PDA

Visualizza la versione completa : Ve lo presento ;) [aggiunte foto]


disguido7
27-03-2012, 23:09
Eccomi qua sono nuovo e vi presento il mio laghetto un po particolare...
E' lungo 7 metri largo 2,5 e profondo dai 70 agli 80 cm... insomma sui 13 000 litri...
La sua particolarità è che non è interrato, soprattutto in un lato che è a 1 metro da terra quindi la vasca è stata fatta in cemento e non con i classici teli in pvc (anche se probabilmente in futuro lo ricoprirò con il pvc per risolvere definitivamente piccole crepe).
La flora è composta da varie specie di ninfee (prima c'era anche un grande papiro ma sporcava troppo e l'ho tolto)
La fauna è un po troppo "affollata" e infatti sto cercando di cedere le mie piccole koi -43 e i pesci rossi, nel laghetto sono presenti le gambusie.
Il laghetto è tutt'altro che "limpido" questo perchè per molto tempo non c'è stato nessun tipo di filtro (non c'erano tutti i pesci)
Per questo vi voglio chiedere un consiglio... per un laghetto di 13000 litri che filtro mi consigliate ? con la lampada uv?
ecco le foto!!!
http://s15.postimage.org/yjj6dvrt3/Immagine_020.jpg (http://postimage.org/image/yjj6dvrt3/)

http://s16.postimage.org/7yg6yy8i9/Immagine_019.jpg (http://postimage.org/image/7yg6yy8i9/)

alex369
28-03-2012, 03:21
Bellissimo #70 Alla faccia, 7 metri! Occhio alle crepe e per il filtro attendi qualcuno più esperto!

buddha
28-03-2012, 06:29
Fichissimo..per il filtro non so dirti, ma gli uv uccidono i batteri non mi sembrano indicati..

onlyreds
28-03-2012, 15:54
ciao disguido7, benvenuto su questo forum!
Bel laghetto complimenti. Con quel volume, se vuoi acqua non dico cristallina, ma pulita per vedere bene i pesci, devi farti un signor filtro con lapada UV da almeno 50W
Non ammazza i batteri (mica la punti sull'acqua o dentro il filtro biologico) ed aiuta tantissimo a mitigare il fenomeno acqua verde dovuto alle alghe unicellulari.
Puoi comprarti dei filtri a pressione o quelli a camere. I primi hanno minor ingombro, ma di contro necessitano di pompe più potenti (nel tuo caso almeno 16000 l/h)
i secondi sono molto grossi (anche 2 metri di lunghezza volendo) ma, se avessi manualità, potresti anche costruirtelo tu risparmiando un sacco di soldi.
Se hai crepe (non strutturali) potresti o ricoprirlo con un telo o usare delle malte osmotiche tipo mapelastic

disguido7
28-03-2012, 22:10
Grazie ragazzi per i complimenti e soprattutto grazie a onlyred per i consigli tecnici che sono oro colato ;)
Visto che il fai da te mi appassiona e che risparmiare un po di soldi non sarebbe male mi puoi linkare qualche schema per il filtro a cascata perchè avrei un po di domande:
Quanto deve essere capiente il filtro ? con quanti "stadi"? con che materiale filtrante ? la lampada a uv la metto prima o dopo il filtro o dentro?
Scusatemi per le tante domande... domani aggiungo foto della "vasca"

pirataj
28-03-2012, 22:46
Bel laghetto #70

onlyreds
29-03-2012, 09:48
in questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361772 l'utente mostra come ha fatto il suo filtro a camere.
l'importante è la dimensione: un filtro a camere dovrebbe avere un volume di circa il 10% (meglio 20%) rispetto al laghetto.
la lampada uv va dopo il filtro così massimizza l'effetto dei raggi (la sporcizia filtra i raggi limitandoli). E' un "tubo" dentro il quale scorre l'acqua prima di tornare in vasca.
nel mio impianto è quella orizozntale in basso con la scocca verde http://s11.postimage.org/5wouoax8h/filtri.jpg

disguido7
29-03-2012, 11:28
Ora me lo studio per bene intanto posto le foto fatte ora ora

http://s14.postimage.org/4nskfohwd/vasca_001.jpg (http://postimage.org/image/4nskfohwd/)

http://s17.postimage.org/vhkfzysor/vasca_002.jpg (http://postimage.org/image/vhkfzysor/)

http://s9.postimage.org/p9qb8aj17/vasca_003.jpg (http://postimage.org/image/p9qb8aj17/)