Entra

Visualizza la versione completa : consiglio piante


yurosky85
27-03-2012, 23:23
Ciao a tutti,

a breve inizierò ad allestire il mio primo acquario (un askoll Pure L 68 litri )

vorrei qualche consiglio sulle piante da mettere .

Preferirei piante poco esigenti e che non crescano troppo, oltre ad avere un consiglio su quante ne dovrei metter considerate le dimensioni .. 56 x 36 x 43.5

ad occhio prediligo quelle di piccole dimensioni ma immagino sia utile averne anche che si sviluppino in altezza. Vorrei evitare invece quelle galleggianti.


grazie mille. :-)

alex369
28-03-2012, 03:19
Cosa ci metterai all'interno? Per le piante, se non vuoi avere le galleggianti potresti optare per la vallisneria, che ti coprirebbe parte del pelo d'acqua una volta cresciuta. Per le altre ti nomino le meno esigenti ma è necessario sapere l'illuminazione che monti:

anubias, microsorum, cryptocoryne, muschi vari, ceratophyllum

Buchman
28-03-2012, 08:51
Io aggiungerei anche della Sagittaria e della Pellia!

Enza Catania
28-03-2012, 10:46
Bell'acquario, la lampada che monta è un 24 W 6400 Kelvin che è la giusta gradazione per la fotosintesi delle piante, il vattaggio però è medio basso, siamo sui 0.40 W/L (68 netti o lordi?)

Anche se l'altezza della colonna non è eccessiva ,43.5 , non è l'ideale per pratini ecc. certo si può provare; ci sono tantissime piante che crescono con quel vattaggio, l'importante è avere le idee chiare prima di comprare,(per non spendere soldi inutili) a questo scopo in questo forum ci sono tutte le schede delle piante, basta cercare;

Altra nota, dal tipo di pianta dipende anche il fondo, infatti le piante con apparati radicali delicati hanno bisogno di fondi leggeri e a piccola gran, mentre le epifite, i muschi, ecc devono essere solo legate agli arredi.

Le piante hanno due scopi nell'acquario, costituiscono il suo polmone (produz. ossigeno) e si nutrono dei prodotti di scarto dei pesci (deiezioni trasformate dai batteri) quindi disintossicano l'acqua, se pensavi mi sarei riferita al fattore estetico.... sarai rimasto deluso!#18

Attenzione... comincia a valutare quale sarà la popolazione.... scarsa....mi raccomando!-28

caymano
28-03-2012, 11:42
d'accordo con chi mi ha preceduto, con quella illuminazione puoi coltivare anche saggitaria e hydrocotyle leucocephala. Se hai piante non epifite ti consiglio di mettere "pastigliette" fertilizzanti vicino alle radici e di utilizzare comunque un bel fertilizzante liquido per la fertilizzazione in colonna. Vedrai che le piante risulteranno sicuramente più verdi #36#

yurosky85
28-03-2012, 12:29
grazie a tutti per le risposte.

esatto, confermo che la lampada è un 24 w 6400 Kelvin .

il volume dell'acquario è di 88 litri (56x36x43.5) quindi presumo che i 68 possano esser netti ? (la parte superiore sarà circa 8 cm , dove c'è lampada e filtro), se poi ci togliamo anche 3-4 cm di fondale a spanne dovrei arrivare sui 60 litri .

x popolazione "scarsa" cosa si intende? ho iniziato a leggere un pò di schede sui pesci che potrei metter .. pensavo non andar oltre alla dozzina, e comunque pesci di piccole dimensioni.

Mi avete fornito diversi nomi di piante che adesso andrò a studiarmi .. ma secondo voi quante ce ne vogliono per creare un buon ambiente (non tanto a livello estetico ma quanto all'utilità che hanno) .

grazie mille

Enza Catania
30-03-2012, 10:56
Pochi pesci, vuol dire che devi tener conto anche che si moltiplicano, quindi se ne inserisci una dozzina, preparati a mangiare pesce fritto a volontà.

Che ne dici di un trio...due f. 1 m ?...Tieni presente che il motto del Forum e: Meglio una pianta in più e un pesce in meno!..#27

serjinho
30-03-2012, 11:42
Potresti utilizzare delle cryptocorine parva per la parte basse e le lilaeopsis brasiliensis per la parte media, mentre per lo sfondo ti consiglio la vallisneria spiralis, sono piante che per la luce menzionata andranno bene ma mi raccomando abbina il tutto con un buon fertilizzantre di fondo (tetra o ADA).

Pilot
30-03-2012, 12:06
Se vuoi piante che non crescano molto (5/6 foglie nuove l'anno) e sono facili da gestire metti le Anubias barteri, Anubias Congensis, Anubias nana.

Ciaoooo