Visualizza la versione completa : Refugium "passo per passo con voi"
samology2
27-03-2012, 23:52
salve a tutti...
leggendo qui in giro, ho realizzato l'importanza di avere un refugium. e ho deciso di farlo
(mi andata propio di fortuna che cercando un acquario per la mia amica ho trovato sul mercatino un acquario di 120 litri con un scarico overflow della Haquoss, preso di un caro utente del forum)
adesso vorrei organisare bene tutto dalle A alle Z con voi per fare un bel Refugium come si deve
dunque.. per il momento ho
la vasca per il refugium, circa 60X50X40
lo scarico overflow box1 Haqouss
tubi giusti
una pompa new jet 1200 litri/ora 180 CM
la mia idea ( che magari sbagliata ) è di fare il refugium allo stesso livello del acquario, mettera la new jet in sump che porta l'acqua su al refugium, attacare lo scarico overflow al bordo del refugium che l'acqua va giu di nuovo nel sump ma lontano della new jet
cosa ne pensate? sarebbe bello prendere l'acqua che va nel refugium direttamente dal acquario.. ma come si fa? è quasi impposibile
per la plafo.. cosa anderbbe bene? 6000 - 8000 K giusto? ma quanti watt di led? è un refugium solo alge..
vorrei fare un bel DSB con 15 - 20 cm di sabbia? quale uso? rimanera solo 15 - 20 cm d'acqua.. troppo poche? calcolando 5 cm persi di aria
aspetto il vostro aiuto e i vostri suggerimenti
grazie a tutti quanti e scusate se ho scritto tanto
http://s14.postimage.org/jah61rvyl/001.jpg (http://postimage.org/image/jah61rvyl/)
ecco Dhave, il disegno fatto a mano velocemente...
questo anche un link per il mio acquario... ma adesso è molto diverso.. ha molto piu vita
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348252
enzolone
28-03-2012, 01:00
io lo farei in sump , semplicemente perchè così puoi farli andare in modo asincrono .
samology2
28-03-2012, 09:13
io lo farei in sump , semplicemente perchè così puoi farli andare in modo asincrono .
in sump come? se potresti spiegare un po meglio
Fai un disegno del tutto: vasca principale, refugium, mobile, sump.
Stilizzato.
Poi ci lavoriamo insieme!
samology2
28-03-2012, 11:54
Dhave ho fatto un disegno della vasca..
il refugium è 60X50X40
Molto bene.
Io lo farei così:
http://s14.postimage.org/9n9zh2bgt/001.jpg (http://postimage.org/image/9n9zh2bgt/)
Niente sabbia, economico, macroalghe.
Pischizzone
28-03-2012, 13:51
Io il mio refugium lo fatto così:
Messo poco più in alto della vasca. Ho una pompa ben imboscata che dalla vasca manda l`acqua nel refugium,questa dal refugium per troppo pieno ritorna in vasca.
Ho lasciato la pompa di risalita dalla sump alla vasca,perché volevo che le due cose.fossero indipendenti.#70
DSB di 12 cm (biosediment della Kent ), rocce +chaetomorpha.
samology2
28-03-2012, 15:27
Molto bene.
Io lo farei così:
http://s14.postimage.org/9n9zh2bgt/001.jpg (http://postimage.org/image/9n9zh2bgt/)
Niente sabbia, economico, macroalghe.
bella idea..
grazie per l'impegno
ma perche senza sabbia? pensavo di fare un DSB
Io aspetterei.
Il refugium è una vera e propria vasca con sua gestione. Metteresti un dsb dall'oggi al domani nella vasca principale a cuor leggere?
Inoltre, dsb ed alghe non vanno daccordo: o uno, o l'altro. Altrimenti ti trovi una via di mezzo che non fa funzionare nessuno dei due a dovere.
Poi... fasei 1) : Cosa vuoi dal refugium? Cosa ti aspetti?
Pischizzone
28-03-2012, 20:14
Io l'ho fatto quando ero ancora in maturazione,comunque una volta collegato il refugium alla vasca principale la maturazione e durata molto di più...comunque adesso funziona alla grande.
enzolone
28-03-2012, 23:00
ti consigliavo di metterlo sotto e alternato in modo tale che quando si spengolo le luci della vasca partono quelle del refugium , le alghe ti producono ossigeno e il ph è piu stabile e hai maggiore ossigenazione la notte che non avresti nel caso incui li fai andare con lo stesso fotoperiodo .
Pischizzone
28-03-2012, 23:15
ti consigliavo di metterlo sotto e alternato in modo tale che quando si spengolo le luci della vasca partono quelle del refugium , le alghe ti producono ossigeno e il ph è piu stabile e hai maggiore ossigenazione la notte che non avresti nel caso incui li fai andare con lo stesso fotoperiodo .
Giustissimo!!!
Io faccio esattamente cosi, illuminazione invertita rispetto alla vasca.#70
samology2
28-03-2012, 23:18
Io aspetterei.
Il refugium è una vera e propria vasca con sua gestione. Metteresti un dsb dall'oggi al domani nella vasca principale a cuor leggere?
Inoltre, dsb ed alghe non vanno daccordo: o uno, o l'altro. Altrimenti ti trovi una via di mezzo che non fa funzionare nessuno dei due a dovere.
Poi... fasei 1) : Cosa vuoi dal refugium? Cosa ti aspetti?
ti ringrazio per tutti i consigli
dal refugium aspetto di abbassare i nitrati e i fosfati.. cosi non devo piu mettere la vodka.. e magari elimino anche il filtro a letto fluido con il carbone attivo.. o uso un'altra cosa dentro
e magari piu avanti.. ma nel futuro .. posso pensare di mettere dentri dei cavallucci marini... o meduse... o altra roba che non posso metterla nel acquario
enzolone
28-03-2012, 23:21
meduse non penso proprio , ci vuole un sistema molto complicato per poterle "allevare" , ma pesci ago o altre speci simili sicuramente ci possono stare . il carbone anche con il refugium io lo terrei lo stesso , magari non sempre ma fa comodo per assorbire elementi che non devono stare in acquario .
samology2
28-03-2012, 23:24
ti consigliavo di metterlo sotto e alternato in modo tale che quando si spengolo le luci della vasca partono quelle del refugium , le alghe ti producono ossigeno e il ph è piu stabile e hai maggiore ossigenazione la notte che non avresti nel caso incui li fai andare con lo stesso fotoperiodo .
apponto.. prima pensavo di fare il tavolo dal refugium alla stessa altezza del acquario.. pero dopo ho pensato che quando faccio il fotoperiodo del refugium di notte .. anche l'acquario sara illuminato che stressa anche i pesci..
ed adesso penso di fare il tavolo dal refugium alto solo 30 cm.. e fare il refugium conesso al sump... pero secondo te non è meglio averlo conesso al acquario?
Allora devi fare 2 refugium.
Sotto: Refugium facente funzione di filtro ad alghe
Sopra: Refugium per animali.
Mettine due, tanto che ci sei, uan vaschetta del genere costa 50-100€, ne metti due, aumenti i litraggi totali e giochi un po.
Ma ricorda che un conto è un filtro ad alghe (volgermente detto anche refugium), un altro un refugium vero e proprio. Il primo riducegli inquinanti, l'altro potrebbe addirittura produrli!
samology2
28-03-2012, 23:39
enzolone... quali animali posso mettere allora? certo che hai capito che cerco qualcosa di speciale
il refugium è 120 litri lordi
------------------------------------------------------------------------
dhave.. ho dimenticato anche da dire che un grosso motivo perche vorrei il refugium è per stablizzare la PH
samology2
31-03-2012, 18:43
chi mi consiglia di mettere la sabbia nel refugium o chi dice di fare solo acqua e alghe?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |