Visualizza la versione completa : "alghe" ramificate
Crembalia
16-03-2006, 17:06
ho notato che ho molte di queste in acquario: sono attaccate sui bordi di alcune foglie, specialmente quelle più grosse e dove l'acqua è più calma
cosa sono?
ho cercato di fare le migliori foto possibili con la digitale in modalità macro, ma sono molto piccole (3-4mm)
Non mi ricordo il nome, ma non sono nulla di cui aver paura .... anzi, mi ricordo che qualcuno li apprezzava pure se non sbaglio ..... c'era un altro post simile al tuo ma di qualche tempo fa e non saprei assolutamente come ricercarlo ... ma ora ci provo ..... :-)
Crembalia
16-03-2006, 17:14
Non mi ricordo il nome, ma non sono nulla di cui aver paura .... anzi, mi ricordo che qualcuno li apprezzava pure se non sbaglio ..... c'era un altro post simile al tuo ma di qualche tempo fa e non saprei assolutamente come ricercarlo ... ma ora ci provo ..... :-)
anch'io ricordo di averle già viste, ma non ricordo assolutamente il nome e quindi non saprei cosa cercare
ho sfogliato il sito nella sezione piante e alghe, ma non ho trovato nulla
C'ho provato con due o tre parole chiave, ma non ottengo o nulla o troppo .... a me pare che se ne parlasse in toni lusinghieri, ma non ricordo perchè ..... fossi in te aspetterei il parere di qualcuno più esperto, ma nel frattempo non starei in ansia ... :-)
Assolutamente nulla di preoccupante. Anzi. :-)
E' un Hydra viridis, classe Idrozoi, phylum Celenterati (lo stesso di coralli e meduse...).
E' così verde perchè possiede delle piccole alghe simbionti (zooclorelle).
Spesso capita nei nostri acquari. Ma il più delle volte viene predata e sparisce, oppure........ semplicemente non viene notata. :-)
Crembalia
16-03-2006, 19:05
Assolutamente nulla di preoccupante. Anzi. :-)
E' un Hydra viridis, classe Idrozoi, phylum Celenterati (lo stesso di coralli e meduse...).
E' così verde perchè possiede delle piccole alghe simbionti (zooclorelle).
Spesso capita nei nostri acquari. Ma il più delle volte viene predata e sparisce, oppure........ semplicemente non viene notata. :-)
grazie mille
ho provato a toccarne alcune con una piccola pinza: è fantastico, retraggono i tentacoli fino a richiudersi completamente
ho fatto una ricerca sul forum, ho trovato un link dove diconono che, oltre a vivere in simbiosi con alcune alghe, predano anche alcuni piccoli organismi acquatici, ma non specifica quali
vengono mangiate dalle caridinee? (non che mi interessi debellarle visto che le trovo stupende, è solo una curiosità avendo anche 5-6 gamberetti)
oltre a vivere in simbiosi con alcune alghe, predano anche alcuni piccoli organismi acquatici, ma non specifica quali
Praticamente tutto ciò che è più piccolo di lei (Cyclops, Dafnie, larve in genere.....).
E se è al buio e si trova con una carenza di cibo, non disdegna di digerire qualche sua alga simbionte...... #30 ...... Che ingrata!.... :-D
vengono mangiate dalle caridinee?
Non saprei. Non ho mai assistito ad una scena del genere. Ma dubito fortemente. L'Hydra (come tutti i Cnidari=Celenterati) possiede tentacoli (più o meno) urticanti (le nematocisti). Sicuramente verso individui molto più grandi di lei questa difesa è inefficace, ma per una Caridina potrebbe risultare un deterrente sufficiente. D'altronde, sono molto più ''comode'' le alghe da mangiare...... :-))
oltre a vivere in simbiosi con alcune alghe, predano anche alcuni piccoli organismi acquatici, ma non specifica quali
Praticamente tutto ciò che è più piccolo di lei (Cyclops, Dafnie, larve in genere.....).
E se è al buio e si trova con una carenza di cibo, non disdegna di digerire qualche sua alga simbionte...... #30 ...... Che ingrata!.... :-D
vengono mangiate dalle caridinee?
Non saprei. Non ho mai assistito ad una scena del genere. Ma dubito fortemente. L'Hydra (come tutti i Cnidari=Celenterati) possiede tentacoli (più o meno) urticanti (le nematocisti). Sicuramente verso individui molto più grandi di lei questa difesa è inefficace, ma per una Caridina potrebbe risultare un deterrente sufficiente. D'altronde, sono molto più ''comode'' le alghe da mangiare...... :-))
rispondo io, no, le caridine non se le filano minimamente, le toccano un po' e poi le lasciano stare, io le ho avute nel cubo, insieme alle planarie..e ti dico una cosa, le planarie si sono "estinte" dopo essere state apprezzate MOLTO dalle hydre.. #18
P.s. Molto affascinanti..
NPS Messina
07-04-2006, 20:41
Spostato nella sezione adatta ;-)
:-)
marculin84
30-04-2006, 23:31
Mi sa che me le ritrovo pure io..che devo fare per toglierle?
Mauromac
10-07-2006, 16:15
IO DETESTO LE HYDRE. ELIMINARE!!! Come faccio??? Aiuto, stanno facendo un tappeto sul mio ghiaietto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |