PDA

Visualizza la versione completa : Alga nera :(


Manu.m
28-03-2012, 16:28
Visto che ho l'acquario pieno di bba e non riesco più a toglierla vorrei sapere se lo svuotamento e il rifacimento della vasca pulendola bene cambiando tutti i componenti filtranti possa far si che non mi rinasca nel prossimo leyaut ?
Grazie

Lucrezia Blu
28-03-2012, 17:42
Puoi mettere una foto dell'alga ... Ho il terrore di averla anche io ....
Grazie mille!

Linneo
28-03-2012, 17:44
Non hai alcuna garanzia che il problema non ti si possa ripresentare. Cerca di capire bene cosa sbagli e poi eventualmente rifai la vasca.

Maurizio Gazzaniga

alexfdj
28-03-2012, 17:49
quoto in pieno Linneo. Le alghe sono quasi sempre aiutate dai nostri errori seppur in buona fede.....

Manu.m
28-03-2012, 18:35
Quindi anche se rifaccio da nuovO la vasca completamente il problema persiste ?
------------------------------------------------------------------------
Poi e un alga ( almeno così so io ) che nelle percentuali maggiori viene introdotta nel acquario con radici piane ecc

alexfdj
28-03-2012, 22:13
non è detto....purtroppo le spore di queste malefiche alghe sono ovunque e possono sopravvivere anche a rifacimenti, a meno che tu non sterilizzi tutto.....

Ad ogni modo hai provato con il Protalon 707 ???? non è certo che funzioni ma le può limitare anche molto

pietro.russia
28-03-2012, 22:50
se vuoi rifare la vasca, ed essere sicuro di uccidere tutte le spore algali, devi sterilizzare tutto.#70 come fare, allora lava tutto con candeggina normale diluita in acqua il legno lo fai bollire per un ora questa e la prima opzione la seconda opzione se non vuoi rifare la vasca devi trovare le cause scatenanti alla proliferazione alle alghe killer -28

Cursor
29-03-2012, 10:42
Io rifarei tutto perche' le trovo una piaga per una vasca .... sterilizza il fondo e i materiali filtranti/ allestimeno e butta piante e lana di perlon .

E' vero che sono nell'acqua ma se tu vai a sterilizzare tutto non sbagli .

Certo che se metti i dati della tua vasca ti possiamo anche dire cosa puo' averle favorite prima che rifai e ti trovi di nuovo le maledette .

Manu.m
29-03-2012, 22:43
Allora la cosa migliore sarebbe buttare tutte le parti di allestimento rimettere tutte le parti filtranti nuove e nella nuova vasca provante a mettere anche un filtro aggiuntivo a lampada uv ?

Cursor
30-03-2012, 09:45
La lampada uv non e' necessaria se togli tutti i materiali presenti in questo allestimento e sterilizzi i riutilizzabili ....

Non sei il primo a cui bisogna ripetere piu' di una volta che se non mette i dati della vasca si ritrova come prima , fai come credi .

Manu.m
30-03-2012, 23:20
i valaro sono questo:
Valori:
PH - 6.8
KH - 5
GH - 6
NO2 - 0
NO3 - 11
PO4 - 0.25

ho deciso di svuotere questa e comprarne una nuova almeno cosi sono sicuro che (spero) non si ripetera il problema

Enza Catania
31-03-2012, 09:49
E come sarai certo che ciò che viene da fuori non sarà contaminato? Non puoi bollire le piante prima di inserirle.

La battaglia si combatte da dentro.

Potare, pulire, valutare dove si sbaglia.

Ti faccio un esempio: ho preso una Anubias con una bella corona di BBA dalla mia vasca dove ancora ho una battaglia in corso, l'ho inserita in un'altra vasca, vecchia , ben equilibrata, senza alghe; da due mesi, le alghe sono rimaste lì senza infettare le altre, riducendosi, ma ancora presenti;
Questo denota che "l'ambiente" dove vivono porta a svilupparsi e diventare aggressive e invadenti....

Dobbiamo imparare a conviverci, con le alghe, fanno parte del mondo acquatico.

Cursor
31-03-2012, 14:41
Stessa cosa detta da un'altro utente .... va bene ma comunque meglio non andarsela a cercare perche se quel ciuffetto parte nell'altra vasca poi avrai 2 battaglie in due vasche diverse quindi se si puo' evitare meglio .

Puoi andare avanti anche vent'anni facendole restare lì ma non avendo la certezza che da lì non si schiodano se si vuole / puo' rifare .... non vedo perche' andarsela a cercare .

Io dico che si dovrebbe non conviverci con le bba - poi per altri tipi sono piu' permissivo dato che danno un tocco naturale alla vasca , le bba mi spiace ma sono orrende e andrebbero evitate come la peste(imho).

Poi c'e' anche chi le coltiva .... va' a gusti .

Manu che luci hai ??

Enza Catania
31-03-2012, 15:29
Io in questo momento ho due rami in acquario, uno di un bellissimo e vellutato verde, e uno di un bellissimo e vellutato nero,.......m000olto Chic!:-))-28

Cursor
31-03-2012, 17:19
C'e' anche chi si fa' piantare due ami nella pelle della schiena e dondolare a mo' di altalena #36#:-).

Per dire che non e' bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace , io non lo consiglierei a nessuno come non consiglierei di mettere bba in vasche in cui non sono presenti -28.

Enza Catania
31-03-2012, 18:08
Io non l'ho mai consigliato!.....!!!>:-(

Trovo il tuo paragone di pessimo gusto. Passo e chiudo.

Cursor
31-03-2012, 18:44
No ma ne parlate come fossero un semplice inconveniente , non e' così !
Sono rognose da debellare e a meno che non uno non le trovi "chic" e' giusto non sottovalutarle ...

Io quando leggo , "bhe' ma basta che guardi i neon tieni d'occhio i valori e metti piante a crescita rapida" credo che si sminuisca il problema magari perche' ormai ci si convive e si fa' in modo di farsele piacere .

L'esempio era un po' crudo per farti capire che se io vedo una vasca coperta da bba come una brutta vasca ( o per meglio dire magari bellissima ma con un grande difetto ) , c'e' chi come te la apprezza ... allo stesso modo come sia io che te vediamo con disgusto certe pratiche ... ad altri la cosa piace , senza offesa :-).

La battaglia si combatte prima di tutto con la prevenzione e non da dentro , quindi quando dici "E come sarai certo che ciò che viene da fuori non sarà contaminato?" : quando acquisti le piante controlli bene la vasca in cui sono tenute .
E' gia' un primo passo per evitare il problema .

Sempre e comunque imho .

daniele68
31-03-2012, 22:19
La battaglia si combatte prima di tutto con la prevenzione e non da dentro ,

entrambi non avete torto.

La battaglia si combatte certamente con la prevenzione..ma ricordiamoci anche che se non diamo le condizioni alle alghe di proliferare queste si possono limitare.
Enza ha ragione perché una corretta gestione e attenzione ai vari parametri limita la formazione delle alghe e ne previene sicuramente la proliferazione.
Nello stesso tempo vi posso anche affermare che la sterilizzazione potrebbe essere inutile per determinate alghe che rimangono quiescenti e fioriscono solo quando incontrano, appunto, le condizioni a loro ideali.

In tutta la discussione però non mi pare di aver visto foto delle alghe, estensione della proliferazione e foto della vasca nel totale che è importante per valutarne il potere verde..intendendo la quantità e quali piante sono presenti che, e non lo dico a voi che siete tra i più attenti e frequentatori del forum, sono l'arma per contrastare lo sviluppo algale.
Non è detto che rifacendo un'altra vasca i problemi non si formino..cerchiamo di capire dove è stato il problema.


Inoltre, vi chiedo la cortesia di mantenere la discussione nei dovuti toni;-)

Per qualsiasi confronto di opinioni e di esperienze..non esitate a scrivere.;-)
Ciao :-))

Cursor
01-04-2012, 09:07
Daniele non volevo essere offensivo pero' credo che veramente si sottovaluti la cosa facendo passare a gente che magari e' alle prime armi per"inconveniente di percorso" un algha che al contrario e' da evitare come la peste .

Cioe' frasi tipo "ho preso una Anubias con una bella corona di BBA dalla mia vasca dove ancora ho una battaglia in corso, l'ho inserita in un'altra vasca, vecchia , ben equilibrata, senza alghe;"

Io lo leggo come suicidio in generale ma sopra tutto per uno con poca esperienza , o sbaglio ?
Questo non e' consigliare di metterle in vasca .....almeno non direttamente .

Oppure : "Dobbiamo imparare a conviverci, con le alghe, fanno parte del mondo acquatico."

No non con le bba .

Poi sono d'accordo che sono nell'acqua stessa e che ci sono svariati modi per contrastarle ... metterle in vasca di proposito ( sempre che non le si trovi chic ) mi pare un cattivo esempio .

E parlo perche' ho visto sia quì che dal vivo vasche con bba , e purtroppo ne ho avute anche io ..

Enza Catania
01-04-2012, 10:45
Quando si parla di acquariofilia consapevole, di certo si fa riferimento alla capacità di diffondere notizie e infomazioni che mirano all'acquisizione di concetti generali che vadano in una direzione ben precisa:
La vasca è un ecosistema, non è un giocattolo che tu monti e rimonti, non puoi controllare tutto quello che ci metti dentro così come non puoi controllare i virus e batteri di cui è peno l'ambiente in cui viviamo, quello che si può fare è invece, conoscere bene tutti gli elementi che lo compngono e sviluppare un "buon sistema immunitario"

Specialmente a chi inizia, credo, e con molta umiltà, lo dico, si debba far capire che bisogna essere tolleranti e pazienti e che bisogna sforzarsi di capire dove "si sbaglia" perchè solo così questi andrà a leggere e documentarsi anzichè affidarsi a "pastiglie magiche" o per la disperazione che il"mio acquario non è perfetto ma invaso dalla Peste Nera" versarci dentro un litro perossido d'idrogeno o ipoclorito di sodio.

L'esperienza di cui Vi ho fatto partecipe non era un invito ad imitarla, come qualcuno leggendo precipitosamente ha interpretato, ma la semplice osservazione che le teorie sono vere: se un'ambiente non è favorevole "queste" si possono controllare...nulla di più, nulla di meno!

Spero , con questo, di avere chiarito la mia posizione, ciao a tutti e Buona domenica!

daniele68
01-04-2012, 10:46
Daniele non volevo essere offensivo
non lo sei stato ma non volevo vedere i toni alzarsi:-))

Entrambi, ripeto ,avevate ragione.
Nemmeno io metterei una pianta infestata di bba in vasca...forse la tratterei con acqua e candeggina prima di mettermela in vasca.

Dall'altra parte Enza penso intendesse che prima di arrivare a certi livelli di infestazione è meglio prevenire da dentro...non le si può dare torto..e credo fosse un monito generale che voleva essere rivolto al titolare del topic..
Niente male ragazzi..continuiamo così..il forum è bello anche perché ci si confronta...abbiamo dato i nostri pareri:-))

Manu.m
01-04-2012, 13:01
Ho dei t5 che erano già nella vasca :)

Ps ogni uno ha i suoi pareri e il mio e che non le sopporto quindi vedere il mio acquari così mi da parecchio fastidio

Cursor
01-04-2012, 13:35
Ho dei t5 che erano già nella vasca :)

Ps ogni uno ha i suoi pareri e il mio e che non le sopporto quindi vedere il mio acquari così mi da parecchio fastidio

Che temperatura colore ( kelvin ) hanno ?
C'e' scritto sui tubi ...

daniele68
01-04-2012, 14:12
oltre ai dati richiesti da Cursor secondo me 10 ore di fotoperiodo per le piante che sono in vasca sono troppe.
Vorrei sapere anche quante e quali piante sono colpite .
Fertilizzi?
nitrati a 11 per gli scalari cominciano ad essere intollerabili..sono tra i ciclidi più sensibili ai nitrati.
Fai cambi più piccoli e ravvicinati.

Scalari, corydoras, ancystrus, caracidi in 120 l caricano molto e i nitrati a 11 lo dimostrano..
Se fertilizzi diminuisci le dosi . Se non fertilizzi potresti cominciare a dare una spinta alle piante con le tabs meglio se a base di ferro.

Se hai la CO2 controlla come sei messa con le quantità disciolte in base alla tabella kh-pHe se puoi aumenta leggermente la dose.

comincerei con questi piccoli accorgimenti

Si potrebbe cominciare anche a potare poco alla volta le più colpite e se fertilizzi diminuire le dosi in seguito alla potatura.

Sulle anubias se colpite fai fare un bagnetto in acqua e candeggina pura ,no quella saponata . Diluizioni 10 parti di acqua e una di candeggina..fai attenzione a non bagnare rizoma e radici..poi risciaqui bene e rimettile in vasca all'ombra di altre piante e legate al legno.

Anahi87
01-04-2012, 21:54
ciao anche io ho spesso problemi con le alghe...prima fioritura algale(maledetta) poi ciuffetti verdi...e ora alga pennello nera...
capisco che se non hai possibilità di fare il test dei valori dell'acquario no si riesce a dare ottimi consigli, ma personalmente quando avevo questi problemi di alga i miei valori andavano bene e la causa era stata uno sfaldamento di una piante che aveva compromesso tutto.
le soluzioni non invasive sono le riduzione delle ore di luce, che però in certi casi è sfavorevole in quanto indebolisce ulteriormente le piante rimaste in acquario(in caso di asplosione algale).
altri rimedi sani sono inserimento nel filtro di torba....
io non sono riuscita pero in due mesi a debellare nessun alga (al contrario di come sosteneva il mio acquarifilo di fiducia) e contro ogni consiglio ho usato un alghicida (per l'esplosione algale)il proplema l'ho risolto visibilmente in 24h e in seguito ho ripetuto l'operazione per tre cambi d'acqua.
all'iserimento di acqua nuova certi tipi di alga rinascono e quindi diventava difficile debellarla.
ci sono riuscita come ho detto prima.
sicuramente sarà così anche per l'algha nera!
comunque uno svuotamento e una nuovo allestimento di acquario dopo la disinfettazione dei componenti non risolverà il problema. le alghe si annidano anche nella sabbia sulle pareti nel filtro, avunque.
il rimedio migliore è evitare che nascano, ma ogni nuovo inserimento in vasca che si tratti di acqua piante o animali, si porta con se tanti valori che rende tutto + difficile.
vedi tu come fare...io ho fatto tanti tentativi.
ciao

daniele68
02-04-2012, 10:06
contro ogni consiglio ho usato un alghicida (per l'esplosione algale)il proplema l'ho risolto visibilmente in 24h e in seguito ho ripetuto l'operazione per tre cambi d'acqua.
all'iserimento di acqua nuova certi tipi di alga rinascono e quindi diventava difficile debellarla.
ci sono riuscita come ho detto prima.
sicuramente sarà così anche per l'algha nera!
ciao Anahi87,
si tende sempre a sconsigliare l'uso di alghicidi per alcuni motivi quali:
se non risolvi il problema alla sua fonte questo si ripresenta
non si consiglia di mettere un algacida in vasca se non si conosce bene com'é l'acquario di chi ha problemi di alghe perché alcuni organismi sono intollerabili o sensibili all'algacida che spesso è a base di rame.
è comunque un composto chimico che butti in vasca e le alghe spesso hanno le stesse esigenze delle piante che si potrebbero danneggiare.

I valori a posto , la torba nel filtro (anche qui attenzione perché sappiamo che acidifica ma potrebbe ambrare l'acqua e alcune piante potrebbero soffrire la minor luce che entra) , sono solo alcuni deterrenti... molti altri fattori scatenano le crescite algali..anche un neon vecchio per esempio, o una fauna non idonea alla vasca piuttosto che carenza di piante o esposizione della vasca vicino a finestre o direttamente colpite dai raggi solari durante il giorno.

Neglia acquari piantumati la miglior arma è quella di mettere le piante nelle condizioni giuste per competere, nei biotopi in cui non è prevista la presenza di massa verde deve essere l'acquariofilo a saper gestire la vasca nel modo giusto senza dimenticare che prprio in questi biotopi spesso l'alga è una necessità per i pesci ospitati.