Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio CO2


Babydredd
27-03-2012, 19:45
Salve a tutti,
volevo chiedervi se è normale un paio di cose che succedeno al mio impianto di CO2:
(L'impianto è un kit della sera per acquari da 400 lt con doppio manomentro e bombola da 500gr)
1)la valvola a spillo regola tutto il flusso in meno di un giro (cioè passo da chiuso a completamente aperto nell'arco di circa un giro completo, forse anche meno)
2)Con la valvola principale del riduttore chiusa e bombola ricaribile passa comunque CO2 (il manometro secondario segna circa mezzo bar e quello principale sta intorno ai 52)
3)Se vado a regolare la pressione con la valvola a spillo (ad un numero di bolle inferiore alla bolla al secondo circa) la valvola fa il suo dovere ma la pressione nel manometro comincia a salire vertiginosamente (io ho aperto tutto quando ha superato i 3 bar).

E' NORMALE?

in queste condizioni se volessi metterci una elettrovalvola per bloccare il flusso di co2 notturno c'è il rischio di scassare tutto?

P.s. Il tutto è stato comprato in un negozio circa un'anno fa e la sera me lo ha già sostituito una volta...

Babydredd
29-03-2012, 20:08
Qualcuno ha qualche idea o parere al riguardo...???

Perfavore ditemi la vostra vorrei sapere se è una cosa normale oppure no....

grazie a tutti quelli che risponderanno...

Danny85
30-03-2012, 03:06
1)la valvola a spillo regola tutto il flusso in meno di un giro (cioè passo da chiuso a completamente aperto nell'arco di circa un giro completo, forse anche meno)
A questo no so risponderti perché non utilizzo la regolazione fine.


2)Con la valvola principale del riduttore chiusa e bombola ricaribile passa comunque CO2 (il manometro secondario segna circa mezzo bar
3)Se vado a regolare la pressione con la valvola a spillo (ad un numero di bolle inferiore alla bolla al secondo circa) la valvola fa il suo dovere ma la pressione nel manometro comincia a salire vertiginosamente (io ho aperto tutto quando ha superato i 3 bar).


Queste sono chiare indicazioni che il riduttore non funziona.
Prima di tutto quando lo chiudi completamente NON deve passare CO2.
Se poi la pressione aumenta se strozzi l'uscita vuol dire che oltre a non chiudere il riduttore non regola nemmeno la pressione,ma regola solo il flusso,praticamente se tu tappi l'uscita dopo un po' di tempo probabilmente ti ritrovi la stessa pressione della bombola!
Mi sa proprio che il riduttore è da sostituire!

atomyx
30-03-2012, 17:03
I regolatori di pressione lavorano al contrario... Tutto chiuso significa tutto aperto e il flusso passa a manetta. Di solito dopo il primo regolatore che fa il lavoro grosso, si trova la valvola a spillo che regola il flusso e ti permette di dare una giusta erogazione. In ogni caso tutti i materiali sono testati per poter sopportare il massimo carico, qunque anche mettendo una elettrovalvola o un comunissimo rubinetto a sfera per intercettare il flusso, l'impianto non dovrà patire.

Babydredd
30-03-2012, 18:39
Grazie mille per i consigli...
immaginavo fosse come dite voi però visto che è la seconda volta che lo mando in assistenza volevo avere la certezza matematica...

Agro
30-03-2012, 19:34
Che marca di riduttore di pressione usi?
Se il riduttore ha noie cambialo, con la co2 e meglio non scherzare, se ti molla co2 a manetta in vasca ciao pesci.