli ?
supergiove
02-04-2012, 12:57
dimenticavo il negoziante dove vado mi ha suggerito di inserire nell'acquario il betta, senza bisogno di aspettare la maturazione del filtro, perchè dice che il betta vive anche in un bicchiere d'acqua e quindi non ha problemi, è vero? voi che dite?
(mi voleva vendere i batteri vivi per accellerare la maturazione del filtro ma quando ho detto che dovevo inserire solo il betta in acquario, mi ha detto che non c'era bisogno e potevo inserirlo direttamente...)
Ciao.
Vuoi un consiglio? Cambia negoziante.
Il fatto che loro tengano i betta anche in un bicchiere non significa ne che ci stia bene, ne soprattutto che non ci sia bisogno di far maturare il filtro. Il filtro va fatto maturare SEMPRE E COMUNQUE, ci sono metodi che possono favorire la maturazione (come prendere materiali filtranti di un acquario gia avviato, o i batteri appunto), ma se il filtro non è maturo il picco dei nitriti potrebbe uccidere qualunque pesce.
Per quanto riguarda la pianta che hai inserito non riesco a riconoscerla, ma di sicuro non è una vallisneria ne una microsorum.
supergiove
02-04-2012, 19:53
Grazie per le info! allora aspetterò la maturazione del filtro prima di inserire il betta! più o meno ci vuole un mese giusto? più o meno?
ho un'altra curiosità da chiedere è necessario secondo voi mettere della co2 in vasca? al momento c'è l'anubias e la pianta del centro commerciale a breve inserirò il muschio di giava e poi ero indeciso se inserire una microsorum oppure un'altra anubias nana
marcios1988
02-04-2012, 20:10
per le piante poche esigenti quali anubias e muschi non è necessario la CO2, quella in te la inserire se intendi inserire piante abbastanze esigenti comunque la vasca è vuota è vai di piante.
Inoltre valuta anche un'ottima alternativa al filtro che hai in dotazione con uno esterno,magari un eden 501 che trovi sui 20 euro e recuperi spazio o anche uno a zainetto
supergiove
02-04-2012, 20:22
avevo proprio pensato di prenderne uno esterno dici che sia proprio il caso visto le dimensioni della vasca? filtri esterni sotto i 20 euro se ne trovano?
Di filtri esterni sotto i 20 euro non so se ce ne siano, l'eden 501 proposto da marcios1988 viene sempre descritto come un ottimo filtro e in giro costa 20 - 25 euro.. Ma credo sia proprio il minimo.
In ogni caso se il filtro interno fa il suo lavoro non è obbligatorio metterne uno esterno.
supergiove
02-04-2012, 21:23
il suo lavoro lo fa però era più per una questione di spazi, ho dato un occhiata su ebay ci sono pure quelli a zainetto tipo questo: http://www.ebay.it/itm/POMPA-FILTRO-ESTERNO-A-ZAINO-HBL#301-ACQUARI-ACQUARIO-/290588037174?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item43a8659036#ht_3407wt_1110
ma il problema è che la luce è inglobata nel coperchio quindi non potrei mettere un filtro del genere, quello eden 501 invece si, se lo trovassi a meno ci potrei fare anche un pensierino!
enrico rossi
02-04-2012, 22:03
Un filtro esterno rende l'acquario più bello esteticamente, ed e' anche più facile da utilizzare. Poi nel tuo caso e' ancora più utile perché quello interno ti porta via molto spazio. :D
supergiove
03-04-2012, 13:24
e se provassi a mettere uno di quei filtri compatti interni che occupano meno spazio? funzionano?
supergiove
03-04-2012, 21:00
Che ne dite? secondo voi come sta venendo? a breve aggiungerò del muschio di java che ho preso da un utente qui sul forum, e mi ha detto che mi ha regalo Limnobium laevigatum a quanto ho capito sono piante galleggianti ma non faranno ombra? qualche altra pianta da mettere sullo sfondo alta? me ne consigliate qualcuno?
http://img854.imageshack.us/img854/1807/img0406mc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/img0406mc.jpg/)
enrico rossi
03-04-2012, 21:58
Della cobomba potrebbe essere bella.
supergiove
04-04-2012, 17:47
Ho fatto un primo test dei valori anche se ancora presto e questo è stato il risultato:
No3: 20
No2: 0
Gh: 16
Kh: 12
Ph: 8
Cl2: 0
Che ne pensate? starà iniziando il ciclo dell'azoto?
supergiove
12-04-2012, 18:16
Ecco un aggiornamento dei valori del mio acquario.
No£: 50
No2: 3
Gh: 16
Kh: 12
Ph:8
Cl2:0
Siamo alla seconda settimana di maturazione del filtro e sull'anubias sono apparse della macchie marroni presumo alghe come mai? foto periodo di 5 ore attualmente.
supergiove
17-04-2012, 18:14
Siamo a circa 20 giorni dall'inizio della maturazione e questi sono i valori:
No3= 15
No2=0
Gh=16
Kh= 10
Ph=8
Cl2=0
Dite che il picco ormai è passato? c'è una leggera patina bianca che galleggia e delle alghe sull'anubias da cosa sono derivate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |