Entra

Visualizza la versione completa : Vaschetta Wawe 25 lt lordi


Dus83
29-03-2012, 15:39
Ciao A tutti ,
ho avviato da una settimana una vaschetta da 25 lt lordi della wawe 25 x 25 x 30 circa 18 lt netti , ho messo substrato fertilizzante Dennerle e ghiaia fine. La vasca inizialmente l'ho presa per averne una d'appoggio per vari casi , malattia , accoppiamento ecc .

Volevo consigli su come allestire la vasca e se posso utilizzarla per un betta o caridine o qualcos'altro che si possa consigliare, tenedo sempre presente che nel caso di bisogno dovrò inserirci uno degli ospiti della vasca principale che sono : Puntius tetrazona , danio rerio , trichopodus trichopterus , crossochelius siamensis.

Grazie!

Raf28
29-03-2012, 19:49
ciao una vasca da 25 litri lordi (quindi netti saranno 18 - 20 volendo essere ottimisti) non è adatta ai pesci, dedicali a gamberetti e lumache, tieni conto che molti dei pesci che hai elencato hanno discrete dimensioni......

Gen.gi
29-03-2012, 20:41
pure io daccordo per gamberetti

Dus83
30-03-2012, 09:37
Ciao!
Si dai direi che è la cosa migliore da fare ;-) .

Grazie ragazzi alla prossima!

Cursor
30-03-2012, 10:05
Quoto troppo pochi litri ... piuttosto fattela te una vaschetta da 50 litri e al momento dell'emergenza ci metti l'acqua della vasca con materiali filtranti usati nel filtro attivo ..nel suo filtrino interno :-).

Dus83
30-03-2012, 10:24
Ciao Cursor , grazie anche a te per la risposta . Quindi una vasca per le emergenze non c'è bisogno di tenerla attiva? Per emergenze intendo anche un'eventuale riproduzione dei Puntius per esempio , mentre per i trichopodus non dovrebbero esserci problemi , visto che con la loro difesa permettono la shiusa delle uova anche in vasca.

Non è pericoloso per l'equilibrio , andare a toccare e togliere elementi del filtro biologico ? anche perchè ho le sfere bio rinchiuse nella loro cartuccia sigillata e i cannolicchi li ho nella retina..

Cursor
30-03-2012, 21:01
Tu hai una vasca gia' bella attiva , mettiamo caso sei in emergenza con un pesce ammalato ...

Riempi il 50 litri con l'acqua della vasca gia' attiva ( che non so' da quanto sia #13 ) e metti un filtro interno riempito con una parte di cannolicchi e le spugne / lane della vasca gia' attiva , ovvio non svuotare completamente il filtro della vasca attiva .

Comunque la vasca gia' attiva non avra' problemi ... poi si parla di situazioni di emergenza , se invece parli di riproduzioni allora ti conviene farla girare con allestimento al minimo così e' sempre pronta ad ospitare le nuove leve offrendogli anche microorganismi presenti solo nelle vasche molto mature ;-) ( se vuoi fare una cosa fatta bene ) .