Entra

Visualizza la versione completa : Quale specie?


Vix
28-03-2012, 16:15
Ciao ragazzi,
ho un cubo in attesa che i Discus decidano di fare coppia, e vorrei cimentarmi nel frattempo con qualche coppia di ciclidi nani...il cubo è 50x50, e i valori sono ph 6.3, kh 2, gh 5, no2 assenti, no3 5 mg/lt. E' allestito con sabbia amazzonica, rifugi creati con laviche e molte Anubias Broad Leaf sopra. Per ora ci sono solo un paio di Ancistrus che ovviamente dovrei rimuovere in caso di tentativi di riproduzione con nani.

Con questo acquario e con questi valori, quale specie mi consigliate di mettere dentro? Tenete conto che non voglio inserire più di una coppia perchè la superficie cubica territorialmente mi sembra già al limite per una coppia sola!

TuKo
28-03-2012, 16:59
Diciamo che la forma della vasca non è propriamente indicata per allevare una coppia, in quanto l'ideale sarebbe una forma rettangolare non eccessivamente alta, ma se hai questa bisogna necessariamente fare di necessità virtù. Visto che è già allestita, posta uno scatto cosi vediamo se a livello di layout devi fare delle modifiche.
Con i valori che hai il campo di scelta è molto ampio, ma credo sia inutile elencarti le specie che puoi tenere, se poi non hai possibilità di reperirle. Forse sarebbe meglio fare il contrario, e cioè vedere cosa potresti comprare( o quanto meno che tu abbia facile reperibilità) e vedere poi su quale specie puoi orientarti.

Vix
28-03-2012, 19:45
Allora...intanto grazie della risposta e della disponibilità...e dei suggerimenti preziosi che sicuramente saprai darmi! La foto dell'allestimento è un pò vecchiotta,nel senso che le anubias sono cresciute parecchio ed occupano molto più spazio e se ne sono aggiunte delle nane sparse qua e là...inoltre c'è una grande porzione di riccia in superficie che scherma un pochino la luce. Però penso che ai fini della tua valutazione questa foto vada bene cmq: come vedi c'è un ampio spazio aperto e sul fondo due strutture rocciose con diversi fori e caverne che permettono di nascondersi per riposare.

Quanto alla possibilità di acquisto qui da me girano i soliti pesci: ram, cacatuoides, e a volte agasizzi e borrelli. Quindi se proprio dovrei andare su uno dei primi due...che dici?


http://s14.postimage.org/6dr27xmz1/CUBO.jpg (http://postimage.org/image/6dr27xmz1/)

PS: è ovviamente autocostruito il cubo quindi non è proprio la perfezione!

Vix
30-03-2012, 15:41
Ho fatto un giro dal negoziante...ha solo ram, cacatuoides e borrelli...però mi ha detto che con i valori che ho l'unico che sembra andare bene sia il ram...dice che i cacatuoides vogliono addirittura acqua dura (kh sui 12) e ph leggermente alcalino (quindi il mio 7.3 di partenza andrebbe benissimo), i borrelli invece più o meno va bene il ph ma l'acqua deve essere tenera, e infine il ram è l'unico che sembra soddisfare tutte le condizioni che ho in vasca: acqua acida e tenera.

Voi che dite?

Vix
03-04-2012, 11:15
Visto che nessuno mi si fila sono andato di testa mia...ho preso una presunta coppia di Ram...sembrano stare bene a distanza di qualche giorno...vedremo nel futuro...

davide.lupini
03-04-2012, 11:56
ciao, come valori per i ramirezi sono ideali, come ti è stato detto il cubo è una forma un pò stramba, hai un buon litraggio ma per dei ciclidi era meglio se disposto in lunghezza, questo hai pazienza.
secondo me devi giocare meglio con il layout, quello attuale è troppo spoglio e ci sono troppi pochi ripari, appena il maschio diventa più pressante la femmina non ha vie di fuga/ripari.
le rocce laviche anche se forate non fanno ombra, secondo me è meglio mettere legni ramificati o di torbiera su cui legare epifite (muschi, microsorum ecc..) piante a crescita rapida e non, magari echinodorus basse tipo ozelot.
attualmente a parte le anubias i ramirezi non hanno substrato su cui deporre, sono dei substrate spawner, servono sassi piatti o comunque superfici lisce, le rocce laviche non sono ideali.
davide

dannyb78
03-04-2012, 12:41
anche ammucchiare le rocce in un'unica rocciata potrebbe aiutare, creando una tana ben riparata e dei cunicoli. il resto della vasca te lo giochi con legni/legnetti e piante, ai ram piace nascondersi nella vegetazione ed essendo piccoli ci riescono con una certa facilità.