Visualizza la versione completa : Il mio acquario se cosi si puo chiamare :-)
Data di avvio 05-2011
Tecnica l'acquario è un 30x40x120, neon da 90 da 30 w, pompa esterna maxxxim da 1000 litri,
sul riscaldatore non so dirvi molto, temperatura 28 gradi,
Fauna 2 botia, 8 platty, 3 locaride, 1 scalare, 8 neon, 5 cory
Flora anubias fin dall inizio , poi un mese fa ho messo, althernantera rosaefolia, cryptocoryne,
e due piante di una altro tipo di cui nn conosco nome quelle col fiore bianco,....
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) Monto una pompa esterna da 1000 litri,
fondale con torba a pallini, ph 6,5, nitriti <o,3 mg, anke durezza ok
Note
Speriam che sia venuto anke per voi bene :-)
http://s11.postimage.org/emhpju71b/Immagine_009.jpg (http://postimage.org/image/emhpju71b/)
http://s11.postimage.org/f32x69usf/Immagine_012.jpg (http://postimage.org/image/f32x69usf/)
http://s11.postimage.org/ur44d2ae7/Immagine_014.jpg (http://postimage.org/image/ur44d2ae7/)
Ciao,dalle foto si capisce poco,dovresti farle mettendoti un po' più distante spegnendo le luci della stanza e lasciando solo quelle dell'acquario accese.Poi dovresti descrivere la vasca sia la tecnica,flora e fauna e la gestione e data di avvio.
Come ti hanno già detto regolarizza il post come scritto qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529), altrimenti i moderatori te lo sposteranno.
Come vasca mi sa che la popolazione è da rivedere nella terza foto vedo molly e neon insieme, richiedono valori dell'acqua diversi.
La pianta che si vede sempre nella terza foto mi sembra un spatifillo, non ti durerà, non e fatta per stare sommersa a lungo, anche l'anubias interrata che si vede nella seconda foto non ti dura allungo.
Se ci dai tutte le informazioni sulla vasca come richiede la sezione ti aiutiamo ad renderlo migliore. ;-)
Mirko_81
30-03-2012, 14:32
regolarizza il post come scritto qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529), altrimenti i moderatori te lo sposteranno.
si infatti #70
La pianta che si vede sempre nella terza foto mi sembra un spatifillo, non ti durerà, non e fatta per stare sommersa
anche se molti negozianti la vendono e mantengono in negozio sommersa, quella è una pianta da paludario
anche l'anubias interrata che si vede nella seconda foto non ti dura allungo
non è del tutto vero, l'importante è che il rizoma sia fuori, le radici possono stare anche sotto la sabbia, purchè non troppo compatta (il quarzo che hai va benissimo)
Popolazione da rivedere, regolarizza appena ti è possibile premendo il tasto modifica in basso a destra del primo messaggio ;-)
Si dacci qualche info in più e fai più foto..
jackrevi
31-03-2012, 12:04
ci servono le info che sono richieste qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529
Melodiscus
31-03-2012, 14:07
Giuro che la prima foto è la più strana che abbia mai visto in questo forum!!! Non si capisce nulla...
in effetti nn si capisce una beata m......a
come asserisce Cetto Laqualunque......#rotfl#
Scusate ma nn mi arrivano le notifiche delle vostre risposte e scusate i disagi da me provocati
Scusate ma nn mi arrivano le notifiche delle vostre risposte e scusate i disagi da me provocati
Tranquillo #70
Se ce la fai a sistemare tutto ti diamo qualche consiglio ;-)
Mirko_81
07-04-2012, 09:02
apparte che non capisco cosa ci sia di cosi strano in quella foto #24 ci sono semplicemente dei riflessi...
Tanino scatta una foto frontale oscurando il più possibile la stanza e sicuramente la foto verrà meglio ;-)
per attivare le notifiche via mail, clicca il tasto Opzioni nella barra azzurra sopra il primo messaggio della pagina, poi clicca sottoscrivi discussione e scegli il tipo di notifica che vuoi ;-)
Con la reflex forse vengono meglio :-)
http://s14.postimage.org/mx602d0wd/DSC_1009.jpg (http://postimage.org/image/mx602d0wd/)
Ciao! La prima cosa da fare è sistemare la fauna, questi sono pesci che non vanno bene assieme.
Tecnica ?? (sono ignorante)
Si richiede la descrizione tecnica dell'acquario: misure, illuminazione, litraggio, riscaldatore, composizione del filtro, etc. ;-)
L'acquario è stato allestito nel maggio 2011, ho letto bene?
Dovresti riportare anche il valore della durezza carbonatica, ok non vuol dire nulla ;-) Hai inoltre i nitriti alti, significa che c'è qualcosa che non funziona in vasca, essendo avviata da così tanto tempo.
ok grazie...
------------------------------------------------------------------------
I pesci li ho sistemati kmq ora vedo di controllare meglio i valori...
ok grazie...
I pesci li ho sistemati kmq ora vedo di controllare meglio i valori...
Ah, in che senso li hai sistemati? Li hai portati stasera dal negoziante? #24
Con calma modifica la descrizione dell'acquario nel primo post della discussione, attendo maggiori informazioni.
ok no diciam che stamattina ho spostato piante e portato a negoziante pesci e presi nuovi ottimizzo ora descrizione se ti va ho fatto album col mio acquario dagli un akkiata grazie kmq...
Beh, diciamo che l'hai sistemato veramente molto bene. Le immagini parlano bene ;-)
Che tipo di filtro utilizzi? Raccontaci come è composto, che materiali vi hai inserito.
Ora dovresti sistemare il primo post anche per quanto riguarda i pesci...
Vedo scalari e corydoras, per il momento hai fatto un ottimo passo avanti.
Togli la sabbia dalle foglie delle anubias ;-)
IL FILTRO è UN ESTERNO DA 1000 LITRI L'ORA ha dentro una cartuccia assemblata tipo non so siggillata, composta da cannolicchi, spugna , torba , carbone... GRAZIE KMQ PER LA CORDIALITA E PAZIENZA E SCUSA PER LA MIA IGNORANZA IN TALE AMBITO....
Ah, non avevo capito che per
Monto una pompa esterna da 1000 litri
intendessi un filtro vero e proprio.
Il carbone nel filtro, per ora, non ti serve, puoi toglierlo.
L'acquario è stato avviato nel maggio 2011?
Come fai la manutenzione? Quanta acqua cambi, e ogni quanto? Che acqua usi?
io dopo 6 mesi ho pulito bene filtro e ogni 2 mesi cambio circa 40 litri d'acqua facendola aspirare dalla pompa vicino al fondale, l'acqua la prendo al negozio....non ho minima idea di come si puo fare manutenzione
io dopo 6 mesi ho pulito bene filtro e ogni 2 mesi cambio circa 40 litri d'acqua facendola aspirare dalla pompa vicino al fondale, l'acqua la prendo al negozio....non ho minima idea di come si puo fare manutenzione
La manutenzione è questa #24
Vedo, leggo e intuisco dalle tue parole che sai ben poco di questo mondo.
Sul nostro portale potrai trovare molti articoli che ti aiuteranno a crescere in questo hobby, anche se bisognerebbe informarsi prima di agire, come dovrebbe essere in tutti i campi.
Il filtro è il cuore dell'acquario. Giusto è pulire la parte meccanica, ossia quella che blocca le particelle di sporco, le trattiene fisicamente, e questa parte è costituita dalle spugne, che vanno pulite quando il filtro riduce la sua portata, e può essere una volta al mese come due volte l'anno.
Non va assolutamente toccata la parte biologica, ossia i cannolicchi: se li lavi, uccidi i batteri buoni, e devi ricominciare daccapo il procedimento di maturazione.
40 litri d'acqua ogni due mesi sono troppo pochi, la regola generale vuole che si cambi un 10/15% d'acqua ogni settimana, o un 15/20% ogni due settimane. In tal modo riesci a mantenere l'acquario più salubre, eliminando parti che non vengono smaltite dal filtro.
L'acqua che devi utilizzare non è totalmente "quella del negozio", che non so se sia d'osmosi o integrata con i sali, ma mi viene il dubbio sia d'osmosi.
L'acqua d'osmosi si usa solamente:
-per rabboccare l'acqua evaporata
-nei cambi dell'acqua, per "tagliare" l'acqua di rubinetto e abbassarne la durezza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |