Visualizza la versione completa : Nuova utente, nuovo acquario, nuova avventura!
Marialisa
29-03-2012, 16:26
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritta e vorrei avere da voi esperti alcuni consigli sull'allestimento che sto per intraprendere, di un juwel Rio 125.
La prima domanda e più urgente è questa: ho acquistato online piante e legni da mettere dentro, che dovrebbero arrivarmi tra oggi e domani; siccome prevedo che dovrò far bollire i legni o comunque prepararli prima di immergerli, dove e quanto tempo posso tenere "ferme" le piantine acquistate senza che si rovinino? (non credo di metterci più di un giorno, pero' per star sicura chiedevo...)
Altra domanda: è fondamentale il cavetto riscaldante? (forse mi rispondo da sola, visto lo spessore (6/7cm) del fondo, ho paura di si!).
Se si dovrei far attendere ancora di più le piantine!
Grazie in anticipo a tutti e... Scusate le domande ma prima di iniziare questa avventura voglio documentarmi più che posso ed andarci con i piedi di piombo visto che sono proprio novizia!
Johnny Brillo
29-03-2012, 17:09
Benvenuta su Ap prima di tutto:-))
Per i legni ti basta dargli una sciacquata e metterli in vasca con qualche pietra sopra per non farli galleggiare, nel giro di due o tre settimane staranno sul fondo da soli.
Mi sai dire di che tipo di legni si tratta, alcuni colorano molto l'acqua e non sempre è un effetto gradito.
Comunque le piante se sono ben sigillate possono stare anche diversi giorni..
Il cavetto riscaldante non è obbligatorio ma può servire (io lo uso). Poi dipende anche da che tipo di fondo vuoi usare. Per la sabbia fine è più indicato per evitare che si compatti mentre per un ghiaino di 2-3 mm potresti tranquillamente farne a meno.
Tu che fondo hai intenzione di usare? Metterai anche del terriccio fertile?
Fai bene a chiedere prima così eviti di fare errori o di spendere soldi inutili visto che questa passione non è proprio economica:-))
Quoto JB su tutto. :-))
Benvenuta! :D
Marialisa
29-03-2012, 17:49
Eccomi! Grazie del benvenuto!
Dunque, è appena arrivato il pacco, quindi posso già dire che:
- le piantine non sono in confezioni sigillate ma "strabordano" :(
(penso proprio che non acquisterò di nuovo li -si dice il peccato ma non il peccatore-)
- ho preso un ghiaino da 3-4 mm della haquoss garantito neutrale
-il legno è questo http://img.tapatalk.com/5d2aa4b9-8a60-f5c4.jpg
Naturale.
Marialisa
29-03-2012, 17:50
Aggiungo che ho preso anche il fondo fertile sera floredepot
Marialisa
29-03-2012, 18:15
Up
fabriziooo83
29-03-2012, 19:32
non uppare dopo un ora...non ci sei solo tu! :-)
per quanto riguarda le piantine che strabordano, nel senso che sono tante e non ci stanno nel pacchetto?
se è così dovresti esserne contenta! :-))
Marialisa
29-03-2012, 19:46
Chiedo scusa per l'up :)
Son contenta ma lo sarei di più se sapessi come conservarle al meglio stanotte...
Grazie :)
fabriziooo83
29-03-2012, 19:48
l'importante è che restino umide, poi vai tranquilla, per un giorno non succede nulla!
;-)
Marialisa
29-03-2012, 20:04
l'importante è che restino umide, poi vai tranquilla, per un giorno non succede nulla!
;-)
Grazie mille per la risposta, per adesso era proprio il problema più immediato!
Conto di iniziare domani con tutto l'allestimento... Speriamo bene! :)
fabriziooo83
29-03-2012, 21:34
figurati! siamo tutti qui per imparare! :-)
per quanto riguarda l'allestimento inizia a pensare a cosa vorresti creare, quali specie inserire, quindi a tutto quello che ne comporta! #70
per tutto il resto c'è jb! :-D
Johnny Brillo
29-03-2012, 22:54
Fabrizio mi stai facendo da sponsor:-D
Comunque col ghiaino che hai preso puoi evitare di mettere il cavetto riscaldante.
Per le piante invece ti basta coprirle con un foglio di scottex bagnato e chiuderle in una busta di plastica sigillata in modo che restino umide come ti diceva fabrizio:-)
Aspettiamo gli aggiornamenti!
Marialisa
29-03-2012, 23:06
Conto sul vostro aiuto allora :)
Un dubbio che mi è appena tornato in mente: ho letto che molti modificano il filtro bluwawe 03 in dotazione col Rio 125.
Ero tentata anche io di farlo, togliendo fin dall'inizio le spugne anti nitrati e carbone per far spazio a cannolicchi ed altra lana perlon. Sbaglio?
Altro dubbio: l'acqua durante la maturazione va sporcata col mangime?? (suggerimento di un negoziante)
Altra cosa: non facendo bollire il legno che inserirò, immagino che avrò l'acqua giallastra all'inizio, se dovesse cedere qualcosa: dopo quanto tempo andrà via?
Grazie ancora, siete preziosi. I negozianti in cui mi sono imbattuta mi hanno lasciata piuttosto perplessa...
Johnny Brillo
29-03-2012, 23:14
Il filtro dovrebbe essere un bioflow o un compact mi sembra, comunque poco importa.
Fai come hai detto, togli la spugna verde e nera e metti al loro posto altri cannolicchi o cirax e della lana di perlon sopra.
Uno o due pizzichini a settimana e basta, senza aggiungere batteri o altro.
L'ambratura dell'acqua dipende dal tipo di legno, il mopani è quello che ne rilascia di più. Comunque non fa male anzi i pesci gradiscono molto, solo che ad alcuni (anche a me) piace poco. Comunque è un effetto che col tempo e i cambi d'acqua va via.
Marialisa
29-03-2012, 23:19
Il filtro dovrebbe essere un bioflow o un compact mi sembra, comunque poco importa.
Fai come hai detto, togli la spugna verde e nera e metti al loro posto altri cannolicchi o cirax e della lana di perlon sopra.
Uno o due pizzichini a settimana e basta, senza aggiungere batteri o altro.
L'ambratura dell'acqua dipende dal tipo di legno, il mopani è quello che ne rilascia di più. Comunque non fa male anzi i pesci gradiscono molto, solo che ad alcuni (anche a me) piace poco. Comunque è un effetto che col tempo e i cambi d'acqua va via.
Si bioflow 03 (ma come m'è uscito bluwawe ahah l'ultimo neurone sveglio è andato!)
Ho preso i siporax della sera, un litro.
Metterò quelli allora!
Comunque confermo, jb una garanzia ahah
Grazie!
fabriziooo83
30-03-2012, 01:07
ottima scelta i siporax! #70
Marialisa
30-03-2012, 18:31
Sto lavando il ghiaietto da mettere solo ho un "problemino" che chiamerei più estetico che altro, e cioè: ho preso 30kg di ghiaietto (meglio abbondare quam deficiere...) della haquoss, ma di due colorazioni: sale e pepe e blood.
Adesso mi accorgo di aver fatto una mezza stupidata perché l'idea iniziale di mescolarli insieme è pessima.
Quindi devo optare per una delle due soluzioni:
-fare uno strato di un colore e sopra dell'altro
-fare dei settori alternando i due colori
I colori sono questi qui:
http://www.3code.it/catalog/haquoss-ghiaia-black-white-p-5516.html
http://www.3code.it/catalog/ghiaia-blood-haquoss-p-6763.html
E sono entrambe da 3/4 mm.
Consigli? Suggerimenti?
Johnny Brillo
30-03-2012, 19:35
A dire il vero a me non piacciono tanto nessuno dei due, ma sono gusti personali.
Io andrei per un solo colore. Se fai due strati col tempo si mischieranno tra di loro e idem se fai due zone distinte.
Marialisa
30-03-2012, 19:45
Mmmm...
Allora sono bloccata...
Vedo se domattina riesco a procurarmene dell'altro...
fabriziooo83
30-03-2012, 20:01
quoto jb.
a sto punto prendi un altro pò di quello sale e pepe che, IMHO, è il male minore! :-)
Marialisa
30-03-2012, 23:55
Altrimenti, che colore di ghiaietto sarebbe più adatto per una vasca da dedicare a poecilidi, considerando la radice che ho già acquistato?
Visto che sono ancora in tempo posso anche cambiare completamente fondo.
Che mi suggerite?
fabriziooo83
31-03-2012, 01:31
guarda, posso dirti che anch'io ho una sabbia come la tua (sale e pepe molto fine 1\2 mm..) con sotto un fondo fertile..
dovessi cambiare, adesso metterei un bel fondo nero..
tutti i colori della vasca verrebbero risaltati maggiormente..
se non ti piace il nero, ci sono un sacco di altri colori, ma li andiamo un pò sull'artificiale: tipo blu, giallo, verde...e tieniti stretta.... MULTICOLOR!! -d01
quindi la scelta sta a te, l'acquario infondo è il tuo e deve piacere per prima cosa a te!
infine, se hai deciso di metter piante, dovresti già iniziare a pensare quali mettere, cosicchè sei ancora in tempo a mettere un substrato fertile. (nel caso di piante che si nutrono dalle radici)
:-)
Enza Catania
31-03-2012, 09:29
Il legno, se non riesci a bollirlo, visto la grandezza, mettilo a bagno nella vasca da bagno bel pulita con acqua tiepida, vedi se rilascia colore, spazzolalo e taglia le parti troppo appuntite
Valutane la grandezza rispetto l'acquario in considerazione del fatto che inserendo anche le piante dovrai lasciare spazio per il nuoto dei pesci. ( fai un piccolo test del ghiaino salepepe con il viakal per vedere se rilascia carbonati, a volte si hanno sorprese con i bicolor, non si sa mai qualora dovessi cambiare tipologia di pesci, meglio saperlo prima|) Ciao
Johnny Brillo
31-03-2012, 12:26
Guarda Marialisa secondo me un colore più adatto non esiste, nel senso che sta a tuo gusto personale.
Volendo potresti mettere anche un ghiaino viola se ti piace.
Quello che volevo dire prima è che per me il sale e pepe o il policromo non piace molto e li trovo poco naturali, ma se li hai scelti e sono di tuo gradimento che ben vengano.
Se parliamo di colori più naturali e che fanno risaltare bene il colore di pesci e piante secondo me la scelta si restringe a marrone e nero.
Quoto Fabrizio sul pensare già anche alle piante da mettere per vedere se mettere o meno un fondo fertile, anche se volendo si possono usare sempre delle pasticche fertilizzanti da interrare vicino alle radici delle piante che ne hanno bisogno.
Marialisa
31-03-2012, 15:01
Allora, eccomi per aggiornare rispondendo un po' alle domande fatte.
Stamane sono stata in negozio ed ho deciso di prendere un nuovo ghiaietto nero dopo aver visto l'effetto in un acquario del negozio stesso.
Il fondo fertile l'avevo già acquistato (Sera Floredepot), quindi, dopo aver lavato la vasca con acqua calda e cotone l'ho messo sul fondo e coperto con il ghiaietto (un quarzo ceramizzato da 2-3mm di cui adesso non mi sovviene la marca e non essendo a casa non posso guardare) ben lavato (ma devo dire che rispetto al sale e pepe era pulitissimo).
Poi ho messo il legno, lavato bene con acqua calda (pareva non stingesse, adesso vedremo in vasca).
E qui mi sono fermata: con due bimbi piccoli a casa non è semplice, ma pian piano procediamo :)
Le piante le ho ancora chiuse nei contenitori ermetici, ho aggiunto dell'acqua in modo che non asciugassero, e tenute non alla luce.
Non so dire i nomi di preciso perché il venditore (comprate on line - mai più!) non ha messo le targhette giuste (ho tre targhette identiche e piante diverse... Mah!), quindi quando sarò di nuovo "attiva" faro' delle foto e magari voi potrete aiutarmi a riconoscerle. In teoria erano un gruppetto di piante "robuste" (anubias sicuro una o due), poi piante da primo piano e per lo sfondo (a crescita rapida).
Per adesso l'effetto in vasca di solo ghiaietto e legno, è questo ( scusate la foto orribile ma fatta col telefono, al volo, e senza ancora lo sfondo posteriore NERO che metterò a breve!) http://img.tapatalk.com/5d2aa884-0013-a79e.jpg
Accetto volentieri consigli, critiche costruttive ecc..
Grazie
fabriziooo83
31-03-2012, 15:34
bene!
come immaginavo il fondo nero ha tutt'altro effetto. #70
cerca di dare una forma, una motivazione, a quella radice, messa così sembra appoggiata e basta.. :-)
per quanto riguarda le piante, guarda bene i cartellini..
sicuramente quello che tu credi sia il nome della pianta, è solo il nome del produttore della pianta stessa..(anubias)
per questo i 3 cartellini hanno la scritta anubias. :-)
andando per gradi, fai una foto alle piante che hai acquistato (ho letto che una è sicuramente un anubias, non la marca,ma proprio il nome della pianta :-D ), così ti si può consigliare sul tipo di illuminazione da usare.
se avessero tutte poca esigenza di luce saresti a metà lavoro finito! :-D
in più, leggi cosa c'è scritto nel neon che hai in vasca, (se non sai cosa vogliono dire quei codici, riporta tutto quello che c'è scritto ;-) ) perchè probabilmente è da cambiare.
ciau! :-)
Marialisa
31-03-2012, 15:59
Mmm... Cambiare posizione alla radice la vedo dura... Praticamente tra spuntoni che vorrei nascondere perché tagliati troppo di netto, il filtro che ingombra, ma soprattutto il tirante (come si chiama? Boh) centrale della vasca non permettono grandi movimenti.
Per le piante...
Anubias so che è la marca :)
Ma dicevo che tra i vasetti (9 in totale) ho riconosciuto una anubias ;), le etichette se non ricordo male mi pare indicassero tutte e tre Echinodorus rose (ma son tre piante diverse!).
Ecco perché dicevo così!
fabriziooo83
31-03-2012, 16:38
ah ecco! allora la cosa è diversa! :-)
vabbè fai delle foto e vediamo di riconoscerle!
ma poi, se le hai comprate online, non hai ancora una specie di resoconto dell'ultimo acquisto fatto nel sito? #24
per quanto riguarda la radice, se proprio non riesci a muoverla in nessun lato, in nessuna posizione e quella è l'unica...beh! diventerà bello lo stesso! #70
Johnny Brillo
31-03-2012, 17:24
La prossima volta fai la foto con la stanza buia e solo le luci dell'acquario accese, verrà molto meglio senza quei riflessi;-)
Concordo anch'io che con questo fondo nero è molto più bello.
Visto che hai già tutto appena puoi piantumare fallo così possiamo anche dirti i nomi delle varie piantine e la posizione migliore dove metterle.
Se alcune sono anubias, non so se già lo sai, ma non vanno interrate. Devi solo legarle a rocce o legni lasciando il rizoma fuori dalla ghiaia altrimenti marciscono.
Una volta piantumato puoi iniziare ad accendere le luci programmando il timer per 5-6 ore al giorno e aumentare di mezzora ogni settimana fino ad 8-9 ore.
Per il legno prova qualche possibile disposizione, adesso dalla foto si capisce poco.
Marialisa
31-03-2012, 18:36
Ecco le piante
http://img.tapatalk.com/5d2aa884-3249-d1e1.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2aa884-3255-14a6.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2aa884-3260-d689.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2aa884-326d#09c4.jpg
fabriziooo83
31-03-2012, 20:02
la penultima foto sono 2 echinodorus bleheri (non so quale tipo, ma ce l'ho anch'io uguale, se qualcuno la riconoscesse mi fa un gran favore anche a me :-D )
Marialisa
31-03-2012, 23:24
Ecco qui il risultato di una fatica di Ercole :)
http://img.tapatalk.com/5d2aa884-727f-9a5d.jpg
Le piantine erano messe piuttosto male, è stato un bel casino pulire le radici per bene, alcune foglie e radici erano marcite... Insomma, ho cercato di recuperare tutto ma speriamo che si riprendano...
Quella messa peggio è quella in basso a destra, che era quasi del tutto sbiadita.
Alla fine quella che credevo fosse una anubias non sono riuscita a capire se lo era... L'ho piazzata su un ramo ma ditemi voi se è lei o meno ;)
Poi...
Ah, i neon... Sono quelli originali del Rio 125, non ho aggiunto i riflettori (per adesso). Vanno bene o vanno cambiati per le piante messe?
(da domani inizierò impostando il fotoperiodo di 5/6 ore: meglio di mattina o pomeriggio?).
Nel filtro ho messo (dal basso) i siporax, cirax, 2 spugne fini blu, lana filtrante.
Riempito con acqua a circa 26 gradi ed impostata la stessa temperatura Al riscaldatore. Alla fine ho messo il biocondizionatore per l'acqua secondo le dosi indicate e fatto partire il tutto.
Ed ora non mi resta che aspettare!
Johnny Brillo
01-04-2012, 02:09
Dalle foto mi sembra che la prima sia una hygrophyla, la seconda una hydrocotyle leucocephala e le due più grandi delle echinodorus e forse hai anche un paio di bacopa ma non si capisce tanto bene dalle foto.
In più queste piante prvengono da coltivazione emersa e sott'acqua cambiano aspetto, in questa fase di adattamento è facile che perdano le foglie vecchie per metterne di nuove molto diverse dalle prime.
Quella sul legno non mi sembra una anubias.
Prova a mettere queste foto nella sezione dedicata alle piante e vedi se qualcuno le riconosce:-)
I neon originali dovrebbero andare bene. In realtà il day da 9000k andrebbe cambiato perchè si dovrebbe restare sotto i 6500k, ma vedi come reagisce la vasca. Se hai problemi di illuminazione i riflettori possono dare una bella mano.
Per il fotoperiodo dipende da quando vuoi e puoi goderti la vasca. Se sei a casa più la sera puoi partire dalle 15,00 o 16,00 così quando il fotoperiodo di 8 ore sarà completo si spegnerà alle 23,00 o 24,00 sennò puoi impostarlo anche prima. A me si accende alle 16,00 così sfrutto il più possibile la fascia di risparmio energetico;-)
Il filtro l'hai caricato bene.
Io aggiungerei delle altre piante. Un paio di piccole cryptocoryne vicino al legno nella parte più ombreggiata e altre piante sul retro a crescita rapida che all'inizio fanno sempre comodo all'acquario.
Marialisa
01-04-2012, 07:39
Grazie mille! Metto le foto di là...
I test quando è meglio iniziare a farli?
Johnny Brillo
01-04-2012, 09:25
Di niente:-)
Gli unici valori importanti per adesso sono gli no2 e gli no3. Solo facendo questi test puoi seguire con sicurezza la maturazione dell filtro controllando il picco di nitriti.
Di solito avviene tra la seconda e la terza settimana, ma può verificarsi anche prima o dopo.
Per gli altri valori c'è tempo. Hai già deciso che pesci ospiterai?
Marialisa
01-04-2012, 09:44
Vorrei dedicare l'acquario ai poecilidi, ma sono ancora indecisa se fare solo guppy o meno. Penso che potrò valutarlo meglio anche in base ai valori dell'acqua che abbiamo qui (ancora da verificare).
Johnny Brillo
01-04-2012, 09:52
L'acqua di rete è quasi sempre abbastanza dura e adatta ai poecilidi.
Per i test mi raccomando di usare quelli a reagente e non le striscette che sono poco affidabili.
Se non vuoi comprarli puoi anche portare l'acqua dal tuo negoziante e fartela analizzare, visto che non dovresti avere problemi di valori da misurare in continuazione.
Marialisa
01-04-2012, 11:24
Ho già tutti i test a reagente (della tetra), devo solo eseguirli (su questo non dovrei aver problemi, la chimica è parte del mio lavoro ;) ).
Marialisa
01-04-2012, 12:32
Ecco i primi risultati dei test sulla vasca piantumata ieri:
GH 7
KH 5
NO2 << 0.3 mg/L
NO3 <12.5mg/L
Devo misurare il pH poi ho anche i test di ammoniaca/ammonio e fosfati.
Marialisa
01-04-2012, 16:52
Oggi pomeriggio l'acqua sembra "nebbiosa".
Può essere la famosa esplosione batterica?
Tutto normale, vero?
Johnny Brillo
01-04-2012, 16:59
Ma hai riempito con sola acqua di rubinetto?
La nebbia è del tutto normale, nel giro di uno o due giorni andrà via.
Marialisa
01-04-2012, 18:02
Ma hai riempito con sola acqua di rubinetto?
.
Si, con aggiunta del biocondizionatore Sera Aquatan
Johnny Brillo
01-04-2012, 23:51
Beata te che hai quei valori di acqua di rubinetto:-)
Io devo usare un impianto osmosi con l'aggiunta di sali-28d#
Marialisa
02-04-2012, 14:06
Sapevo fosse abbastanza tenera l'acqua dell'acquedotto della nostra zona, ma in effetti così tenera non me l'immaginavo...
A questo punto non so nemmeno se valga la pena puntare ancora ai poecilidi o valutare direttamente pesci più adatti ad acque molto tenere ( il ph dovrebbe essere intorno a 6.8, da rimisurare).
Certo di tempo per pensarci ce n'è :)
Voi cosa mi consigliereste?
Qualche suggerimento per una popolazione equilibrata per un acquario tipo il mio?
fabriziooo83
02-04-2012, 14:10
una bella coppia di ciclidi nani come i ramirezi! e 5\6 otocinclus, neritine, planorbarius e ampullarie!
;-)
Johnny Brillo
02-04-2012, 15:53
Credo anch'io che una coppia di ramirezi e un gruppetto di otocinclus potrebbero andare bene se vuoi provare a riprodurli. Altrimenti se la riproduzione non ti interessa puoi inserire anche un gruppetto di pesci da banco tipo rasbora o cardinali per dirne un paio.
L'acqua difficilmente scende sotto la neutralità anche se è tenera. dovresti cercare di renderla un pò acida con l'uso di qualche acidificante tipo torba o della co2 se vuoi usarla anche come fertilizzante per le piante.
Marialisa
02-04-2012, 16:17
Grazie.
Intanto me li studio ;)
Marialisa
12-04-2012, 15:55
Eccomi di nuovo.
Dopo 10 giorni dall'allestimento il mio acquario si presenta così:
http://img.tapatalk.com/5d2a9da6-dc0d-0bb8.jpg
Le piante non sembrano ancora essersi ambientate, le vedo ancora sofferenti e con foglie che continuano a macchiarsi (no alghe).
http://img.tapatalk.com/5d2a9da6-dc7b-c41a.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2a9da6-dca4-b446.jpg
L'ultima è quella che sta peggio, sembra quasi stia scomparendo O.o
Il fondo fertile sotto il ghiaietto è stato messo. Mi viene da pensare: devo fertilizzare? Devo usare co2 (sistema gel già pronto, dovrei solo sistemarlo).
Per il resto la maturazione continua (no2 ed no3 in aumento), gh kh e pH fissi (nell'ordine 6-5-6.8), ma ho qualche domanda:
1) la lana di perlon del filtro è molto molto sporca, posso darle una sciacquata?
2) posso aggiungere altre piante (vorrei mettere vallisneria, cabomba e anubias) in questi giorni di maturazione?
3) come per le piante, posso aggiungere delle pietre (non calcaree, s'intende)?
(saranno senz'altro domande banali, ma non trovo risposte altrove)
Grazie.
Marialisa
12-04-2012, 22:30
Un'altra cosa che mi è tornata in mente adesso: il Rio 125 ha due neon t5 mi pare da 28 w "day light".
Vale la pena aggiungere i riflettori o, già che bisogna smanettare un po', comprare quelli più adatti (intendo quelli con temperatura di colore inferiore)?
Grazie
Johnny Brillo
13-04-2012, 10:46
Allora per le piante dagli tempo, si devono ambientare alla vita sommersa e alle condizioni della tua vasca e ci vogliono sempre quelle due tre settimane per iniziare a vedere qualche risultato.
Per ora non metterei l'anidride carbonica, quello che farei è aggiungere piante a crescita veloce che in fase di avvio sono ottime. Mangiano molti nitrati e nutrienti presenti in vasca mettendoti al sicuro dalle alghe e ossigenano molto l'acqua.
Le piante in questione sono ceratophyllum demersum su tutte, hygrophila polysperma o corymbosa, egeria densa, limnophila ecc.
I neon di serie juwel sono il nature da 4800k e il day da 9000k, in teoria il day si dovrebbe cambiare ma potresti provare a tenerlo e vedere le piante come si comportano, molti lo tengono senza problemi.
Se proprio vuoi cambiarli puoi prendere solo neon della dennerle, JBL, sera e aquatlantis. Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/neon-juweljblseradenn-c-73_80_543.html) trovi tutti quelli che hanno le stesse misure dei neon juwel. Nel tuo caso potresti cambiare il day con un dennerle amzon day da 6000k che è ottimo (lo uso anch'io).
I riflettori io li metterei, costano poco e rendono molto:-)
Marialisa
14-04-2012, 08:27
Ho ricontrollato i neon del mio acquario: sono due Day.
È arrivato così, ed ora mi chiedo come mai se "di fabbrica" non è così (l'ho acquistato on line su un famoso negozio) e non mi é stato specificato.
hattori hanzo
15-04-2012, 20:03
Anche il mio Rio 180 (preso 3 settimane fa) ha 2 Day, quindi pare normale..forse devono fare fuori le eccedenze di magazzino ;-)
Presso un negozio di illuminotecnica puoi acquistare a circa 7 euro cadauno dei t5 equivalenti osram o philips uno da 6500k e l'altro da 4000k così hai speso poco hai i kelvin ottimali e hai tubi di qualità!
Con due tubi comunque sei al limite,io metterei i riflettori o meglio il kit juwel aggiuntivo di altri due tubi.
Marialisa
16-04-2012, 15:20
Presso un negozio di illuminotecnica puoi acquistare a circa 7 euro cadauno dei t5 equivalenti osram o philips uno da 6500k e l'altro da 4000k così hai speso poco hai i kelvin ottimali e hai tubi di qualità!
Con due tubi comunque sei al limite,io metterei i riflettori o meglio il kit juwel aggiuntivo di altri due tubi.
Sono compatibili con gli attacchi juwel? Io sapevo che solo alcune marche andavano bene sugli attacchi juwel.
Sbaglio?
hattori hanzo
16-04-2012, 17:22
Io sapevo che no. Anche solo per la questione di impermeabilitanza (!??)
In caso contrario ho appena speso 20 iuri a babbo -28d#
Comunque appena smonto uno dei day provero' a girare per negozi..
Tutti i tubi T5 hanno l'attacco universale.
Johnny Brillo
17-04-2012, 10:26
Strano che monti due day e non un day e un nature. Puoi anche tenerli e vedere come va ma in teoria hanno delle gradazioni troppo alte. Io i neon juwel li ho sostituiti con JBL ultra solar da 4000k e tenerle amazon day da 6000k.
Gli attacchi per T5 sono tutti uguali, quello che cambia tra i juwel e i neon standard è la lunghezza e il vantaggio. Gli unici compatibili con juwel sono tenerle, sera, JBL e aquatlantis.
Marialisa
17-04-2012, 13:39
Strano che monti due day e non un day e un nature. Puoi anche tenerli e vedere come va ma in teoria hanno delle gradazioni troppo alte. Io i neon juwel li ho sostituiti con JBL ultra solar da 4000k e tenerle amazon day da 6000k.
Gli attacchi per T5 sono tutti uguali, quello che cambia tra i juwel e i neon standard è la lunghezza e il vantaggio. Gli unici compatibili con juwel sono tenerle, sera, JBL e aquatlantis.
Grazie per la precisazione, Johnny.
Comunque si, confermo, monta stranamente due Day.
Penso di prendere quelli da te suggeriti, vorrei partire col piede giusto e non mi pare il caso rischiare una invasione di alghe (se poi arriveranno ugualmente, vabbè...)
Johnny Brillo
17-04-2012, 14:36
Di niente:-)
Qui (http://www.aquariumline.com/catalog/neon-juweljblseradenn-c-73_80_543.html) trovi tutti i neon compatibili con i juwel. I JBL che ti dicevo sono esattamente questi (http://www.aquariumline.com/catalog/solar-ultra-tropic-neon-895mm-illuminazione-base-acquari-dacqua-dolce-piante-tubo-compatibile-acquari-juwel-p-11450.html) , i solar ultra tropic da 4000k che in accoppiata con i dennerle amazon day da 6000k sono ottimi.
hattori hanzo
17-04-2012, 21:26
Io in realta' un t5 della stessa lunghezza e Wattaggio del Juwel l'avrei trovato in un negozio specifico (questo farebbe 6000K) e proverei a prenderlo per levare almeno un day.
Per vantaggio si intende durata / resa ?
Marialisa
20-04-2012, 15:57
Torno su questo mio post perché ho bisogno di alcuni consigli onde evitare errori grossolani.
Dunque, oggi siamo a 20 giorni dall'avvio.
Il problema che noto è l'acqua torbida (con materiale in sospensione piuttosto grossolano), e di un forte colore ambrato.
Vi chiedo:
1) dovrei da sciacquare la lana di perlon del filtro ( bioflow 3.0 juwel - che, nell'ordine, dall'alto verso il basso contiene lana/spugna fine/cirax/cannolicchi siporax)?
Mi viene il dubbio anche sulla corretta disposizione dei materiali filtranti!
2) il colore ambrato dell'acqua, dato dalla radice che ho messo in vasca, può dar noia alle piante (che sembrano ancora stentare pur avendo fondo fertile ed essendo passate ormai più di due settimane?)
Ricordo che ho 2 neon t5 da 28w (juwel day da 9000K presto sostituiti ed aggiunti di riflettore).
Devo iniziare a fertilizzare? CO2?
Riporto i valori misurati domenica:
pH 6.7
Gh 5
Kh 6
nitriti e nitrati in aumento (non ho sotto mano i valori precisi).
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!
Marialisa
22-04-2012, 13:50
Consigli?
P.s: oggi siamo a tre settimane dall'avvio, nel pomeriggio ripeterò i test di nitriti e nitrati per valutare l'andamento!
Johnny Brillo
22-04-2012, 14:48
Per adesso non toccare niente nel filtro, lascialo maturare.
Il colore ambrato non crea problemi alle piante se resta nei limiti. Potrebbe dar fastidio solo nel caso in cui l'acqua dovesse essere molto scura e far arrivare poca luce sul fondo a piante più esigenti in tal senso.
Quali sono le piante che vedi sofferenti?
Sei sicura dei valori che hai postato. Strano che il gh sia più basso del kh. Inoltre se non somministri co2 è ancora più strano che tu abbia il ph a 6,7.
Con cosa fai i test? Usi qualche acidificante tipo torba o altro?
francesco965
22-04-2012, 14:50
quali piante stentano ?
Marialisa
22-04-2012, 18:38
Eccomi, dunque vado per gradi.
Il colore ambrato che noto è di questa entità http://img.tapatalk.com/5d2a98c8-32d5-2c9f.jpg
Poi, i test che uso sono quelli a reagente della tetra.
Per il pH misurato con striscette (con divisione 0.2/0.3 punti di pH) ma confermato con pHmetro elettronico.
Non uso torba né CO2 (per adesso).
Gh 6 kh 5, rimisurati oggi, nel post precedente avevo invertito per sbaglio i valori. Sorry ;)
Nitriti <0.3
Nitrati tra 0 e 12.5
Che mi dite?
Marialisa
22-04-2012, 18:41
La pianta che più stenta è l'hydrocotyle leucocephala.
Il fotoperiodo attuale è i 7 ore (partita da 5 ed aumentato mezz'ora a settimana)
francesco965
22-04-2012, 19:48
La pianta che più stenta è l'hydrocotyle leucocephala.
Il fotoperiodo attuale è i 7 ore (partita da 5 ed aumentato mezz'ora a settimana)
questa è una pianta galleggiante , che va lasciata crescere liberamente , magari fissata a una radice .
cresce veloce e non ha bisogno di molta luce .
il problema è che ha bisogno di avere un'acqua più matura , con maggiore presenza di nitrati e fosfati .
infatti andrebbe inserita dopo qualche tempo , non in fase di avviamento .
altre piante , quelle a rosetta , non quelle a stelo , hanno bisogno che gli si tagli le radici molto corte in fase di impiantazione .
in questo modo partono bene quasi subito .
soprattutto io lo faccio con echinodorus e cryptocorine , cui lascio giusto 4 cm di radici . #70
per quanto riguarda la co2 , con ph compreso tra 6,6 e 6,7 e kh a 5 , ne hai già più che in abbondanza in vasca . non serve dargliene ancora . ;-)
Marialisa
22-04-2012, 20:06
La pianta che più stenta è l'hydrocotyle leucocephala.
Il fotoperiodo attuale è i 7 ore (partita da 5 ed aumentato mezz'ora a settimana)
questa è una pianta galleggiante , che va lasciata crescere liberamente , magari fissata a una radice .
cresce veloce e non ha bisogno di molta luce .
il problema è che ha bisogno di avere un'acqua più matura , con maggiore presenza di nitrati e di altri elementi come fosfati , ferro e potassio .
infatti andrebbe inserita dopo qualche tempo , non in fase di avviamento .
altre piante , quelle a rosetta , non quelle a stelo , hanno bisogno che gli si tagli le radici molto corte in fase di impiantazione .
in questo modo partono quasi subito , senza andare nel tipico periodo di stasi che può durare due settimane .
soprattutto io lo faccio con echinodorus e cryptocorine , cui lascio giusto 4 cm di radici . #70
per quanto riguarda la co2 , con ph compreso tra 6,6 e 6,7 e kh a 5 , ne hai già più che in abbondanza in vasca . non serve dargliene ancora . ;-)
Grazie mille per le info.
Per le prossime piante che andrò ad inserire userò la tecnica da te consigliata (per le piante a rosetta).
Marialisa
23-04-2012, 14:49
Eccomi, dunque vado per gradi.
Il colore ambrato che noto è di questa entità http://img.tapatalk.com/5d2a98c8-32d5-2c9f.jpg
Poi, i test che uso sono quelli a reagente della tetra.
Per il pH misurato con striscette (con divisione 0.2/0.3 punti di pH) ma confermato con pHmetro elettronico.
Non uso torba né CO2 (per adesso).
Gh 6 kh 5, rimisurati oggi, nel post precedente avevo invertito per sbaglio i valori. Sorry ;)
Nitriti <0.3
Nitrati tra 0 e 12.5
Che mi dite?
Mi quoto perché forse non è stato letto!
Johnny Brillo
23-04-2012, 15:10
Ciao Marialisa,
come ti diceva Francesco l'hydrocotyle è una pianta che può crescere anche galleggiante. Per crescere bene ha bisogno di nitrati e fosfati cosa che per adesso non hai in vasca o hai in concentrazioni basse. E' vero che non ha bisogno di molta luce, ma un'adeguata illuminazione l'aiuta a svilupparsi meglio.
Ora tornano i valori di gh e kh;-)
Visto che sei alla terza settimana puoi anche iniziare con co2 e fertilizzanti ma vacci piano, parti con 5 bolle al minuto e con 1/3 della dose consigliata per i fertilizzanti. Se hai un ph così basso e non usi niente per acidificare deve essere il legno a farlo scendere.
Marialisa
23-04-2012, 15:52
Grazie JB, sempre disponibile!
Quindi per la CO2 vale la pena utilizzare l'impianto? Secondo la tabella della relazione KH/pH dovrei essere in zona "verde", ma non vorrei che il pH sia influenzato, come tu dici, dal legno...
Per la fertilizzazione, ho disponibile, per ora, il Sera Florena. Può andar bene o mi consigliate qualche altro prodotto?
Ho letto dei vari protocolli esistenti... Possibilmente sarei orientata a qualcosa di meno frequente (una volta a settimana/mese).
francesco965
23-04-2012, 17:00
Grazie JB, sempre disponibile!
Quindi per la CO2 vale la pena utilizzare l'impianto? Secondo la tabella della relazione KH/pH dovrei essere in zona "verde", ma non vorrei che il pH sia influenzato, come tu dici, dal legno...
Per la fertilizzazione, ho disponibile, per ora, il Sera Florena. Può andar bene o mi consigliate qualche altro prodotto?
Ho letto dei vari protocolli esistenti... Possibilmente sarei orientata a qualcosa di meno frequente (una volta a settimana/mese).
ti chiedo scusa, avevo capito che quel ph fosse al rubinetto .
ma al rubinetto quanto è ?
Johnny Brillo
23-04-2012, 17:36
Fertilizzare una volta al mese non credo sia possibili:-))
Se non ricordo male oltre la bacopa non hai piante tanto esigenti quindi potresti anche evitare, idem per la co2.
Si credo proprio che siano gli acidi umici rilasciati dal legno a far scendere il ph, quindi in questo caso la tabella non ha più senso guardarla.
Forse è meglio se ti limiti a tener d'occhio i valori dei nitriti e dei nitrati e vedi un pò come si comportano le piante. Nel caso si notasse qualche carenza penseremo al da farsi.
Marialisa
28-04-2012, 16:42
Dunque, eccomi di nuovo.
Nei prossimi giorni ho in programma di fare un upgrade all'allestimento della mia vasca aggiungendo le seguenti piante (ordinate, in attesa che arrivino): 2 Anubias Barteri var. Nana
1Microsorum Pteropus Trident
2 Elodea Densa ( Egeria Densa )
1 Anubias Nana
2 Vallisneria Gigantea
1 Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
2 Vallisneria Spiralis
1 Rotala Macrandra
1 Cryptocoryne Wendtii Green
Inoltre ho ordinato i riflettori ed i neon nature e color della juwel.
Altra cosa.... Ah, si, ho ordinato alcuni fertilizzanti della linea seachem, e approfittando dell'ordine ho preso i test jbl per il pH e per i nitriti, visto che quelli della tetra che ho non mi danno molta fiducia.
E per quanto riguarda il pH mi avete messo un dubbio, quindi al più presto farò ricontrollare l'acqua di rubinetto e quella dell'acquario anche dal laboratorio perché non vorrei che il mio ohmmetro sia andato :-//
Dimentico qualcosa...?
Ah si! Tra qualche settimana (tra qualche giorno siamo a 30 giorni dall'avvio, domani i test dei nitriti e nitrati che già settimana scorsa erano scesi) vorrei iniziare, se tutto va bene, ad inserire i primi pesci.
Visto e considerato che non ho la più pallida idea di quali scegliere, mi aiutate?
Non so scegliere non perché non mi sia informata, eh, è che non vorrei sbagliare sulle scelte iniziali come ad esempio prendere dei pesci difficili da gestire solo perché i valori della mia acqua me lo permettono :)
Voglio dire, voi potreste dirmi se vale la pena o meno di arrischiarsi nel campo degli scalari, o sarebbe meglio valutare di modificare i valori della mia acqua per prendere pesci meno "difficili".
Altra cosa: una volta scelti i pesci avrei bisogno di sapere l'ordine migliore per il loro inserimento in vasca (sempre in base alle scelte che farò).
Sono tutta orecchi ;-)
P.s.: quello che vorrei, comunque, oltre al benessere dei pesci che verranno inseriti, è fare in modo che gli abitanti dell'acquario siano ben distribuiti nei vari "livelli" di acqua, ecco... Mi piacerebbe riuscire ad ottenere questa cosa...
Marialisa
28-04-2012, 20:40
P.p.s.: troppe piante?
:)
jackrevi
28-04-2012, 22:20
P.p.s.: troppe piante?
:)
io sono del parere che è meglio una pianta in più e un pesce in meno #70
Johnny Brillo
29-04-2012, 01:43
La quantità di piante può anche andar bene. L'alternanthera la eviterei visto che è una delle rosse più esigenti in assoluto e con la luce che hai non ce la farebbe a crescere come si deve.
Per i neon, il nature può anche andar bene mentre il color sarebbe meglio non prenderlo visto che è un fitostimolante e prendere un dennerle amozon day da 6000k.
Un controllo in più dei valori dell'acqua non fa male di certo;-)
Prima di scegliere i pesci fai controllare di nuovo i valori e poi si vede. Gli scalari purtroppo nel rio 125 non possono stare, l'acquario è troppo piccolo.
In linea generale potresti mettere dei pesci da fondo tipo corydoras, dei pesci da branco una decina e una coppia di pesci "protagonista".
Marialisa
29-04-2012, 07:48
Per i neon, in effetti il mio é stato un acquisto di ripiego perché su aquariumline quelli consigliatimi da te non erano disponibili... Ora vedo su zooplus se lo trovo, nel frattempo dite che sia meglio quindi lasciare un day con il nature, per adesso?
Sull'alternantera so :) però è stato più forte di me...
Per quanto riguarda gli scalari, quindi, non è possibile neanche una coppia? Avevo letto che il limite erano i 120 litri (certo i miei sarebbero pochi meno...)
Johnny Brillo
29-04-2012, 09:57
Per i neon meglio che aspetti che tornino disponibili, comunque non sono proprio economici e vanno cambiati una volta all'anno o ogni due.
L'alternanthera prova a metterla in piena luce e vedi come va. Se ti piacevano le rosse potevi optare per qualche ludwigia che sono più facili anche se anche a loro serve più luce.
Secondo me gli scalari stanno stretti nel rio 125, il minimo è una coppia per 120 litri netti quindi serve una vasca almeno di 150/160 litri lordi. In più necessitano di misure un pò particolari con acquari abbastanza alti.
Marialisa
29-04-2012, 12:38
Vorrà dire che per gli scalari aspetteremo una vasca più grande ;)
Voglio che vivano bene, quindi quando avrò la possibilità di affrontare una vasca di dimensioni maggiori ci penseremo.
Johnny Brillo
29-04-2012, 12:46
Ottima scelta:-) É questo lo spirito giusto#70
Marialisa
11-05-2012, 14:14
Ogni tanto mi riaffaccio.
Purtroppo ho avuto il bimbo ricoverato per broncopolmonite ed i tempi si sono molto allungati.
Comunque il picco di nitriti sembra passato, anche se tra oggi e domani ripeterò i test per aggiornare correttamente ii dati.
Quello che ho notato (ahimè, pero!) è che il pHmetro che usavo funzionava male. Il pH reale è 7.8 con gh 6 e kh 5.(test jbl).
Devo aggiungere la CO2.
Ho aggiunto diverse piante.
Vi lascio qualche foto per avere commenti e suggerimenti ulteriori (anche critiche) sul layout. http://img.tapatalk.com/5d2aa5a7-0240-47b6.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2aa5a7-0252-b702.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2aa5a7-0267-3687.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2aa5a7-0278-1b5c.jpg
Marialisa
12-05-2012, 10:01
Nessun consiglio? Nessuna critica?
:-)
filippo oco
12-05-2012, 10:37
wow molto bella veramente ...
E concordo meglio una pianta in più e un pesce in meno ...
Ma con tutte queste piante io inizierei a pensare alla co 2 pure:confused:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Marialisa
12-05-2012, 11:25
wow molto bella veramente ...
E concordo meglio una pianta in più e un pesce in meno ...
Ma con tutte queste piante io inizierei a pensare alla co 2 pure:confused:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Eh Hai ragione, anche per la CO2.
Inizio della prossima settimana dovrei montare il tutto...
Marialisa
13-05-2012, 15:38
Io aspetto, eh! ;))
Io ho la tua stessa vasca avviata da quattro settimane e ti posso confermare che all'acquisto avevo pure io 2 neon day da 9000k!
Ho provveduto a sostituirne uno dopo una settimana con un nature (4500k) della juwell e ti posso assicurare che la vasca sembra procedere bene (per ora niente alghe...).
Se puoi comunque metti i riflettori che sono davvero utili.
Per il resto hai davvero una bella vasca! #70
Marialisa
14-05-2012, 09:48
Io ho la tua stessa vasca avviata da quattro settimane e ti posso confermare che all'acquisto avevo pure io 2 neon day da 9000k!
Ho provveduto a sostituirne uno dopo una settimana con un nature (4500k) della juwell e ti posso assicurare che la vasca sembra procedere bene (per ora niente alghe...).
Se puoi comunque metti i riflettori che sono davvero utili.
Per il resto hai davvero una bella vasca! #70
Grazie mille!
Marialisa
15-05-2012, 22:14
Incredibile la differenza tra prima e dopo l'aver montato i neon color+ nature ed i riflettori....
Non riesco a caricare foto stasera, ma davvero è spettacolare il cambiamento.
I primi abitanti (5 paracheirodon innesi) sembrano più che felici.
Marialisa
21-05-2012, 14:40
Aggiorno qui la situazione dell'acquario.
Ormai avviato da oltre un mese e mezzo, picco dei nitriti abbondantemente superato.
Il 14 maggio abbiamo inserito i primi abitanti, 5 paracheirodon innesi che tutt'oggi sguazzano felicemente in vasca.
Sabato abbiamo installato l'impianto CO2 della Askoll con elettrovalvola e controller di pH Milwaukee.
È stato settato a pH 6.8 e funziona alla grande.
Attualmente i valori in vasca sono i seguenti:
pH 6.8
Gh 6
Kh 5
NO2< 0.03 ppm
NO3< 0.5 ppm
A tutt'oggi non sono stati ancora effettuati cambi di acqua, visto che i pesci sono stati inseriti da una settimana soltanto.
Considerati i valori attuali, è necessario fare un cambio o è possibile introdurre in settimana qualche altro abitante e rimandare il cambio alla prossima settimana?
Io inserire qualche altro abitante, pochi per volta, e poi la prossima settimana farei un cambio del 20%! :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |