Visualizza la versione completa : il mio nuovo acquario dolce
lucaxx88
27-03-2012, 23:23
166 litri lordi angolare
substrato:
2 litri hummus +
1/2 litro latarite +
2 litri torba +
23 litri JBL Manado
27,5 litri tot
--------------------------------------> vi chiederete perche tutta sta roba(Christmas moss la risposta)
filtraggio
JBL Filtro Esterno Cristal Profi E701 Green Line - per Acquari Fino a 200 Litri Pompa 700 L/H
--------------------------------------> pompa sempre al massimo in quanto angolare ho bisogno di altro afflusso di acqua per un corretto ricircolo d'acqua
decorazione
3x muschio Christmas moss x un tapeto bello e folto a piena maturazione
1 radice tropicale legno Red Wood Extra Large peso da 1,5kg a 2,5Kg
--------------------------------------> tenuta 2 settimane a mollo acqua 3 ricambi gg
illuminazione 4x18w (2x18w grolux) (2x18w 10000k)con riflettori alto potenziale
--------------------------------------> --------------------------------------> ------------------------------------>
dilemma pesci
il mio dilemma è adesso ovvero tra 3mesi quali pesci inserire pongo questo dilemma a voi dicendovi che ho un acqua tenerissima gh5
Marco.88
28-03-2012, 10:10
Ciao Luca!
Con quel litraggio direi che hai l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda la fauna, come flora forse aggiungerei qualche pianta.
I neon da 10000° K sono adatti per un acquario marino...ti conviene restare entro i 6500°K.
Enza Catania
28-03-2012, 10:19
Il GH 5 è troppo basso, vuoi tenere solo muschio? Il 10.000 #13, prevedo grane!
nicola989
28-03-2012, 10:43
non è vero che gh a 5 è troppo basso..dipende dalle specie che vuoi ospitare...su cosa sei orientato? Serebbe utile conoscere anche gli altri valori..
Enza Catania
28-03-2012, 10:59
In una vasca di comunità con piante, dove non ci siano pesci particolari, è richiesto e necessario che vi sia un equilibrio fra calcio e magnesio di 60, 15 e che il potassio non superi il doppio del calcio, quindi un Gh 8 è il minimo.
lucaxx88
28-03-2012, 12:33
finalmente qualcuno a risposto il valore gh5 è del acqua del mio rubinetto nessuno mi vieta di aggiungere dei sali per alzare il gh per il kh il valore è 4kh
------------------------------------------------------------------------
i per la luce ho messo 2 10000k solo perche il muschio risulta di un verde brillante piu che con il 6500k
------------------------------------------------------------------------
non è vero che gh a 5 è troppo basso..dipende dalle specie che vuoi ospitare...su cosa sei orientato? Serebbe utile conoscere anche gli altri valori..
di sicuro vorrei mettere le caridine; 2lumache,4 ancistrus, poi nn so se mettere ciclidi che anno cure parentali oppure dei labirintici che.. fanno nidi di bolle
bettina s.
28-03-2012, 13:01
i per la luce ho messo 2 10000k solo perche il muschio risulta di un verde brillante piu che con il 6500k però sarebbe più opportuno sostituire almeno una lampada con una da 6500 ° kelvin per avere uno spettro più completo.
lucaxx88
28-03-2012, 13:06
i per la luce ho messo 2 10000k solo perche il muschio risulta di un verde brillante piu che con il 6500k però sarebbe più opportuno sostituire almeno una lampada con una da 6500 ° kelvin per avere uno spettro più completo.
dici è meglio ok mi hai convintola vado subito a comprare e la monto in serata
ma per la fauna che mi consigli?
nicola989
28-03-2012, 13:38
In una vasca di comunità con piante, dove non ci siano pesci particolari, è richiesto e necessario che vi sia un equilibrio fra calcio e magnesio di 60, 15 e che il potassio non superi il doppio del calcio, quindi un Gh 8 è il minimo.
quindi io che non ho gh 8 e che non ho pesci particolari,ma ho piante a palate e in buona salute non ho equilibrio? Scusami non per essere presuntuoso ma ci sono moltissimi utenti con gh inferiore a 8 e non riscontrano nessun problema....
Enza Catania
28-03-2012, 18:17
In una vasca di comunità con piante, dove non ci siano pesci particolari, è richiesto e necessario che vi sia un equilibrio fra calcio e magnesio di 60, 15 e che il potassio non superi il doppio del calcio, quindi un Gh 8 è il minimo.
quindi io che non ho gh 8 e che non ho pesci particolari,ma ho piante a palate e in buona salute non ho equilibrio? Scusami non per essere presuntuoso ma ci sono moltissimi utenti con gh inferiore a 8 e non riscontrano nessun problema....
Ciao, io non ho mai detto che non si può fare, già bastano 3 GH per avere il magnesio sufficiente, ma visto il ruolo importante che gioca il calcio, se non ricordo male, nell'assorbimento del potassio, e anche visto che ha intenzione di mettere caridine...non credo convenga avere valori bassi.
lucaxx88
28-03-2012, 19:13
si ragazzi stiamo divagando i valori li aggiustiamo in base a i pesci che vogliamo mettere dentro aiutatemi a scegliere iniziamo a escludere quello che nn posso mette almeno mi fo un idea perche senno nn riesco a vederlo finito almeno con il pensiero e stanotte nn ci dormo
Un bel trio di cacatuoides nn ti piace?1m 2f o qualsiasi ciclide nano, o una coppia formata di scalari o un bel betta e femmine o colisa...di certo nn discus
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
nicola989
28-03-2012, 20:38
misura prima tutti i valori..:-) li ci vedrei più una coppia di apistogramma o un trio come dice milo..con un banco di caracidi e otocinclus..bisogna comunque vedere i valori che hai e se sei disposto a cambiarli eventualmente..
lucaxx88
29-03-2012, 00:28
sono disposto a tutto purche venga un ottimo risultato
lucaxx88
29-03-2012, 00:40
ho deciso voglio un acquario molto molto colorato pulisci fondo che nn scavino buche nel muschio poi red shrry ampullarie striate viola pesci cacatuoides,neon o cardinali, poi Gymnocorymbus ternetzi o Hyphessobrycon aeques e penso che ci siamo
X pesci da fondo puoi prendere i corydoras albini che son sempre in movimento, come tutti i corydoras
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
lucaxx88
30-03-2012, 09:31
trichopterus cosby Gourami
Colisa laila
Ancistrus spec.
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
PAPILOCROMIS RAMIREZ
NEON 2,5 - 3 CM
Corydoras Aeneus variet� albino coda colorata
Totale: 72.00 €
che ne dite????
Enza Catania
30-03-2012, 10:21
Il Cosby gourami (gorgonzola, blu?) insieme ai Colisa assolutamente NO.
Solo una specie, una coppia che poi dovrai separare dopo la deposizione, oppure dovrai piantumare moltissimo (la femmina deve nascondersi altrimenti il maschio la potrebbe sopprimere), a quest proposito, mi pare che gli ancistrus e neon predino le uova ,tienilo presente.
Io un ciclide ( Ram) del bacino dell'Orinoco, Venezuela ecc in una vasca con asiatici proprio no ce lo vedo! Tra la altre cose I Ram e i Trichogaster hanno bisogno di differenti Ph e i Ram di sicuro non si adattano....anzi sono tra i pesci che devono essere tenuti in condizioni di salubrità di acqua molto alte ( rischio infezioni batteriche) .
Metalstorm
30-03-2012, 12:39
trichopterus cosby Gourami
Colisa laila
Ancistrus spec.
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
PAPILOCROMIS RAMIREZ
NEON 2,5 - 3 CM
Corydoras Aeneus variet� albino coda colorata
vista l'esigenza di mantenere intatto e pulito il tappeto di muschio, tra questa lista farei così:
- Trichogaster lalius (nome attuale del colisa lalia): una coppia
- Hyphessobrycon herbertaxelrodi: un gruppo da 15
- caridine red cherry: una decina da far poi riprodurre
eviterei i pesci da fondo da te citati per alcuni motivi:
- tutti i pesci da fondo, bene o male producono una notevole mole di escrementi
- l'ancistrus spostandosi può rovinarti il muschio
I corydoras con la coda colorata sono da boicottare assolutamente a prescindere dalla vasca: il colore viene iniettato artificialmente con delle siringhe, causando sofferenze e rendendo l'animale più esposto ad infezioni. Oltretutto questo lavoro viene fatto per lo più da bambini (sfruttamento minorile) perchè con le mani piccole maneggiano meglio i pesci.
Per concludere, nel caso che a uno non freghi nulla del processo con cui vengono colorati, dopo un po il colore tende a sbiadire fino a sparire
Enza Catania
30-03-2012, 13:01
I Colisa.... e le caridine..... io non ho avuto un'esperienza molto bella...emozionante ma poco produttiva!
lucaxx88
31-03-2012, 01:21
allora ci metto una coppia di colisa e caridine piu 4 lumache
Enza Catania
31-03-2012, 07:03
Quello che io volevo dire è che sono stata costretta a togliere le caridine dalla mia vasca perchè i Colisa li cacciavano continuamente e quindi stavano sempre nacoste, ma forse perchè non erano abituati?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |